![]() |
Presentazione su Forum AcquaPortal! Il mio acquario!
Buonasera a Tutti! questo e' il mio primo messaggio di saluto a tutto il Forum di Acquaportal!
Sono Luigi, ho un piccolo acquario marino di 200L (100x40x60 Marin Life) con: - sump e riscaldatore - skimmer LG400, pompa Aquabee UP2000/1 e Eheim 3400 - plafoniera Venus sfl900 (6x39w neon) - 2 pompe movimento koralia nano 1600+wave system - 1 pompa movimento SunSun Jvp102(5000 lt/h) ed i seguenti Pesci: - 2 Amphiprion Ocellaris - 2 Chromis Viridis - 3 Chrysiptera Parasema - 1 Paracanthurus Hepatus - 1 Zebrasoma Flavescens - 1 Synchiropus Splendidus - 1 Ostracion Cubucus - 1 Sphaeramia Nemaptoptera (me l'ero dimenticato - mod.post del Crostacei: - 2 Stenopus Hispidus (che non vanno molto d'amore e daccordo!) - 1 Enoplometopus Daumi - 1 Calcinus Elegans Molluschi: riccio bianco non so quante lumachine e lumache turbo Stelle marine: diverse Ophiodermae Longicaudum Coralli molli: Sinularia, Palythoa, Discosomi Rocce: circa 25 kg di rocce Fiji con 4 anni di vita Funziona tutto a dovere! Buoni i valori! Cambio acqua 40lt (osmotica fatta da me con impianto a 4 filtri) e sale istant ocean ogni 15 giorni + o -... Quel che chiedo ai maestri del Forum e': potrei assistere a PROBLEMI DI CONVIVENZA tra i pesci (tra loro) ed i crostacei (tra loro) che potrebbero nascere in futuro a parte quelli gia' riscontrati degli Stenopus Hispidus (che si amputano le chele a vicenda)? Un caro saluto e complimenti per gli argomenti trattati e problemi risolti! |
Benvenuto.. Misure della vasca?
I pesci sono un po' troppi Emanuele |
200 litri per il flavescens dovrebbero essere pochini....per l'hepatus sono quasi niente.......dovresti pensare a toglierlo/i...
------------------------------------------------------------------------ comunque benvenuto :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ci sarebbero alcuni accorgimenti da fare:
per la teoria di un litro per ogni cm di pesce, non ne sono del tutto convinto e soprattutto non credo funzioni così... per i pesci io non avrei messo i chrysiptera sono dei rompicogli.ni sia tra di loro che con gli altri coinquilini. per l'aragostina e gli stenopus, sei a rischio, sia perchè gli hispidus sono abbastanza rompiscatole tra di loro e poi l'aragostina potrebbe fare festa sia con loro che con qualche pescette malcapitato... farei uno sfratto per ripopolare la vasca. imho. |
La regola del cm a litro e' una cagata pazzesca..io ti direi che sono pochi 30 litri a pesce..e per un principinte anche 50...
|
Secondo me hai molti problemi di incompatibilità di pesci e crostacei sia tra di loro che eventualemente con un acquario che ospita coralli (se è quello che vuoi fare):
- 2 stenopus non possono vivere insieme (se non sono già una coppia), come avrai capito - le aragoste crescono, uccidono pesci e gli altri crostacei - hai troppi pesci, soprattutto il flavescens e soprattutto soprattutto l'hepatus che stanno stretti - L'ostracion cubicus pizzica i coralli e può morire risucchiato nelle pompe - Il synchiropus, se non hai un acquario davvero ben avviato con molta fauna bentonica deperisce per fame lentamente Adesso fai così, per piacere. Posta bene le misure della vasca, quanti kg di rocce hai, la parte tecnica dettagliata, una bella foto, la gestione che usi e noi ti diciamo il nostro parere su cosa si può, a nostra opinione, migliorare. Nel frattempo il primo provvedimento intelligente sarebbe di rivendere o portare indietro al negoziante uno dei due stenopus e l'aragosta, prima che qualche poveraccio ci rimetta le penne. |
posta qualche foto :-)
|
c'è qualcosa di piu' scientifico rispetto alla regola di un cm per ogni litro ed è ilWDY fish calc che trovi in basso in questa pagina e ti permette di fare un calcolo esattissimo delle necessità dei pesci
http://www.acquaportal.it/Software/ Il programma lo trovi anche qui con tutti i chiarimenti del caso http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147 prova a mettere la tua situazione attuale e vedi.... |
Ciao e benvenuto!!!!
metti foto dai così ti daranno tutti più consigli...hepatus e flavescens ora sono piccoli ma in futuro dovrebbero diventare dei bei pescioni!!secondo me in un 200l rischi d'indurgli nanismo, in poche parole gli rendi storpi poveretti..consiglio visto che sei di torino ma forse lo conosci già c'è un negozio che ti scrivo in mp dove sono molto onesti... |
Aggiornamento di questa mattina sulla coppia di stenopus: vivono insieme in grotta e tentano di cacciare insieme i chrisyptera che vanno a pinna caudale alzata a rompergli le scatole....
l'asticiotto si e' trovato il suo buco 3x3x3 e da li non si muove il mandarino gironzola (poco) al contrario dello scatolotto a pois che si sta facendo il tour domenicale ...mi sono dimenticato che ho anche uno Sphaeramia Nemaptoptera! |
Lo faro' sicuramente questa sera! appena si accendono le luci cosi' le foto dovrebbero venire meglio!
Nel frattempo mi sto godendo il Synchiropus Splendidus e l'Ostracion Cubucus che stanno mangiando non so cosa ravanellano dal fondo e dalle pietre ...io utilizzo semplice mangime secco SERA MARINE GRANULAT che sinora non ha mai dato problemi. mi paion risolti i problemi tra i gli stenopodi hispidi ... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
http://s16.postimage.org/kv13wk9jl/I...0415_00305.jpg http://s16.postimage.org/h1c915hld/I...0415_00310.jpg http://s16.postimage.org/k9gqe73v5/I...0415_00314.jpg http://s16.postimage.org/3mz654axd/I...0415_00322.jpg http://s16.postimage.org/8bf60b041/I...0415_00326.jpg http://s16.postimage.org/jqbn4xcgh/I...0415_00337.jpg |
Credo ci sia tante cose da rivedere, a comiciare dalla popolazione ittica!!
Troppi pesci inm poco spazio. Ci descrivi meglio la tecnica?Dire che c'è lo skimmer è un conto, ma dire ke tipo di skimmer hai, quali pompe, etc è un altro!! |
Quote:
Il problema sovraffollamento e'stato sollevato da tutti ed in base a splendidi algoritmi... mi mancherebbero 60 lt di acqua. Direi che considerate le dimensioni dei pesci, il numero di anfratti, il movimento in vasca dato dalle pompe, lo schiumatoio ed i valori in vasca oltre che zero "infanticidi" (ed un solo incidente dato da un combattimento di 2 secondi dove un hispidus ha lasciato sul campo la sua chela... che ricrescera' tra un mesetto) e zero malattie...posso soprassedere (considerati i 4 anni di vita dell'acquario). IMHO. Dimenticavo: il mio metodo di gestione acquario e' un berlinese (????!!!!) con aggiunta di vodka in tutti i sensi....non so se rendo l'idea! :-) Cmq mi pare sinora abbia funzionato. Quando crescera' l'asticiotto, unitamente agli ultimi arrivi (flavescens, synchiropus ed ostracion cubicus) allora mi daro' certamente da fare con la riduzione del numero dei pesci. Grazie per i consigli su troppi pesci ed incompatibilita'. Ne terro' conto. Buona giornata a tutti! |
-28d# valori a zero con tutti quei pesci? #07
|
Quote:
Ho scritto zero "infanticidi" e zero malattie. i valori base mi paion buoni e sono: ph 7.7 - 8,1 nitriti 0 nitrati 25-50 fosfati 0,1 salinita' a 1023 temp 26 |
bè nitrati a 25 - 50 non mi sembrano buoni, la densità cerca di portarla a 1026 35x1000
|
Quote:
Sei sul filo di un rasoio, se non cambi parecchie cose ti scoppia un casino , che ti fara' "saltare" l'acquario imaho. Per primo interrompere subito la Vodka.(acqua opaca eccesso di batteri) Pesci, non centra una mazza il CM x la lunghezza. allora per assurdo puoi mettere uno squaletto cucciolo ??? In 200l. non ci sta ne l'epatus(super nuotatore) e stretto parecchio lo zebra, anche il cubicus ti dare qualche problemino, non tanto di misure , ma di compatibilita' con invertebrati. Altro problema , sono i valori, non ancora velenosi, ma se rimani cosi' nel giro di poco tempo aumenteranno ancora e cominceranno le morie. Ciao. |
Quote:
|
anche i coralli, non sembrano avere una bella cera....
|
NON sono un fotografo professionista! ;-)
dunque: l'acqua in vasca e' decisamente cristallina, l'opacita' che vedi in foto e' data dallo sfondo del muro giallo spazzolato a veneziano, dalla luce emessa dalla plafoniera e dalla foto del blackberry (in controluce a 5 mpx ed inviata con qualita' media compressa). 25-50 NO3 ci sono da 4 anni...di + non sono riuscito a fare. (sanifert e tetra danno 2 valori diversi) la vodka e' solo di mantenimento. Bella domanda! lo squaletto piccolo? appena nato? dopo che mi portano l'uovo e lo faccio schiudere? in un mio post ho parlato di uova di squalo e gestione nascita e primi mesi in 450 litri... grazie a tutti i Maestri per i consigli! ------------------------------------------------------------------------ ho aggiunto qualche pesce e crostaceo...penso che un fotoperiodo ridotto (2 ore) sia opportuno. la sinularia e' chiusa. riaperta e' molto bella. |
te lo credo che hai no3 a 50 ..... i pesci cagano...
|
Quote:
|
ragazzi...a quanto pare non sta chiedendo consigli su come gestirla...per lui va bene così...contento lui contento tutti...(tranne i pesci). CIT. "Funziona tutto a dovere! Buoni i valori".
Non ti vedo propenso ad accogliere i nostri consigli... |
Ma non ho capito una cosa. Ma la vasca e avviata da 4 anni? E i pesci sono li da 4 anni oppure hai speso un patrimonio sta settimana per farci vedere quanti pesci ci stanno dentro 200 litri?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ma dai sta vasca ha 2 giorni di vita... Ritiro le mie domande... Tra una settimana ti collassa la vasca...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
bellissima vasca ,continua cosi e............. auguri
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
anche a me non pare che sta vasca abbia 4 anni....bho? ste rocce non mi sembrano belle ricche!!!!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
|
Tranquilli....
Unica domanda che ho posto io e': "potrei assistere a PROBLEMI DI CONVIVENZA tra i pesci (tra loro) ed i crostacei (tra loro) che potrebbero nascere in futuro a parte quelli gia' riscontrati degli Stenopus Hispidus (che si amputano le chele a vicenda)?" E mi avete gia' risposto e vi ho ringraziati. Tanto mi bastava. Non ho chiesto consigli su come gestire la vasca, non ho chiesto altro. Ho semmai risposto alle vostre domande dopo su cosa ho in vasca, su come la gestisco. E' un forum o un ring? |
Quote:
|
.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl