AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 120lt di comunità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366095)

Keibi 12-04-2012 09:19

Il mio 120lt di comunità
 
Buongiorno, a due mesi dall'avvio, dopo vari errori da principiante e conseguenti disastri, posso adesso presentarvi la mia prima creazione.

Data di avvio Febbraio 2012

Tecnica:
La vasca è un autocostruita da 120lt lordi, 105 netti.

Fondo costituito da 20 kg di quarzo medio piccolo.

Fondo fertile: nessuno.

Filtro: due filtri esterni eheim rispettivamente da 270lt/o e 230lt/0

Illuminazione composta da 2 neon T8 da 20W 4000K+6800K

Il fotoperiodo va dalle 14.00 alle 22.00 con opportuno timer.

Riscaldatore interno da 150W Jager

Temperatura 24,5°C

Fertilizzazione: nessuna.

Valori dell'acqua: ph 6.8 kh 6 gh >7 no2 0 no3 0

Fauna
1 Betta splendens maschio
3 Betta splendens femmina
15 Paracheion innesi, neon
5 Corydoras Aeneus
2 Neritine
1 Ampullaria

Flora
Egeria Densa
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia Dubyana
Varie specie di Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Vallisneria

Gestione
Effettuo un cambio parziale di acqua di osmosi per 20L una volta a settimana.

Note:
Ho provato ieri ad aggiungere alla popolazione due trichogaster, ma il betta non è stato benevolo con loro, bisognerebbe aggiornare la scheda sui betta nel portale che consiglia questo accoppiamento, oggi riporto i tricho in negozio, consigli su come rimpiazzarli?


A voi le foto:


http://s14.postimage.org/geactqavx/12_04_2012.jpg

Tutte le altre foto sono nel link che porto in firma.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questa avventura con opportuni consigli.

Keibi

ANGOLAND 12-04-2012 09:32

ti consiglierei dei vivacissimi otocinclus, mangiano alghe stanno in branco e non impattano tanto sull'ambiente, puoi inserirne 4-5; un altro simpatico ospite che a te manca è l'ancistrus, ha un impatto decisamente maggiore, io ne ho messo uno. queste due specie sono instancabili "raschiatori" di vetri e foglie, nonchè di ogni altra superficie gli capiti a tiro!!

leondjk 12-04-2012 09:34

domanda da chi e' a digiuno...
 
ciao!!.. bell'acquario e complimenti per la vasca autocostruita.

mi piacerebbe fare lo stesso ma la crisi economica non me lo permette per ora. ho una domanda: cosa e' il ''fotoperiodo''? quando serve? e soprattutto permette la riproduzione dei pesci?
ho un macropodus in acquario e dato che lo volevo accoppiare ad una femmina della stessa specie mi piacerebbe sapere se la luce influisce nell'accoppiamento oppure no. grazie.

Keibi 12-04-2012 09:35

Mi piacerebbero pesci che vivono un po più nella parte alta dell'acquario, ma ho l'impressione che quel teppista di betta ormai abbia deciso che la vasca è tutta sua.
------------------------------------------------------------------------
Il fotoperiodo è solamente il tempo in cui le luci dell'acquario sono accese, credo che lo scorrere regolare del tempo con l'accensione regolare delle luci aiuti, poi più di questo non so dirti sono un neofita anch'io, sugli accoppiamenti influiscono molto i valori dell'acqua che sono differenti da specie a specie, prova a vedere fra le schede dei pesci e vedi cosa dicono per il tuo.

Marco.88 12-04-2012 10:02

i cambi li fai con sola acqua di osmosi??
Per quanto riguarda la fertilizzazione, ti sembra che le piante risentano della totale mancanza di "aiuti" o hanno comunque una crescita regolare?

Keibi 12-04-2012 10:06

Le piante crescono in maniera imbarazzante, io il fertilizzante ce l'ho, ma per ora non lo sto usando, finché vedo che le piante stanno bene, poi si vedrà.

L'acqua viene da un vecchio impianto ad osmosi, che credo non funzioni più molto bene, però mi consente di avere l'acqua ad un ph relativamente basso, attorno ai 6 - 6,4, credo che non tolga tutte le sostanze nutritive dall'acqua, ma mi aiuta a mantenere un ph leggermente acido.

Marco.88 12-04-2012 11:21

non rischi con le cartucce troppo vecchie dell'ompianto? cioè se funzionano come il carbone c'è il pericolo che a lungo andare si mettono invece che ad assorbire a rilasciare.. (potrei sbagliarmi) cmq sembra che fanno il loro lavoro.. ottimo che le piante crescano bene, ma non hai nemmeno di substrato fertile?

Keibi 12-04-2012 11:25

No perchè ho fatto degli errori nell'allestimento ed ho dovuto smontare tutto l'acquario e lavare tutto il quarzo perdendo il fondo, non avendo soldi per ricomprarlo immediatamente sono andato senza nulla sotto, se servirà inserirò le pasticche.

Marco.88 12-04-2012 11:37

si al max se vedi carenze vai di tabs.
non mi convincono molto gli steli piazzati in centro...per il resto mi piace il layout!

jackrevi 12-04-2012 14:58

non male, mi piace! :-)

Keibi 13-04-2012 10:39

Grazie!

leondjk 13-04-2012 12:35

ciao keibi. ieri, dopo aver visto il tuo acquario, io e mia moglie abbiamo deciso di prenderne uno usato un po piu grande del 25 litri che gia abbiamo...e di avventurarci nella tua stessa impresa.
girando per subito.it, abbiamo trovato un annuncio relativo ad un acquario in vendita poco lontano dalla nostra citta(taranto).
per soli 50 euro, il venditore ci ha fornito un filtro esterno( non ricordo la marca, piu tardi al limite ti faccio sapere), un riscaldatore da 150 w, un aeratore a 2 vie, il mobiletto e....una vasca da ben 250 litri!
dopo l'entusiasmo inziale, mi sono chiesto... ed ora da dove comincio??
il forum e' il mio punto di riferimento ovviamente, ma tenendo conto che questo acquario verra realizzato moooolto lentamente (dannata crisi che ci sta dissanguando) mi piacerebbe sapere da te come seipartito. vedi, attualmente ho la vasca vuota in soggiorno, asciutta ma con evidenti macchie di calcaree un po dovunque. come posso pulirlo?io pensavo al vaporetto ed uno straccio bianco pulito. tu che prodotti hai usato?

Keibi 13-04-2012 14:45

Sei fortunato a possedere un vaporetto, io l'ho pulito tutto con acqua e aceto, un delirio sia per lavarlo che per risciaquarlo. Io ho comprato le cose a scaglioni, prima ho comprato il fondo ed i materiali filtranti, ho preso tutto dall'auchan ho comprato un fondo economico, 5 euro 5 chili della pet company, penso che per un 250 litri dovrai metterne almeno 30 kg, forse di più. Se poi vuoi inserire un fondo fertile tipo jbl si spende un pò, io ho fatto dei casini cercando di risparmiare ed ho ottenuto solo una moria di pesci, per ora non ho nessun fondo fertile e credo di essere molto fortunato dato che le piante crescono bene, leggendo del forum molti hanno problemi. Dopo un mese avendo messo da parte qualche soldo ho comprato una decina di piante su internet ed ho avviato l'acquario. Per le spese devi essere oculato e fortunato nel trovare un negoziante onesto. Non siamo troppo lontani, magari in mp ti consiglio il mio. Per le altre piante mi sono affidato ai mercatini su internet, c'è un forum di acquariofilia che riunisce gli acquariofili pugliesi e lì puoi trovare un pò di offerte sia per le piante che per i pesci e gli accessori, se ti interessa ti indico anche quello. Una cosa che non mi convince è il riscaldatore io ho un 150w in 120lt ed è praticamente sempre acceso, ho l'impressione che il tuo sia troppo piccolo per 250lt. Cmq se stai per allestire, apri un topic nella sezione il mio primo acquario, c'è molta gente più esperta di me che ti saprà dare una mano.

leondjk 14-04-2012 22:35

brutte notizie. ho perso l-intero pomeriggio di ieri e di oggi ma gli aloni sul vetro non scompaiono. non e' calcaree. ci sono proprio aloni all 'interno come se l'acqua fosse evaporata lasciando tracce. non solo ci sono tracce di una spugna passata all'interno come se il precedente proprietario avesse pulito i vetri con detersivo e non l'avesse ben risciacquato. ho tentato di tutto. vaporetto, aceto, candeggina e disincrostante per macchine del caffe. ho provato con spugne stracci, carta di giornale ma niente. ma come diamine devo pulirli sti vetri???

per di piu' gli aloni sono anche li'dove un tempo era montato il riscaldatore ed i tubi del filtro come se avessero lasciato la loro impronta... sembra di avere la sacra sindone in vetro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries