AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cambio acquario da 200lt a 600lt..URGENTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368150)

Raffyone 21-04-2012 09:33

Cambio acquario da 200lt a 600lt..URGENTE
 
salve, sto contrattando un acquario di circa 600 lt, vorrei allestirlo con tante piante, pero' mi servono alcuni consigli urgenti..
1)nell'acquario attuale ho un fondo della fluorit comprato circa 2 anni fa', vorrei spostarlo nel nuovo, naturalmente acquistando altro fondo, cosa mi consigliate lo stesso fondo oppure di aggiungere uno diverso e mischiarlo?

2) ho 2 filtri esterni 1 eheim 2034 e 1 tetra ex 700, secondo mè sono piccoli x un 600 litri, cosa mi consigliate? avevo pensato un terzo filtro interno#24

per il momento ho bisogno di un vostro consiglio il piu' urgente possibile perchè mi devo muovere con gli acquisti...

Mato11 21-04-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Raffyone (Messaggio 1061607470)
salve, sto contrattando un acquario di circa 600 lt, vorrei allestirlo con tante piante, pero' mi servono alcuni consigli urgenti..
1)nell'acquario attuale ho un fondo della fluorit comprato circa 2 anni fa', vorrei spostarlo nel nuovo, naturalmente acquistando altro fondo, cosa mi consigliate lo stesso fondo oppure di aggiungere uno diverso e mischiarlo?

2) ho 2 filtri esterni 1 eheim 2034 e 1 tetra ex 700, secondo mè sono piccoli x un 600 litri, cosa mi consigliate? avevo pensato un terzo filtro interno#24

per il momento ho bisogno di un vostro consiglio il piu' urgente possibile perchè mi devo muovere con gli acquisti...

Secondo me sarebbe meglio prendere lo stesso fondo... Come filtri non so, ma sicuramente un interno non sarebbe bellissimo da vedere, poi dipende dove lo metti e soprattutto che intenzioni hai per allestirlo(intendo dire che se fai una specie di iwagumi, il filtro interno stona parecchio!!!)...

Ale87tv 21-04-2012 14:53

dipende dalla popolazione, ma secondo me ti bastano quei due filtri... a meno che non stai pensando a un malawi o altri pesci di dimensioni importanti...

Raffyone 21-04-2012 15:36

Allora ho quasi concordato l'acquario di 600 lt circa, x il filtro ho risolto, dentro la vasca c'e il filtro interno da allestire, mi servirebbe un'aiuto come allestirlo...
per il fondo ho scelto fluorite...
un'altra cosa molto importante la marca di questo acquario e: MTB di Cuneo http://www.mtbacquari.com/index.asp
l'avete mai sentita? che dite mi devo fidare?

Ale87tv 21-04-2012 17:13

ne vendono è una marca diffusa... ma hai già deciso la popolazione in linea di massima?

Raffyone 21-04-2012 17:33

x la popolazione adesso ho un po' di pesciolame:-)) come 2 scalaretti di circa 3 cm, 7 neon,5 cardinali,2 platy rossi,5 cory, 3 mangia alghe (non ricordo il nome),3 guppy,1 Barbus tetrazona,2 mini Ancistrus,1 Gyrinocheilus aymonieri,2 Hemigrammu,2 Pangio kuhlii,1 Trichogaster trichopterus,1 labeo...
Lo so' che ho fatto una pescheria ma ti posso dire che godono di ottima salute#70
e tante tante piante....

sul nuovo sarei orientato sulla stessa popolazione + qualche ramirezi, naturalmente se mi date qualche consiglio di quali pesci non devo inserire sarei contento#12

una domanda, visto che passato un po' di tempo, la prima acqua per far maturare il tutto deve essere solo di rubinetto+attivatore batterico?

Ale87tv 21-04-2012 17:54

secondo me, finchè non sistemi la popolazione, non aggiungere altro...

Raffyone 21-04-2012 18:15

questo e uno dei motivi che voglio ricominciare, mi dici quali vanno bene con gli scalaretti?
e la prima acqua x la maturazione?
Grazie#12

Ale87tv 21-04-2012 18:21

Quote:

2 scalaretti di circa 3 cm,
dopo la maturazione, quando li sposti prendine altri 3 della stessa specie per formare una coppia (ma anche 2 ci stanno penso)
Quote:

7 neon,5 cardinali,
portali a 10 e 10, meglio sarebbe fare un gruppo di una specie unica di 20- 25
Quote:

5 cory
portali a 10 della stessa specie
Quote:

3 mangia alghe (non ricordo il nome)
posta una foto che li identifichiamo
Quote:

2 mini Ancistrus
se sono una coppia possono starci

:-))

Ale87tv 21-04-2012 18:31

per la maturazione devi usare acqua di rete tagliata con osmosi, in modo da ottenere un gh 5-8
un kh 4-5 e un ph 6,0-6,5

Raffyone 22-04-2012 10:52

GRAZIE Ale87tv
 
GRAZIE Ale87tv per la disponibilità, sono felicissimo sapere che una persona abbastanza esperta mi dia una mano, grazie,grazie....
Adesso vorrei passare al discorso fertilizzante#12
All'inizio della mia esperienza cioè circa 2 anni e mezzo fà, ho fertilizzato sempre con il metodo DENNERLE S7-E15-V30 e mi sono trovato benissimo anche perchè molto semplice usarlo, di sicuro le piante hanno avuto beneficio anche grazie al fondo FLUORITE e alla co2, poi sono passato al PMDD da circa 1 anno comprato da un'utente di EBAY, io sinceramente ero un po' scettico ma ho voluto provare, aggiungo 1 volta a settimana il PMDD e 2 volte a mese le compresse DENNERLE E15 nelle dose come indicato, e devo dire la verità mi sono trovato benissimo le piante crescono a tutta forza e salute e IN PARTICOLARE MAI AVUTO PROBLEMI CON I PESCI...
molti rivenditori mi DICEVANO che il PMDD puo' essere fatale per i pesci, ma personalmente mai avuto problemi, adesso passando ad una nuova e grande vasca vorrei un consiglio su COME FERTILIZZARE O MEGLIO QUALE FERTILIZZANTE USARE O CHE MI CONSIGLIATE, IO HO PENSATO DI UTILIZZARE IL METODO DENNERLE CHE HO CITATO PRIMA E DI ABBANDONARE IL PMDD, SECONDO TE' FACCIO LA SCELTA BUONA? OPPURE MI CONSIGLI DI CONTUNUARE CON IL PMDD?
NATURALMENTE CONTINUO AD USARE LA CO2 CHE SECONDO ME' E FONDAMENTALE...
TI GIURO CHE STO IMPAZZENDO PER LA SCELTA...

Ale87tv 22-04-2012 18:27

dipende cosa, ma più che altro come vuoi ottenerlo...
se punti a un allestimento semplice con echinodorus, najas, hydrocotyle, qualche galleggiante, come riccia, e cerathophillum, muschi... (tanto per restare in sudamerica) ma anche anubias, bolbitis, microsorum, criptocoryne, limnophyla (per spaziare in altri continenti) puoi continuare a usare benissimo il metodo Pmdd e acidificare con la torba. otteresti comunque una foresta verde e sarebbe una gestione più economica e che ti lascierebbe maggiore spazio a imprecisioni o periodi di ridotta manutenzione.

se invecie punti a piante complesse come cabomba,alternanthera, pratini vari e altre piante toste allora no punta sulla co2 e il metodo dennerle

Raffyone 01-05-2012 09:13

Eccomi qua-37
martedi scorso e arrivata la vasca 180x50x55 bellissima....
mercoledi ho iniziato con l'allestimento, nel frattempo mi sono arrivati gli articoli ordinati on line:legni,rocce,ph controller,piante,muschi,ecc...
Naturalmente come gia detto in precedenza avevo già un'acquario di circa 200lt di cui gia molte piante,legni,e fondo della flourite, ho comprato altri 6 sacchetti che poi ho aggiunto a quello gia esistente nel 200lt.
ho lasciato i nuovi legni in acqua calda per circa 2 giorni, e anche le rocce....
nel filtro esterno anzi nel filtrone esterno, che si prende tutto il vetro laterale ma visto le dimensioni della vasca non si nota proprio, ho inserito 3 chili di cannolicchi,uno strato di spugna blu,e lana... la pompa e una 1200 lt h..
poi ho messo il filtro esterno che gia avevo un ex 700 al lato opposto della vasca con la mandata che va a finire in un grande erogatore che miscela co2 con acqua...
poi ho messo un'altro erogatore flipper della jbl per co2..
ho messo le piante le rocce i legni, ho cercato di allestirlo nei miglior dei modi, anzi come mi piaceva di piu'..
ho riempito la vasca con metà acqua di rubinetto con biocondizionatore(senza farla decantare) e metà osmosi senza sali#24 e qui mi viene il dubbio, dovevo mettere i sali?
comunque ho avviato la vasca, oggi sono circa 3 o 4 giorni e mi sembra tutto apposto...
piu' tardi postero' anche i valori... e appena possibile anche le foto...
Mi piacerebbe sapere se sto sulla strada buona, accetto tutti i consigli e pareri, buoni e cattivi...
Grazie...

Ale87tv 01-05-2012 09:19

per i sali, dipende, ora come ora hai dimezzato la durezza presente nell'acqua di rete...
aspettiamo la foto :-)

Raffyone 01-05-2012 09:36

mi sorge solo un dubbio#24 I NEON #24 ci sono 3 t8 da 36w 2 della SILVANIA STANDARD F36W/154 e centrale 1 della SILVANIA GRO-LUX F36W/GRO
possono bastare per questa vasca?
avevo pensato di mettere 3 neon come molti consigliano in rete, neon normali come
philips oppure osram, 2 840 e 1 865, che ne pensi?

Ale87tv 01-05-2012 09:42

certo metti pure i neon commerciali, non hai moltissima luce ma per piante poco esigenti sarà sufficiente...

digitalfrank 01-05-2012 09:42

Per quella vasca i neon sono pochissimi. Dovresti almeno arrivare a 0,4watt litro cioè circa 200 watt. Poi ovvio non sappiamo che piante hai. Comunque su una lunghezza da 180 cm io ci vedremi due hqi da 150 watt sospese ad un altezza di 30 cm sul pelo dell'acqua.;-)

Raffyone 01-05-2012 09:47

purtroppo per problemi di spazio non posso aggiungere una plafoniera sospesa,come posso aumentare l'illuminazione? forse con delle strisce a led?
le piante ho messo di tutto perchè mi piacciono quasi tutti i tipi di piante, anche quelle piu' complicate...

Ale87tv 01-05-2012 09:49

e una plafoniera appoggiata alla vasca?, altrimenti potresti aggiungere neon al coperchio

digitalfrank 01-05-2012 09:55

Se hai messo piante esigenti ti serve piu luce. Almeno 200 watt come ti dicevo se no le piante tipo rosse o pratini non puoi tenerle. Al massimo qualche echinodorus e le anubias ecc.

Raffyone 01-05-2012 10:30

visto che ho una plafoniera che devo svendere, ho pensato di smontarla e recuperare tutto...
ho preso le misure del coperchio ci metto 3 t5 da 39w, pero' questi 3 neon misurano 115 cm, e capitano al centro dell'aquario, secondo voi e fattibile? NON Fà NULLA SE SUI LATI RESTA UN PO' SCOPERTO DI LUCE?
ho visto che vendono anche i reflettori, che dite posso metterli per i t8 e i t5?

digitalfrank 01-05-2012 10:39

Ma in aggiunta a quelli che hai? Puoi metterli sfalsati cosi da distibuire meglio l'illuminazione.

Ale87tv 01-05-2012 10:42

quoto li metti sfalsati, e direi che va veremente bene,

Raffyone 01-05-2012 10:45

oppure posso aggiungere qualche lampada pl nei lati?
cioè 2 t5 da 39w centrali + 2 pl nei lati da 24 w...
una domanda: ma i ballast dei t5 39w possono alimentare le lampade pl da 24w?

Ale87tv 01-05-2012 10:55

per i ballast chiedi in faidatè
anche quella potrebbe essere una soluzione

Sbubino 01-05-2012 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Raffyone (Messaggio 1061624973)
visto che ho una plafoniera che devo svendere, ho pensato di smontarla e recuperare tutto...
ho preso le misure del coperchio ci metto 3 t5 da 39w, pero' questi 3 neon misurano 115 cm, e capitano al centro dell'aquario, secondo voi e fattibile? NON Fà NULLA SE SUI LATI RESTA UN PO' SCOPERTO DI LUCE?
ho visto che vendono anche i reflettori, che dite posso metterli per i t8 e i t5?

Ciao...una domanda, dove hai trovato i riflettori?


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?bihdba
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

digitalfrank 01-05-2012 11:40

Si trovano nei negozi di acquriofilia ovviamente. Oppure su internet in siti specializzati? Dove pensavi si trovassero?

Raffyone 01-05-2012 12:28

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061625103)
Si trovano nei negozi di acquriofilia ovviamente. Oppure su internet in siti specializzati? Dove pensavi si trovassero?

-35

Raffyone 03-05-2012 14:50

Oggi mi dovrebbero arrivare le cuffie coimbentate x i 3 neon t5 da 39 che vado ad aggiungere ai 3 t8 da 36w,pero' volevo sapere se i 3 t8 da 36w 2 della SILVANIA STANDARD F36W/154 e centrale 1 della SILVANIA GRO-LUX F36W/GRO vanno bene oppure devo sostituirli con osram, 2 840 e 1 865?

questi sono i valori attuali gh 9--kh 6-- ph 6,2--no3 6mg i no2 ancora niente perchè mi deve arrivare il reagente...

una domanda, ho istallato il SMS 122 PH meter e mi sono uscite le 2 bustine x la calibrazione, sulle bustine sta scritto 4,01 e 7,01 io l'ho calibrato con 4,0 e 7,0 e cosi' che dovevo fare?

nel frattempo si sono formate delle muffe sui legni#28c leggendo in rete si dice che non c'e da preoccuparsi, speriamo#30

Ale87tv 03-05-2012 16:23

direi tutto bene, ma il ph metro non lo conosco...

Raffyone 03-05-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061629564)
direi tutto bene, ma il ph metro non lo conosco...

x i neon che mi dici? consumo un po' questi e poi li sostituisco?
Un'altra cosa, e consigliabile metterci i riflettori?
Io penso che aggiungendo altri 3 neon non sono necessari sti riflettori, te che dici?

Ale87tv 03-05-2012 16:54

prova a vedere in rete se trovi i gradi di colore °K di quei modelli ;-)

Raffyone 03-05-2012 17:32

Ok ho visto, la F36/154 e una 6500k. mentre quello centrale GRO-LUX F36/GRO e una 8500k. secondo me quest'ultima e da sostituire perchè troppo forte, eppure non riesco a capire il perchè dicono che sono specifiche per le piante#24

Una domanda, l'acqua d'osmosi preparata con i sali per quanto tempo puo' restare nella tanica?

digitalfrank 03-05-2012 20:52

L'acqua non puo restare per troppi giorni se no si incominciano a formare batteri e va in putrefazione. Per il neon da 8500 effettivamente è altino ma io forse lo lascerei, con gli altri neon di gradazione piu bassa si mischia e non dovrebbe arrecare danni. Se mai accendilo per ultimo per fare il picco di illuminazione e non tenerlo accesso tutto il fotoperiodo.

Ale87tv 03-05-2012 23:11

osmosi più sali puoi lasciarla tranquillamente un paio di settimane, non c'è niente che si putrefà lì dentro...
per il neon prova a lasciarlo per ora, in fondo è un sesto di tutta l'illuminazione :-)

digitalfrank 04-05-2012 07:32

Infatti avevo detto che non poteva restare "troppi giorni" ma non avevo detto quanti giorni. Un paio di settimana si puo fare, ma da esterienza personale, dopo un po di tempo l'acqua incominciava a dare un brutto odore, ovviamente erano passate tre settimane però.

Raffyone 04-05-2012 07:54

e senza sali puo' restare molto piu' tempo?

digitalfrank 04-05-2012 08:15

Secondo me non è una questione di sali, e che comunque un minimo di inquinamento lo prende nei vari passaggi dalla prodizione alla immissone nelle taniche, qualche impurità la prende e quindi con i giorni potrebbe deteriorare la qualità. Ovvio che l'acqua va conservata al buio e non al sole.

Raffyone 06-05-2012 10:22

ECCOMI, VI POSTO ALCUNE FOTO FATTE STAMATTINA, ieri ho finito di istallare i nuovi neon a quelli esistenti, in questo momento ci sono 3 t8 da 36w - 3 t5 da 39w - 1 t5 8w sul lato dx - 1 pl da 36w sul lato sx, penso che ora sono apposto con l'illuminazione....
UNA COSA CHE STO NOTANDO DA IERI, UNA COSA MAI VISTA NELLA MIA VASCA PRECEDENTE, DALLE FOGLIE DELLE PIANTE STANNO USCENDO UNA QUANTITA' INDESCRIVIBILE DI BOLLICINE CHE A DIR LA VERITA' E SPETTACOLARE....
Come si puo' notare dalle foto sui legni si sono formate delle muffe, spero che andranno via il piu' presto possibile perchè sono bruttissime....
DI SICURO ADESSO MI FARETE DELLE CRITICHE SU QUALCOSA CHE NON VA', NON CI SONO PROBLEMI, ACCETTO TUTTO PERCHE' E GRAZIE ALLE CRITICHE E CONSIGLI SI RIESCE A CAMMINARE SULLA STRADA BUONA....
http://i47.tinypic.com/fwksag.jpg
http://i45.tinypic.com/1dzx21.jpg
http://i49.tinypic.com/65pfe0.jpg
http://i46.tinypic.com/35b5a48.jpg
http://i48.tinypic.com/r2sqz6.jpg
http://i49.tinypic.com/1zq91u9.jpg
http://i47.tinypic.com/eplid.jpg

QUESTA E L'ILLUMINAZIONE

http://i50.tinypic.com/16jmrza.jpg
http://i49.tinypic.com/2qcmqkl.jpg

STRUMENTI

http://i45.tinypic.com/258nuvq.jpg

digitalfrank 06-05-2012 10:51

Cos'e' quel controller con il telecomando. Sembra un telecomando di un condizionatore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11254 seconds with 13 queries