AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   plafoniera led per acquario 60 x 35 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367882)

chrism 19-04-2012 19:53

plafoniera led per acquario 60 x 35
 
ciao a tutti volevo qualche consiglio riguardante la costruzione di una plafo con led da 3 w per un acquario di 60 x 35 h 45 .
principalmente ho coralli molli e 2 euphyllia ma non mi dispiacerebbe qualche corallo duro in futuro. il punto è :visto che sono costretto mediante la staffa braccetto di sostegno per la plafo a misure vincolanti la mia idea sarebbe quella di farla a U dovuto al motivo che una forma rettangolare mi scosterebbe di troppo dal centro vasca .
visto che necessito appunto anche di un dissipatore di calore e piaceva l' idea di lasciarlo a vista ,pensavo di fare il tutto con famosi profili a E .
la cosa può funzionare ?
un altra cosa , se incollo i led direttamente sui profili con colla dissipante una volta suo malgrado se ne dovesse bruciare uno si riuscirebbe a scollarlo ?

buddha 25-04-2012 13:07

Non ho capito che problema ti darebbe una Plafo rettangolare?
I led ti conviene avvitarli..

chrism 25-04-2012 14:22

perchè ho una staffa a braccietto posteriore e mi arriva quasi a centro vasca e così sarei costretto ad illuminare da metà vasca in avanti la parte dietro rimarrebbe in penombra
------------------------------------------------------------------------
e poi i profili sono 1 mm di spessore come faccio ad avvitare i led ? le viti fuoriuscirebbero dal sopra e visto che il dissipatore lo vorrei lasciare a vista non è bello vedere le viti sopra hai un consiglio ti sarei grato .

buddha 25-04-2012 14:52

I profili ad E mica sono da 1 mm..
Puoi anche incollare i led ma non sono certo riusciresti a scollarli nel caso volessi cambiarli..
Con il braccetto in centro vasca ci appendi la Plafo nel mezzo e così copre avanti e dietro..
Mi fai delle foto?

chrism 25-04-2012 17:51

ti invio qualche foto come vedi lo spessore è 1mm alla base del profilo e le alette sono alte 1,8 cm
la vasca misura 35 cm di profondità e la staffa da filo e vetro sporge a 20 cm
come vedi la staffa era probabilmente destinata a una vasca più grande il costruttore di tali plafoniere era già titubante a vendermela separatamente a una plafo e in più me l'ha fatta pagare una cifra ( mi è costata più la staffa che tutti i led che andrò a comperare e plafoniera finita quindi non ho la minima intenzione di sostituirla devo assolutamente ricavare la plafoniera in base alla staffa ( il dissipatore alla fine dovrà diventare come in allegato a foto limitandomi a ricavare una cornice intorno in plexiglas per abbellirla un po'
http://s16.postimage.org/axv1po1b5/IMG_3211.jpg

http://s18.postimage.org/vn3mxt8yd/IMG_3212.jpg

http://s9.postimage.org/k6m24jdob/IMG_3215.jpg

buddha 25-04-2012 21:13

Ma i fori della staffa a che distanza sono dal vetro? Se tutta sporge 20, potrebbe essere 17,5..quindi esattamente in mezzo..ci appendi il dissipatore sulla sua metà e copre tutto..quanto è largo il dissipatore? Perché c'è quella riseca sul dissi..?
Le viti le metti in modo che il filetto esca fra alette, tanto poi rivesti di plexy..non si vedono più..

chrism 25-04-2012 21:35

il dissipatore così è 22 cm x 56 la riseca c'è perchè l' asola che dovrebbe sostenere la plafoniera sulla staffa è 5 cm quindi il dissi andrebbe incastrato lì : ( è una sorta di maschio femmina )
quindi dei 22 cm mi rimarrebbero 13 cm di utile per 3 file di led dalla staffa in avanti e il restante due mezze file dietro è complicato spiegarlo al limite ti faccio un disegno o alte foto

buddha 25-04-2012 22:09

Non capisco perché non la appendi con dei fili (mi sembra che la staffa abbia i fori..) prendi un dissipatore da 35 e copri la vasca alla grande..

