![]() |
consigli per i prossimi allestimenti
ciao a tutti ragazzi , ci manco da un bel po sul forum , sono ancora vivo hehehe :-))
dopo aver aspettato un bel po per l'allestimento del 180x60x60 , massimo tra una decina di giorni mi dovrebbe arrivare e già che mi trovavo ho ordinato anche un'altra vasca dove ancora non ho nessuna idea sto cercando delle idee per un allestimento molto probabilmente per dei ciclidi ma potrei optare anche per altro con una vasca 100x80x45 che ci posso fare :-) ? |
80 cm sono la larghezza della vasca?
Se si, ci puoi fare di tutto anche un bel reef di roccie per cilcidi africani |
Quote:
le misure definitive : 100x75x50 illuminazione sarà di 4x39w , avevo pensato di mettere delle echinodorus , in un'altra vasca me ne sono nate più di una decina di piante , dici che durano con i ciclidi ? per le dimensioni delle vasca che esemplari di pesci potrei mettere 10 - 15cm un gruppetto di 6 ? |
beh... hai due vasche veramente invidiabili... davvero ci puoi fare di tutto. dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi fare un acquario "easy" oppure impegnativo. non intendo solo come allestimento ma soprattutto come manutenzione nel futuro. se proprio dovessi fare un Malawi, io lo farei nella vasca con più litri e più sviluppata in lunghezza. cioè quella da 180cm. che se non sbaglio supera i 600 litri.
|
Ciao se non vuoi spendere molto con il riscaldatore, potresti mettere o degli austratoloheros o due o tre tri i gymnogeophagus .
|
raga' grazie per le risposte , per il 180x60 è destinato a 5 pesci rossi ed il 100x75 verrà messo in una camera molto calda che anche quando fa molto freddo l'acqua non scende mai sotto i 20 gradi ma vorrei evitare di riscaldare acqua tipo discus sui 28 gradi
non vorrei realizzare qualcosa di troppo impegnativo , manutenzione standard , acqua di rubinetto non acidificata per i tipi di ciclidi ce ne sono davvero tanti , mi servirebbe qualche suggerimento |
il "problema", per modo di dire, è che l'acquario più piccolo ha una base 100x75 quindi quasi quadrata, è poco sviluppato in lunghezza, sarebbe più adatto ad un marino...
|
Quote:
se faccio soldi potrei mettere un legno emerso e qualche masso gigante come la vedi come idea ? |
sono misure stupende, anche a me piacciono le vasche profonde. però secondo me la profondità dovrebbe sempre essere accompagnata da una lunghezza proporzionata. una vasca profonda 75 dovrebbe essere lunga due metri. ma è solo una mia opinione. io darei priorità al layout, più che alla fauna, facendo un bell'acquario magari aperto, con radici che fuoriescono dall'acqua o, perchè no, un paludario con piante emerse/galleggianti:-)
|
infatti dave sto pensando solo al layout , su questo di 100 sono accorto di idee, vorrei fare una cosa carina
per la scelta della misura è stata fatta in base che avevo già preso una vasca lunga e abbastanza profonda :-) |
io farei un bel paludario,magari con radici emerse nella parte posteriore e piante galleggianti nella parte anteriore oppure una grossa radice emersa al centro e le piante tutte intorno, il paludario ti dà la possibilità di sbizzarrire la fantasia, di creare qualcosa di unico, usando anche piante "terrestri" e usando molto il fai da te. comunque sentiamo anche altre proposte:-)
|
Quote:
per il 180 ho speso un bel po ed il 100 l'ho preso senza ne saper leggere e ne scrivere #19 |
Nel 180cm non hai mai pensato ad una vasca per AROWANA ?
|
Quote:
e un sacco di soldini hihhiihih per il 180 non mi sono basato su nessun tipo di biotopo anche perché ho trovato poche informazioni sulle vere origini dei pesci rossi e dove si riproducono e crescono senza influenza dell'uomo sempre per il 180 ho molte piante di un 100cm da trasferire con un grosso legno di quasi un metro , ho in mente di fare una cosa wild senza una estetica ben precisa per il 100 credo che mi baserò sul progetto del mio primo acquario , grosse rocce da far crescere le alghe sopra , un legno emerso e piante grandi da mettere vicino alle rocce cosi da limitare le alghe sulle "pietre" consigliate e se avete qualche bella foto postate , magari mi viene qualche aspirazione :-)) |
stavo pensando una cosa vediamo cosa ne pensate... se prendo 7 - 8 sassi di 30x15x15 , centimetro più o centimetro meno e faccio una specie di montagna con le pietre e formo qualcosa tipo isolotto da riempire con della ghiaia media e piccola , sopra alla montagna potrei metterci delle piante , potrei mettere delle piante da far emergere dalla vasca
secondo voi e una stronz@ata come idea ? la scelta della montagna di pietre sarebbe bella secondo me , la scelta di mettere le piante sopra alla montagna e per il solo motivo che attualmente sul 100x75 non posso allargarmi con le spese e non posso prendere plafoniera e neon ,alzando le piante avrei un'illuminazione maggiore... ragazzi mi consigliate dei pesci che vogliono un ph e gh elevato ph 7.5 - 9 , gh 10 - 20 sempre ciclidi naturalmente :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl