AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Una Vasca Unica......ZEN la vasca di Fausto Naturamica di Bussero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368429)

ALGRANATI 22-04-2012 20:29

Una Vasca Unica......ZEN la vasca di Fausto Naturamica di Bussero
 
http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9479.JPG

In settimana, con Maurizio ( Aka Mauri ), siamo andati a fotografare una vasca che da molto bramavamo di vedere.

Una vasca storica, una vasca antica di quasi 10 anni........una vasca particolarissima


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9477.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9476.JPG

Questa Vasca è gestita da Fausto, Titolare del Negozio NATURAMICA di Bussero, paese nell'hynterland Milanese.

La nostra curiosità era vedere una vasca come questa .....completamente e solamente piena di anemoni Enctamea Quardicolor, 6 pagliaccetti e 3 o 4 altri pesci.

Null'altro.

Tecnica Minimal, nulla di tutto quello a cui siamo abituati.

2 pompe di movimento, nessuna sump, nessuno skimmer.......solo 2 filtri biologici interni.


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9478.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9481.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9485.JPG


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9486.JPG


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9487.JPG


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9488.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9489.JPG


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9490.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9491.JPG

Abbiamo Chiesto a Fausto di spiegarci in due parole come gestisce questa vasca stupenda.

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9493.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9492.JPG

Acquario marino Artigianale costruito da Malberti Acquari , su disegno di Fausto, vasca di dimensioni generose ...... cm 195 x 45 x 55 H

Acquario con un equilibrio naturale, non continuamente “manipolato”.

Senza schiumatoio, con due filtri biologici interni.

Uno di questi funziona con 2 pompe da1000lt/h l’altro fa da “denitratore”, vale a dire funziona con un flusso lento di acqua.

Flusso regolato da un vetrino posizionato su un foro di ingresso di un terzo filtro- cassonetto, lungo tutta la vasca, messo sul retro, sotto il coperchio.

N 2 pompe di superficie, una Koralia e una PA8, posizionate una sopra l’altra , con flusso nella stessa direzione.

La maggior parte delle anemoni sono posizionate lungo la corrente delle due pompe di superficie e sono le più belle.


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9504.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9494.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9495.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9496.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9502.JPG

La vasca è illuminata da un'illuminazione decisamente Leggera ma ha la capacità di donare a questa vasca una senzazione di calma e armonia come mai ho visto.

2 x T5 54 watt Actinic Plus accese 10 ore al giorno.

2 x T5 54 watt Aqua Blu 17.000 °K accese 8 ore al giorno

1 x T8 36 watt Bianca accesa 8 ore al giorno


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9480.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9482.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9498.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9499.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9500.JPG

I valori dell'acqua di questa vasca non sono proprio perfetti o meglio sono perfetti per il tipo di animali che vengono allevati.

KH 7

NO2 assenti

NO3 20/30 mg/lt

PO4 0,7/0,9 mg/lt

densità 1024

Valori di kh dal 5 al 9 non hanno mai influito sugli animali, così i valori di densità 1021- 1025



40 Lt di cambio d'acqua al mese.

Alimentazione anemoni: 2 volte alla settimana con Snow Reef SHG

Aggiunta settimanale di Reef A G5 e di Reef B G5 .

Aggiunta settimanale di Kalk Red Seea e di KH Plus G5 in polvere

Alimentazione pesci : Artemia surgelata (sfruttata anche dalle anemoni) Spirulina G5 in fiocchi, Fiocchi Premium G5 e Marine Premium G5 in grani


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9501.JPG

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_9503.JPG

Ringrazio moltissimo fausto che ci ha permesso di andare a casa sua a vedere questa vasca stupenda.

Grazie Mille.

Sandro S. 22-04-2012 20:33

Complimenti Fausto #25

Maurizio Senia (Mauri) 22-04-2012 20:35

Vista dal vivo e molto Bella e Naturale.......bravo Fausto.;-)

Ciccio66 22-04-2012 20:40

Fantastica....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli 22-04-2012 20:44

Peccato non poter vedere un filmato... Le anemoni che danzano nella corrente devono avere qualcosa di ipnotico.

Mi ricorda la vasca di gionanni57

Bellissima! #25#25#25

Aland 22-04-2012 20:44

Bellissima, se la mia schiatta per la terza volta faccio una cosa del genere.

dibifrank 22-04-2012 20:48

Super vasca deve essere ipnotica vedere con tutti quegli anemoni e polipi danzare#36#

ALGRANATI 22-04-2012 20:49

Picci, c'ho pensato in macchina al ritorno che avrei potuto fare un filmato....sarà per la prossima volta.

Paolo Piccinelli 22-04-2012 20:50

Minchia, devo proprio dirti tutto! #07


:-d

zebrasoma78 22-04-2012 20:51

molto bella e particolare!!!!

dudyrio 22-04-2012 20:54

bella vasca #25 particolare
OT. Paolo da Giovanni l'anemone gigante non c'è più #07

Paolo Piccinelli 22-04-2012 21:03

Lo so, adesso è in Val Trompia! ;-)

Manuelao 22-04-2012 21:07

Bellissima.. Il movimento delle anemoni deve essere rilassantissimo


Emanuele

Daniel-T 22-04-2012 21:24

Bellissima, stupenda....

MARINO_2011 22-04-2012 21:40

L'ocellaris cia' le labbra rifatte! Ahahah:-d

Birk 22-04-2012 21:41

bellissima
enorme
luce tenue
movimento rilassante

CHE SPETTACOLO.

vasca che non siamo abituati a vedere, RUTHLESS mi disse di voler fare una cosa del genere se non sbaglio, ma forse ha cambiato progetto

alassino 22-04-2012 21:44

Bellissima,sopratutto considerando la tecnica di gestione.Che fa capire che con poco si può avere tantissimo.

Orysoul 22-04-2012 21:49

chissa quei pagliaccini come si sentono a casa!!!!!
cmq la vasca è bellissima, perccato per quelle 3 anemoni a fungo sulla sinistra!!!!

odranoel 22-04-2012 21:59

#24#24#24Bellissima vasca...........io ci sto pensando veramente di lasciare perdere al meno per ora gli lps e fare la vasca con solo lps#24#24#24#18#18#18#30

Benny 22-04-2012 23:08

sinceramente...

carina

ma credevo meglio

mariolino89 23-04-2012 12:12

Bella, deve essere molto rilassante.

crazy89 23-04-2012 12:27

sai gli ocellaris come stanno a boss:D

GROSTIK 23-04-2012 12:32

bella bella .... #25#25#25 .... ste vasche vanno viste dal vivo o con un filmato, le foto (ben fatte) non rendono bene l'idea dell'armonia del movimento ... :-)

ialao 23-04-2012 13:11

sicuramente particolare.un saluto.

K-Killer 23-04-2012 15:07

Sinceramente non mi piace moltissimo, è carina però magari con un video avrebbe catturato di più la mia attenzione. Penso però che l'effetto rilassante sia garantito :-)

egabriele 23-04-2012 16:04

A me piacciono molto queste vasche. All'acquario di genova ce ne sono alcune del genere (ovviamente meno curate).

Certo e' una scelta... nel senso che quella vasca e' cosi' non ci potrai mai mettere una taleina, forse neanche di un sarco o una euphyllia se ti prende voglia.... e' una vasca adatta a chi puo' farne piu' di una, o a chi ha un negozio dove comunque si toglie le "altre voglie" !

Ed e' anche la dimostrazione che
1) de gustibus disputandum non est (su gustisi un ce suptiamus sopra),
2) SPS = bello ; il resto = brutto come sembra pensarla qualcuno, non e' una equazione per forza valida!

MA quanto pagano di IMU quegli ocellaris?

dimaurogiovanni 23-04-2012 16:23

bella una vasca particolare è unica .complimenti .grande matteo mi delizi sempre cn delle belle foto .

Acquariusfantasy 23-04-2012 22:49

bellissima...

Giuseppe C. 24-04-2012 19:06

Io ho sempre preferito coralli LPS e molli per il fatto che hanno questo movimento disegnato dal flusso dell'acqua che li circonda.....proprio per questo ritengo sia veramente straordinaria anche se chiaramente ti lega con ciò che puoi introdurre. Ottimo, lavoro #25#25#25

cicliD'azzurro 25-04-2012 17:14

Questa vasca è molto affascinante grazie per la condivisione, premettendo che non so praticamente nulla di marino, trovo molto più naturale un'unica colonia di anemoni che tante piccole talee di coralli...

Voi esperti pensate che potrebbe essere sensato un approccio tecnico del genere, volendo dedicare un'acquario ai soli anemoni come prima esperienza marina?
grazie

Giuseppe C. 25-04-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da cicliD'azzurro (Messaggio 1061615186)
Questa vasca è molto affascinante grazie per la condivisione, premettendo che non so praticamente nulla di marino, trovo molto più naturale un'unica colonia di anemoni che tante piccole talee di coralli...

Voi esperti pensate che potrebbe essere sensato un approccio tecnico del genere, volendo dedicare un'acquario ai soli anemoni come prima esperienza marina?
grazie

Io penso di si dato che da quel che ho visto la tecnica è molto ridotta. Sarebbe interessante se potessi descrivere un pò più nel dettaglio proprio la conduzione, dalle luci al filtraggio e tutto il necessario.....il massimo sarebbe avere anche qualche foto della tecnica :-)
Ancora complimenti.
Grazie
Beppe

PIPPO5 26-04-2012 12:29

bellissima....e non convenzionale

omeroped 26-04-2012 21:50

bella...
ne manca una verde... :-))

ALGRANATI 26-04-2012 22:18

gliel'ho portata io;-)

begonia2001 27-04-2012 00:19

Che meraviglia #17

Panta rhei 06-07-2012 07:03

Perchè non vedo nessuna foto? #24

ALGRANATI 06-07-2012 07:06

Bella domanda....non ne ho idea......aspettiamo Sandrino.:-)

Mazzoli Andrea 06-07-2012 17:54

"riesumo"un attimo perchè vorrei parlare di una vasca del genere...

ci sono un paio di cose che non mi sono chiare tipo:

quanti kg di rocce vive possono esserci,in proporzione,all'interno?

nella descrizione è riportato che è una vasca in movimento da 10 anni...ma è sempre stata cosi o ha avuto una maturazione diciamo "classica"(berlinese)poi pian piano è stata "portata"ad anemoni?

sarebbe interessante capirlo per me perchè son sempre stato interessato a vasche del genere,ma ciò che non mi è ancora chiaro è come partire con una vasca cosi...in proporzione ci sono poche rocce,ma non è nemmeno un dsb,oltretutto senza schiumatoio...

vento76 06-07-2012 19:01

Mi piacerebbe vedere le foto


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Sandro S. 06-07-2012 19:45

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061730761)
Mi piacerebbe vedere le foto


Sent from my iPad using Tapatalk HD

le trovi nel primo post. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10593 seconds with 13 queries