![]() |
Corydoras che si gratta
Salve, ho un corydoras aeneus che ogni tanto si gratta la parte destra della testa su piante o sul ghiaietto....gli altri non hanno nulla , il cory in questione si comporta normalmente girando per la vasca e mangiando come gli altri. Ho osservato bene la parte interessata ma non noto differenze dall'altra o da quella degli altri cory....occhio normale, colore a posto....non ci sono puntini bianchi o cose simili. il grattamento va avanti ormai da alcune settimane, senza nessun calo o aumento o differenza....sapreste dirmi cosa potrebbe essere?
|
Quanti litri la vasca? gli altri pesci?
|
in tutto ci sono 4 cory e un ancistrus, quelli che vengono definiti pulitori....vasca da 70 litri artigianale
|
Metti un cucchiaio di sale normale da cucina, in questa dose i cory lo sopportano e vedi se migliora, ciao
|
alle anubias non fa niente il sale?
|
domanda... nel caso di Dawnofwar può servire anche la catappa, torba etc?
O sono solo preventive? Grazie |
Alle anubias proprio no, solo i carassi riescono a distruggerle -28d#
Il sale per gli aeneus l'ho provato direttamente per altre specie, ti dovesse mai capitare, chiedi prima. |
Quote:
A scopo terapeutico (leggero) viene usata la catappa per i locaridi eventualmente. |
ok ho sciolto un cucchiaio da minestra di sale riempito circa a metà in un po d'acqua dell'acquario e lo versato....ho anche un paleatus, ma da quello che so lo reggono anche loro un po di sale
|
Quote:
Tipo batteriosi o ferite. Non capisco ste cose #23 |
-28d# no, non ho ancora provato a fare la strega Amalia ;-)
Diciamo che le mie conoscenze si fermano qui. |
i tuo consigli sono sempre molto utili #36#
|
Perfetto, da quando ho messo il sale non si gratta più, grazie dell'aiuto :-)
|
Sì però non lo tenere sempre il sale, eliminalo pian piano con i cambi d'acqua, ciao
|
Ciao
Io ho due botia kubotai, che da appena inseriti (come primi ospiti) si sono sempre strusciati, spesso. Hanno avuto due volte l'ichtyo, ma ora sono guariti (no puntini). Vivono con scalari, ramirezi, cardinali e otocinclus. Aggiungo il sale anche io? Come agirebbe, ovvero quale parassita può causare i grattamenti? |
Quali sono i valori della tua acqua? i litri?
|
200lt, NO2 diciamo 0.05 (test JBL di precisione, ma ho mooooolti dubbi, secondo me possono essere benissimo 0, vista la difficile interpretazione dei colori e come si colora l'acqua di rubinetto), NO3 fra 10 e 25 (test Sera, più vicini a 10), PH 7 di notte, 7.2 di giorno (ho ancora l'aeratore per sto Benedetto ichtyo che mi lascia ancora un puntino a turno sui cardinali), KH e e GH 5
|
Ma aspetta, hai inserito pesci nuovi con quelli che avevano l'ichtyo ?
|
Assolutamente no!
La popolazione è completa, L'ichtyo è comparso sui botia appena inseriti 2 mesi fa (ce l'avevano già in negozio) e coi i ramirezi (idem) un mese fa. I botia si sono sempre grattati. O meglio, io vedo che puntano (uno di più) la pinna laterale sul fondo e si "sparano". Credo che sia un modo di grattarsi, ma non vorrei che cerchino solo di smuovere il fondo. Sono pesci simpaticissimi, ora 4cm (arrivano a 6/7) e grufolano sul fondo, nel senso che nonostante non si tratti proprio di ghiaino (è ADA amazzonia) ci si ficcano dentro per metà! Magari semplicemente si procurano escoriazioni e si sporcano? |
Ma quindi i puntini sui cardinali non ci sono più?
Io misurerei con i test a reagente i nitriti giusto per andare sul sicuro. |
I puntini sui cardinali sembrano quasi che si siano cronicizzati: ne compare uno su un massimo due esemplari a turno...
Gli NO2, mi sembrava chiaro, li ho misurati coi test di precisione ovviamente a reagente, della GBL Questi test hanno risoluzione di 0-0.025-0.05-0.1-0.2-ecc... http://114.12.168.109.dsl.static.ip....69552&langid=1 I primi due corrispondono ad un giallino, il 3o e 4o, virano sul rosato per poi andare sul viola. Il mio risultato, con acqua ambrata MI SEMBRA sul rosato tenue, ma è più tenue rispetto alla colorazione dello 0.025. La stessa colorazione mi sembra la prenda anche l'acqua di rubinetto. Ora a parte JBL, grossa parte dei test (tipo Sera) legge 0 e poi direttamente 0.5. Con questo testo il mio risultato è 0, con quello di precisione JBL quello che ti scrivevo appunto |
Comunque ai botia, se proprio non appare evidente il "grattamento" il sale non lo metterei per ora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl