AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Come riconoscere un Ictus cerebrale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368246)

cristiellos 21-04-2012 18:20

Come riconoscere un Ictus cerebrale
 
Una cosa seria!!
Come riconoscere un'ictus cerebrale...

Durante una grigliata Federica cade.
Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere
inciampata con le scarpe nuove.
Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva sua moglie in ospedale.
Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta.

Federica ha avuto un'ictus cerebrale durante la grigliata.
Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un 'ictus, Federica sarebbe ancora viva.

La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.

Basta 1 minuto per leggere il seguito:

Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore
dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus!!!
Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in terapia.
Cosa che non è facile.

Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha avuto un'ictus cerebrale:

* Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);

* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio: oggi è una bella giornata) e non ce la farà;

* Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci riuscirà solo parzialmente);

* Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia o la
muove solo lateralmente è un segno di allarme).
Nel caso si verifichino uno o più dei sovra citati punti chiamate immediatamente il pronto soccorso.
Descrivete i sintomi della persona per telefono.

octoreef 21-04-2012 18:50

Grazie. :-)

cristiellos 21-04-2012 18:51

#13

octoreef 21-04-2012 18:56

Era un grazie sentito, io non lo sapevo proprio...

Abra 21-04-2012 18:56

Azzo.....condoglianze per il tuo amico , e grazie per la spiegazione.

IVANO 21-04-2012 19:12

Io ne ero gia a conoscenza ma ti ringrazio comunque, messaggio utile.
Bisognerebbe poi capire se è un ictus o un aneurisma che scoppia........purtroppo i passaggi che hai indicato potrebbero risultare comunque negativi in base all'entità del danno..... ictus emorragico succede quello che è capitato alla tua amica, anche se credo che nelle ore seguenti alla caduta sorridesse e parlasse in modo naturale...questo ti fa capire quanto possa essere molto soggettivo

PinkFloyd 21-04-2012 19:21

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061608176)
Una cosa seria!!
Come riconoscere un'ictus cerebrale...

Durante una grigliata Federica cade.
Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere
inciampata con le scarpe nuove.
Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva sua moglie in ospedale.
Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta.

Federica ha avuto un'ictus cerebrale durante la grigliata.
Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un 'ictus, Federica sarebbe ancora viva.

La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.

Basta 1 minuto per leggere il seguito:

Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore
dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus!!!
Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in terapia.
Cosa che non è facile.

Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha avuto un'ictus cerebrale:

* Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);

* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio: oggi è una bella giornata) e non ce la farà;

* Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci riuscirà solo parzialmente);

* Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia o la
muove solo lateralmente è un segno di allarme).
Nel caso si verifichino uno o più dei sovra citati punti chiamate immediatamente il pronto soccorso.
Descrivete i sintomi della persona per telefono.

Quoto tutto,
e' venuto a mia madre l'estate scorsa,
presa per un pelo....

Condoglianze al tuo amico

ALGRANATI 21-04-2012 19:44

questa Mail gira da moltissimo tempo .....ma sempre utile da tenere in mente.

allegrotto86 21-04-2012 20:52

il fatto che si possa intervenire entro le tre ore dipende da molti fattori, e non è sempre vero...
la trombolisi può essere effettuata in una percentuale molto bassa di pazienti (meno del 10%) e solo in unità specializzate (e credimi non sono molte in italia, soprattutto al sud).
se l'ictus è emorragico o se il paziente ha più di 65 anni ad esempio non è applicabile.
di fatto nella maggioranza degli ictus dopo l'arrivo in ospedale, una volta fatta la diagnosi, il paziente viene sorvegliato e stabilizzato (per dirla in modo semplice) attendendo l'evoluzione (fausta o no) della malattia...

Ink 21-04-2012 22:50

e soprattutto i sintomi possono essere molto più vaghi e variegati di quelli che hai descritto...
A volte colpisce la sensibilità, a volte il movimento, a volte la parola, a volte la postura, a volte pià cose insieme... e la maggior parte delle volte non c'è alcuno svenimento (inteso come perdita di coscienza, non come caduta a terra senza perdita di coscienza, che invece indica problemi di equilibrio), che indica solo una temporanea interruzione di sangue al cervello, cosa che non ha nulla a che fare con l'ictus.

E come ha detto allegrotto, la possibilità di eseguire la trombolisi è ridotta sia per le molteplici controindicazioni, sia per i tempi stretti, sia perchè non la si esegue ovunque. Inoltre riduce i danni, ma non li risolve. Dopo 6 minuti senza ossigeno, i neuroni cominiciano a morire. Il cervello ha ampi circoli collaterali per sopperire alla perdita di flusso di alcune zone, ma dipende anche come sono messe le arterie. Quelle di un giovane sono più sane di quelle di un anziano, ma un giovane ha molta più materia cerebrale da perfondere di un anziano, che spesso sopporta meglio una riduzione di perfusione.

mauro56 21-04-2012 23:25

situazione complessa, purtroppo, spesso dificile da trattare anche se la diagnosi è tempestiva. Mi dispiace sentitamente per il tuo amico

cristiellos 22-04-2012 18:21

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061608284)
questa Mail gira da moltissimo tempo .....ma sempre utile da tenere in mente.

si infatti ragazzi non mi sono spiegato.... scusate
non e un mio amico diretto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061608216)
Era un grazie sentito, io non lo sapevo proprio...

prego :-))

andrea182010 22-04-2012 20:44

porca boia leggere queste cose mi ricorda che si può morire cosi..! :(

cristiellos 23-04-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da andrea182010 (Messaggio 1061609914)
porca boia leggere queste cose mi ricorda che si può morire cosi..! :(

si caro-28d#

bigjim766 23-04-2012 17:14

io ho avuto un infarto salvato in extremis

cristiellos 23-04-2012 22:53

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061611592)
io ho avuto un infarto salvato in extremis

azzz
brutta storia!!
per via dei pesi?#28g

omeroped 24-04-2012 00:02

Anche io ho ricevuto questa mail diverso tempo fa...
se effettivamente ciò che descrive è vero è da tenere in considerazione...

Marco AP 24-04-2012 00:13

Un mio caro amico è morto così a 26 anni. L'ho visto nascere (aveva 6 anni meno di me) ed è sempre vissuto sopra il mio appartamento. Figlio unico, ragazzo esemplare, bello, sempre sorridente, fisico asciutto. Non fumava e non beveva. Si stava quasi per laureare in giurispudenza. E' fuori con gli amici a cena. Dice alla fidanzata che gli gira la testa e che non si sente molto bene. La ragazza gli dice di andare al pronto soccorso, ma lui dice di stare meglio. La ragazza insiste, ma Daniele dice che è solo un calo di pressione e torna a casa verso le 24. Alle 24:30 circa il padre si affaccia alle scale del condominio e inizia ad urlare "aiuto aiuto, daniele non sta bene!". Io non c'ero, c'era mio fratello, suo coetaneo e ancora più amico rispetto a me. Corre in casa loro (una rampa di scale). Daniele era disteso sul divano e non dava segno di vita. Mio fratello prova a fare un massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca... ma niente. Arriva l'ambulanza, defribillano... ma niente. Daniele Tassotti muore a 26 anni http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=60367 questa è la vita... #07

Acquariusfantasy 24-04-2012 00:16

Grazie mille pink...

cristiellos 01-05-2012 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061612496)
Un mio caro amico è morto così a 26 anni. L'ho visto nascere (aveva 6 anni meno di me) ed è sempre vissuto sopra il mio appartamento. Figlio unico, ragazzo esemplare, bello, sempre sorridente, fisico asciutto. Non fumava e non beveva. Si stava quasi per laureare in giurispudenza. E' fuori con gli amici a cena. Dice alla fidanzata che gli gira la testa e che non si sente molto bene. La ragazza gli dice di andare al pronto soccorso, ma lui dice di stare meglio. La ragazza insiste, ma Daniele dice che è solo un calo di pressione e torna a casa verso le 24. Alle 24:30 circa il padre si affaccia alle scale del condominio e inizia ad urlare "aiuto aiuto, daniele non sta bene!". Io non c'ero, c'era mio fratello, suo coetaneo e ancora più amico rispetto a me. Corre in casa loro (una rampa di scale). Daniele era disteso sul divano e non dava segno di vita. Mio fratello prova a fare un massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca... ma niente. Arriva l'ambulanza, defribillano... ma niente. Daniele Tassotti muore a 26 anni http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=60367 questa è la vita... #07

Mi dispiace molto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,48915 seconds with 13 queries