chrism 25-04-2012 23:07

ti allego queste foto la parte tratteggiata in viola è la staffa quella marrone la cornice in plexiglas il dissipatore rimane a vista tra un profilo all'altro ( 2 cm ) dove vorrei posizionare i led ce n'è 1 da 1cm che funge da distanziatore i led totali sono 36 di cui 24 bianchi da 20000K e 12 royal blu disposti come si vede
http://s8.postimage.org/gqk79060h/IMG_3219.jpg
ltro

buddha 25-04-2012 23:39

Ho realizzato ora cosa intendevi per "u" che in realtà è una "c" cicciona..bella..

chrism 26-04-2012 06:15

allora cosa faccio li incollo sti led o ci metto delle viti ?
in ogni caso sarebbe sufficiente il solo spessore del profilo come superficie dissipante o sarebbe meglio applicargli sotto un foglio diciamo di 2 mm in alluminio ?

buddha 26-04-2012 08:05

Diciamo che nel dubbio meglio più alluminio che meno.. Ma x sotto cosa intendi?

chrism 26-04-2012 12:08

invece che incollare i led sui profili incollarli su una lastra di 20 x 50 di alluminio spessore 2mm e la lastra incollarla sui profili non faccio altro che aumentare lo spessore del dissipatore che diventerebbe 3mm

chrism 26-04-2012 12:55

rimane il dubbio se sia meglio incollarli o provare a cercare se esistono delle viti microscopiche

buddha 26-04-2012 14:22

Ricordati di mettere la pasta termoconduttiva fra led e dissipatori e fra i dissipatori se ne metti più d'uno sovrapposto..io userei un unico dissipatore più spesso..

chrism 26-04-2012 19:21

ma ormai ho già i profili uso quelli al limite ci incollo sotto il foglio di alluminio di 2 mm con colla termoconduttiva
------------------------------------------------------------------------
e tra un profilo e l'altro ci metto la pasta termoconduttiva

chrism 30-04-2012 12:59

ciao vorrei un parere : visto che i led devo ancora ordinarli per motivi di spedizioni dalla satisled e sono in piena costruzione scocca plafoniera , utilizzando i profili a E come dissipatore visto che ho già tale materiale ,assemblassi 2 fogli di alluminio spessori 2 mm cadauno tra loro e i profili in modo di creare un dissipatore dallo spessore di 5 mm e dimensioni di 20 x 56 cm il tutto ovviamente sovrapponento pasta termoconduttiva ed eventualmente mettessi 2 fan silenziose di 12 o 14 cm sarebbe sufficiente per raffreddare una serie di led da 10 W

buddha 30-04-2012 13:34

Quanti watt totali?

chrism 30-04-2012 20:03

per una vasca come la mia di quanti led da 10 W dovrei mettere ?
io pensavo una decina tipo 6 bianchi e 3 blu

buddha 30-04-2012 22:14

Farei 8 bianchi periferici a rettangolo e due blu interni..

chrism 30-04-2012 22:39

sarebbero abbastanza per allevare eventualmente anche sps sia come lumen che come miscelazione di blu ? e col tipo di dissipatore pensi che possa andare ?

buddha 30-04-2012 22:48

Come luce secondo me basta per tutto..come dissipatore userei un dissipatore unico invece che l'accrocchio che vuoi fare tu..ma per estetica (oltre che dissiperebbe un po' meglio).. Ma in linea di massima direi che funzionerà ugualmente..al massimo gli aggiungi una ventola..

chrism 30-04-2012 23:22

questo è quello che ho in mente di realizzare per essere sicuri se ci piazzassi 3 ventole di 80 cm è sempre meglio che due da 12 cm

http://s13.postimage.org/nsyj9ovk3/IMG_3211.jpg
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa conosci qualche modello e tipo di ventola ultra silenziosa ?

buddha 01-05-2012 08:58

Dopo guardo la marca delle mie che non sento neanche da vicino..

