![]() |
Plafo led usate..... Troppe!
Negli ultimi mesi ho notato il proliferare di plafoniere led in vendita sul ns mercatino dell'usato.
Partendo dal presupposto che questo tipo di illuminazione rappresenti prevalentemente il futuro e controllando i notevoli numeri le visualizzazioni dei 3d credo che l'argomento continui ad interessare parecchio tutti noi. Noto però, come ho detto, che ce ne sono davvero tante in vendita con motivazioni che alcune volte mi fanno dubitare sull' integrità intellettiva di quelli che le hanno comprate; mi spiego meglio: c'è chi appena dopo averle acquistate (guarda caso) vende tutto.... anche se spesso non si trova nè la parte tecnica nè quella viva, altri le comprano solo per testarle.... Bando al perbenismo, ho l' impressione che molti colleghi appassionati cerchino di girare la sola #28 presa dai musi gialli.....! |
#24 in effetti l'ho pensato anch'io..
|
Potrebbe anche essere ma poi dipende tutto da quello che uno cerca dalla plafoniera.
|
Eh si mi è venuta in mente la stessa cosa ....
Sent from my iPad 2 |
Quote:
|
Vero, ma credo che cerchiamo tutti le stesse cose..... quindi è ancora più sostenibile la teoria del bidone. #06
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Scusate, ma visto che ormai visito poco il mercatino, da quando non si ci puó più comunicare sull'annuncio, che tipo di plafo sono spesso in vendita ?
Solo le cinesi ? No, perchè se pure le più blasonate, allora il discorso cambia ! E pensare che volevo provare a mettere la mia autocostruita perchè ne sto facendo una di livello superiore.........non perchè la attuale non sia buona ! By iPhone using Tapatalk |
Le plafo a led sono come i pc... Dopo 6 mesi che la hai, sono già vecchie.
Tecnologia troppo giovane e vivace... Io faccio ancora tre o quattro anni di hqi. |
Metti i t5 paolooooooooooo
Ahahhahaha |
Quote:
magari nel tuo caso la "vecchia" funziona bene ed esalta la crescita dei coralli ma tu vuoi migliorarti, però in tanti casi c'è troppa puzza di bidone.... |
...per qualche anno ancora non mollo i T5.....:-))
|
A parte il non trascurabile vantaggio di non scaldare ... e forse di consumare un poco meno en. elettrica (differenza assorbita pero' dall'alto costo iniziale d'acquisto se si prende una plafo di "marca") sinceramente ... non sono rimasto "contento" delle prestazioni luminose ... per ME la luce prodotta da lampade HQI + neon attinici resta molto molto migliore sia esteticamente, che per quanto mi rigurda come sviluppo e crescita degli animali (coralli)
vedremo in futuro ... #28g |
la vera e giusta riflessione è che in vendita nei vari mercatini ci sono esclusivamente le plafo cinesi e a basso costo...di quelle di marca neanche l'ombra!!!
anche in questo caso vale il detto: chi spende poco, spende due volte (o.. il risparmio non è mai guadagno). |
Le cinesi non saranno il massimo, ma funzionano ugualmente! Solo che hanno rese minori. Quindi penso che delusi dall'acquisto, puntino a qualcosa di più performante ! Tutto quì !
Che poi ci sia anche il "bidone", non si puó escludere. Ma questo puó avvenire x qualunque cosa acquistata usata ! Poi per chi si vende la blasonate......beh ! .......il commercio è anche questo, come per altri tipi di illuminazione! Si cambia vasca, si cerca il modello successivo, si vuol cambiare marca.....credo che i motivi possano essere molteplici, ma non è detto che siano fregature ! Es. Perchè si vendono spesso le tunze ? Mica non son buone ! Ma come diceva la Marini: meglio vambiare......neh ! By iPhone using Tapatalk |
allora anche tu implitamente ammetti che molti cercano di rivendere il bidone???
|
apparte che sul mercatino non si trovano solo cineserie ma anche quelle di marca...
io credo che il motivo sia uno: purtroppo essendo come dite ancora una tecnologia "sperimentale" non si e' pronti ad affrontare una gestione diversa, si interpretano male i segnali della vasca e ci si scoraggia subito. Per questo si trovano tante plafo led in vendita... per quanto mi riguarda i primi mesi ero tentassima di vendere la mia led... scoraggiatissima dei risultati pessimi ora a 7 mesi di distanza dall'inizio col cavolo che la do via.... la vasca migliora ogni giorno che passa... ma servono altri mesi per capire se i colori che voglio sono raggiungibili con questa plafoniera oppure no,per capire se la colpa e' da attribuire alla mia gestione o ai led che non consento di raggiungere certi risultati.. . magari tra qualche mese ci sara' anche la mia in vendita,o magari no, chi lo sa... per me chi da via una buona plafo led i primi mesi e' perche' non sa aspettare... non si puo' giudicare un'illuminazione dopo averla provata solo un paio di mesi.... per le cineserie il discorso cambia..... e' normale che un prodotto pagato 100 non valga come uno da 1000. e' nell'intelligenza di chi copra saper scegliere... non le giudicherei fregaure... si sa che se si vuole allestire una vasca di sps non bisogna comprare cinesate ma bisogna scegliere altro... discorso cambia se si vuole fare una vasca soft... |
Quote:
Il problema è che tanta gente crede di scoprire l'El Dorado con i led, risolvere tutti i problemi di consumo energetico o cambio bulbi\tubi, poi la vasca inizia a girare male e, come per incanto, il mercatino si riempie di offerte. Poi c'è chi vuole seguire la moda, le monta per 10 gg tenendo la vecchia plafo accanto alla vasca e poi le vende......... Io anni fa provai le barre led, montate per qualche mese, avuto parecchi problemi (colori spariti, vasca che non mi piaceva piu) , ridate al venditore e basta.,...per adesso, almeno secondo me, è ancora presto.........(ohh, per la mia vasca intendo ;-);-)) Vorrei comunque ricordare che la bellezza di una vasca non è merito solo dell'illuminazione quindi stiamo attendi a criticare o elogiare una plafo .......l'insieme della gestione fa la differenza..... |
Quote:
Il bidone ci puó stare, ma come ci puó stare x qualunque cosa usata! Rispondimi: perchè si vendono tante tunze 6055 o anche altre ? Io, circa 2 anni fa presi sul mercatino sia una 6055 che una 6105. E stanno ancora girando. Ci sarà pure un motivo x cui le hanno vendute, che nn sia un bidone.....no ? Stessa cosa x cui vendo la mia. Amo il fai da te e foglio farmene una diversa. Ancora più bella e performante. E pure è tra le più tecnologiche, carine e performanti che ci sono nel fai da te ! Ma che me ne faccio fi 2 plafo ? È questo che voglio farti capire ! Come ad esempio se vedi in vendita una vertex, un'acqualiving o una radeon, come penzi che la vendano perchè hanno già loro preso un bidone ? Dovrebbe trattarsi solo di un prodotto difettoso.......ma questo è un'altro discorso ! By iPhone using Tapatalk |
Io ho preso una vertex e venduta dopo un mese..il nuovo proprietario , un amico, non e' contento ..di piu ecome lui lo sono anch'io..
Per me era una ciofega per lui stupenda..sono punti di vista,aspettative e abitudini..oltre che moda e voglia di novita' che spingono a cambiare ..magari pentendosi 5 minuti dopo. |
Parlando da acquirente del mercatino posso dirvi che tanti prodotti che si trovano inclusi tunze ecc a volte vengono venduti perché ormai usurati all'osso. Uno schiumatoio con una pompa ormai finita, una pompa di movimento senza un gommino. Un altra che aveva un alberino piegato.
Quindi capisco il trovare prodotti di marca sul mercatino ma attenzione che molte volte viene cambiato perché è finito!!! Come comprare un Mercedes con 400.000 km con il conta km taroccato. Sarà pure un affare se ti dicono che ne ha 20.000 ma poi quando ti arriva e apri il cofano scopri la sola Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2 |
Sono più d' accordo con Valentina, sicuramente se compri una plafo da 200€ in cinese non avrà le stesse prestazioni di una Sfiligoi o Vertex!
Però il senso della discussione era quello che coloro che si accorgono che la stessa non è un granchè (o una vera e propria ciofeca) la vendono tranquillamente girando ad un' altro il pacco. Per lo più questi sono prodotti sconosciuti di marche sconosciute, il discorso naturalmente è diverso per i prodotti ben noti le cui caratteristiche sono ben note a tutti! |
Quote:
Quindi che fai ? La butti ? Non credo proprio...... .......la vendi sul mercatino pensando ad abbassare il prezzo perchè tanto vale ! Ma nn pensi mica di vendere una fregatura ? By iPhone using Tapatalk |
Fregature no, ma come sempre un certo numero di acquariofili insegue la continua ricerca del trucchetto magico per avere la vasca figa.
In una vasca tutto fa tutto e allo stesso tempo nulla. Cè gente che per anni ha tirato su vasche bellissime con T8 e pompe di movimento che erano e sono semplici pompe. Altre persone sembra che se non hanno un aggeggio da 800€ sulla vasca non arriveranno a fine settimana. Questo detto del "chi più spende, meno spende" è di una banalità sconvolgente. Siamo tutti in giro in lamborghini? mi serve la ferrari per andare a fare la spesa? No, e se lo prendessi a questo scopo resterei delussimo. Certo, pensare di raggiungere i 300km/h con un'utilitaria perchè "monta le stesse gomme pirelli dell'altra" (riferimento ai CREE) è ingeniutà. Comprare una E-shine per tirare su SPS non è una bestialità di per se, è una fesseria mettere una 60W led su un 200 litri. Come dicevo ieri, a sentire alcuni sembra che le plafonierie led ancora un pò generino potenza di per loro. Io dico: Se una plafo ciuccia 1000W, disperderà sotto forma di luce e calore 1000W. Se la T5 butta 800W di luce e 200w di calore, magari i led buttano 950w di luce e 50w di calore (numeri a caso). Daccordo. E' più performante. Ma i conti per mettere su la luce in vasca devono restare quelli: maggiore o uguale a 1W/litro! Se su 500litri montiamo una 8x80W=640E (rapporto 1,3), mi devi mettere la stessa potenza in led. Dai! quelle e-shine da 60W acrei docuto montarne 12 di plafoniere, 12x250=3000€ Dovè il risparmio a comprare una led italiana? Certo... se ne monto solo 4.... cè un risparmio notevole.... MA NON STO ILLUMINANDO! Allora metto la vasca sotto la finestra senza illuminazione e vi faccio vedere l'illuminazione a costo. |
Farò peccato, ma ho pensato anch'io da qualche tempo che non sono adatte...
poi leggendo tutta la discussione, mi avete allargato un pò gli orizzonti! buona domenica |
il perbenismo no ,ma vedere sempre tutto come negativo e tentativo di ciulare gli altri lo trovo alterettanto sbagliato.
se io compro una cinesata, non mi piace e la rivendo a meta' del suo valore iniziale ho tirato un bidone? no. magari l'altro fa una vasca di mollli ed e' super contento se fa sps e' fesso perche' fa il mio stesso sbaglio ,ma ogni persona che fa un 'acquisto deve sapere cosa vuole e cosa e' disposto a pagare. diverso e' il discorso, se gli rifilo una cinesata rotta magari non dichiarandolo,in questo caso trattasi di bidone o peggio truffa. il primo skimmer che ho acquistato era un deltec mc500 dopo 2 mesi non ero soddisfatto e l'ho rivenduto a daniel89 e tuttora l'ho ha in vasca, secondo te gli ho tirato un bidone visto che non faceva al caso mio? |
Quote:
By iPhone using Tapatalk |
beh pacchi ce ne sono purtroppo dietro ogni angolo, sta all'utente controllare bene le specifiche e vedere possibilmente di persona gli oggetti da comprare..detto ciò in questo mondo (acquariofilo intendo) si cambia anche per moda o per smanettare un po'..
ricordo che esistono i feedback su ap come su ebay che permetterebbero di evitare molte fregature..basterebbe usarli di più.. quanto a mode ad es. vutix ha preso un cannon led, dopo pochi mesi messo in vendita perchè voleva provare una plafo più estesa, mica perchè non funzionava.. |
Marco Buddha, i feedback negativi devono essere dati solo e soltanto se nella trattativa ci sono stati problemi tipo fregature, oggetti non conformi o problemi di comunicazione\pagamenti\spedizione.
Se uno mette in vendita una plafo a led, modello e marca ben descritti e caratteristiche tecnice esatte, l'acquirente la riceve, non gli piace la luce o non riesce a far girare la vasca, il feedback deve comunque essere positivo. Certo che se vendo una flato con led cree e poi scopro che non sono cree oppure che il consumo è diverso oppure ho dei componenti non funzionanti allora ok per il FB negativo. Quello che forse Ulisse non ha ben descritto è la differenza tra fregatura o prodotto di bassa qualità . Io prendo una plafo a 200€, scopro che è un giocattolino, la metto in vendita cosi com'è..........l'importante è fare un annuncio preciso e privo di inesattezze....... :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
io personalmente non cambierei mai la mia dotazione tecnica. perche??? perche ho ottimi risultati e non vedo la necessita di cambiare lo skimmer, o la luce per fare una prova. purtroppo l'acquariofilia non è una scienza esatta. o meglio lo è solo sulla carta. prendiamo 2 vasche identiche, stessa tecnica... non lavoreranno alla stessa maniera per i fattori piu disparati.
