AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Le pompe infastidiscono i pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367393)

ALBERTO97 17-04-2012 17:45

Le pompe infastidiscono i pesci?
 
ieri ho messo in vasca due koralia, fino a ieri sera tutto bene, ma questa mattina quando sono tornato da scuola ho visto i pesci che non escono più nemmeno per mangiare...ora ho provato a tolgiere le pompe ma non escono ancora!!Secondo voi hanno preso paura delle pompe?Anche se ieri appena messe in vasca e funzionanti nuotava benissimo!!!Cosa devo fare?La xenia non pompa più come prima....aiutoooooooooo

Orysoul 17-04-2012 17:47

che vasca hai e che koralia hai messo???

ALBERTO97 17-04-2012 17:52

vasca 120x50x50 una koralia da 2800 a dx del vetro laterale e una a sx da 1600 nel vetro laterale di sx

K-Killer 17-04-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061600524)
vasca 120x50x50 una koralia da 2800 a dx del vetro laterale e una a sx da 1600 nel vetro laterale di sx

Dubito che siano spaventati per quello... dai tempo loro di riabituarsi ed usciranno da soli
Comunque questa non è proprio la sezione più adatta ;-)

ALBERTO97 17-04-2012 17:57

se qualche pesce non mangia per un giorno puo' succedere qualcosa?E le xenie sembra che facciano fatica ad aprirsi...questo come si spiega??Troppo movimento?

Orysoul 17-04-2012 18:06

se vedi che la xenia ha troppo movimento addosso orienta le pompe diversamente....i pesci possono stare tranquillamente anche una settimana senza mangiare!!!!

aleslai 17-04-2012 18:07

Le pompe per quella vasca non mi sembrano eccessive anzi direi il contrario. Per la xenia e' vero che il troppo movimento non la fa piu "pompare", ma in quella vasca giusto se hai messo la pompa che punta la xenia. Comunque come le stai facendo lavorare? Alternate o tutte due sempre accese????

dr.jekyll 17-04-2012 18:09

Io ho le stesse pompe in un 80x35x45 e i pesci non sono per niente spaventati

geribg 17-04-2012 18:23

Pompe sottodimensionate per la vasca che hai , dai tempo hai pesci ,comunque dagli da mangire anche se non escono

ALBERTO97 17-04-2012 18:36

Accese alternate 6 ore...quella vicino alla xenia è da 1600...vi spiego la situazione con la xenia, allora : xenia vicina al vetro 10#13 cm e la pompa e sopra la xenia di 10-15 cm la sfiora leggermente la corrente...però se è troppo troverò un altra posizione per la 1600 e...se i pesci nemmeno domani escono?

K-Killer 17-04-2012 18:38

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061600613)
Accese alternate 6 ore...quella vicino alla xenia è da 1600...vi spiego la situazione con la xenia, allora : xenia vicina al vetro 10#13 cm e la pompa e sopra la xenia di 10-15 cm la sfiora leggermente la corrente...però se è troppo troverò un altra posizione per la 1600 e...se i pesci nemmeno domani escono?

Ti do il miglior consiglio che mi è stato dato quando ho iniziato:
Lascia in pace la vasca che quella si arrangia da sola :-)

I pesci saranno un pochino stressati, lasciali in pace senza stargli troppo attaccato e vedrai che usciranno appena avranno fame.
Hai poco movimento per quella vasca comunque ;-)

tene 17-04-2012 20:22

due pompe del genere la tua vasca nemmeno le sente .
come minimo non dovresti alternarle e ancora hai poco movimento,rischi zone di acqua ferma con conseguente formazione di ciano.
se i pesci non escono e la xenia non pompa forse c'e qualcosa d'altro che non va, hai dosato qualcosa?
i valori li controlli ? come sono ?
------------------------------------------------------------------------
ah la prossima volta posta ne:
il mio primo acquario marino
che e' la sezione adatta

ALBERTO97 17-04-2012 21:07

Domani faccio il cambio, aggiungo i batteri e mg e poi faccio i test e vi aggiorno...a vedere se troviamo qualche soluzione....

periocillin 17-04-2012 21:17

Io in 120x55x60h ho due koralia evo 5800 e sono ancora poche

tene 18-04-2012 07:05

i test falli anche prima di aggiungere cose che magari gia ci sono.
e anche perche' ti possa rendere conto di un eventuale problema

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI 18-04-2012 07:07

Alberto ti prego di evitare titoli di topic allarmanti per cose decisamente poco consone.....inoltre ti pregherei di rispettare le sezioni del forum.

K-Killer 18-04-2012 10:10

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061600923)
Io in 120x55x60h ho due koralia evo 5800 e sono ancora poche

5200 magari :-D comunque io ne ho 4 di 5200 in quel litraggio ;-)

ALBERTO97 18-04-2012 17:19

Oggi ho fatto il cambio dell'acqua; ho aggiunto 1 fiala di batteri, poi ho fatto i vari test e di seguito vi elenco i rispettivi risultati:
ca=700
mg= 900
no2=<0,3
po4=<0,3
kh=5
sio4=<0.3

Miguelito 18-04-2012 17:47

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061602579)
Oggi ho fatto il cambio dell'acqua; ho aggiunto 1 fiala di batteri, poi ho fatto i vari test e di seguito vi elenco i rispettivi risultati:
ca=700
mg= 900
no2=<0,3
po4=<0,3
kh=5
sio4=<0.3

Direi un disastro, cerca di sistemarli...
Ma la vasca da quanto è partita?

periocillin 18-04-2012 17:50

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061601753)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061600923)
Io in 120x55x60h ho due koralia evo 5800 e sono ancora poche

5200 magari :-D comunque io ne ho 4 di 5200 in quel litraggio ;-)

infatti ne mettero altre due anche io

con quei valori strano che ancora tu abbia vita, e che gli dai per avere tutto quel calcio?

ALBERTO97 18-04-2012 18:00

Perchè disatro i valori?devo solo abbassare il calcio e aumentare il mg....

Miguelito 18-04-2012 18:05

Calcio a 700, e quasi il doppio di come dovresti tenerlo
Mg, bassissimo
Kh 5, portalo almeno a 7/8
Ph, non lo misuri?
PO4 0.3, alto
Nitriti devono essere a 0
Nitrati, non misuri?

LDrake 19-04-2012 07:59

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061602579)
Oggi ho fatto il cambio dell'acqua; ho aggiunto 1 fiala di batteri, poi ho fatto i vari test e di seguito vi elenco i rispettivi risultati:
ca=700
mg= 900
no2=<0,3
po4=<0,3
kh=5
sio4=<0.3


Alberto,
con questi valori dell'acqua, le pompe sono l'ultimo dei tuoi problemi.
Comunque, come ti hanno già detto, le tue pompe sono persino sottodimensionate per la vasca. Io ho un 80x50x50 con due koralia a controllo elettronico rispettivamente da 10.000 e 5.200 l/h, regolate all'80% della loro potenza ed usate alternativamente, ed i pesci nuotano tranquilli




Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk

tene 19-04-2012 12:49

il problema come avrai capito non sono le pompe.
i test avresti dovuto farli prima del cambio,prova a rifarli a distanza di 24 ore e probabilmente qualcosa potrebbe essersi rialzato visto che hai un po diluito.
posta di nuovo :
valori no2 no3 po4 ca kh mg ph ,misure vasca quantita'rocce,modello skimmer,filtri si/no,
popolazione
insomma dai piu'info possibili

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALBERTO97 19-04-2012 16:37

Vi do le piu informazioni possibili, allora:
vasca 120*50*50
rocce 30/40kg
filtro esterno che sto rimuovendo per poi mettere le resine...
schiumatoio esterno
popolazione:1 flavescens, 1 chrysisptera, 2 ocellaris e 1 altro che non ricordo il nome
i test fatto 10 min fa:
no2=<0.3
no3=ho finito i test, li compro questa sera
po4=<0.3
ca=600
mg= 1100
kh=5
sio4=<0.3
ph=8

ALBERTO97 19-04-2012 20:31

no3 assenti...appena fatto il test

tene 19-04-2012 21:39

che marca di test stai usando?
in teoria dovresti avere gli no2 assenti ed eventualmente un po di no3.
se cio' non succede vuol dire che le rocce non compiono il loro lavoro,trasformando gli no2 in no3 e successivamente in azoto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 19-04-2012 21:42

cmq le rocce sono molto poche per la tua vasca.
o meglio potrebbero anche bastare se fossero di ottima qualita'e se la vasca fosse gestita da persona un poco piu'esperta.
te ne servono almeno una cinquantina di chili
che marca e modello e'lo skimmer?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

LDrake 20-04-2012 00:12

Quanto tempo ha la vasca ?
Perchè se la vasca fosse abbastanza "stagionata", pur restando valide tutte le osservazioni fatte sui valori dell'acqua, la quantità delle rocce, i test poco affidabili, etc. etc, il problema sarebbe da ricercarsi nell'unico cambio che hai fatto di recente, ovvero l'introduzione delle due pompe.

Che pompe avevi prima ?
Le pompe che hai inserito di recente erano nuove, o riciclate da un altro acquario ?
Potrebbe darsi che con le pompe tu abbia portato in vasca qualche elemento "inquinante" o di disturbo per i pesci.
Faccio qualche ipotesi campata in aria:
  • pompe nuove e lavate male o non lavate = olio/grasso/resuidi di lavorazione industriali;
  • pompe riciclate da un altro acquario = qualche schifezza/parassita/malattia proveniente dall'altra vasca;
  • pompe riciclate da un altro acquario con qualche filo scoperto = inquinamento da rame (anche se una sola giornata di esposizione mi sembra poco).

Dai ragazzi sforziamoci un poco.
Il nostro amico Alberto ha solo 15 anni e tanta passione per i suoi pesci.
Aiutiamolo a capire cosa si è "guastato" nel suo acquario con l'introduzione di queste pompe e poi, una volta risolto questo problema, aiutiamolo pure a migliorarne la gestione.

LDrake 20-04-2012 00:34

Alberto,

leggevo in un altro tuo post di qualche giorno fa, che intendevi eliminare il filtro biologico dal tuo acquario. Ti era stato giustamente consigliato di farlo gradualmente, eliminando il materiale filtrante un poco alla volta nel corso di diverse settimane.

Alla fine, cosa hai fatto ?
Perche' se hai iniziato a toccare il filtro biologico, questo potrebbe spiegare sia un po' di nitriti in vasca (anche in assenza di valori importanti di nitrati) sia il comportamento strano dei pesci.

Insomma.... facci un quadro completo di cosa stai combinando a questo acquario altrimenti non riusciamo ad aiutarti :-D

Come (ulteriore) consiglio di carettere generale: fai sempre le cose una alla volta; se tocchi tutto assieme (pompe, filtro, etc) alla fine non ti ci raccapezzi piu' !! #26

ALBERTO97 20-04-2012 14:08

Pompe nuove, lavate molto bene...le rocce sono piene di coralline e piene di vita...sto tolgiendo il biologico gradualmente per poi mettere le resine...ora ho tolto il primo strato di biologico....i cannolicchi sono gli ultimi?E che resine metto poi?ho introdotto le pompe per problemi di cianobatteri:sono nuove , come , gia detto e da 1600 e 2800.
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa....mi hanno cosnigliato di mettere ogni giorno , alternati, batteri eterotrofi e il loro contrario che non ricordo il nome...per tenere abbassati i valori della triade,i batteri sono della xaqua(life A e life E)

tene 20-04-2012 19:23

i batteri non centrano niente con la triade (ca mg kh)ma possono contribuire a dare una mano alle rocce a ridurre gli inquinanti.
pero' mi sembra strano che tu abbia no2con un filtro biologico attivo,dovresti semmai avere no3.
cmq se decidi di utilizzare batteri sappi che devi avere uno skimmer performante (e non hai detto che mod e')e a quel punto eliminerei il contenuto del filtro in un paio di giorni
ah i batteri meta' dose di quella consigliata


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALBERTO97 20-04-2012 21:04

la triade pensavo fossero gli niquinanti comunque perchè metà dose?

tene 20-04-2012 21:29

per non rischiare esplosioni batteriche.
ricorda skimmer performante e schiumazione bagnata,perche' tutti i batteri che muoiono devono essere smaltiti.
e soprattutto non aspettarti miracoli ma solo una mano (forse)


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

LDrake 21-04-2012 08:44

Alberto,

io credo che il vero problema sia il fatto che stai dismettendo, anche se gradualmente, il filtro biologico. Una gran parte dei batteri denitrificatori, infatti, si saranno insediati proprio li e riducendo i materiali filtranti stai causando uno sbilanciamento nel ciclo dell'azoto con un aumento di nitriti (NO2) che, già a basse concentrazioni, possono essere tossici per gli esseri viventi. Secondo me è questo che infastisce i pesci, molto più delle nuove pompe.

E' corretto quindi il consiglio di aggiungere batteri in questa fase, per aiutare l'insediamento di nuovi ceppi; meglio metterne una dose ridotta tutti i giorni che una grande quantità tutta in una volta. Segui le istruzioni riportate sulla confezione, come se si trattasse di un nuovo allestimento. Quando aggiungi i batteri, spegni lo schiumatoio (o leva il bicchiere) per almeno un'ora, per non schiumarli immediatamente; ricordati poi di riaccenderlo (o rimettere il bicchiere):-D
Prosegui in questo modo misurando i nitriti tutti i giorni, sempre alla stessa ora, finchè non siano scesi a livelli molto bassi (l'ideale sarebbe a zero) prima di togliere altro materiale filtrante; armati di pazienza perchè potrebbero volerci molti giorni.

Se non hai coralli duri in vasca, per il momento non mi preoccuperei di bilanciare anche la triade (Kh, Mg, Ca), seguendo la regola d'oro di fare una sola cosa alla volta. Se invece ne hai..... beh parliamone :-)

tene 21-04-2012 12:56

se ha tolto solo spugne e o lana senza toccare i cannolicchi mi sembra strano che abbia scompensi batterici del genere.
altrimenti succederebbe ogni volta che viene lavato il materiale filtrante.
per il resto quoto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALBERTO97 21-04-2012 20:56

i ciano, che ho in vasca, non se ne vanno ho provato anche con l'oxydator fai da te, ho aumentato il movimento e non se se vanno...secondo voi posso essere i neon vecchi?(t5)

K-Killer 21-04-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061608397)
i ciano, che ho in vasca, non se ne vanno ho provato anche con l'oxydator fai da te, ho aumentato il movimento e non se se vanno...secondo voi posso essere i neon vecchi?(t5)

Di sicuro quelli aiutano ma comunque capire la precisa causa dell'esplosione dei ciano secondo me tutt'ora è difficilissimo.

ALBERTO97 21-04-2012 21:54

Da cosa potrei capire la causa dei ciano?ho provato l'oxydator fai da te ma non è contato un k****,e poi perchè l'ossigeno fa andar via i ciano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11069 seconds with 13 queries