chrism 01-05-2012 09:23

ok grazie tanto comunque il tutto può quadrare no ?
------------------------------------------------------------------------
purtroppo non ho mai avuto a che fare con i led specialmente con i 10 W e non ho la pallida idea di come scaldino e non vorrei fare una gaf visto che non ho voglia di cacciare soldi inutilmente ma vorrei fare una cosa discreta
------------------------------------------------------------------------
penso che anche se viene un dissipatore forse troppo misero per i 10 w comunque 3 ventole di quella misura contino qualcosa

buddha 01-05-2012 13:06

Penso funzioni...ma ti ripeto..per fare un bel lavoro chiamerei Gorini e gli chiederei cosa sarebbe
Meglio come dissipatore e lo prenderei da lui..meglio un dissipatore
Unico..spenderai 40 euro si e no e eviti accrocchi vari..

chrism 01-05-2012 13:56

no allora rimango sue 3 W ormai ho già cominciato ad assemblare il tutto grazie comunque del consiglio

buddha 01-05-2012 14:37

è una questione di potenza totale..se metti 30x3w o 9x10w non cambia niente...

chrism 01-05-2012 16:50

mi hanno detto che per i 3 W i profili E vanno bene mentre per i 10 no .
a proposito hai poi visto la marca di ventole?
------------------------------------------------------------------------
allora se per 36 led da 3 W la dissipazione può andare bene per forza di cosa va bene anche per 10 led da 10 W

davide56 01-05-2012 17:00

non è proprio così
un conto è avere 10w su 1 cm e un conto è averli distribuiti su 10 cm

buddha 01-05-2012 17:07

seconme me no..se metti su 40 cm quadri 100w o 100 led da 1w cambia poco-...è tutto il dissipatore a dissipare, mica solo il cm su cui poggia il led..il calore è proporzionale alla potenza, poi conta che un led da 10w è formato da 10 led da 1w, così come i 20w sono 20 led da 1w...sono solo concentrati in uno spazio più piccolo e quindi fanno più luce..

davide56 01-05-2012 17:15

ma il calore non si distribuisce uniformemente sul dissipatore
avrai sempre una temperatura più alta vicino al led

buddha 01-05-2012 19:14

Il concetto è che ammesso che per pochi millisecondi sia più caldo alla base del led.., dopo pochissimo se il materiale di dissipazione è ottimale e usi la Pasta termo conduttiva il calore si dovrebbe distribuire...alla fine, praticamente cambia poco niente..

chrism 02-05-2012 12:28

e quindi cosa faccio ? rischio o taglio la testa al toro e piazzo quei bei 3 w e tutti contenti
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa la pasta termo ...... oltre che a metterla alla base del profilo la metto anche tra un profilo e l'altro in modo che siano collegati anche lateralmente ?

buddha 02-05-2012 14:37

Usa i 3w..
Non ho capito cosa vuoi fare con la pasta termo..
Metterla fra un profilo e l'altro sulle verticali? Superflua..

chrism 02-05-2012 20:17

quindi non serve ok grazie del consiglio

chrism 03-05-2012 13:02

ciao sto cercando di distribuire i led su progetto a 4 cm di distanza vanno bene o troppo poco ?
------------------------------------------------------------------------
scusate ovviamente da centro led a centro led non tra star a star

davide56 03-05-2012 21:12

5/6 cm è meglio come distanza fra i bianchi
fai un disegno della disposizione che vuoi fare

chrism 03-05-2012 23:59

http://s11.postimage.org/ed7rycp4f/IMG_3264.jpg

ciao davide ti ringrazio in anticipo per aver risposto alle mie domande , quello che allego è la disposizione dei led la scanalatura che vedi è l'impronta della staffa i pallini colorati sono i royal blu da 460 nm i bianchi sono 20000 K anche se mi verrebbe la voglia di provare i 30000 K ma non ho trovato recensioni a riguardo sul forum. I led sono a 5,5 cm l'uno dall'altro totale 26 bianchi 9 blu
ps. ho trovato la ventola aerocool shark ad un ottimo prezzo sai per caso come va ?

davide56 04-05-2012 19:23

aggiungi qualche blu fai almeno 26 bianchi e 13 blu
la ventola non la conosco in tanti adoperano le noctua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries