AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Acquario per 3-4 pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367622)

Cora 18-04-2012 15:33

Acquario per 3-4 pesci rossi
 
Ciao, spero di essere nella sezione giusta...
Vi espongo il mio "problema". :-)

Vorrei installare in casa un piccolo acquario di pesci rossi, con pochi pesci perché so che hanno bisogno di molto spazio per nuotare e non voglio che diventi troppo ingombrante (altrimenti finisce che mio marito si tiene i pesci e caccia fuori me! :-)) ).

Sono andata ieri in un negozio per capire un po' come fare... mi rifiuto di mettere ancora i pesci nella boccia, soffrono troppo. -15
La signora del negozio mi ha consigliato un acquario da 60 litri che potrebbe contenere, mi ha detto, 4 pesci rossi. A me andrebbe bene, oltretutto era anche un buon prezzo con tutti gli accessori compresi. Non ho esperienze sulla qualità degli acquari, quindi devo fidarmi del suo consiglio e dell'estetica (a colpo d'occhio non era male).
Se avete consigli o riflessioni su quanto ho scritto siete i benvenuti! -76

Vorrei posizionare la vasca in salotto, ma, come leggevo stamattina su una guida introduttiva agli acquari, forse c'è troppa luce: una portafinestra grande sulla parete corta e una finestra sul fondo della parete lunga. Ho pensato di mettere l'acquario al centro della stanza, in modo che sia uniformemente illuminato e senza il sole diretto... ma ho letto anche che sono meglio gli ambienti bui, anche per valorizzare l'estetica dell'acquario. Cosa ne pensate? Ho riflettuto e non saprei dove altro posizionarlo... -15

Inoltre, non ho ben capito se il mobiletto apposito è necessario (deve contenere l'ossigenatore? Sono ignorantissima, scusate...) oppure posso usare un qualunque mobile.

Scusate la lunghezza del post... devo convincere il marito a fare l'acquario, se mi date buoni argomenti per portarlo dalla mia parte... #12 :-))
Grazie a tutti!

onlyreds 18-04-2012 15:44

ciao Cora, benvenuta su questo forum e complimenti per l'approccio! Sei una delle poche persone che prima chiede e poi compra. E' la cosa migliore, così si evitano errori che poi portano sempre alla morte dei pesciotti.
Devo smontarti il progetto iniziale. 60l non vano bene per i pesci rossi. Troppo piccolo.
Ma va benisismo per tutta un'altra serie di bestiole altrettanto belle e resistenti dei rossi.
ad esempio platy, guppy, molly ecc.
ti piacerebbe lo stesso?

Cora 18-04-2012 15:51

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061602419)
ciao Cora, benvenuta su questo forum e complimenti per l'approccio! Sei una delle poche persone che prima chiede e poi compra.

Grazie! :-)) Sarà deformazione professionale... prima progetto, poi realizzo! :-))

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061602419)
Devo smontarti il progetto iniziale. 60l non vano bene per i pesci rossi. Troppo piccolo.

Mmm, neanche se dimezzo il numero dei pesci? #24
Quindi quel negozio non è molto affidabile? #24
Ce ne sono altri nella zona, posso vedere cosa mi propongono...

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061602419)
Ma va benisismo per tutta un'altra serie di bestiole altrettanto belle e resistenti dei rossi.
ad esempio platy, guppy, molly ecc.
ti piacerebbe lo stesso?

Sono carini, ma io voglio i pesci rossi perché ho visto che c'è un'interazione con loro... un po' come se fossero - passami il termine - animali da compagnia. #12

onlyreds 18-04-2012 15:57

innanzitutto, intendi rossi comuni o rossi ornamentali? i comuni non andrebbero in acquario ma in laghetto. gli ornamentali, per vivere bene tutta la loro vita (che è lunga, si parla di anche 15 anni) necessiterebbero di 40/50 litri a testa.
tu ne avresti 30 lordi che, tolto il fondo, l'arredo ed il filtro, si ridurrebbero a 25/20.
Se li prendi piccolini, per qualche anno sei a posto. Ma dopo spera che a marito monti la passione, perchè dovrai convincerlo a prendere una vasca più grande.
Non ti preoccupare del negoziante, sono più o meno tutti così. Sui rossi, poi, sono veramente pochi quelli informati davvero.

Cora 18-04-2012 16:19

Mmm, hai distrutto i miei sogni! -93
Volevo prendere i canarini...

onlyreds 18-04-2012 16:24

mi spaice. ma maglio non prenderli che vederli stare male.
no, i canarini non ci stanno proprio il 60l lordi... mi spiace

Cora 18-04-2012 16:34

Ok, allora ipotizziamo che decida per una vasca più grande (il doppio, per esempio).
Come mi comporto per la luce?
Posso sapere anche, per avere un'idea, una stima del costo di un acquario tutto compreso, per l'installazione e il mantenimento, di quelle dimensioni? Grazie! :)

onlyreds 18-04-2012 16:42

sicuramente più lontano lo metti dalle finestre e meglio è. se devi scegliere, meglio una finestra a nord che una a sud (entra meno luce
come costi di gestione sei veramente bassa: la pompa consumerà si e no 15W. Il riscaldatore non serve, i neon 36W in totale.
Quando cambi l'acqua (un 25% ogni 15gg) metterai il biocondizionatore che costa circa 15e la confezione grossa e dura per almeno 20 cambi.
Il fertilizzante ti costerà 10€ al mese. L'acqua è quella del rubinetto. Il cibo, andando su marche molto buone e variando il più possibile, costerà si e no 4€ al mese.

ma anche con 120L di canarini non te ne consiglio...
però 3 ornamentali si. e vedrai come verranno su bene!

Cora 18-04-2012 16:45

Grazie, andrò a vedere nei vari negozi e poi deciderò! Grazie di tutto.

angiolo 18-04-2012 16:47

Tieni presente che questi pesci possono crescere molto e quindi hanno bisogno di spazio (anche da piccoli altrimenti vengono su rachitici).
Per questo si raccomanda 40/50 litri a pesce.
Vedi la foto che allego e Ti renderai conto!
http://s14.postimage.org/d9podslvh/g...88_8_31661.jpg

onlyreds 18-04-2012 16:59

che budget hai?
guarda anche su internet, ci sono ottime offerte
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8922.html
il supporto non è indispensabile, però tieni conto che un acquario da 120L peserà almeno 150kg...

Cora 18-04-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061602547)
che budget hai?
guarda anche su internet, ci sono ottime offerte
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8922.html
il supporto non è indispensabile, però tieni conto che un acquario da 120L peserà almeno 150kg...

Grazie, grazie! Mi sorge un dubbio, però... guardando le dimensioni di questo acquario nel link, mi sembra che quello che mi hanno mostrato ieri fosse così... secondo me la signora si è sbagliata sui litri, anche perché il prezzo è analogo (guardando in giro mi sembrerebbe troppo per uno da 60 litri e senza supporto...). Era tardi e magari nella fretta si è sbagliata...

onlyreds 18-04-2012 17:35

fai in fretta a fare i conti. moltiplichi i cm di base per larghezza per altezza e dividi per 1000.
quelli sono i litri lordi. togli un 20% per l'ingombro del vetro, del filtro ecc ecc
ed hai i litri della vasca

Cora 18-04-2012 19:46

Ok, sto progettando una soluzione, ma alla fine, per una vasca bella grossa, l'unica soluzione è piuttosto vicino alla portafinestra grande a sud #07 e purtroppo vicino c'è anche un calorifero - molto piccolo e che tengo quasi sempre spento tranne quando fa molto freddo, cosa che comunque non posso prevedere a priori.

Devo lasciar perdere e prendere un gatto? #13
-d07-d12

malù 18-04-2012 22:22

In effetti sarebbe meglio posizionare la vasca lontana dalla luce diretta e dal calorifero ma se non si può evitare.......io ho una vasca a 30 cm dal radiatore e per alcune ore prende luce diretta :-))
Il "trucco" è illuminarla poco artificialmente (per compensare) e inserire parecchie piante.

Cora 19-04-2012 08:59

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061603178)
In effetti sarebbe meglio posizionare la vasca lontana dalla luce diretta e dal calorifero ma se non si può evitare.......io ho una vasca a 30 cm dal radiatore e per alcune ore prende luce diretta :-))
Il "trucco" è illuminarla poco artificialmente (per compensare) e inserire parecchie piante.

Grazie Malù! La distanza dal calorifero (che è largo 40 cm ed è posto accanto alla finestra) sarebbe di 80-90 cm. Luce diretta non ne dovrebbe arrivare in quel punto. Di fatto tutta la stanza è luminosa... farò come dici! #70

Ho già contattato l'altro negozio e ci passerò oggi o sabato...
Penso che alla fine riuscirò a far qualcosa. ;-)

Dopo lunghe riflessioni, mi rimane il dubbio del mobile... non vorrei una cosa che esteticamente faccia a pugni col resto del salotto, ma un po' ho paura ad appoggiarlo su un mobile "normale"... immagino che quelli studiati per acquario abbiano delle caratteristiche particolari, giusto? Rinforzi... -28d#

onlyreds 19-04-2012 10:38

per il mobile non devi impazzire più di tanto. Ovviamente, quelli per acquario, sono progettati apposta, ma non hanno rinforzi strani. Se hai già un mobile che potrebbe fare al caso, porva a salirci sopra (magari in due) e verifica che non ondeggi.
Se tiene, sei a posto. Se si sfascia.... beh hai creato spazio per il mobile nuovo :-D

Cora 19-04-2012 10:44

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061603678)
Se si sfascia.... beh hai creato spazio per il mobile nuovo :-D

-d11-d08

Lucrezia Blu 19-04-2012 11:04

Prova a vedere il rio 120 della juwell, io l'ho preso sul sito "il regno della natura", ha prezzi buoni, potresti metterci tre pesciolini dai uno sguardo agli Oranda testa di leone, ai Ranchu, sono bellissimi!

PS io ne ho 3 in 180 litri!

Cora 19-04-2012 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia Blu (Messaggio 1061603714)
Prova a vedere il rio 120 della juwell, io l'ho preso sul sito "il regno della natura", ha prezzi buoni, potresti metterci tre pesciolini dai uno sguardo agli Oranda testa di leone, ai Ranchu, sono bellissimi!

Ho visto un po' di foto e questi pesciolini "rotondi" non mi piacciono particolarmente... sono molto carini i cometa, ma non riesco a capire se siano "comuni" oppure "ornamentali"... #12

in questo momento stiamo valutando una vasca anche più grande di così... è che dovrei vederla in un negozio, perché un conto è sulla carta... vista dal vero si capiscono le reali dimensioni... #24

onlyreds 19-04-2012 12:08

cometa, sarasa, canarino e shubunkin sono tutti rossi comuni. per tenerli in acquario ci vogliono belle vasche grosse

Cora 19-04-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061603835)
cometa, sarasa, canarino e shubunkin sono tutti rossi comuni. per tenerli in acquario ci vogliono belle vasche grosse

Grazie! #70

Lucrezia Blu 19-04-2012 15:05

Se posso darti un consiglio prendi l'acquario più grande che puoi permetterti, non te ne pentirai!
E' più facile da gestire e puoi mettere più tipi e quantità di pesci, oltre che arredarlo con piante, legni , rocce.

Personalmente tornando indietro ne prenderei uno più grande.

Cora 19-04-2012 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia Blu (Messaggio 1061604216)
Se posso darti un consiglio prendi l'acquario più grande che puoi permetterti, non te ne pentirai!
E' più facile da gestire e puoi mettere più tipi e quantità di pesci, oltre che arredarlo con piante, legni , rocce.

Personalmente tornando indietro ne prenderei uno più grande.

Sì, mi sto convincendo! Il fatto che sia più semplice da gestire sicuramente nella decisione pesa! #36#
Grazie! -28

malù 19-04-2012 21:34

Io non mi fiderei dei "mobili comuni", specialmente se sali con i litraggi.........

Cora 20-04-2012 10:12

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061604998)
Io non mi fiderei dei "mobili comuni", specialmente se sali con i litraggi.........

L'idea è di chiedere al nostro mobiliere di fiducia cosa ne pensa.
Immagino che la ditta che fa i mobili possa fare (o faccia) le prove di carico.
Domani è sabato, speriamo di far tutto e capire un po' meglio la situazione. -28

angiolo 20-04-2012 12:46

Io ho fatto fare il mobile in ferro su misura dal fabbro e sto tranquillo!
E' anche più gradevole a vedersi di quelli normali in commercio per acquari.
http://s15.postimage.org/y1rqw563r/M...i_2011_046.jpg

http://s11.postimage.org/ykigidayn/M...i_2011_047.jpg

Cora 20-04-2012 14:04

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061605917)
Io ho fatto fare il mobile in ferro su misura dal fabbro e sto tranquillo!
E' anche più gradevole a vedersi di quelli normali in commercio per acquari.

Bello! Ma io ho il salotto tutto in legno scuro, per me non andrebbe bene... #13

angiolo 20-04-2012 17:44

Certo, l'ho mostrato solo per offrirTi la mia personale soluzione che ovviamente può non andare bene ad altri.

Cora 20-04-2012 18:16

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061606407)
Certo, l'ho mostrato solo per offrirTi la mia personale soluzione che ovviamente può non andare bene ad altri.

Mi piace come hai organizzato il "sotto", molto funzionale. #36#

Le taniche nella foto mi suggeriscono questa domanda: visto che l'acqua per il cambio parziale deve essere lasciata riposare 12 - 24 ore per tutte i vari motivi noti, voi la lasciate nelle taniche come quelle nella foto o avete altre soluzioni?
Siccome stiamo decidendo per un 120 - 180 litri, l'acqua da tenere da parte non è poca (il 10 - 20% giusto?), mi sto ponendo il problema di dove metterle... non sarebbe bello averle in giro per la casa e nello sgabuzzino ci tengo i detersivi e non mi sembra salutare...
Sinceramente non ho ancora chiaro come effettuare il cambio d'acqua in modo non traumatico...
Questa è l'obiezione maggiore che ricevo quando parlo di mettere in casa un acquario...#24

Lucrezia Blu 20-04-2012 18:25

Personalmente ho comperato una bacinella che contiene 40 litri e la metto nel bagno di servizio. La riempio mettendo un tubo dal lavandino. Poi per travasare nell'acquario dato che 4o litri non si spostano facilmente utilizzo un classico secchio da dieci litri che ho comprato appositamente.
Ricordati che tutto ciò che metti nell'acquario non deve essere stato a contatto con sostanze chimiche.

Ciao!

Cora 20-04-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia Blu (Messaggio 1061606498)
Personalmente ho comperato una bacinella che contiene 40 litri e la metto nel bagno di servizio. La riempio mettendo un tubo dal lavandino. Poi per travasare nell'acquario dato che 4o litri non si spostano facilmente utilizzo un classico secchio da dieci litri che ho comprato appositamente.
Ricordati che tutto ciò che metti nell'acquario non deve essere stato a contatto con sostanze chimiche.

Ciao!

Grazie, Lucrezia. Per me, però questo metodo è inattuabile, perché il mio bagno è troppo stretto... non riuscirei né a posizionarla, né a passare. Per questo pensavo alle taniche...#24

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061605917)
Io ho fatto fare il mobile in ferro su misura dal fabbro e sto tranquillo!
E' anche più gradevole a vedersi di quelli normali in commercio per acquari.

Una curiosità Angiolo... quanti litri contiene la tua vasca? Non riesco a stabilirlo ad occhio...
E le taniche da quanto sono? -d12

Grazie a tutti, scusate per tutte queste domande, ma voglio fare le cose per bene ed essere preparata a tutto! #70

Cora 22-04-2012 09:14

Aha! Ho preso un Juwel Rio 180! :-))
Finalmente ho fatto il grande passo.
Ho già preso anche tutto l'occorrente (tranne quello per il cambio d'acqua: provvedo oggi), arredi e due piante (Anubias).
Il ragazzo dell'altro negozio è molto in gamba e preparato oltre che gentile e paziente.
Mi ha confermato tutte le cose che mi avete detto voi. :-))

Ci metterò degli oranda, ne aveva di bellissimi, e un paio di pulitori, magari.

Oggi spero di riuscire a metterlo in funzione... dislivello permettendo, perché prima devo risolvere un bel problema... e il mobile dedicato della Juwel pare non abbia piedini regolabili. -28d#
Ho appoggiato una pila stilo sul coperchio e... rotola! -:33 #07

Tra poco vado a caccia di soluzioni! -37 -28

Pilot 22-04-2012 13:29

Bello il Juwel Rio 180 ;-)

Ottima scelta!!! Ti consiglio subito le piante che puoi mettere con i Carassi
Anubias barteri, Anubias Barteri nana, Anubias Congensis, Vallisneria Gigantea, Echinodorus.

Ciaoo e tanti auguri!! #70

Cora 22-04-2012 13:49

Grazie! Adesso devo sistemare un dislivello di 5 mm... spero di risolvere e poter "avviare" già in serata. :-)

angiolo 23-04-2012 10:26

Una curiosità Angiolo... quanti litri contiene la tua vasca? Non riesco a stabilirlo ad occhio...
E le taniche da quanto sono?

Cora, è tutto nel mio Album: vasca di 200 litri, due taniche da 30 litri, perciò cambio settimanale di 60 litri.
Comodissimo trasferire l'acqua dalle taniche alla vasca tramite quelle pompette a 12 V (normalmente di colore blu) che vendono nei negozi di articoli da campeggio e sono tanto piccole da entrare nelle taniche.

Cora 23-04-2012 11:02

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061610658)
Comodissimo trasferire l'acqua dalle taniche alla vasca tramite quelle pompette a 12 V (normalmente di colore blu) che vendono nei negozi di articoli da campeggio e sono tanto piccole da entrare nelle taniche.

Interessante! Mi informo al più presto.

Adesso ho il problema di livellare il mobile: ho 5 mm di dislivello (il davanti è più dasso del retro). Ho messo delle zeppe di plexiglass, ma fanno incurvare i piedini dietro, che non toccano più completamente il pavimento... Non so bene come risolvere... -15

angiolo 23-04-2012 11:34

Sistemalo bene perchè con i notevoli pesi in gioco deve poggiare completamente su tutte le gambe.

Cora 23-04-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061610778)
Sistemalo bene perchè con i notevoli pesi in gioco deve poggiare completamente su tutte le gambe.

Sì, infatti. Ma al momento non vedo soluzione, perché l'unico modo in cui riesco a far poggiare tutti e 8 i piedini è senza zeppe, con il mobile non in bolla.
Se metto dei rialzi sotti i piedini, alcuni non toccano più, in qualunque modo posizioni il mobile.
Non vedo via d'uscita...#07

Cory Doras 23-04-2012 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Cora (Messaggio 1061609269)
Grazie! Adesso devo sistemare un dislivello di 5 mm... spero di risolvere e poter "avviare" già in serata. :-)

caspita!
il rio 180 è largo solo 40 cm.
se su questa misura rilevi un dislivello di 5mm hai un pavimento tipo torre di pisa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries