AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Info, grazzie. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367596)

topglass 18-04-2012 13:58

Info, grazzie.
 
la mia vascettina:http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8923.html


Chi mi fa una lista di neon in modo da essere completo come illuminazione?
(per poterci mettere tutto cio che mi viene in mente, ma sempre rispettando le regole)

PS: poi rifaro il coperchio quando avro tutte le info utili sui neon.

Grazzie mille a tutti.....#70

Manuelao 18-04-2012 14:00

Se vuoi usare i t5 con quelle misure devi prendere una plafoniera con almeno 6 neon


Emanuele

mirko15 18-04-2012 14:57

e farti una plafo a led?

egabriele 18-04-2012 15:08

COnfermo. Io ho un 80x40, e sugli 80, a meno di non accettare di uscire dagli ingombri, sei costretto ad usare i neon da 24W.
Io ho 6x24W, non allevo SPS e non so se sarebbero sufficienti, per gli altri coralli vanno benone.

Attualmente ho
2 x bianco 10000K
2 x bianco 14000K
2 x Blu

Al prossimo cambio pero' forse metto 4 bianche da 14000°K perche' mi piace abbastanza la dominante blu.

topglass 19-04-2012 11:05

Penso di usare l'idea di egabriele, ma per poter mettere tutto cosa mi servirebbe?

dhave 19-04-2012 12:02

Mi sa che ti tocca una di queste:

70cm:
http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p#7043.html

90cm:
http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p#7037.html
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi provare i led senza spendere un capitale:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10936.html

Però non saprei dire i risultati.

topglass 19-04-2012 12:16

Un tuo parere?

Ma con i led puoi mettere in vasca tutto?

dhave 19-04-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061603859)
Un tuo parere?

Ma con i led puoi mettere in vasca tutto?

Bhè no.

Coralli molli, coralli duri LPS e anemoni richiedono una luce più leggera e un movemento più contenuto (in linea di massima) e acqua in alcuni casi un pò sporchina.

Coralli duri SPS richiedono un'illuminazione più spinta, movimento forte e pochi inquinanti.

Visto le dimensioni della vasca, non credo porprio tu possa giocare con le rocce o con la profondità per creare zone più o meno illuminate, o con meno o più movimento.

Cosa intendi con "tutto"?

topglass 19-04-2012 16:35

ti risp in parole da inesperto:

animaletti per la pulizia naturale della vasca: stelle marine, conchiglie con dentro l'animaletto, gamberetti..se non sbaglio aiutano la pulizia.

i coralli come quelli del mare rossi (per capirci quelli che usano a fare le catenine)

gli anemoni che servono a nemo e company

un nemo arancione,

quello con il becco lungo e giallo, e altri due sempre nemo ma di colori diversi.....

scusa il mio linguaggio ma non sono esperto.....

ciao, grazie mille.

dhave 19-04-2012 19:39

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061604408)
ti risp in parole da inesperto:
animaletti per la pulizia naturale della vasca: stelle marine, conchiglie con dentro l'animaletto, gamberetti..se non sbaglio aiutano la pulizia.

La pulizia della vasca è data più dalla vasca stessa, non da questi animali. In particolare le stelle marine, salvo alcune della sabbia, difficilmente soppravivvono in vasca per più di qualche mese.

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061604408)
i coralli come quelli del mare rossi (per capirci quelli che usano a fare le catenine)

Non credo proprio. Guarda questa discussione:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3385504

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061604408)
gli anemoni che servono a nemo e company

Nemo = Amphrion Ocellaris o "Pagliaccio", vanno allevati in coppia e possono volerci mesi affinhè vadano in simbiosi con corallo/anemone/accessori della vasca. Inoltre sono territoriali e in 100 litri potrai inserirne solo 2.

Gli anemoni sono animali molto esigenti e delicati, da saper gestire in quanto al momento della morte rilasciano sostanzi tossiche in grado di uccidere una vasca in poco tempo. Inoltre hanno la pessima abitudine di gironzolare per la vasca, purtroppo finendo spesso dentro una pompa di movimento che li trita uccidendo tutto.

"Company" non so bene cosa intendi...

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061604408)
un nemo arancione,

Vedi il punto sopra, ma eviteri di mettere più di una coppia in vasca, potrebbero nascere lotte mortali per il territorio. Inoltre considera che in 100 litri potrai inserirne solo 2.

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061604408)
quello con il becco lungo e giallo, e altri due sempre nemo ma di colori diversi.....

credo intendi un Flavescent, pesce abbastanza comune ma terribilmente aggressivo e territoriale, sopratutto se inserito per primo in vasca. Da notare che è un "pesce chirurgo", quindi capace di estrarre due uncini sulla coda e tagliare gli altri pesci ne lotte e pure te.
Necessita di vasche di medie dimensioni, circa 200#300 litri. Non potresti metterlo in vasca.

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061604408)
scusa il mio linguaggio ma non sono esperto.....
ciao, grazie mille.

Esperti si diventa. Comincerei dal chiarire:

1- Quanti soldi puoi spendere e quanto spazio hai.

2- Vuoi i coralli belli?
(considera che se parliamo di coralli parliamo di una spesa compresa fra 500-1000€ ogni 100 litri e potrai mettere pochi pesci.

3- Vuoi tanti pesci?
(qui si spende meno, ma serve MOLTA acqua e molto spazio, parliamo di acquari dai 300 litri in su)

Dopo capiamo cosa possiamo fare e possiamo darti ottimi consigli per divertirti.

Paolo Marzocchi 19-04-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061602200)
la mia vascettina:http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8923.html


Chi mi fa una lista di neon in modo da essere completo come illuminazione?
(per poterci mettere tutto cio che mi viene in mente, ma sempre rispettando le regole)

PS: poi rifaro il coperchio quando avro tutte le info utili sui neon.

Grazzie mille a tutti.....#70

mah .....scusami se mi permetto di .......dirti che quella è...tutto meno che una vasca per metterci organismi marini!!!!

mi auguro che sia solo una idea quella di comprare la vasca che hai messo nel link.... perchè se invece l'acquisto lo hai già fatto.....beh quella è una vasca per qualche pesce rosso!!!al massimo!

non sarebbe del caso invece di ...acquistare qualche libro serio e provare a capire che cosa significa allevare pesci e coralli?? prima di fargli fare una morte certa?........................

GPe 19-04-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 1061604997)
Quote:

Originariamente inviata da topglass (Messaggio 1061602200)
la mia vascettina:http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8923.html


Chi mi fa una lista di neon in modo da essere completo come illuminazione?
(per poterci mettere tutto cio che mi viene in mente, ma sempre rispettando le regole)

PS: poi rifaro il coperchio quando avro tutte le info utili sui neon.

Grazzie mille a tutti.....#70

mah .....scusami se mi permetto di .......dirti che quella è...tutto meno che una vasca per metterci organismi marini!!!!

mi auguro che sia solo una idea quella di comprare la vasca che hai messo nel link.... perchè se invece l'acquisto lo hai già fatto.....beh quella è una vasca per qualche pesce rosso!!!al massimo!

non sarebbe del caso invece di ...acquistare qualche libro serio e provare a capire che cosa significa allevare pesci e coralli?? prima di fargli fare una morte certa?........................


Quoto e riquoto#70#70#70#70#70#70#70#70

Birk 19-04-2012 22:55

Eh si sei un pó fuoristrada


Sent from my iPhone using Tapatalk

omeroped 19-04-2012 23:07

Ciao, ho visto che sei di Desenzano, visto che non siamo distanti e che nel bresciano ci sono bravissimi acquariofili marini (in cui io ovviamente non rientro... )
se hai bisogno di qualche consiglio contattami pure, magari si può cercare di farti partire al meglio seguendo le tue esigenze ;-)

topglass 20-04-2012 09:15

Ciao dhave e grazie per la tua risp.
Vasca: 100L
Sump: 250L circa (da assemblare internamente) 70bX60hX60L
Schiumatoio: Nac5
Pompa: da 250L/h a 4500L/h regolabile
Pompa interna per movimento: 150L/h a 1500L/h
Rocce vive ma da iniziare: 15kg
Plafo: ancora da fare in base ai consigli, penso a neon T5
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cosa posso fare con questa attrezzatura?
Soldi da spendere: ci sono ma senza esagerare.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciò che mi fa "paura" è la regolazione dell'acqua (ph...ecc...)

ciao, e grazie del vostro aiuto.

dhave 20-04-2012 11:17

1) La sump diventa la tua vasca, un bellissimo cubo.
2) La tua vasca diventa una buona sump.
3) Skimmer, per ora ok
4) Pompa di risalita, per ora ok
5) Pompa di movimento insufficente. Prova a vedere due Korali K4 fisse per iniziare. Più avanti potrei mettere qualcosa di meglio

Possiamo pensare a qualcosa del genere. Pochi pesci, molti coralli.
http://acquaportal.it/nanoportal/Art...s/IMG_4057.jpg

Domande:
6) Come porti l'acqua in sump?

topglass 20-04-2012 14:58

http://www.acquariomania.net/online-...24a927b04587b3

Questa sopra e la mia pompa di movimento, come ti sembra?

L'acqua in sump arriva tramite un foro che il vetraio mi ha fatto in modo da creare un "troppo pieno".

La foto sopra è proprio come intendevo io, tutta colorata e con due nemo, (qualche animale pulitore se servirà) e se si potrà due di quei pesci gialli a becco lungo (solo se si potrà, i due nemo mi bastano e avanzano....importante che sia bella colorata la vasca).

La sabbia: a me piace molto la sabbia bianca fine, ma penso che "sporca" l'acqua....se è cosi, non la metto, come la foto sopra..........!!!!!!!!!!

Dhave, mi fa molto piacere essere aiutato da te!!!!!

Ciao.

dhave 20-04-2012 15:19

Allora:
1) Le pompe a livello base sono tutte uguali, un motore con un elica. Sicuramente una non basta, considera che per 200 litri servono almeno 4000 l/h di movimento (base).
Molti di noi avanzando di "livello" adottano dei controller (computerini) che simulano l'effetto onda e marea per cui aumentano o diminuiscano la potenza delle pompe ogni tot secondi.
sono oggettini abbastanza costosi, per cui si parla di circa 250-400e per la tua vasca. Inoltre se alterni le due pome (pompa a destra, pompa sinista, pompa destra ...etc) dovrai montare DUE pompe da 4000 l/h.
Se ti accontenti invece di pompe sempre accese, allora DUE da 200#2500 l/h potrebbero essere sufficenti.

2) Il foro nel vetro si chiama "scarico". Il "carico" invece è la tubazione che sale dalla sump tramite la pompa e ributta l'acqua in vasca.

3) "Nemo" = Amphiprion ocellaris (detto anche solo "ocellaris"): http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=A&t=235587

4) "Becco lungo giallo" = Zebrasoma flavescens (detto anzhe solo "Zebrasoma" o "Flavescent")
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=Z&t=235130

5) I "pulitori" nel marino non esistono come li si intende nel dolce. Sono "detrivori" o "alghivori", per cui aiutano a combattere determinati organismi. Non esistono pulitori per i vetri.
Lo stesso flavescent è considerabile un "pulitore" in quanto si nutre di alghe infestanti. Nel giro di qualche mese però in acquari ben condotti non si presenteranno più infestanti da pulire, quindi ogni organismo andrà alimentato direttamente.
Se metti due flavescent in vasca da 200 litri si ammazzano. Nel marino i pesci sono MOLTO più INCAZZOSI di quelli del dolce e terribilmente territoriali. Si ammazzano fra loro facilmente, sopratutto in vasca sotto i 350 litri.

6) Niente sabbia. Bisogna essere MOLTO capaci per gestirla, e da spessissimo molto problemi. Meglio non metterla.

7) Hai deciso quale vasca usare? in base a quella scegliamo l'illuminazione.

NOTA: So che può sembrare una scocciatua, ma prima impari la terminologia dell'ambiente prima:
a- Otterrai consigli dal forum mirati.
b- Eviterai fregature in negozio. Non sapere i nomi è il primo segno di "novellino" e "ignorante del settore". Impara i nomi e PRIMA LEGGI LE SCHEDE, poi compra l'animale. #70

topglass 23-04-2012 09:13

Vasca 80Lx35Larx40h

il sale della kent, va bene?

ciao, grazie.

Come luci queste possono andare bene?
Luce: Solo T5
1x54 Watt ATI Aqua blue Special
1x54 Watt ATI Blue Plus
2x80 Watt ATI Aqua blue Special
2x80 Watt ATI Blue Plus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13007 seconds with 13 queries