i led? bha io li ho visti in 4 o 5 casi, il vantaggio?? meno costo di enel, meno calore, ma quanti punti di domanda hanno su tutto il resto?? ho visto coralli cremanti sulle punte perche era stata sbagliata la lente. e comunque dopo un anno la rendita dei led cala inesorabilmente. sinceramente preferisco spendere 20 euro di piu al mese di enel ma tutti i miei adorati coralli pagati fior di quattrini, curati spendendo soldi per alimentarli non voglio perdererli per una cosa sperimentale. chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova. io mi domando una cosa. faccio un nome a caso, tunze, con la sua plafo led la "supercree actinic powerled jumpin' jack flash" progettata da un ingegnere, in combutta con 2 biologi marini e 2 scienziati della nasa" quanto sarà rimasta nella sede della tunze ad illuminare una vasca 10 ore al giorno piena di sps gestita con metodo zeovit? prima di essere venduta sul mercato mondiale a 5000 euro? e quali sono i risultati ella loro sperimentazione?? bha..... figuriamoci noi, che le costruiamo a casa, comprando dei led a muzzo provando su una vasca qualunque, che magari è appena ripartita e magari in piena maturazione...o cose del genere. e poi ognoni dice la sua.... mettine 35 da 10000k, 37 da 20000, 14 da uv e 3 rossi, ...... per poi scoprire che chi mi ha consigliato l'acquisto di tutti sti led monta una 8x24t5 |
Beh..ciot.. Io sono passato da 650w a 312w di led..ho molta più luce e spendo la metà in bolletta..i coralli vivono ugualmente come prima..onestamente mi sono divertito a costruirla e l'ho fatta come ho voluto..non rimpiango nè hqi nè t5..certo è che è un rischio..
|
io la penso come picci tra 4 - 5 anni c'e le avremo tutti ora e un azzardo sono pochi quelli che hanno dei risultati veramente buoni
|
Essendo pochi con i led..
Sono anche poche le gran vasche led.. Essendo 40000 gli utenti con hqi o t5 .. sono anche di più le gran vasche hqi o t5 rispetto alle led.. Achilles91..non vuole dire niente che ci sono poche vasche straordinarie con i led...è come se dicessi che le Maldive fanno schifo e la Liguria è meravigliosa perché la maggior parte della gente va In Liguria e non alle Maldive.. |
Quote:
|
..le plafo a led in vendita sul mercatino iniziano ad esserci ma è innegabile che molte, molte persone pensino che la tecnologia possa sopperire alla mancanza di lettura della vasca..
..personalmente di vasche veramente belle illuminate sia HQI che t5 ne ho viste poche, delle molte carine di piu e concordo che di vasche belle sotto i led ne ho viste ancora meno ma esiste un comun denominatore tra le vasche molto belle.........il manico del gestore..... |
Quote:
ecco, nella mia idea, non voglio che i coralli "vivano ugualmente", voglio che abbiano il miglior habitat possibile. e se i led non mi danno sicurezza, come i t5, non esperimento... lo farà la tunze (continuo col mio esempio di prima) per me. e quando, uscira una brochure, con tempistiche, calcoli, rendite da parte di tunze allora, e solo allora, mi convinceranno a cambiare. uno che spende 4000, 5000 euro per una plafoniera, oggi come oggi come fa ad avere la sicurezza che gli durerà 2 anni? o 3?. 4000 euro in 2 o 3 anni non è un ammortamento.... e una rapina a mano armata. come diceva il buon Abra al convegno di Livorno, "sai quanti t5 ci cambio"?? |
Io sono stato uno dei primi arrendere i led... Plafo ceab 2x7w tre anni e rotti fa.
allora era il top dei top... La uso ancora... Per illuminare la sump :-d |
Quote:
|
Ciot cambi 15 euro di lampada..quindi non è il top del top delle hqi..
Per le mie caratteristiche di "maiale" nell'alimentare le mie vasche sono sempre state "grasse".. Ma dire Che abbia trovato differenze fra t5, led ed hqi ..proprio no..al di là che i led illuminano molto di più.. Visivamente non mi pare abbiano perso nulla e onestamente la mia vecchia acquasunlight ng costava 1200 euro..per le mie due Plafo led 700x300 mm ho speso 600 euro.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl