AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   acqua di mare e i valori si stabilizzano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368389)

soijuz 22-04-2012 16:06

acqua di mare e i valori si stabilizzano...
 
Ciao a tutti, dopo essere stato "amichevolmente massacrato" su Ap per i valori dell'acqua della mia vasca, ho fatto cio:
1° cambio di 50 litri con acqua di mare
2° riacceso da 8 giorni il reattore di calcio
3° utilizzato soluzione a tampone per Kh
4° dimezzata la pappa ai pesci

risultato:
PH 8.2
KH 9
PO4 0
NO2 0
NO3 0
CA 456
MG 1354
SI 0

gli animali ringraziano e l'acqua è limpida.
se riesco ne cambio un'altra 40 di litri domani cosi vediamo..
Del resto, quando l'acqua è come ieri, andare a prendere l'acqua è un 'ottima scusa per fare un bagno fuori stagione accompagnato dalla mia Kyra......
ciao a tutti
Tony
il mare ieri

http://s14.postimage.org/tta1e8dod/DSC_1189.jpg

CILIARIS 22-04-2012 18:28

ma perchè avevi dubbi sull"acqua di mare?#24#24#24

Birk 22-04-2012 18:46

Ottimo direi :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

TIALE 22-04-2012 19:21

Beati voi che abitate vicino al mare...

buddha 23-04-2012 06:53

Ma i fosfati ti si sono abbassati con il cambio..???

leo.agu 23-04-2012 18:52

ma per assicurarti che l'acqua di mare sia ok fai qualche test? la filtri in qualche modo prima di usarla?

DiBa 23-04-2012 19:40

l'hai presa da quelli scogli sullo sfondo?

soijuz 24-04-2012 07:24

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061611843)
l'hai presa da quelli scogli sullo sfondo?

ciao a tutti,
l'acqua la vado a prendere dietro gli scogli, la porto a casa la analizzo (no2.no3.po4.ca.mg.kh), la porto in temperatura e la metto in vasca. in tutto passeranno 40 minuti da quando esco dall'acqua tranne l'inverno che ci mette un po più tempo a riscaldarsi. in ogni caso adesso che non ci sono turisti potrei anche raccoglierla tra gruppi di scogli dove l'acqua circola ed è più alta.
i suoi valori due giorni fa erano:
no2 non rilevabili
no3 0
po40
ca 450
mg 1370
ph 8.3
kh 9
a presto
Tony

DiBa 24-04-2012 11:24

E la cosa piu importante? La salinita?

soijuz 24-04-2012 12:19

scusa dimenticavo salinita
1025
densita 35%

Birk 24-04-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1061613003)
scusa dimenticavo salinita
1025
densita 35%

Cavolo è perfetta.
Comunque la densità è 1025


Sent from my iPhone using Tapatalk

danny1984 24-04-2012 13:15

io credo che la corregge con acqua di osmosi la salinità

soijuz 24-04-2012 13:18

ciao Danny,
veramente no. perchè dovrei farlo?

CILIARIS 24-04-2012 17:02

Quote:

Originariamente inviata da soijuz (Messaggio 1061613003)
scusa dimenticavo salinita
1025
densita 35%

è impossibile#07#07#07 se cè quella salinità vuol dire che ci sono sorgenti di acqua dolce vicino dove la prendi così come il kh è impossibile averlo a 9 mi dispiace ma hai i test fallati#36##36##36#

danny1984 24-04-2012 17:35

Perché la salinita del nostro mare è più alta

bigjim766 24-04-2012 18:00

37

Darkhead 24-04-2012 18:40

dalle mie parti anche 40x1000, per il resto abbastanza bilanciata, 9 - 430 - 1300

soijuz 24-04-2012 18:46

kh può essere ha più di sei mesi (tropic marin) salinità è semplice la spiegazione:rifrattometro starato. domani vi dico

DiBa 24-04-2012 18:52

senno' puo' anche darsi che sei andato a prenderla dopo che ha piovuto molto???
oppure il test del sale l'hai fatto a che temperatura? mica appena presa gelida?!?!?!

soijuz 24-04-2012 19:17

ciao a tutti
dato che la mia Kyra

http://s16.postimage.org/dcair1a8h/DSC_1134.jpg
aveva voglia di correre sono tornato al mare con il rifrattometro in tasca
risultato
40% e 1030
per il kh non so vedremo quando ricompro un test
ciao a tutti

Rufy 25-04-2012 20:35

Settimana prossima inserirò anch'io acqua di mare,ci sono dei "contro" che potrebbero subentrare?

Birk 25-04-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1061615545)
Settimana prossima inserirò anch'io acqua di mare,ci sono dei "contro" che potrebbero subentrare?

Devi misurare tutti i valori prima di inserirla


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Rufy 25-04-2012 20:49

Ma gestire un acquario con acqua di mare è una cosa fattibile?

davide56 25-04-2012 20:52

sempre fatto mai avuto problemi

Rufy 25-04-2012 20:53

Cioè il tuo acquario è completamente gestito da acqua di mare?

soijuz 25-04-2012 23:38

Ciao , per la mia esperienza se l'acqua del tuo mare è pulita fallo!
quando faccio il cambio acqua dopo un attimo di assestamento vedi gli animali gonfiarsi, del resto in natura li vivono....:-)

davide56 26-04-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Rufy (Messaggio 1061615591)
Cioè il tuo acquario è completamente gestito da acqua di mare?

esatto

Rufy 26-04-2012 21:17

Ma poi integri i valori della triade?

davide56 26-04-2012 21:26

quando serve

GPe 26-04-2012 22:20

Anch'io uso acqua di mare...mi è un pò più difficile mantenere i valori della triade stabili in quanto non ho il reattore di Ca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11439 seconds with 13 queries