AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Quanti litri per apistogramma? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367453)

shark96 17-04-2012 21:37

Quanti litri per apistogramma?
 
Salve a tutti!Vorrei sapere quanti litri necessitano gli apistogramma? sono interessato a prendere un nuovo acquario tutto per loro ma non grandissimo.

silvolpe 18-04-2012 00:32

Richiesta info
 
Ciao,

a quale tipo di apistogramma avevi pensato ?

Obiettivo riproduzione ?

Avresti intenzione di inserire altri pesci oltre la coppia di cui sopra ?


Facci sapere, ciao.

shark96 18-04-2012 14:01

Grazie intanto per la risposta,comunque sia:avevo pensato ai cacatuoides e ovviamente vorrei anche provare a riprodurli,invece per gli inquilini non so volevo inserire 2 otocinclus (anche se in teoria dovrebbero stare in branchetti)o qualche altro pesce ma comunque potrei anche dedicare tutto a loro.
Ditemi voi

silvolpe 18-04-2012 14:38

Ciao squaletto palermitano,

se l'obiettivo è quello della riproduzione mi limiterei a tenere la sola coppia di cacatuoides ed i pulitori che hai elencato che ben si conciliano con quella tipologia di ciclidi nani.

Ti consiglio una vasca non inferiore ai 70 litri di capienza lorda.

A presto, ciao.

007 18-04-2012 15:20

Ciao più che la capienza della vasca servono le dimensioni ci vogliono minimo 80x30/40 . Invece l'altezza non è molto importante .

shark96 18-04-2012 22:15

Domani il negoziante mi farà sapere il prezzo di un acquario usato (80/90 litri) che ha in magazzino...vediamo...spero solo che non spari cifre assurde...

Peppe_Ice 18-04-2012 23:44

infatti, è più importante sapere la superficie dell'acquario che i litri in se..

silvolpe 18-04-2012 23:44

Puoi comperarlo di seconda mano spendendo meno di 100 euro con tutti gli accessori di base.

Buona notte.

deco 19-04-2012 02:28

Quote:

Originariamente inviata da shark96 (Messaggio 1061602206)
Grazie intanto per la risposta,comunque sia:avevo pensato ai cacatuoides e ovviamente vorrei anche provare a riprodurli,invece per gli inquilini non so volevo inserire 2 otocinclus (anche se in teoria dovrebbero stare in branchetti)o qualche altro pesce ma comunque potrei anche dedicare tutto a loro.
Ditemi voi

Per quanto riguarda gli Oto, se puoi stai sopra i 5 esemplari.
Due Oto in vasca fanno una tristezza.... te lo dico io che quando ero giovane e ignorante ne ho tenuti 2 per 2 anni, e poi 1 è morto e l'altro è rimasto per altri 3 o 4...
Se finisci sopra i 100 litri puoi metterci se vuoi anche qualche pesce tranquillo tipo i Nannostomus Marginatus, che tanto non danno fastidio a nessuno :D

shark96 19-04-2012 14:23

Secondo voi quale sarebbe il prezzo ideale per un 80 litri completo di tutto o solo vasca(usato)?

tod 19-04-2012 15:11

senza farlo apposta 70 - 80 euro... almeno dalla mie parti...:-)

fedede 19-04-2012 15:47

Anzitutto dipende dalla marca, dagli accessori e dallo stato di usura..
Comprando solo l'acquario (senza mobile) usato da 80 litri, se messo bene...una 50ina di euro è onesta..
Altrimenti nuova, completa di mobile e filtro..dovresti stare sopra i 100€ (ma come ripeto dipende tutto dalla marca ecc)

shark96 19-04-2012 16:06

Spero non esageri...si sa come sono i negozianti...più tardi vi faccio sapere.

Peppe_Ice 19-04-2012 17:15

aspettiamo aggiornamenti allora ;-)

silver surf 19-04-2012 21:14

Quote:

Se finisci sopra i 100 litri puoi metterci se vuoi anche qualche pesce tranquillo tipo i Nannostomus Marginatus, che tanto non danno fastidio a nessuno :D
Per esperienza non sono cosi' tranquilli,#07#07#07, sono ottimi cacciatori #36##36##36#
Per le riproduzioni solo otocinclus in vasca

deco 20-04-2012 03:01

Quote:

Originariamente inviata da silver surf (Messaggio 1061604960)
Quote:

Se finisci sopra i 100 litri puoi metterci se vuoi anche qualche pesce tranquillo tipo i Nannostomus Marginatus, che tanto non danno fastidio a nessuno :D
Per esperienza non sono cosi' tranquilli,#07#07#07, sono ottimi cacciatori #36##36##36#
Per le riproduzioni solo otocinclus in vasca

Sei sicuro i Marginatus??
Tutti sconsigliano i Nannostomus Beckfordi che hanno molta più attitudine predatoria mentre finora ho sentito solo pareri positivi riguardo i Marginatus.
Ad esempio qui :
http://apisto.sites.no/fish.aspx?fis...805&gruppeID=5

Quote:

One of the best dither fish for my Apistogramma.
They eat everything I offer, they don't eat eggs or fry from other fish, they don't bother other fish much, they are active and show fabulous colors. A wonderful fish!
Traduzione per chi non sa l'inglese:
Uno dei migliori pesci tranquillizzanti per i miei Apisto. Mangiano qualunque cosa gli offro, non mangiano uova nè avannotti, non infastidiscono gli altri pesci, sono attivi e mostrano colori bellissimi.

Anche su seriouslyfish dice:
http://www.seriouslyfish.com/profile...ginatus&id=825

Quote:

It also makes an ideal dither species for Apistogramma and other dwarf cichlids, as it tends to inhabit the mid to upper levels of the tank and will not predate on any fry.
E' anche un specie ideale tranquillizzante per Apisto e altri ciclidi nani, dal momento che tende a stare da metà acquario in su e non preda gli avannotti.

E ancora su ciclidinani.it (non ti posso mettere il link perchè al momento il sito è giù):
Quote:

Se vengono usati pesci tranquilli non minacciosi quali i "pencilfish", pesci matita [Nannostomus beckfordii (il mio pencilfish favorito), Nannostomus eques, Nannostomus trifasciatus, Nannostomus marginatus, Nannostomus unifasciatus] o "hatchetfish", pesci accetta [Carnegiella strigata, Gasteropelecus sternicla], essi costituiscono una piccola minaccia per gli avannotti, mentre forniscono ai genitori uno scarico naturale per la loro aggressività.
Se poi davvero tu hai beccato dei Nannostomus predatori.... beh... forse hai avuto sfiga oppure erano particolarmente affamati... :-D

dannyb78 20-04-2012 10:04

i caracidi per natura sono predatori. Quelli comunemente accostati agli ap. in acquario sono piccoli (hemigrammus, nannostomus, neon/cardinali e via dicendo) per cui non rappresentano una seria minaccia, però se il branco è molto numeroso, la vasca troppo piccola, la tana poco riparata, il layout troppo spoglio ecc ecc allora per gli avannotti c'è poca speranza.
come prima esperienza consiglierei solo otocinclus, poi magari dopo un paio di riproduzioni e qualche sistemata al layout e alla vegetazione, se il litraggio lo consente, mettiamo qualche altro pesciotto a vivacizzare la situazione.

deco 20-04-2012 11:22

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061605619)
i caracidi per natura sono predatori. Quelli comunemente accostati agli ap. in acquario sono piccoli (hemigrammus, nannostomus, neon/cardinali e via dicendo) per cui non rappresentano una seria minaccia, però se il branco è molto numeroso, la vasca troppo piccola, la tana poco riparata, il layout troppo spoglio ecc ecc allora per gli avannotti c'è poca speranza.
come prima esperienza consiglierei solo otocinclus, poi magari dopo un paio di riproduzioni e qualche sistemata al layout e alla vegetazione, se il litraggio lo consente, mettiamo qualche altro pesciotto a vivacizzare la situazione.

Sono d'accordissimo! #70
L'unico piccolo appunto è che i nannostomus non sono caracidi, ma lebiasinidi, che comprendono praticamente (come pesci d'acquario) solo nannostomus, pyrrhulina e copella, per quello sono più tranquilli in teoria!!!

Quote:

Originariamente inviata da shark96 (Messaggio 1061604353)
Spero non esageri...si sa come sono i negozianti...più tardi vi faccio sapere.

Cmq non andiamo troppo offtopic che tanto la vasca deve ancora arrivare!!!!!
Aggiornamenti? :-)

shark96 20-04-2012 14:49

No,ieri purtroppo non ho avuto possibilità di andarci per motivi scolastici.

shark96 21-04-2012 13:45

Il negoziante mi ha fatto vedere alcuni acquari tra cui alcuni atlantis 40/60 e poi uno aperto di 70 litri i primi 2 completi a 80 euro mentre l'ultimo solo vasca 60 euro che dite?

dannyb78 21-04-2012 15:36

direi che il 60L completo a 80€ è preso decentemente, ma è il minimo sindacale per una coppia di ram e al massimo qualche otocinclus. se riesci a trovare qualcosa un poco più grande è meglio per te e per i tuoi futuri amici pinnuti. e quello che spendi in più sulla vasca lo recuperi in costi di gestione e soddisfazioni.

shark96 21-04-2012 16:21

C'è anche il 70 litri (solo vasca) a 60 euro in più devo solo abbinare il filtro che ne pensi?

dannyb78 21-04-2012 18:46

il prezzo non è più conveniente

shark96 21-04-2012 21:56

L'unico mio problema è lo spazio

deco 22-04-2012 02:21

Quote:

Originariamente inviata da shark96 (Messaggio 1061608521)
L'unico mio problema è lo spazio

Ma sai quanto spazio massimo hai? Che ne so, magari non ti ci stanno più di 60 cm, o 70. Io partirei da quello, e poi prenderei l'acquario più grande che trovi che ti ci sta dentro :)
Così riusciamo a consigliarti anche meglio... misura la lunghezza e larghezza massima che ti ci sta :)

shark96 22-04-2012 16:42

Di lunghezza max ma proprio max 70/75 cm

dannyb78 22-04-2012 18:55

80-90 litri.
fossi in te sfrutterei al massimo lo spazio che hai perchè quei litri in più fanno davvero tanto comodo

shark96 22-04-2012 19:40

Se potrebbe essere meno di 70 farei felice mia madre (70/75 all'estremo proprio)

dannyb78 22-04-2012 20:26

come ti ho già detto, i centimetri sono preziosi con i ciclidi e i litri facilitano la gestione della vasca. Fossi in te sfrutterei fino all'ultimo centimetro

shark96 22-04-2012 22:04

Mi sono messo alla ricerca di un acquario usato nei vari annunci e ho trovato questo http://www.subito.it/animali/acquari...-41303912.htm# che pur superando di tanto i limiti mi sembra un affare che ne pensi?
PS:se va bene cerco di convincere mia madre #18

silvolpe 22-04-2012 22:37

Mi pare una buona occasione, difficilmente riusciresti a trovare a meno (ndr lascia al vecchio proprietario l'arredamento interno, non si può proprio vedere ...).

Ciao.

dannyb78 23-04-2012 08:49

è preso bene e le dimensioni ti consentono di ospitare perfettamente una coppia di nani a tua scelta (se non ricordo male sui nani eri orientato) e, volendo, di metterci anche qualcosaltro ;)

Peppe_Ice 23-04-2012 14:32

io ho un acquario delle stesse dimensioni..ho una coppia di ram, 10 hemigrammus erythrozonus e red cherry..il risultato lo puoi vedere nell'immagine nella mia firma ;-)

shark96 23-04-2012 14:43

Wow complimenti mi piace molto

Peppe_Ice 23-04-2012 14:45

grazie grazie :-))

dannyb78 23-04-2012 14:48

infatti, anche se 10 hemigrammus te li puoi permettere per via della vegetazione molto folta, che fornisce tane riparate e barriere visive fondamentali per la riproduzione dei ram.
ad un principiante consiglierei di iniziare solo con i ciclidi e magari qualche otocinclus, e di aggiungere altri pesci dopo aver concluso positivamente qualche riproduzione.

Peppe_Ice 23-04-2012 14:57

si ma le riproduzioni non vanno comunque a buon fine, la voracità è impressionante..per non parlare anche delle planorbarius che mi hanno fatto scomparire le ultime riproduzioni mangiando le uova la notte stessa della riproduzione.. >:-(

dannyb78 23-04-2012 15:05

...a riprova del fatto che il mio consiglio non è pura teoria
non sarà bella... ma hai provato con la classica noce di cocco? nascosta sotto tutto quel verde la fai sparire facilmente

shark96 23-04-2012 15:06

Bè non è il mio primo acquario ma sono comunque un principiante :-))

dannyb78 23-04-2012 15:31

quando si cambia specie siamo sempre tutti principianti, anche qualsiasi esperienza in qualche modo aiuta ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11465 seconds with 13 queries