AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aggiornamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366200)

Dario.c94 12-04-2012 17:13

Aggiornamento
 
Salve ragazzi, dovevo di nuovo potare l'egeria e il vecchio layout mi aveva già stufato, ecco il mio 20l al 34° gg di maturazione, che ne dite?

P.s: scusate la qualità delle foto :S
http://s14.postimage.org/43sk590v1/2...2_17_06_54.jpg


http://s15.postimage.org/s64c2zvrb/2...2_17_06_26.jpg

RugbyPlayerNr12 12-04-2012 17:15

ciao, cosa ci devi fare? un caridinario?

fischer03 12-04-2012 17:23

ciao! se non erro me la ricordo questa vasca..e riconfermo il fatto che per me quel sasso bianco non ci azzecca proprio nulla con tutto il resto!! :-)) per il resto non è male! controlla solo di non aver interrato il rizoma dell'anubias :-))

Dario.c94 12-04-2012 17:29

il sasso bianco era solo per spezzare un po ma credo che verrà rimpiazzato da una cladophora ;)
L'anubias è legata ad un pezzo di legno che ho interrato ma il suo rizoma è scoperto..:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590294)
ciao, cosa ci devi fare? un caridinario?

L'Idea era quella,haha però vorrei inserire anche un paio di endler, so già che sono molto prolifici ma ho una vasca da 100 litri di comunità che li ospiterà ben volentieri #70

fischer03 12-04-2012 17:31

ottima scelta!! #25

RugbyPlayerNr12 12-04-2012 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Dario.c94 (Messaggio 1061590338)
il sasso bianco era solo per spezzare un po ma credo che verrà rimpiazzato da una cladophora ;)
L'anubias è legata ad un pezzo di legno che ho interrato ma il suo rizoma è scoperto..:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590294)
ciao, cosa ci devi fare? un caridinario?

L'Idea era quella,haha però vorrei inserire anche un paio di endler, so già che sono molto prolifici ma ho una vasca da 100 litri di comunità che li ospiterà ben volentieri #70

Assolutamente no, il rapporto deve essere 1m / 3f, io andrei con il caridinario, e, leverei (come ti e' stato giustamente detto) il sasso bianco (sei sicuro che non sia calcareo?) e inserirei un bel legno, con del muschio legato sopra!

Dario.c94 12-04-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590386)
Quote:

Originariamente inviata da Dario.c94 (Messaggio 1061590338)
il sasso bianco era solo per spezzare un po ma credo che verrà rimpiazzato da una cladophora ;)
L'anubias è legata ad un pezzo di legno che ho interrato ma il suo rizoma è scoperto..:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590294)
ciao, cosa ci devi fare? un caridinario?

L'Idea era quella,haha però vorrei inserire anche un paio di endler, so già che sono molto prolifici ma ho una vasca da 100 litri di comunità che li ospiterà ben volentieri #70

Assolutamente no, il rapporto deve essere 1m / 3f, io andrei con il caridinario, e, leverei (come ti e' stato giustamente detto) il sasso bianco (sei sicuro che non sia calcareo?) e inserirei un bel legno, con del muschio legato sopra!

Il sasso non è calcareo, ho provato con il viacal prima di metterlo, e per il legno non so se mi entra, la cladophora non è uguale??

RugbyPlayerNr12 12-04-2012 17:57

Ci sono una moltitudine di legni, uno che ti entrera' non lo trovi?
La cladophora e' ovviamente sempre un muschio, ma come superficie per le caridine e' un po' striminzita

fischer03 12-04-2012 17:58

certamente, è uguale :-)) immagino che RugbyPlayerNr12 volesse solo esprimere un suo gusto personale :-)) magari se proprio non vuoi il legno lega del muschio a quell'altro, per il motivo detto sopra :-))

Dario.c94 12-04-2012 18:02

Ok, Ringrazio entrambi per le risposte, posterò qualche foto la prossima settimana, perchè credo che nel weeck-end inizierò a popolare.. Ciaoo;-)

fischer03 12-04-2012 18:05

di nulla! e mi raccomando informati ben bene prima di riempirla, cosi eviti di commettere errori che faranno stressare sia te che i pesci :-))

RugbyPlayerNr12 12-04-2012 18:07

Certo e' solo gusto personale, ma so anche che alle caridine piace tanto!!
Ti daro' un idea che comunque ti permette di tenere la roccia bianca e secondo me l'effetto puo' venire veramente bello, portersti legare del muschio al sasso, in modo e maniera da far risplendere ancora di piu' il muschio non avendo sotto di se' un colore che assorbe troppo la luce.

Dario.c94 12-04-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590455)
Certo e' solo gusto personale, ma so anche che alle caridine piace tanto!!
Ti daro' un idea che comunque ti permette di tenere la roccia bianca e secondo me l'effetto puo' venire veramente bello, portersti legare del muschio al sasso, in modo e maniera da far risplendere ancora di piu' il muschio non avendo sotto di se' un colore che assorbe troppo la luce.

Bell'idea, immagino che vada bene qualsiasi tipo di muschio(correggimi se sbaglio), ma dovrei fissarlo con del filo da pesca, o attacca presto e basta solo del filo di cotone??:-)

fischer03 12-04-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590455)
Certo e' solo gusto personale, ma so anche che alle caridine piace tanto!!
Ti daro' un idea che comunque ti permette di tenere la roccia bianca e secondo me l'effetto puo' venire veramente bello, portersti legare del muschio al sasso, in modo e maniera da far risplendere ancora di piu' il muschio non avendo sotto di se' un colore che assorbe troppo la luce.

bell'idea! :-)) due piccioni con una fava!
------------------------------------------------------------------------
no..usa il filo da pesca che dura di più e gli lasci tutto il tempo per ancorarsi

RugbyPlayerNr12 12-04-2012 18:22

Ti do un altro consiglio, se lo devi comprare compra il filo elastico (sempre da pesca, si usa per sigillare ad esempio i filetti di sardina intorno all'amo) cosi' eviti di rompere il muschio

Dario.c94 12-04-2012 18:44

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590492)
Ti do un altro consiglio, se lo devi comprare compra il filo elastico (sempre da pesca, si usa per sigillare ad esempio i filetti di sardina intorno all'amo) cosi' eviti di rompere il muschio

Ok grazie mille, e scusa se ti ho assillato di domande =), alla prossima-28

RugbyPlayerNr12 12-04-2012 18:50

Siamo qui per questo! facci sapere! Ciao!

Dario.c94 31-05-2012 16:27

Voevo mostrarvi il mio acquario dopo 3 mesi
 
Che ne pensate?? :-)
http://s14.postimage.org/z8yh12u59/2...1_16_20_09.jpg

http://s12.postimage.org/o0u5y57pl/2...1_16_18_23.jpg

http://s14.postimage.org/ucuu9dtzx/2...9_18_27_35.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07920 seconds with 13 queries