![]() |
Aiuto: Determinare calcio con test salifert
Buonasera, mi potreste spiegare come rilevo il calcio con i test della salifert?
I punti che non capisco bene sono quando devo aggiungere il Ca-3 che bisogna inserirlo goccia a goccia e aspettare che l'acqua diventi blu, ma bisogna inserire tutto il liquido nella siringa? oppure facendo il goccia a goccia appena diventa blu mi fermo? In seguito come devo usare la siringa per determinare il test? Forse sono duro di testa io #17 ma le spiegazioni che ti danno nella confezione non mi sono chiare :-D |
aspira con il cappuccio rosa fino ad 1 ml non considerare l'aria goccia a goccia fino al viraggio guarda il bordino nero dove arriva e conti le tacche esempio 0,1 = 0,10 = 450 0,1+2 tacche =0,12=440 e cosi via
|
A 1 ml deve arrivare il bordino nero o il liquido?
|
Il bordino nero :)
Ciao, Massimiliano Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Quoto Max..
Lower end è la parte più vicina allo stantuffo della guarnizione nera The upper end la parte della guarnizione più vicina all'inserzione dell'ago.. |
scusate, ma il cappuccio rosa non va mica considerato.
io carico la siringa fino a 1 ml ma senza il cappuccetto. quello lo inserisco poi |
Come no..vale mi pare ci sia scritto di inserirlo..tanto che poi dice che se rimane dell'aria non influisce sulla buona riuscita del test...
|
Quote:
|
Quote:
|
Ok grazie mille :) poi con la siringa doso goccia a goccia il liquido finche non diventa blu e poi calcolo il restante liquido nella siringa giusto?
Quando faccio il calcolo finale, devo tenere conto solo del liquido o devo contare anche l'aria? |
Quote:
|
Bravo castello..
|
secondo me bisogna considerara il liquido e non il bordino nero (se cè dell'aria tra il liquido e il bordino) se sivuole un maggiore precisione, ma se si prende il liquido senza tappino l'aria non si prende.
il dubbio che ho io è invece mi devo fermare quando inizia a virare il colore o quando dopo una o due goccie il blu diventa deciso? |
il conteggio si fa con il colore acquisito....mentre vira il colore non è netto...quindi aggiungi una o due gocce quelle che servono per avere il colore netto.
La punta della siringa va inserita prima anche perchè senza punta la siringa come fa a pescare il liquido dalla boccetta????. Il conteggio si fa considerando la parte nera bassa della siringa con o senza bolle d'aria non importa....l'importante è aspirare bene il reagente senza creare aria supplementare in ingresso.... ...ma a parte questo voi riuscite a misurare???? io è la secondo volta che ci ricasco con i salifert...ma sono sempre dubbioso.....ultimamente sembra che ho 500 di ca e 1400 di mg !!!! |
Che hai il calcio a 500 puo' essere possibile anche io lho avuto per un po..poi piano comincia a scnedere ma in termini di mesi, dipende chiaramente da quanti coralli hai in vasca, cmq appena posso mi compro il misuratore elettronico della hanna, 66 euro e non mi sbatto piu' a fare quel test che e' veremnte antipatico e lungo , adifferenza degli alktri
|
Quote:
..se funzionano bene ci faccio un pensierino anch'io...non sai che pena per me i test colorimetrici...sono pure daltonico....#23 |
ma io penso di prendermi quello per i fosfati e quello per il calcio, quello dei nitrati non esiste piu' che non spendi 200 euro,
http://www.webaquarium.it/shop/it/ha...758-hanna.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl