AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   primo test acqua di rubinetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366074)

Fabiorain 12-04-2012 00:17

primo test acqua di rubinetto
 
Oggi mi sono arrivati i test della Jbl e ho fatto il primo test all' acqua di rubinetto, prima di inziare il riempimento ve li posto per eventuali consigli e correzzioni...

PH 7,5 - GH 7 - KH 10 - NO2 < 0,01 - NO3 0,5\1 #24

la vasca ospiterà 2 varietà di caracidi (cardinali o neon e hyphessobrycon) , ho letto che con la co2 poi il PH un po si abbasserà, come mi devo comportare per il primo riempimento?

Menion 12-04-2012 09:43

Ciao
Riguardo l'acqua: se la tagli al 50% con osmosi ci sei già, considerando che a vasca avviata 1 punto di KH ti scende. Forse saresti un pò scarso a GH, ma è facilmente integrabile con sali.
Il PH si stabilizzerebbe intorno a 7.2 senza CO2, allora devi decidere come acidificare.
Come convivenza, visto i parametri, forse meglio i neon.
Ciao

miniatlantide 12-04-2012 12:02

Prova a considerare gli aiuti naturali, gli elementi acidificanti come torba, pigne di ontano, catappa e vari, magari puntando più sulla torba. Con questi e un po' di Co2 dovresti arrivare al Ph che cerchi e dare un'aspetto più verosimile all'ambiente. Ciao ;-)

Fabiorain 12-04-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da miniatlantide (Messaggio 1061589647)
Prova a considerare gli aiuti naturali, gli elementi acidificanti come torba, pigne di ontano, catappa e vari, magari puntando più sulla torba. Con questi e un po' di Co2 dovresti arrivare al Ph che cerchi e dare un'aspetto più verosimile all'ambiente. Ciao ;-)

la torba dovrei usare quella da inserire nel filtro o quella liquida? anche il kh mi sembra un po altino, domenica farò il primo riempimento help#24 non so se riuscirò a tagliare al 50% con acqua osmotica il mio acquario è un rio 180 e non saprei come trasportare tutta quell' acqua, ho solo 2 taniche da 15l #24

berto1886 12-04-2012 21:30

riempilo in più volte... il rio180 l'ho riempito in 3 giorni solo con l'acqua osmotica basta avere pazienza :-)

Fabiorain 12-04-2012 22:27

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061590908)
riempilo in più volte... il rio180 l'ho riempito in 3 giorni solo con l'acqua osmotica basta avere pazienza :-)

ok in 2\3 giorni almeno 90 litri di osmotica dovrei riuscire a metterla, ma devo integrarla con i sali anche se la taglio con quella di rubinetto?

berto1886 12-04-2012 22:42

no se la tagli con l'acqua di rubinetto niente sali altrimenti se usi l'acqua osmotica pura dovrai per forza di cosa usare i sali ;-)

Fabiorain 12-04-2012 22:50

la taglio 50\50 spero che i valori mi si abbassino un po, per il ph guardo cosa succede quando avvio la co2? o aggiungo subito della torba?

berto1886 12-04-2012 23:03

per calcolare le durezze usa questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp per la CO2 se metti molte piante fin da subito puoi anche aprirla... parti con 2 - 3 bolle al minuto e poi via via sali fino ad arrivare al pH desiderato occhio al KH, usa la tabella che ho in firma per conoscere la quantità di CO2 disciolta in acqua ;-)

Fabiorain 12-04-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061591149)
per calcolare le durezze usa questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp per la CO2 se metti molte piante fin da subito puoi anche aprirla... parti con 2 - 3 bolle al minuto e poi via via sali fino ad arrivare al pH desiderato occhio al KH, usa la tabella che ho in firma per conoscere la quantità di CO2 disciolta in acqua ;-)

Grazie 1000 del link Berto!!!#70 2-3 bolle anche su circa 170\160 litri netti?

berto1886 12-04-2012 23:46

si si per partire si poi sicuramente non basteranno ma in questi casi bisogna andare avanti a piccoli tentativi finchè non arrivi al numero di bolle che ti serve ;-)

Fabiorain 13-04-2012 00:21

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061591245)
si si per partire si poi sicuramente non basteranno ma in questi casi bisogna andare avanti a piccoli tentativi finchè non arrivi al numero di bolle che ti serve ;-)

Grazie ancora!! domenica farò il primo riempimento con l' inserimento di piante...poi rifaccio i test e li posto, cosi se puoi mi dai una mano per andare avanti:-)

berto1886 13-04-2012 12:03

ok, aspetto :-)

Fabiorain 16-04-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061591790)
ok, aspetto :-)

Oggi ho rifatto i test dell' acqua in vasca, sono state aggiunte le piante e attivata la CO" con 4\5 bolle min.

PH 7,5
KH 4
GH 7
NO2 0,025
NO3 < 0,5
FE 0

l' unico valore che è cambiato è il KH che da 10 è passato a 4, la vasca l' ho riempita con 90 lt di osmosi e 80 di rubinettol, il ferro è a 0,.. ma con le piante all' interno devo integrarlo? la piante sono di un utente del forum quindi gia abituate ai fertilizzanti.

berto1886 16-04-2012 23:51

visto che hai appena avvito la vasca e le piante sono appena state inserite aspetterei almeno una quindicina di giorni prima di fertilizzare

Fabiorain 17-04-2012 00:14

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061599306)
visto che hai appena avvito la vasca e le piante sono appena state inserite aspetterei almeno una quindicina di giorni prima di fertilizzare

I valori come vanno? la CO2 la lascio cosi ancora per un po? se vuoi dare un occhiata ho postato un po di foto nella sezione allestimenti ;-)

berto1886 17-04-2012 20:52

per i valori niente da eccepire per ora :-)

Fabiorain 17-04-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061600871)
per i valori niente da eccepire per ora :-)

ok grazie 1000 berto, ma ogni quanto devo fare i test?

berto1886 18-04-2012 10:16

un paio di volte a settimana fino all'avvenuto avvio per i nitriti per il resto una volta alla settimana prima del cambio una volta che sarà partita ;-)

Fabiorain 18-04-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061601769)
un paio di volte a settimana fino all'avvenuto avvio per i nitriti per il resto una volta alla settimana prima del cambio una volta che sarà partita ;-)

per il momento niente cambi d' acqua vero?...quando dovro fare il prossimo?

berto1886 18-04-2012 23:35

15gg dopo l'inserimento dei primi abitanti salvo problemi particolari tipo alte concentrazioni di nitrati verso fine maturazione ;-)

Fabiorain 19-04-2012 16:21

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061603330)
15gg dopo l'inserimento dei primi abitanti salvo problemi particolari tipo alte concentrazioni di nitrati verso fine maturazione ;-)

Grazie 1000 berto, ti tengo aggiornato ai prossimi test;-)

Fabiorain 19-04-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061600871)
per i valori niente da eccepire per ora :-)

questa sera ho ripetuto i test

PH 6,5
kh 4
gh 7
NO2 0,025
NO3 <0,5
FE 0,07

il PH è sceso di 1° e il FE è aumentato da 0 a 0,07...tutto ok?

berto1886 20-04-2012 00:09

hai fertilizzato?

Fabiorain 20-04-2012 00:18

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061605346)
hai fertilizzato?

Ho dato 8 mg di Ferropol JBL cioè 1\5 di dose, perchè le piante che ho inserito non sono di colura idroponica emersa, ma di un utente del forum e quindi mi ha consigliato di mettere una dose molto blanda di fertilizzante, xchè lui le coltiva in vasche abbastanza spinte ( tra l' altro molto molto belle)... ho sbagliato qualcosa? i valori non vanno?

berto1886 20-04-2012 19:19

no no mi pareva strano che il ferro fosse rilevabile :-)

Fabiorain 25-04-2012 19:26

Ho rifatto oggi gli esami e mi sembra che si sia alzato tutto di 1 grado #13 è tutto nella norma o devo preoccuparmi?? #24

PH 7
KH 5
GH 8
NO2 0,05
NO3 0
FE 0

berto1886 25-04-2012 22:46

le durezze se si sono effettivamente alzati è probabile che ci sia qualcosa di calcareo o è evaporata un pò d'acqua... per il pH se non acidifichi è normale che si alzi :-)

Fabiorain 25-04-2012 22:56

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615827)
le durezze se si sono effettivamente alzati è probabile che ci sia qualcosa di calcareo o è evaporata un pò d'acqua... per il pH se non acidifichi è normale che si alzi :-)

si in effetti è evaporata un po d' acqua, devo reintegrarla con acqua di osmosi pura?...devo acidificare? con cosa?

berto1886 25-04-2012 22:58

si il reintegro va fatto con acqua osmotica... che pH vorresti tenere?? cmq le soluzioni sono 2 o CO2 se hai molte piante oppure i metodi naturali: torba, catappa, pignette di ontano, foglie di quercia ;-)

Fabiorain 25-04-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615862)
si il reintegro va fatto con acqua osmotica... che pH vorresti tenere?? cmq le soluzioni sono 2 o CO2 se hai molte piante oppure i metodi naturali: torba, catappa, pignette di ontano, foglie di quercia ;-)

vorrei restare sul 6,5 visto che introdurrò 2 gruppi di caracidi, la Co2 la sto somministrando con 7 bolle al minuto dato che la vasca è stata appena alestita, anche se le piante non sono di coltivazione emersa ma di un utente del forum, cosa faccio aumento la Co2?....la vasca è questa:



http://s14.postimage.org/5dqgvf9ct/083.jpg

berto1886 25-04-2012 23:28

ok... il problema è che il KH è troppo alto per tenere il pH a 6,5 dovresti portarlo a 3°d

Fabiorain 25-04-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615927)
ok... il problema è che il KH è troppo alto per tenere il pH a 6,5 dovresti portarlo a 3°d

non potendo fare cambi fino alla fine della maturazione, come faccio ad abbassarlo? con i soli rabbocchi ci riesco?

berto1886 25-04-2012 23:41

per ora lascia tutto così si vedrà a fine maturazione che fare ;-)

Fabiorain 25-04-2012 23:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615951)
per ora lascia tutto così si vedrà a fine maturazione che fare ;-)

Ok paziento fino alla fine :-)) ,domenica farò un altro test.....

berto1886 26-04-2012 00:10

ok :-) quanto manca alla maturazione?

Fabiorain 26-04-2012 00:55

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615981)
ok :-) quanto manca alla maturazione?

la vasca è partita da soli 10 giorni, quindi prevedo ancora 20 giorni....non mi passa piu :-))

berto1886 26-04-2012 21:42

ok... almeno altri 20 giorni ;-)

Fabiorain 29-04-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615927)
ok... il problema è che il KH è troppo alto per tenere il pH a 6,5 dovresti portarlo a 3°d

altro test:
PH 7,5
KH 5
GH 8
No2 0,025
No3 0
FE 0,05

il Ph è salito di nuovo -43 , incrociando i dati di Ph e Kh nella tabella, la Co2 risulata bassa, cosa faccio aumento di qualche bolla? attualmente erogo 7 bolle al min.

berto1886 29-04-2012 22:08

aumenta pure anche se quasi sicuramente dovrai rimettere mano alla taratura dell'impianto dopo la modifica del KH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10968 seconds with 13 queries