AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Refugium si puo con zeovit! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36822)

Intro82 20-03-2006 11:36

Refugium si puo con zeovit!
 
DAto che volevo rifare la sump un pochettino piu grossa stavo pensando di mettere un refugium per abbassare anche i nitrati a zero!
Il problema e che o zeovit quidi non so se da controidicazioni ora come ora fare una vasca da 40l con dsb di 12 e mettere le alghe.
Voi che dite!? c'è qualcuno che ha zeovit ma ha anche iò refugium?!

zeorunner 20-03-2006 11:38

non ci sono controindicazioni, io lo avevo già quando usavo zeovit

fabaq 20-03-2006 13:03

io attualmente uso il metodo zeovit (personalizzato però) assieme al refugium, e non credo vi siano controindicazioni, anzi

Intro82 20-03-2006 23:55

Allora la faccio!

fabaq 21-03-2006 09:57

Non basta un refugium per abbattere i nitrati a zero, perchè le variabili che entrano in gioco sono molte:
tipo di alga, altezza del fondo e tipo di sabbia, dimensioni del refugium, velocità di circolazione dell'acqua, illuminazione,ecc..
Potresti avere risultati anche opposti
Occhio ;-)

Benny 21-03-2006 16:39

per me è sbagliatissimo..nel senso o funge uno o l'altro....

dato che entrambi usano azoto e ammonio...uno lo usa per i processi biologici ( sabbia ) e l'altro lo elimina a monte ( sassolini )

zeorunner 21-03-2006 16:41

si stava parlando di refugium ad alghe se non sbaglio..........

Benny 21-03-2006 16:45

appunto.........cosa mangiano le alghe ??

zeorunner 21-03-2006 17:11

le alghe mangiano prevalentemente fosfati e azoto menttre tu parli di azoto e ammonio......
non esiste concorrenza tra refugium ad alghe e zeovit

BiAndrea 21-03-2006 18:14

Quote:

Originariamente inviata da fabaq
Non basta un refugium per abbattere i nitrati a zero, perchè le variabili che entrano in gioco sono molte:
tipo di alga, altezza del fondo e tipo di sabbia, dimensioni del refugium, velocità di circolazione dell'acqua, illuminazione,ecc..
Potresti avere risultati anche opposti
Occhio ;-)

concordo

fabaq 21-03-2006 19:21

Zeorunner ha perfettamente ragione, l'unico problema potrebbe essere legato ad un eccessivo abbattimento dei nitrati e dei fosfati, sali indispensabili anche alle alghe superiori, ma anche con quantitativi minimi di questi sali, purchè in presenza di ferro e luce, le alghe prosperano

Benny 21-03-2006 19:39

Quote:

Originariamente inviata da zeorunner
le alghe mangiano prevalentemente fosfati e azoto menttre tu parli di azoto e ammonio......
non esiste concorrenza tra refugium ad alghe e zeovit

appunto cosa mangiano le alghe se lavori a monte su P ed N....???

oppure se le alghe eliminano N e P come fa a lavorare la zeolite con il sistema batterico annesso ??

parliamone....

fabaq 22-03-2006 11:00

Non è che il sistema zeovit sia poi così poderoso da eliminare radicalmente l'eccesso dei nutrienti (perchè altrimenti avrebbero inventato un sistema che esportato su larga scala risolverebbe il problema dell'inquinamento delle acque) va bene per vasche in cui oltre a tale sistema esistono tante altre componenti (poco cibo, schiumatoio, carbone, cambi frequenti, rocce vive ecc..), poi credo che il sistema zeovit puro non lo utilizzi più nessuno, leggendo vedo che quasi tutti me compreso nutrono più o meno gli abitantii delle proprie vasche, i pesci ovviamente si nutrono e defecano, quindi eventuali alghe superiori possono nutrirsi, magari non avranno una esplosione di crescita
Applicato alla lettera il sistema zeovit è invece rischioso

Benny 22-03-2006 11:19

guarda che molti spunti del sistema zeovit vengono proprio presi dai grandi sistemi di trattameno acqua ( vedi per es. il sistema on/off della zeolite )....

poi....il sistema zeovit nasce proprio per abbattere RADICALMENTE i nutrienti.... ma non dove ci sono problemi o mancanza..assolutamente...

la vasca deve essere un Berlinese fatto bene...che ha già di per se i nutrienti bassi..quindi luce, rocce, schiumatoio..etc....

non si può applicare lo zeovit laddove ci sono carenze di luce e/o schiumazione oppure ci sono problemi in vasca..assolutamente

il vero problema è questo..non è la panacea di tutti i mali

quindi se lo zeovit è applicato alla lettera..la vasca è impostata bene..e non si usano luci potenti e non si tengono valori spinti di carbonati e si evita quindi la calcificazione..il sistema riesce perfettamente a creare un ambiente oligotrofico...

sta a noi poi regolarsi di conseguenza...

fabaq, le tue affermazioni dimostrano poca conoscenza dell'argomento....naturalmente senza polemica... :-)) :-)) :-))

fabaq 24-03-2006 09:25

Peccato che opero tra l'altro nel campo della ricerca biologica marina e dei grandi impianti di acquacoltura
Sempre senza offesa :-)
Ciao

BiAndrea 24-03-2006 10:13

Bel lavoro!! ;-)

Intro82 25-03-2006 11:52

ma on scannatevi sempre!!!!!! io avevo in mente di rifare la sump un pochettino piu grande e fare un refugium da 20x20x40 con un 15/20cm di korallina dove far andare lo scarico della vasca! il mio preoblema e solo che ho raggiunto un equilibrio e mettere un qualcosa in piu ho paura di romperlo!
ora mi ritrovo in vasca con 0di p04 e 0,5 di n03.....ma vorrei portarli a zero.......

nicnoc 25-03-2006 16:23

ma scusa usi il metodo zeovit?Io alimento come dei maiali i pesci e ho i fosfati a zeoro ma anche i nitrati.

blureff 25-03-2006 18:03

volevo solo precisare qualche punto
ce chi usa zeovit,ed ha un gran bel refugium,poiche non serve tanto x l'esportazione di nutrimenti,ma tanto x allevarci copepodi ed anfipodi o cosine varie....
senza alcun problema di sorta
riguardo alla luce anche qui e una grossa cavolta,e molto relativo,thomas phol monta le 1000w,io 3 da 400,ce chi monta 2 da 400w con lunemark + 4t5 da 80
se vuoi ti do una lunga lista
rguardo al'alimentazione e dovuto dalla'crescita e dalla tua esperienza con i bociettini nel saperli usare corettamente in base alle tue osservazioni diette

riguardo hai vaslori di kh anche e relativo da uno cosa vuole ottenere
io il mio oscilla tra 8-9 con 420 circa di calcio

x concludere,rifugio si puo fare non vedo del perche no!
male non fa anzi apporta piu zooplacton alla vasca
ciao da blureff

Rama 26-03-2006 22:06

E del fatto che nel refugium ci sia un DSB? #24

Oddio, anche tu blureff hai un DSB... e per giunta in vasca!

Intro82 26-03-2006 23:46

scusa blureef a quanto hai i n03 in vasca?

blureff 27-03-2006 00:00

cosa sono gli no3 :-)) :-))
io non ne ho mai misurati da circa 5 anni (0,0....boo col il mio test da laboratorio)
in fase di maturazione erano altini (oltre 200 mg)ci son voluti 6 mesi x portarli a valori decenti,ed altri 6 x azzerarli,costanza nei cambi d'acqua di 25 litri su circa 550


rama con un dsb devi calcolare che i dosaggi posso essere molto dirrenti
poi altra cosa ha si dei difetti un dsb in vasca specialmente co pescioni come me,ma ha pure i sui vantaggi ;-)
ciao da blureff

Intro82 27-03-2006 08:11

ora si spiega perche non hai igli no3 hai il dsb!!!!! io sto sui 0,5 fissi ma volevo portali a 0 facendo un refugium con 15cm di corallina e alghette varie. secondo voi riesco ad annullarli!?

blureff 27-03-2006 12:58

0,5 di no3 e irrisorio,col tempo spariscono dasoli
non ne vale troppo la pena gestire un refugium x 0,5 di nitrati
a meno che tu non hai altri motivi
ciao da blureff

Intro82 27-03-2006 17:30

allora l'accantono! grazie mille!soldi risparmiati per una prossima acropora! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09892 seconds with 13 queries