![]() |
Osmosi sireg
Buongiorno sono indeciso su questo impianto Sireg demi2s che ho trovato a 220€ in offerta il mio dubbio e' se e' meglio questo o il forwoter da 209 € che c'e su aquariumline ... Voi cosa mi consigliate qualitativamente !?
|
riesci a mettere i link dei 2 impianti? :-)
|
La pagina dell sireg è in inglese ed è questa:
http://erdogantozge.com/hydros_demi_en.php Sempre della sireg è possibile acquistare a parte (con €60) la cartuccia con le resine che dovrebbero eliminare totalmente i silicati; il totale ammonterebbe a €280. La pagina della forwater fortunatamente è in Italiano ;-) : http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10525.html La cosa che più mi interessa è riuscire ad avere l'impianto che purfica meglio l'acqua; cosa mi consigliate ? Visto lo scarto d'acqua penso sia il sireg,ma vorrei un vostro consiglio ! Grazie. |
non citano la membrana di che marca è... io direi che con questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383 dovresti essere più che apposto :-)
|
Se ho letto bene le caratteristiche, quell'impianto produrrebbe 60 litri/h di permeato?? -28d#
|
Si in condizioni giuste circa 60l in 24 ore dovrebbe purificare son troppo ... Certo che ha uno scarto notevole
|
A me non sembra,almeno stando alla tabella, che sia in 24 ore. Sono più propenso che quel 60 sia un 6
--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk-- |
No no melo hanno detto per mail dalla Sireg 60l circa in 24 ore !
|
ok 60 litri in 24 (che è anche giusto visto che produco 20 litri in 8 ore circa con il freddo però) ma con che pressione e che temperatura?
|
Questo non lo so dire mi hanno pero detto che con il freddo arriva dai 25 ai 30 in 24
|
capito... è pochina però...
|
Penso pero che dovrebbe lavorare alla grande da quanto mi hanno detto e' praticamente uno di quelli che purifica al meglio considerando pero che non ha il rilevatore tds 280 € mi sembrano tantino
|
infatti è costosetto!
|
stasera posto le foto dell'impianto sireg montato comprese resine per i silicati...piu foto della scheda tecnica e vi dirò come va( alla fine è la marca del mio negozio di fiducia con sede vicino a casa mia per eventuali problemi) e mi ha fatto buon prezzo ....anche se penso che forwoter abbia metà scarto e con il conduttimetro incororato costa meno...altra domanda che conduttimetro mi consigliate per rilevare la qualità dell'acqua senza spendere esageratamente??
|
te ne basta uno a penna da 20 - 25€ ;-)
|
Con un pò di ritardo, ecco la foto del nuovo impianto montanto:
http://s14.postimage.org/qv6oos7nh/011.jpg Caio Roberto |
azienda di arcore (mica sarà di silvio pure questa?? :-D :-D ) il restrittore di flusso per l'acqua di scarto è integrato nella curva o è più avanti nel tubo?
|
Non so cosa sia ... Se mi spieghi ti dico !
|
|
Più avanti nella curva perché ?Ordinato la penna della Milwaukee fa33 poi faccio sapere la conducibilita per vedere come lavora comunque in sei ore con pressione a 5,8 bar fa 14,8 litri
|
chiedevo perchè non lo vedevo :-) 5,8bar... hai una pompa booster?
|
Nono attaccato al gruppo della cucina in taverna non so perché sia così tanto in estate arriva a 5,1
|
cavolo io non arrivo a più di 2bar
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl