![]() |
interpretiamo i vetri dell'acquario
come da titolo..cerchiamo di capire meglio le patine che si formano sui vetri?non parlo delle alghe incrostanti come le coralline..ma della patina leggera che si leva con il pulisci vetri.
ce ne sono di : verdi, marroni scure/chiare, bianche e anche i tempi di apparizione cambiano...possono comparire piu o meno frequentemente dal momento che pulisci i vetri...in un arco di tempo che va da poche ore al giorno dopo o ogni 2 o 3 giorni... :-)#70 quali sono i fattori ? come ci regoliamo e cosa indicano? |
Up
|
io le uso come indicatore di monnezza disciolta in acquario :-))
quando si formano frequentemente e verdognole devo alimentare meno quando sono biancastre e ci mettono di piu' a formarsi la vasca chiede pappa |
..per esempio a me si formano ogni 3 giorni...e sono verdoline...pero' ho nitrati a 10 e fosfati 0.01
non e' che devo alimentare piu' di tanto :S |
un mese fa ho ucciso tutte le rocce per eliminare aiptasie e majano..prima le alghette si formavano marroni igni 3 giorni circa, ora i vetri si inverdiscono igni poche ore...nitrati 0, fosfati 0,44...direi che il verde indica fosfati...(io misurati con fotometro)...
|
idem com eValentina.
patina verde....quando esagero con cibo o ammino p0atina bianca.....poco cibo e troppi batteri |
illuminatemi ........ patina marroncina ..... dopo 7 giorni cosa significa ?? #24
|
io ho la salaria che ogni tanto ci va con la bocca e sembrano tanti baci tipo rossetto su vetro è un pesce troppo simpatico
|
che devi pulire i vetri :-))
a me la patina marrone la fa in genere dove la pompa di risalita colpisce il vetro e penso che sia anche quello indice di troppi inquinanti. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
ormai gli unici test che faccio ormai sono quelli per la triade.
per il resto leggo le patine... tipo i fondi del caffe' :-D:-D:-D |
Mmm la fate troppo semplice...:)
Quello che dite voi e' ok.. Lo sapevo pure io.. Anche ink mi spiego' (riporto): ''sono sempre batteri, bianchi o verdi... dipende dal rapporto tra N e P. Quando il P diventa più basso di N, la patina diventa bianca. In quel caso, se desideri farla tornare verdina, come è auspicabile, puoi: pulire di notte (da capire se funziona), alzare le luci, sbicchierare, dare un po' di fito commerciale.'' Pero' riguardo ai tempi in cui si riforma? Puo' essere verde che si riforma piu o meno velocemete o marrone o bianca piu o meno velocemente.. |
La verde è phyto ..non batteri..
|
Quote:
|
Quote:
|
Per fortuna a me sono sempre verdi. Io la storia della patina come indicatore di fosfati intendevo la velocita con cui si forma.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
mi unisco a voi. valori po4 test rowa 0.03-0.04, no2 0.01, no3 1.. la patina è marroncina e vengono anche dei pallini marroni, invece in certi punti e verde. dove la pompa spinge addosso il vetro vengono delle fasce marroni. alimento la sera con il day.. quindi avrei troppo carico organico dato che è marrone?? e quella parte verde che si forma?? pulizia ogni 3 giorni
|
ma secondo voi la patina significa solo carico organico o anche inorganico?!
|
io,ho valori a zero,po4 e nitrati misurati con test elos higresolution per i primi e classico per i secondi.,ma la patina verdastra polverosa mi si forma a distanza di ore.come devo interpretare questa cosa?
|
Verde chiaro o scuro?
Sara' che alimenti troppo? |
Quote:
|
Io sono diventato scemo a capire il perchè si formasse la patina verde con po4 prossimi allo zero, dando cibo ai pesci una volta al giorno con il braccino corto e non alimentando i coralli.
In teoria la patina verde si forma per uno o più di questi motivi: carico organico alto sedimento luce "errata" eccesso di oligo Io sono tornato alla normalità raddoppiando il cibo dei pesci.... il che va in controtendenza al: "patina verde = riduzione del carico/cibo" |
Quote:
|
Diba, francamente sto ancora cercando di capirlo anche io... mi è sempre stato detto quanto hai già riportato sopra... Posso dirti che se pulisco il vetro di giorno, la patina si riforma subito chiara e finissima. Se pulisco di notte si forma più lentamente, più verde e più coriacea a grana più grossa... non so il perchè... e tutto questo senza intervenire su nessun altro fattore, quale luce, cibo, skimmer... Peraltro non so nemmeno se pulire di giorno aiuti di più a consumare o meno... Christian è convinto di sì...
|
Sembrerà stupido, ma questa discussione mi interessa molto....
infatti anche io ogni tanto mi chiedo quelle alghette del vetro che relazione hanno con tutto il resto? la mia risposta: ........ meglio che sto zitto!!! va!!! |
Quote:
|
Superquoto valentina e matteo. Nel mio caso da poco tempo hoil reattore che ha rilasciato fosfati in vasca e i vetri son piú frequentemente verdi. Infatti finché non scendono o stabilizzano la vasca la tengo a stecchetto :-) .
|
Scusate ragazzi,
ma nel mio caso la patina verdina tende a formarsi dopo 1 giorno circa ed i valori sono quelli in firma.... In base a quelo che è stato detto finora la patina verde è indice di innalzamento di fosfati...se così fosse dovrei inserire subito le resine? |
Mmm no e' stato detto che dipende anche dall'organico (forse) :)
Cmq essento una patina Di phyto secondo me se puliamo i vetri di notte si forma piu lentamente perche evidentemente il phyto viene predato .. Mentre di giorno no e dopo poco ricompare Cmq ink ora provero' a fare la prova anche io.. Pero'.... 2settimane fa tenevo tutti i pesci a stecchetto ma nutrivo i coralli=patina verde ogni giorno dopo poco tempo Adesso do da mangiare tutti i giorni ai pesci e nutro allo stesso modo i coralli=la patina si forma leggerissima ogni3 giorni anche... Mhaaaa |
Quote:
La patina si forma essenzialmente dove le pompe di movimento sparano verso il vetro. Io credo che il marrone sia una certa tendenza a diatomee perche' il colore mi ricorda molto quelle , o ai ciano (a volte il marrone ha una tonalita' piu' mattone/rossiccia che mi ci fannno pensare). Bianche le mie patine non sono mai state (ma la mia vasca e' sempre stata grasssa) Di sicuro e' roba che piace sia alle turbo (quelle vere almeno) che alle asterine, perche' quando non pulisco i vetri la mattina le trovo concentrate a pascolare in quelle zone. Penso che il problema della sporcizia sui vetri sia piu' complesso del semplice + o meno inqunanti. Una vasca "viva" in acqua deve avere fito, batteri e tanto altro, ed e' giusto che piu' o meno lentamente questi usino anche il vetro come substrato. Mi preoccuperei molto di una vasca alla quale non si sporcano affatto i vetri.... |
Si giustissimo pero' sarebbe bello in qualche modo interpretare questo aspetto della vasca.. Magari oltre oceano qualcuno l'ha capito...
|
In un mese di rimaturazione ho avuto phyto a manetta e vetri verdissimi..
Dopo avere caricato di batteri..verri con patina bianca Ora ho le macchie marrone più compatte a spot ma mai dove battono le pompe.. |
Ho pulito ieri sera i vetri dalla patina verde e a 24 ore di distanza sono ancora puliti!!
Possibile che la formazione della patina verde sia legata agli inquinanti?Se così fosse non si dovrebbe essere già riformata?? |
so solo che è incredibilmente differente l'effetto della pulizia alla luce ed al buio...
|
Discussione molto interessante. Anch'io mi pongo lo stesso problema. Vetri verdi nel giro di 1 giorno e PO4 a 0 #23
|
Quote:
|
Proviamo a capire le cose un passo alla volta.
Facciamo una prova: tutti a pulire i vetri per una settimana solo a luci accese .. E la settimana dopo proviamo a pulirli di notte.. Cosi' da vedere un po se c'e un nesso ... |
Ciao,post interessante e seguo...visto che ho sempre avuto i vetri abbastanza puliti (solo una leggera patina verde nel giro di una sett.) ora da una settimana a questa parte vetri sporchissimi da questa patina verde fluo sembra phyto,puliti a luci accese dopo neanche 1 ora gia si sporcano,stamane puliti a luci spente vediamo in quanto si sporcano...da sottolineare che il tutto è cominciato quando ho riposizionato mezza rocciata,#24 può essere la morte di alcuni batteri? valori in vasca sempre quasi ha zero mah...
|
io sinceramente non mi sono mai interrogato sulla relazione che potrebbe esserci tra il colore della patina e gli inquinanti, mi sembra una cosa un po' da maniaco....
Sulla patina dei vetri so solo questo: dopo 1mese che non la rimuovi i vetri sono leggermente verdi dopo 2mesi sono tutti verdi con qualche accenno di coralline dopo 3mesi sono verdissimi e le stomatelle, turbo & co iniziano a moltiplicarsi dopo 4mesi vedi poco e niente dopo 5mesi vedi solo dall'alto e le coralline sono in aumento dopo 6mesi grazie alla miriade di stomatelle e turbo i vetri iniziano a pulirsi dopo 7mesi i vetri sono sempre più chiari e iniziano a "brucare" anche le coralline dopo 8mesi i vetri sono sempre più chiari dopo 9mesi si instaura un equilibrio tra formazione della patina e rimozione da parte delle stomatelle, turbo & co, e i vetri sono sempre uguali anche se c'é voluto del tempo a trovare l'equilibrio.........prima o poi li pulisco sul serio!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl