AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   dimenticato riscaldatore spento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367433)

miccoli97 17-04-2012 20:45

dimenticato riscaldatore spento
 
ragazzi mannaggia alla mia testa , ho staccato tutte le spine per cambiare l'acqua , poi mi sono dimenticato di riattacarle per 1 ora e mezza ... la temperatura è scesa di ben 3 gradi ... cosa puo succedere ai miei pesci ?
che devo fare ?

Landomagik 17-04-2012 20:51

Riattacca subito tutto...
La prossima volta ti consiglio di staccare solo le pompe se proprio cambiando l'acqua rimangono scoperte! Io non stacco niente!

miccoli97 17-04-2012 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1061600868)
Riattacca subito tutto...
La prossima volta ti consiglio di staccare solo le pompe se proprio cambiando l'acqua rimangono scoperte! Io non stacco niente!

comunque ho sbagliato è sceso di 3 gradi ma è grave?

daniele68 17-04-2012 21:01

credo di no perché la temperatura non sarà scesa di botto e soli tre gradi sono sopportabili..la cosa importante è che sia ripartito il riscaldatore

Landomagik 17-04-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061600884)
credo di no perché la temperatura non sarà scesa di botto e soli tre gradi sono sopportabili..la cosa importante è che sia ripartito il riscaldatore

mi associo! una volta mi è salata la luce e la temperatura era scesa di 5 gradi in 10 ore...non ho avuto nessun problema...

bettina s. 17-04-2012 21:16

Quote:

Io non stacco niente!
mica bello #24

miccoli97 17-04-2012 21:21

colgo l'occasione per dire una cosa i test aquili 5 in 1 a goccie sono buoni ? ma come mai quandov ado su aquariumline mi dice not found?

Landomagik 17-04-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061600918)
Quote:

Io non stacco niente!
mica bello #24

Perchè bettina?

bettina s. 17-04-2012 22:32

la sicurezza viene prima di tutto, meglio perdere qualche secondo per staccare pompe e riscaldatore se si mettono le mani in vasca e poi ricordarsi di ricollegarli, se fatto sempre diventa una cosa automatica.;-)

Eclipse 17-04-2012 22:42

Non sono d'accordo sul staccare tutto per fare un cambio d'acqua. Per quale motivo?
Aspiri l'acqua vecchia con una pompa o una campana per sifonare e rimetti la nuova.
Se non si cambia più del 50% dell'acqua (cosa da fare praticamente mai) il riscaldatore rimane immerso in sicurezza (da metà in su può stare benissimo fuori dall'acqua) e le pompe faranno effetto cascata (ossigenando anche un pochino l'acqua che non fa mai male) :-)

Senza contare che staccando le pompe (se ci si mette tanto tempo) si può fare danni a livello di batteri nel filtro :-)

Gippy 17-04-2012 22:57

Sul mio acquario la pompa VA staccata...semplicemente perchè cambiando 15 - 20lt d'acqua la pompa emerge dall'acqua (il filtro è il bioflow) in quanto si trova allocato in un apposito appoggio ed è vicina alla superficie dell'acqua (ci saranno due dita d'acqua sopra).
Non vedo tutti questi problemi ai batteri veramente..mi è capitato di spegnerla mezza giornata.. non mi è parso sia successo niente..
che danni porterebbe?

Eclipse 17-04-2012 23:06

Sarà che sono abituato ai filtri esterni, quindi non ho problemi di pompe che emergono :-)
Ho sentito di gente che gli è andata via la luce 3-4 ore, di conseguenza la flora batterica del filtro è completamente morta, perchè senza acqua che scorre rimane senza ossigeno o si disperde totalmente in vasca ed è morta la maggiorparte dei pesci presenti in vasca...

Probabilmente con un filtro interno il tutto può essere meno tragico, perchè il filtro è un tutt'uno con la vasca e non una cosa a parte ;-)

bettina s. 17-04-2012 23:18

intendevo di staccare quando si mettono le mani in vasca per potare o fare spostamenti. :-)

Eclipse 17-04-2012 23:44

Ma per motivi di sicurezza di che tipo? Non riesco a comprendere :-D
Io anche quando faccio potature o manutenzioni lascio tutto acceso, almeno anche quel poco ti sporco che potrebbe sollevarsi viene prontamente filtrato :-)
Per il riscaldatore l'unica cosa che mi viene in mente è che puoi scottarti, ma ce ne vuole :-D

lelemave 17-04-2012 23:49

azz coi filtri esterni si rischia sta cosa se va via la corrente? mmmm... era segnato sul mio caledario come prossimo acquisto ma sta cosa mi ci fa quasi ripensare...

Eclipse 17-04-2012 23:54

Per parecchie ore e se non si interviene si...ma non so se è una cosa limitata ai filtri esterni, penso anche quelli interni perchè il principio è lo stesso...magari in maniera minore :-)

lelemave 18-04-2012 00:06

boh... a me è capitato qualche volta quando ci sono quelle cose programmate che ti dicono il giono tot la luce non ci sarà per tot ore e non ho notato cambiamenti. Non sono stato li a misurare i valori subito dopo ma per fotuna non ho avuto pesci morti e alla classiche misurazione non mi ricordo di aver trovato variazioni... e parlo di mezze giornate quindi credo almeno 6/8 ore...

Eclipse 18-04-2012 00:23

Molto strano...a me è capitato una volta un blackout di circa 4 ore, è venuta subito un'esplosione batterica con la nebbia in vasca e i pesci cominciavano a boccheggiare, fortunatamente poi è ripartito tutto e si è stabilizzato, ma se fosse durato altre 3-4 ore penso che la maggiorparte dei pesci andava spostata provvisoriamente o passava a miglior vita :-)

lelemave 18-04-2012 00:36

oddio... boh... spero non mi capiti allora... Se non ricordo male in quel periodo avevo gli scalari,saranno piu resistenti? boh... grazie comunque...

Eclipse 18-04-2012 00:48

Sarebbe da sentire qualche altro parere, magari apri un topic dedicato :-) Io ho proprio gli scalari e non sono molto resistenti a questo genere di cose, i pesci più robusti sono in genere pesci di fondo come locaridi ;-)

lelemave 18-04-2012 00:58

non dico piu resistenti in generale a tutto ma a sta cosa qui... ma scusate vero che non passa acqua "corrente" diciamo ma l'ossgeno nell'acqua c'è lo stesso no? poi ovvio che se stanno per giorni con il filtro spento allora ok ma anche 8 ore possibile che finisca tutto l'ossigeno? io mi ero sempre preoccupato di piu per la temperatura in caso di mancanza di corrente pensa un po...

Vado a dormire che connetto poco,ah ah ah...

bettina s. 18-04-2012 09:50

Se una vasca è ben matura e non è sovraffollata, anche 12 ore di blackout non dovrebbero portare serie conseguenze, a meno che non capiti in pieno inverno e in vasche piccole dove la temperatura scende velocemente.
A me è capitato in estate, ma erano due vasche da 200 litri avviate da anni: mancò la luce il sabato mattina per un forte temporale, io tornai solo la domenica pomeriggio.
Non ci furono conseguenze, nemmeno un lieve aumento di nitriti, ma di certo non è la regola.

Per fare manutenzione alla vasca, non è che ci si mette delle ore, se si effettua un cambio che lascia il riscaldatore parzialmente scoperto, meglio staccarlo per evitare che si danneggi surriscaldandosi.
Se mettendo le mani in vasca si avverte un pizzicorio anche lieve, meglio spegnerlo, ai pesci non fa nulla, ma noi essendo appoggiati con i piedi a terra e facciamo da conduttori.

Se invece si decide di fare spostamenti di piante o arredi è meglio spegnere la pompa e aspettare che si depositi il pulviscolo sollevato, altrimenti il filtro si potrebbe intasare eccessivamente.

Quando si ha la vasca da un po' di tempo i gesti compiuti per la manutenzione ordinaria diventano automatici, ma all'inizio è meglio abbondare con la prudenza, come rispettare l'accortezza di far fare una curva ai fili elettrici collegati all'attrezzatura immersa in vasca in modo che eventuali gocce non possano finire a contatto con le prese a muro.


miccoli97 ho modificato il titolo della discussione: da "dimenticato termostato acceso", che mi pare fosse proprio l'opposto.:-))

Federico Sibona 18-04-2012 10:05

Eclipse, quel che intende bettina s. è che se per caso connessioni/cavi sommersi di pompa/riscaldatore (e altri apparecchi immersi) hanno, per qualche motivo, perso la tenuta stagna, sei a rischio. Non so se hai notato che quegli apparecchi non hanno il collegamento di terra, quando metti le mani in vasca sei tu che scarichi a terra eventuali perdite.
Provvedete almeno ad avere scarpe di gomma quando fate manutenzione!

lelemave, non c'è un numero preciso di ore entro cui i batteri possono risentire in modo determinante della mancanza di circolazione acqua, dipende da molti fattori, ad es. la capacità del filtro, da quanto si sono sviluppati i batteri ecc.
E' chiaro inoltre che un acquario risentirà meno di una mancanza di supporto tecnologico se si è raggiunto in vasca un certo equilibrio biologico, cosa difficile da ottenere se l'acquario è molto piccolo, sovrappopolato, senza o con scarse piante, sistematica somministrazione di cibo eccessiva, ecc
Le acque stagnanti hanno meno ossigeno di quelle mosse..... ed i batteri lo consumano ;-)

Se il blackout è programmato, prima che avvenga, cambiate/pulite i materiali filtranti meccanici del filtro. Con l'acqua stagnante ed i batteri in stand-by, la porcheria depositata su quegli strati marcirà inquinando di brutto l'acqua nel filtro e, quando sarà tornata la corrente, quell'inquinamento andrà tutto in vasca. Credo che tanti casi di morie di pesci dopo blackout si spieghino così piuttosto che con la moria di batteri che, non lo dimentichiamo, in una acquario maturo sono per tutta la vasca.

lelemave 18-04-2012 12:04

allora forse il mio era ben equilibrato,era il 120 litri avviato da anni e con soli 2 scalari e un paio di cory dentro (e piantumato).

tornando al mio dubbio quindi filtro esterno o interno i rischi sono simili?

bettina s. 18-04-2012 12:13

Quote:

tornando al mio dubbio quindi filtro esterno o interno i rischi sono simili?
si, sotto questo aspetto non ci sono differenze.;-)

lelemave 18-04-2012 12:40

Quindi appena posso l'esterno me lo prendo? è per l'acquario di cui parliamo nell'altro post aperto da me bettina,quello con le galaxy,red cherry e heteromorpha. Solo per guadagnare spazio in vasca non per altro... Comunque andiamo "fuori traccia" quindi quando sarà il momento chiederò meglio ;-)

Gippy 18-04-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061601742)
Se il blackout è programmato, prima che avvenga, cambiate/pulite i materiali filtranti meccanici del filtro. Con l'acqua stagnante ed i batteri in stand-by, la porcheria depositata su quegli strati marcirà inquinando di brutto l'acqua nel filtro e, quando sarà tornata la corrente, quell'inquinamento andrà tutto in vasca. Credo che tanti casi di morie di pesci dopo blackout si spieghino così piuttosto che con la moria di batteri che, non lo dimentichiamo, in una acquario maturo sono per tutta la vasca.

Allora la prossima volta mi regolo così e dò una pulita alle spugne, anche se fin'ora mi è andata bene non si sa mai, grazie Federico!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11858 seconds with 13 queries