AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Vasca prevalentemente per guppy... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36836)

Fracasty 20-03-2006 13:27

Vasca prevalentemente per guppy...
 
Salve a tutti, questa è la prima volta che posto nel forum, dopo aver sfruttato innumerevoli volta la saggezza in esso celata. Con la mia ragazza abbiamo avviato da 4 mesi un piccolo acquario da 50 lt, del tutto inesperti e con un'infarinatura derivante da documentazione online (per lo più proprio questo sito). Consigliati dal negoziante (ottima persona e a mio parere molto preparata) abbiamo fatto un acquario di comunità. Col senno di poi e maturando nove conoscenze forse abbiamo fatto un po' un'insalatona tra neon, cardinali, guppy, cory, ancy (forse) e altre sparute coppie di pesci di cui ignoravamo persino il nome. Da un mese circa i guppy (un maschio e due femmine) hanno cominciato a figliare notevolmente, e spinti dall'affetto verso questi piccoli amici abbiamo salvato un po' di avanotti con una sala parto. Uno di essi, ormai di 5 settimane nuota già con gli altri. Ora in sala parto ne abbiamo una decina di quasi 4 settimane. Per via di un'occasione abbiamo allestito una seconda vasca da 60 lt, con lo scopo di ospitare proprio i nostri pargoletti...
la domanda è: che pulitori, e quanti possiamo inserire con loro? Si pensava a cory, anci (o affini di piccole dimensioni) e caridine....inoltre ci sarebbe un problema di lumachine che si pensava di risolvere con botia...ma poi gli avanotti se li pappano?

Grazie a tutti dei pareri e della pazienza per un post così lungo!!

stepix 20-03-2006 14:55

in generale con le caridine vai sul sicuro #36#

Gidan33 20-03-2006 15:43

Benvenuto sul nostro forum !
Dunque credo che dovresti effettuare una selezione degli abitanti della tua vasca, Neon e Cardinali hanno esigenze di valori dell'acqua differenti rispetto ai Guppy ad esempio.
Ti consiglio di aggiungere 1 - 2 femmine di Guppy.
Come Pulitori anche io opterei per le Caridine e ti consiglio anche di non utilizzare la sala parto, in quanto spesso porta a complicazioni che arrivano perfino a far morire l'avannotto in età adulta.

Fracasty 20-03-2006 16:06

Infatti è proprio per eliminare l'utilizzo della stressante sala parto che abbiamo avviato un'altra vasca apposta per i guppy così "sessualmente attivi" :-))
Ed era soprattutto su questa seconda vasca che volevo le informazioni sui pulitori, per non commettere altri errori stupidi, tipo mettere troppi o troppo pochi cory, o anci. Inoltre quante caridine potrei mettere in questa vasca?
Grazie delle risposte! ;-)

Gidan33 20-03-2006 16:19

Secondo me fino a 7 - 8 ... #36#

Fracasty 20-03-2006 16:23

Ok, domani dovrebbero giusto arrivare "nuove scorte" al mio negoziante di fiducia...
e per gli altri pulitori cosa sai dirmi? Devo aggiungere che a mia insaputa i miei l'altro giorno mi han regalato un Corydoras della specie Panda, e un ancistrus (o per lo meno sebrerebbe tale tutto marrone maculato, con un paio di escrescenze sulla testa, pinne erettili e abitudini notturne)...leggendo i vari forum mi pare d'aver capito che dovrei aggiungere altri 3-4 coy, ma della stessa specie, giusto?

Gidan33 20-03-2006 16:45

I Corydoras Panda prediligono acque un pò più dolci e acide rispetto agli Aneus e Plateaus.. sapresti postarci i valori della tua acqua ?

Fracasty 20-03-2006 16:50

Purtroppo le analisi sono state effettuate con i test a striscia, quindi lasciano un po' il tempo che trovano, soprattutto per quanto riguarda Gh e Kh, che saltano di decina in decina per ogni scarto di colore. Cmq il Ph dovrebbe essere intorno a 7.5 - 8

Gidan33 20-03-2006 16:58

Si effettivamente sono valori molto adatti ai poecelidi, ma per quanto riguarda pesciolini come Neon, Cardinali e Il Cory panda secondo me la cosa migliore è che li trasferisci dal tua acquario principale.
Se possibile ti consiglio di mettere queste specie che ti ho indicato nel 60 lt, allestendolo bene e facendo si che i valori siano favorevoli alla vita di queste specie ( Mescolando l'acqua di rubinetto a quella di osmosi ) .. Nell'altra vasca puoi inserire tutti i Guppy ecc .. facendo anche partorire le femmine in vasca, e poi magari portando i nuovi nati ( una volta cresciuti un pò ) dal negoziante ;-)

Fracasty 20-03-2006 17:07

Ok, ho capito. Questo anche se i 7 cardinale e i 4 neon rossi non abbiano mai manifestato segni di cattiva salute? Nel senso che non mi sembrano patire quei valori dell'acqua (il Ph che ho postato è della vasca da 60lt, ma quella principale ha pressochè gli stessi valori). Cmq io parlo da pseudoignorante, per cui accolgo con piacere tutti questi consigli che mi stai dando.
Ricapitolando:
cerco di restituire il panda, e nella 60 lt metto 7-8 caridine, 4 (o più?) cory Aenus o Plateaus, e dell'ancistrus che faccio? tengo, ne aggiungo un secondo?
Nel frattempo arriveranno i guppini che stavano in sala parto nella principale da 50 lt (che per ora son circa una decina).
Per il botia mi pare di capire che sarebbero sacrificati e poi si mangerebbero i guppy?
Grazie davvero per tutta la pazienza Gidan ;-)

Fracasty 20-03-2006 18:19

Oltre che da Gidan e Stepix accetto consigli anche dagli altri!
Su, non siate timidi #36#

wtrman 20-03-2006 18:53

Fracasty, in una vasca per poecilidi, con acqua dura e PH 7.5/8 come il tuo, neon e cardinali non ci stanno bene.
Io ci metterei un gruppetto di almeno 5 corydoras, aeneus o paleatus, che si adattano a quei valori.
Puoi metterci anche delle caridine, a mio parere meglio se japonica, che si adattano meglio alle temperature piuttosto alte (minimo in vasca avrai 24 gradi in inverno, ma molti di più in estate). Anche in questo caso non meno di 5.
Io eviterei sicuramente il botia e avrei dei dubbi anche sull'opportunità di metterci un ancistrus, che comunque cresce. Inoltre se metti le caridine il lavoro di "pulizia" lo farebbero loro.

Gidan33 20-03-2006 20:12

Ma quale pazienza .. è un piacere ;-)

L'Ancy lo puoi anche tenere, nella vasca principale si intende, perchè presto inizerà ad essere grandino .
I Cory puoi anche tenerli in gruppi di 4 esemplari, purchè siano tutti quanti della stessa specie :-))
Infine per quanto riguarda il botia concordo con wtrman ..

Mi raccomando se hai altri dubbi chiedi pure che siamo felici di risponderti !!

manolo1981 20-03-2006 23:18

nessuno ti ha consigliato un ampullaria o una neritina...ti tengono i vetri belli puliti e sono meno ingombranti di un ancistrus o un plecostomo (ti parla uno, che purtroppo ha un plecostomo in 60 litri...e già sta pensando ad una vasca da minimo 150 litri perchè non vuole ridarlo indietro al negoziante!!!).
Io direi...nei due acquari ci fai due biotopi diversi. In uno ci lasci cardinali e neon e abbassi pH, KH e GH, magari ci inserisci qualche altro cory panda e ci lasci l'ancistrus (anche se comunque cresce, ahimè)...ed una vasca è fatta. Nell'altra ci inserisci i guppy, un paio di ampullarie e qualche caridina...

Un consiglio per le lumachine infestanti...usale come cibo vivo per i tuoi pesci...schiacciale e falle cadere sul fondo...vedrai come fai contenti i corydoras specialmente! :-))

Fracasty 21-03-2006 17:57

Grazie mille di tutti i consigli! Scusate l'ignoranza, ma come distinguo un ancistrus da un plecostomo? Perchè il mio ha solo due escrescenze sulla "fronte", non così tante come le foto di ancistrus che ho visto nel sito...
E poi, che cos'è una neritina?

wtrman 21-03-2006 18:02

Le Neritine sono delle lumache, così come le Ampullarie.
Come diceva manolo1981 possono essere molto utili contro le alghe.

manolo1981 21-03-2006 18:06

La neritina è una bellissima lumaca d'acquario...c'è un post nella sezione "invertebrati"...guardalo, ci sono pure delle foto! :-))

Fracasty 21-03-2006 18:11

Ok, grazie!
E per la distinzione Anci/Pleco sapete aiutarmi? Inoltre potreste indicarmi dove reperire delle foto di cory Aenus, in modo da poterlo riconoscere quando vado dal negoziante #17

manolo1981 21-03-2006 18:25

ti posto una foto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory_177.jpg

Fracasty 21-03-2006 18:29

Grazie mille! Allora il mio negoziante ha proprio quelli lì! A questo punto pensavo di prenderne 3-4 sperando che non escludano il povero Panda, poichè nel posto dove l'hanno preso i miei (è stato un regalo) non lo riprendono indietro...
E poi vorrei tanto capire se possiedo un Plecostomus o una femmina di Ancistrus... #24

manolo1981 21-03-2006 18:29

comunque dal vvo son molto più carini...la sera, col buio nella camera e le luci della vasca accese...hano dei riflessi troppo belli. Io sono pazzo dei miei corydoras...s'era capito? :-))

Fracasty 21-03-2006 18:34

Un po' sì :-))
Ma concordo con te! Li trovo forse i pesci più simpatici...infatti mi spiace moltissimo lasciare solo il Panda...fra poco vado a prendere 3 o 4 Aeneus...speriamo non lo escludano il mio piccolino -20

manolo1981 21-03-2006 19:22

Io ho letto un articolo di un tizio che li allevava secondo cui si imbrancano indifferentemente dalla specie...però qui sul forum ho sentito pareri diversi...quindi, bò...prova. Se si imbrancano bene, sennò trovi un'altra sistemazione per il panda ;-)

Fracasty 22-03-2006 10:37

Li ho inseriti ieri sera in vasca, tre splendidi Aenus...dopo appena 20 minuti hanno cominciato a fare un vero e proprio grappolo, uno sull'altro, compreso il Panda!!! #22
Erano stupendi...su e giù con le loro impennate per prendere aria....ogni tanto si separano, ma quasi sempre almeno due si ritrovano subito. Inoltre quoto la tua frase sui riflessi: ieri sera non riuscivo a smettere di guardarli...con quei riflessi verde acceso vicino alle branchie, e rosa sopra la testa..e poi quegli occhioni neri...sono troppo simpatici!!!
Forse sto un po' esagerando... #19

manolo1981 22-03-2006 12:35

Bè comunque non è detto che stiano sempre insieme...molte volte i miei li vedo soli soletti a gironzolare, cercando cibo sul fondo... #36#

Fracasty 22-03-2006 12:37

Esatto! E' proprio quello che facevano stamattina...due stavano insieme da una parte della vasca, e gli altri due erano soli che grufolavano indaffaratissimi #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12775 seconds with 13 queries