AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Avanzi di pesce fresco agli sps. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366508)

Lasius 14-04-2012 08:48

Avanzi di pesce fresco agli sps.
 
Faccio una domanda stupida.

E' utile/indifferente/dannoso per gli sps buttare in vasca qualche pezzetto di pesce fresco?

Mi spiego.

Quando cucino il pesce, qualche piccolo ritaglio lo do direttamente in bocca agli lsp che sembrano gradire molto...
La duncanopsammia, ad esempio, si gonfia come una botte e mi sorride.
:-))

Per gli sps faccio una "spremutina" di pesce ed acqua di acquario e gliela verso a pompe spente.
Parliamo di quantità minime, tipo una tazzina di caffé e di un dosaggio a settimana, seppure.

Faccio bene, male, serve, non serve?

Ovviamente l'acqua si sporca, ma dopo qualche ora è di nuovo limpida ed i valori di No3 e PO4 mi sembra rimangano stabili (0,20 e 0,00 circa).

Ink 14-04-2012 10:37

con cosa misuri gli NO3 per sapere quel valore? fotometro?

per il resto devi vedere i colori degli animali, specialmente gli SPS... se i colori rimangono chiari, va bene... se si scuriscono, significa che ne dai troppo o che non va dato affatto...

Lasius 14-04-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061593610)
con cosa misuri gli NO3 per sapere quel valore? fotometro?

per il resto devi vedere i colori degli animali, specialmente gli SPS... se i colori rimangono chiari, va bene... se si scuriscono, significa che ne dai troppo o che non va dato affatto...

Uso il test salifert sulla scala "fine".
Poi, se vogliamo discutere sulla inattendibilità di tutti questi test da 5 euro, sfondi una porta aperta... ma da qualche dato si deve pur partire.


Ma tu non nutri mai così gli sps?

Ink 14-04-2012 14:10

la validità di quei test è pari a zero, IMO...

Così come te no... a volte do qualcosa, ma molto poco... dopo 15 anni di acquariofilia, sto ancora cercando di capire cosa e quanto dare... credo sia uno degli argomenti più dibattibili...

gionni63 14-04-2012 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061594008)
la validità di quei test è pari a zero, IMO...

Così come te no... a volte do qualcosa, ma molto poco... dopo 15 anni di acquariofilia, sto ancora cercando di capire cosa e quanto dare... credo sia uno degli argomenti più dibattibili...

hai ragione non se ne viene a capo oltre a essere tutto molto personale (di vasca in vasca)

anche io doso avanzi di pulitura di pesce frullato con acqua della vasca e surgelato in cubetti ,sarde vongole e cozze,ma ogni tanto me ne sento dire un po'

Beck s 14-04-2012 15:55

a mio avviso i mangimi per coralli sono totalmente asssimilabili dai coralli e gli alti organismi gli scarti del pesce non so in che percentuale sia assimilabile...il resto è solo inquinamento organico che tutti noi cerchiamo di ridurre al minimo...(mio personalissimo parere)

gionni63 14-04-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1061594234)
a mio avviso i mangimi per coralli sono totalmente asssimilabili dai coralli e gli alti organismi gli scarti del pesce non so in che percentuale sia assimilabile...il resto è solo inquinamento organico che tutti noi cerchiamo di ridurre al minimo...(mio personalissimo parere)

si ma alcuni lps devono fisicamente mangiare pappa

Beck s 14-04-2012 18:03

Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061594361)
Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1061594234)
a mio avviso i mangimi per coralli sono totalmente asssimilabili dai coralli e gli alti organismi gli scarti del pesce non so in che percentuale sia assimilabile...il resto è solo inquinamento organico che tutti noi cerchiamo di ridurre al minimo...(mio personalissimo parere)

si ma alcuni lps devono fisicamente mangiare pappa

gli dai direttamente dei pezzettini non butti brodaglie in vasca

Ink 14-04-2012 19:11

gionni non so... io non ho alimentato per mesi... ma i miei LPS sono tutti più gonfi che mai...

Certo, alimentando la crescita decolla, ma anche il marrone...

Beck s 14-04-2012 19:21

Certo, alimentando la crescita decolla, ma anche il marrone...[/QUOTE]

esattoooooooooo!

anthias71 14-04-2012 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061594555)
Certo, alimentando la crescita decolla, ma anche il marrone...

Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1061594573)
esattoooooooooo!

....dipende, non a tutti succede quello che dite, e se non si esagera non succede a nessuno.

Ink 14-04-2012 21:11

anthias, è sempre una questione di quanto si immette e quanto si toglie.

molta luce e skimmer potente (supportato da un valido interscambio vasca-sump) aiutano a poter dare togliendo prima che l'organico si trasformi in inorganico. La stimolazione batterica aiuta ancora di più, ma è un'arma a doppio taglio, perchè si rischia di correre dietro al consumo dei batteri e non alle necessità dei coralli.

Il "se non si esagera" a cui accenni è il famoso manico, per come la vedo io... saper leggere i coralli a capire quanto si deve dare da mangiare per non tirarli nè smarronarli. Ma nel dare da mangiare rientra anche il quanto togliere con luce e skimmer e la situazione è più complessa di quanto si scriva in 4 parole.

Beck s 14-04-2012 21:11

hai sicuramente ragione ma se alimenti troppo o alimenti con valori non perfetti succede quello che abbiamo detto io e ink
------------------------------------------------------------------------
ink dici che usando zeovit o un altro metodo la maggior parte di quello che si da ai coralli viene consumato dai batteri

anthias71 14-04-2012 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061594737)
la situazione è più complessa di quanto si scriva in 4 parole.

parole sante, proprio per questo ho risposto alla tua semplificazione di prima, il discorso se viene sviscerato per bene ha un senso ma dire solo che alimentare=smarronare non mi troverà mai d'accordo
io ho sempre alimentato a bestia, ora un po' meno per mancanza di tempo, e tutto 'sto marrone non l'ho mai visto

tanto manico non credo di avercelo basta avere ben chiare le nozioni di base....

Ink 15-04-2012 10:04

Beck's da quello che ho visto, il rischio è quello... Un amico che ha fatto zeovit, ha avuto per un mese lo skimmer sbicchierato con il fotometro che continuava a dare zero lampeggiante, nonostante cibo a palate...

Ora so che la luce è un fattore determinante per il consumo di cibo, perciò un fattore in più da considerare e con cui poter giocare, però non mi sento di arrischiarmi in quella gestione, almeno per ora...
Probabilmente è quella che permette di ottenere crescita + colori, ma a spingere il rischio aumenta...

Anthias, anche io ho avuto la fase dell'alimentare a bestia, ma in questo modo i colori veri te li scordi, almeno IMO. Molta luce, molto skimmer e poco cibo ti permette di avere colori ed un po' di crescita.
Credo che la stimolazione batterica abbinata a molta luce e molto skimmer, ti permetta di alimentare di più e di ottenere più crescita, ma, come ho detto, si rischia, perchè poi si vuole sempre ottenere di più...

Beck s 15-04-2012 10:10

grazie per la risposta#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10629 seconds with 13 queries