AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Bizar 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367001)

oomaxster 15-04-2012 21:17

Bizar 80
 
Ciao , da meno di un anno caduto nella trappola dell'acquariofilia vi presento il secondo acquario ideato e costruito da me . Lg70 x h65 x20 prof 90 lt lordi. aperto.

Data di avvio dicembre 2011

Tecnica
Fondo in sassi bianco/neri /verde di piccole dimensioni pietre e legni
Fondo fertile Acquacare solo nel giardino sospeso e contenitori per piante
Filtro esterno Pratiko Ascoll 200
Riscaldatore HYDOR 200 esterno anche lui temp costante 25°
Acqua NO2=0,NO3=0,PH 6,5
Illuminazione 2 faretti 10w cad 6000K

Fauna
2 scalari black
2 balantiocheilus melanoptherus
3 kryptopterus bicirrhis
diverse lumachine importate da piantumazione

Flora
rotala
hygrophila
bacopa myriophylloides

Gestione
Effettuo un cambio di 10 litri ogni settimana
poto quando necessario
ad oggi non ho ancora pulito il filtro e penso sia giunta l'ora

ecco le foto
http://s5.postimage.org/49yg9242b/acq1.jpg

http://s5.postimage.org/xqe2bhafn/acq2.jpg

http://s5.postimage.org/ivpgxb0ur/acq3.jpg

http://s5.postimage.org/qcyociqdv/acq4.jpg

Ale87tv 15-04-2012 21:22

direi che la popolazione non è per niente compatibile con la vasca...

milo87 15-04-2012 22:56

Si gli scalari in teoria nn ci stanno, ma una cosa nn riesco a capire, MA è storta la vasca o cosa?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886 15-04-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da milo87 (Messaggio 1061596937)
Si gli scalari in teoria nn ci stanno, ma una cosa nn riesco a capire, MA è storta la vasca o cosa?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

effettivamente... #24

Ale87tv 16-04-2012 08:49

nessuna delle tre specie non ha lo spazio per crescere adeguatamente...

Marco.88 16-04-2012 09:41

credo la vasca sia dritta, è però appoggianta in modo da rimanere inclinata.. ma quella conchetta sospesa con le piante??? mai vista una cosa del genere... un pochino fuori dagli schemi come layout!!
Per la popolazione quoto gli altri..

blu betta 16-04-2012 10:14

Bello Ma come e storto l'acquario ho e la foto che e venuta male?

Manuelao 16-04-2012 10:18

Molto particolare..


Emanuele

dony 16-04-2012 10:37

Complimenti per l'inventiva!Però essendo una vasca molto insolita dovresti scegliere i pesci più che in base ai gusti estetici in base a quelli che riescono a viverci bene,considerando anche che è molto stretta.

Gippy 16-04-2012 10:55

cavolo...ma è storta! ma non c'è troppo peso su di un lato?
L'hai comprata così o ce l'hai messa te?
Mi sembra molto un complemento d'arredo piu' che un acquario.. avrei mal di testa a stare lì #17

ANGOLAND 16-04-2012 11:44

riusciresti a convincere ben pochi pesci a entrare in 20 cm (20!) lordi e passarci tutta la vita, forse stanno bene le piante. e poi sfidi la fisica a tenerlo di sbiecco, preferisco autocostruzioni più rustiche ma funzionali e "comode"; errore nella fase iniziale di progetto: 90litri per 20cm di profondità... non ti pare uno spreco?

TuKo 16-04-2012 12:26

Io mi chiedo, ma quando leggete(ovviamente non mi riferisco a tutti coloro che sono intervenuti) le discussioni, prestata attenzione a quello che si scrive? Riporto testualmente dal primo post:
Quote:

vi presento il secondo acquario ideato e costruito da me
Per questo mi chiedo, perchè l'hai fatto profondo solo 20cm? L'idea non è malvaggia, e credo che il "contenitore" ti da abbastanza sicurezza, dai potenziali pericolo di quella particolare inclinazione. Però quei 20cm, ti hanno limitato fortemente sulla possibile popolazione da inserire, ivi compresa quella attuale che non è assolutamente compatibile per il loro sano e corretto sviluppo.

oomaxster 16-04-2012 12:29

Eccomi.. Gia la vasca e'storta mi piace uscire dagli schemi i vetri portanti sono diritti mentre il fondo ed i lati sono inclinati di 20 gradi Il giardino sospeso e' un tubo di lexan tagliato in appoggio spostabile dove si vuole
I pesci non sono un problema appena crescono entreranno direttamente nella nuova vasca che ho iniziato che sara ancora particolare con 2,5 mt di larghezza per 190 lt

Ale87tv 16-04-2012 12:48

il problema è che non cresceranno...

milo87 16-04-2012 13:21

Una vasca 250x20x40 ok uscire da gli schemi ma mi sembra inutile nn riescono neanche a girarsi, secondo ne una vasca strana ce l hai la prossima dalla bene fai almeno 250x45x45 che viene gia una bella vasca

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

ANGOLAND 16-04-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviata da oomaxster (Messaggio 1061597678)
Eccomi.. Gia la vasca e'storta mi piace uscire dagli schemi i vetri portanti sono diritti mentre il fondo ed i lati sono inclinati di 20 gradi Il giardino sospeso e' un tubo di lexan tagliato in appoggio spostabile dove si vuole
I pesci non sono un problema appena crescono entreranno direttamente nella nuova vasca che ho iniziato che sara ancora particolare con 2,5 mt di larghezza per 190 lt

dai ma di cosa stiamo parlando? inserire pesci in una vasca per 2 mesi o 2 anni per poi trasferirli chissà dove e in quali condizioni? a me sembra una vasca sbagliata, certo che esce dagli schemi

jackrevi 16-04-2012 21:24

secondo me è..... particolare - strano! :-)) concordo con gli altri per la popolazione ;-)

Luca_fish12 16-04-2012 22:22

Più che un acquario mi sembra un giocattolo e come tale non ci farei vivere degli animali...

Quote:

Originariamente inviata da oomaxster (Messaggio 1061597678)
nuova vasca che ho iniziato che sara ancora particolare con 2,5 mt di larghezza per 190 lt

Anche questa nuova "vasca" sarà una pagliacciata, visto che sarà profonda circa 20 cm...

Va bene uscire fuori dagli schemi (mah), però almeno cerca di costruire qualcosa di utile e funzionale!


Tempo fa ho letto di una persona (mi sa che Ale se lo ricorda #36#) che aveva una vasca lunghissima ma larga solo 17 cm... #23

oomaxster 17-04-2012 13:52

Le critiche ed i consigli sono sempre ben accetti servono per crescere in un ambiente poco conosciuto.
Trovo invece una caduta di stile definire "pagliacciata"un idea in particolare se detta da un esperto conoscitore ..peccato.
Non preoccupiamoci comunque per i pesciolini .. Bizar e' stato venduto ieri sera ed al nuovo propietario i miei pesci non piacciono verranno quindi restituiti al negoziante

ANGOLAND 17-04-2012 14:47

la figuraccia la stai facendo tu... e non parlerei di stile#26 se le critiche le "ascolti" senza "sentirle" non c'è molto da crescere

oomaxster 17-04-2012 16:02

Dici.....?

Manuelao 17-04-2012 16:03

Calma ragazzi..


Emanuele

milo87 17-04-2012 18:48

Maxster loro stanno solo dicendo che le misure nn sono ideali x la vita del pesce, x questo forum di sicuro l acquario nn è un oggetto di design, certo si cerca di fare un qualcosa di bello ma che rispetti le condizioni in cui dovrebbero viveri i pesci

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Ale87tv 17-04-2012 18:56

se non ci mettevi i pesci, l'idea dell'esperto costruttore non veniva certo criticata...

ANGOLAND 17-04-2012 20:05

quoto, riquoto e straquoooooooooooto!-28

Luca_fish12 17-04-2012 22:52

Se l'idea "innovativa" e geniale è quella di fare una vasca lunga 2 metri e profonda 10 cm...bè, io la chiamo perdita di tempo e spreco di vetro.

Pagliacciata è una parola più simpatica per esprime il concetto! :-))


Purtroppo gli acquari servono a noi indirettamente perchè li guardiamo da fuori, ma il loro scopo primario dovrebbe essere quello di farci vivere al meglio dei pesci dentro. Per questo motivo sono dell'opinione che le "idee rivoluzionarie" debbano essere prima pensate molto bene e solo dopo realizzate.

Altrimenti si fa l'errore commesso in questo caso.


Però, dal momento che hai creatività e che questa è indubbiamente una buona qualità, ti consiglio di cimentarti in un paio di costruzioni fuori dagli schemi ma allo stesso tempo funzionali.

1) un acquario a forma di L (elle), ne vidi uno grande tempo fa ed è veramente notevole.

2) un acquario a forma di L rovesciata, ovvero che faccia un gradino verso il basso per diventare più profondo, tipo

http://s7.postimage.org/iv5r9uqev/257pr0g.jpg

ANGOLAND 17-04-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061601258)
Se l'idea "innovativa" e geniale è quella di fare una vasca lunga 2 metri e profonda 10 cm...bè, io la chiamo perdita di tempo e spreco di vetro.

Pagliacciata è una parola più simpatica per esprime il concetto! :-))


Purtroppo gli acquari servono a noi indirettamente perchè li guardiamo da fuori, ma il loro scopo primario dovrebbe essere quello di farci vivere al meglio dei pesci dentro. Per questo motivo sono dell'opinione che le "idee rivoluzionarie" debbano essere prima pensate molto bene e solo dopo realizzate.

Altrimenti si fa l'errore commesso in questo caso.


Però, dal momento che hai creatività e che questa è indubbiamente una buona qualità, ti consiglio di cimentarti in un paio di costruzioni fuori dagli schemi ma allo stesso tempo funzionali.

1) un acquario a forma di L (elle), ne vidi uno grande tempo fa ed è veramente notevole.

2) un acquario a forma di L rovesciata, ovvero che faccia un gradino verso il basso per diventare più profondo, tipo

http://s7.postimage.org/iv5r9uqev/257pr0g.jpg

#70
questa è arte

ANGOLAND 18-04-2012 22:00

oomaxter, se ci fai vedere una tua creazione di questo genere io ti voto acquariofilo dell'anno per almeno 2 anni#70

oomaxster 19-04-2012 09:46

Ti ringrazio legoland ma non mi interessa essere premiato tantomeno copiare l'esistente continuo sicuramente con le mie idee e forme visto che sono comunque apprezzate .. Il prossimo sara' qualcosa di curvo ..

ANGOLAND 19-04-2012 10:20

#rotfl#
un saluto anche da parte mia, legoland!!
#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
hai presente come sia distorta la percezione attraverso un vetro curvo?? DA NAUSEA, forse il tuo vero intento è di creare eccentrici strumenti di tortura a tutto danno di poveri pesci. enjoy!

oomaxster 19-04-2012 11:35

Mi sono espresso male ..intendevo linee curve non piani ..
Salut
..

ANGOLAND 19-04-2012 11:52

ma linee curve vanno raccordate con una superficie curva, la terza dimensione, lo spessore intendo, dovrà essere necessariamente curvo.. cmq puoi fare quello che ti pare

Luca_fish12 19-04-2012 19:34

Angoland (se ti piace anche io posso chiamarti legoland!!) :-)) lasciamo stare perchè penso che sia inutile... ;-)

Ale87tv 19-04-2012 19:46

ognuno può fare quel che vuole... ma non metterci pesci allora...

fischer03 19-04-2012 22:11

decisamente strana..forse preferisco lo stile più classico #24

ANGOLAND 19-04-2012 23:09

quanto la chiuderei qui questa bella discussione ;)

rogs09 20-04-2012 18:04

complimenti per lo spirito d'inventiva!

oomaxster 21-04-2012 23:08

Grazie Rogs ...fischer ..apprezzo la tua sincerita'

Milionfish 22-04-2012 00:51

Un Balantiocheilus melanopterus in 90 lt lordi. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13485 seconds with 13 queries