AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   piante non in salute (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367896)

murdock 19-04-2012 20:46

piante non in salute
 
Ciao, ultimamente nel mio acquario ho vallisneria con gli steli bucherellati e si sfaldano e anubias echinodorus paleofolius con le foglie bucate.
non ho mai fertilizato, è avviato da inizio settembre con terriccio fertile
questi i valori
ph 7.7
gh 6
kh 5.5
no2 0
no3 10


secondo voi ...???

Mimmino 19-04-2012 21:34

In vasca hai degli ancistrus?

murdock 19-04-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Mimmino (Messaggio 1061604999)
In vasca hai degli ancistrus?

no

Mimmino 19-04-2012 21:52

Beh allora il problema non è quello ( te l'ho chiesto perché a me l'ancistrus mi grattava le foglie di vallisneria). Comunque se non dipende dai pesci dipenderà da qualche carenza... foglie bucate può essere carenza di potassio.
Prova a sentire se qualcuno può aiutarti in modo più esauriente nella sezione PIANTE;-)

murdock 22-04-2012 09:01

x non aprirne un altra, mi spostate la discussione che ho sbagliato? grazie

atomyx 22-04-2012 23:05

Potrebbe essere carenza di potassio, se invece le foglie si presentano trasparenti e si vede la trama delle venature potrebbe essere carenza di anidride carbonida/acido carbonico. Prova a cercare tra le schede... Troverai mille consigli.

murdock 14-05-2012 21:34

sono riuscito a far delle foto
cosa ne pensate?
http://s17.postimage.org/luyav2lp7/image.jpg

http://s14.postimage.org/kp91xxb59/image.jpg

atomyx 14-05-2012 22:53

C'è più di una carenza... Direi ferro, Co2 e potassio...

murdock 15-05-2012 13:27

ho letto qualcosina e mi pare di capire che è meglio metter fertilizzanti sotto la ghiaia invece di quelli liquidi.

ho il fondo fertile della sera, dite di restare sempre su marca sera tipo sera florenette A?

Dus83 15-05-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da murdock (Messaggio 1061649937)
ho letto qualcosina e mi pare di capire che è meglio metter fertilizzanti sotto la ghiaia invece di quelli liquidi.

ho il fondo fertile della sera, dite di restare sempre su marca sera tipo sera florenette A?

No non è così! Hanno "una funzione" diversa . Ci sono piante che sfruttano di più i nutrienti del fondo , altre nell'acqua , altre entrambe. Come ti hanno già suggerito hai carenze di macronutrienti tra cui il potassio , di ferro e probabilmente di altro , visto che non fertilizzi per nulla. Ci sono utilissime guide qui su AP dove potrai informarti sui nutrienti : macronutrienti e micronutrienti .

murdock 15-05-2012 14:23

su questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/D...fault_cont.asp dicono che nella mia situazione non van bene quelli liquidi

cosa mi consigliate vedendo le foto?
di piante ho anche limophilia, egeria ed Higrophyla Polisperma var. Sun Set
------------------------------------------------------------------------
rettifico, ho il fondo TetraPlant CompleteSubstrate

Dus83 15-05-2012 14:43

Ma la vasca ha anche un infestazione di alghe? allora fertilizzare non va bene , altrimenti il problema è solo carenza , per esempio hai un gh molto basso e il gh è composto da nutrienti tipo magnesio e calcio . il potassio aiuta le piante ad assimilare meglio i nutrienti .
Io proverei ad usare un fertilizzante completo , iniziando con dosi minori a quelle indicate sull'eventuale flaconcino di fertilizzante, fino ad arriva ad una normale somministrazione. se noti miglioramenti , ti munirai di test , Ferro per esempio.

murdock 15-05-2012 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061650087)
Ma la vasca ha anche un infestazione di alghe? allora fertilizzare non va bene , altrimenti il problema è solo carenza , per esempio hai un gh molto basso e il gh è composto da nutrienti tipo magnesio e calcio . il potassio aiuta le piante ad assimilare meglio i nutrienti .
Io proverei ad usare un fertilizzante completo , iniziando con dosi minori a quelle indicate sull'eventuale flaconcino di fertilizzante, fino ad arriva ad una normale somministrazione. se noti miglioramenti , ti munirai di test , Ferro per esempio.

alghe non ne ho
il gh è basso che ho 6
consigli sempre fertilizzante della Tetra come il substarto?
ne cerco uno che integri ferro e potassio come mi dicevano ad inizio discussione o con altri elementi?
meglio liquido o tablet?

scusa ma sono neofita e non so molto a parte quello che ho letto

Dus83 15-05-2012 15:01

Quote:

Originariamente inviata da murdock (Messaggio 1061650103)
Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061650087)
Ma la vasca ha anche un infestazione di alghe? allora fertilizzare non va bene , altrimenti il problema è solo carenza , per esempio hai un gh molto basso e il gh è composto da nutrienti tipo magnesio e calcio . il potassio aiuta le piante ad assimilare meglio i nutrienti .
Io proverei ad usare un fertilizzante completo , iniziando con dosi minori a quelle indicate sull'eventuale flaconcino di fertilizzante, fino ad arriva ad una normale somministrazione. se noti miglioramenti , ti munirai di test , Ferro per esempio.

alghe non ne ho
il gh è basso che ho 6
consigli sempre fertilizzante della Tetra come il substarto?
ne cerco uno che integri ferro e potassio come mi dicevano ad inizio discussione o con altri elementi?
meglio liquido o tablet?

scusa ma sono neofita e non so molto a parte quello che ho letto

Se non si formano neanche le alghe allora nutrienti propio zero eh :-) :-p

Io ti consiglio di iniziare con un buon fertilizzante completo liquido tipo il Seachem Flourish che ha un po' di tutti i nutrienti necessari . se la cosa migliora e le piante saranno ancora carenti di macronutrienti e o ferro allora , oltre al fertilizzante completo esistono fertilizzanti concentrati dei vari nutrienti , c'è concentrato di ferro , di potassio , di nitrati , di fosfati , di carbonio . Insomma la cosa non è propio una cosina facile facile.M ci penserai solo se ne avrai bisogno , il protocollo di fertilizzazione ( i vari prodotti che dicevo sopra) è necessario quando si hanno mlte piante e anche esigenti . Nel tuo caso adesso va benissimo solo il fertilizzante completo .
Prova e vedi come va. ;-)

murdock 16-05-2012 13:40

sono andato innegozio e ho trovatoe preso ilsera florena che è un fertilizzante completocon ferro e sali minerali ed oligoelementi
vediamo che succede nelle prox settimane


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08558 seconds with 13 queries