AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   oranda coda a velo sfrangiata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365973)

rguizze 11-04-2012 19:15

oranda coda a velo sfrangiata
 
la mia oranda, che fino a ieri aveva la coda perfetta stasera mostra una sorta di sfrangiatura della caudale, come se ne fossero stati strappati dei pezzi.
niente segno di muffe o sbiancamento
solo ne mancano dei pezzi
è la femmina che ha fatto le uova la scorsa settimana
non mi sembra che nessuno degli altri due (un oranda come lei e un black) le faccia niente e lei sta bene mangia nuota come al solito
ho la depressione, prima il black che sembrava moribondo, poi gli avannotti adesso questa
cosa faccio?

valori
no3 100
no2 0
gh 16
kh 20
ph 7,2
cl2 o

crilù 11-04-2012 20:46

Con i nitrati a 100 ed il pH a 7.2 avrei anche io la coda sfrangiata -28d#
Fai un copioso cambio adesso e poi piccoli cambi giornalieri fino a quando non arrivi almeno sotto i 50, ciao

rguizze 12-04-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061588623)
Con i nitrati a 100 ed il pH a 7.2 avrei anche io la coda sfrangiata -28d#
Fai un copioso cambio adesso e poi piccoli cambi giornalieri fino a quando non arrivi almeno sotto i 50, ciao

fatto primo cambio copioso
non capisco cosa sia successo al PH che è sempre stato 8 nella vasca
cosa devo fare per riportarlo dov'era?
a me a guardare la coda della mia bellissima pesciolina si sfrangiano i nervi
grazie
ciao
------------------------------------------------------------------------
non potrebbe dipendere dal fatto che da circa 1 mese ho messo l'areatore??

crilù 12-04-2012 20:27

No, con l'aeratore caso mai il pH si alza ma abbassarsi proprio no.
Comunque ritornerà a posto non ti preoccupare. Controlla i nitrati.
Dopo aver fatto la uova era integra? la mia ne esce distrutta -28d#

rguizze 14-04-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061590732)
No, con l'aeratore caso mai il pH si alza ma abbassarsi proprio no.
Comunque ritornerà a posto non ti preoccupare. Controlla i nitrati.
Dopo aver fatto la uova era integra? la mia ne esce distrutta -28d#

si , le uova le ha fatte circa tre settimane fa e fino all'altro giorno tutto era ok sia dal punto di vista dell'aspetto che del comportamento. tra l'altro prima della deposizione io non ho osservato alcuno dei comporatmenti descritti da parte del maschio che la considerava pochissimo

crilù 14-04-2012 11:03

Stai facendo cambi per abbassare i nitrati?
I carassi non sono difficili da tenere, vogliono solo acqua pulitissima ed ossigenatissima.

rguizze 14-04-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061593652)
Stai facendo cambi per abbassare i nitrati?
I carassi non sono difficili da tenere, vogliono solo acqua pulitissima ed ossigenatissima.

si sto cambiando una parte dell'acqua ogni giorno
acqua pulitissima, facile a dirsi fanno più cacca della gatta!

crilù 14-04-2012 14:18

:-)) diminuisci drasticamente il cibo per qualche giorno, anzi anche un po' di digiuno non farebbe male.
Verdure sbollentate gliele dai mai?

rguizze 14-04-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061594029)
:-)) diminuisci drasticamente il cibo per qualche giorno, anzi anche un po' di digiuno non farebbe male.
Verdure sbollentate gliele dai mai?

fanno due giorni di digiuno alla settimana da sempre.
ho cominciato con i piselli due volte alla settimana da 1 mesetto circa e li mangiano proprio volentieri

crilù 14-04-2012 19:24

Poco cibo allora...

rguizze 18-04-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061594578)
Poco cibo allora...

premesso che sto facendo tutto quello che posso noto che sulla coda si evidenziano come dei capillari e anche all'innesto della dorsale con il corpo c'è una macchietta rossa come di sangue
cosa diavolo è
aiuto
ps gli altri due stanno bene (almeno spero!!)

crilù 18-04-2012 14:48

Sono i nitrati che fanno questo effetto ai carassi. Ancora piccoli cambi, filtra con carbone attivo ed aggiungi del sale se non te l'ho ancora scritto. 1 cucchiaio/50 lt. lo elimini poi con i cambi.

rguizze 18-04-2012 18:41

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061602296)
Sono i nitrati che fanno questo effetto ai carassi. Ancora piccoli cambi, filtra con carbone attivo ed aggiungi del sale se non te l'ho ancora scritto. 1 cucchiaio/50 lt. lo elimini poi con i cambi.

grazie mille.
ho scritto sull'onda dello spavento poi cercando bene nel sito avevo trovato dei tuoi post relativi a qualcosa di simile
il caarbone lo posso mettere sopra la spugna grossa?
per quanti giorni?
il sale lo avevo messo, ma cambiando in continuazione l'acqua mi sa che è andato.
lo rimetto magari stando un pò bassa. ho sempre il terrore di fargli del male

crilù 18-04-2012 18:44

Il carbone sopra le spugne e sotto la lana di perlon, vedrai che l'acqua ti cambia colore, lo tieni per 4 o 5 gg.
Il sale in quelle dosi male non fa.
Guarda che i capillari fanno in fretta a venire ma impiegano tanto a scomparire, comunque col sale già la macchietta rossa dovrebbe andarsene.

eltiburon 20-04-2012 01:43

E abbassa i NO3 sotto i 30, è importante.

rguizze 20-04-2012 10:45

lo so che li devo abbassare il problema è che non li controllo e di colpo sparano
posso usare un prodotto tipo nitrate minus o qualcosa di simile??

crilù 20-04-2012 13:56

Se sei proprio persa, io sono un po' contraria. Supplisco con cambietti d'acqua più ravvicinati e sciacquo spesso la lana di perlon.
Gli oranda non mangiano tanto le piante, non puoi metterne qualcuna ciuccianitrati? magari anche solo della lemna che lasci galleggiare.

rguizze 20-04-2012 14:13

prenderò la lemna
al momento ho delle anubias
quali sono eventualmente le altre piante mangia nitrati?

crilù 20-04-2012 14:19

E con me caschi male :-)) ho anche io delle anubias che per i nitrati non servono a nulla. Le altre me le mangiano lemna compresa :-(
Prova a chiedere nella sezione piante se ti danno una mano, ciao

eltiburon 21-04-2012 02:13

Ciuccia nitrati sono il Ceratophyllum, la Lemna, la Riccia, La limnophila e in genere quelle a crescita rapida.
Il nitrate-minus forse, vista l'emergenza, può essere utile, io però non ho esperienza in proposito.

rguizze 21-04-2012 18:55

grazie, provvedo a comprare le piante che mi hai scritto , e cambio l'acqua. se non.si sistem provo con il nitrate minus. grazie

eltiburon 24-04-2012 01:19

Come sta l'oranda?

rguizze 24-04-2012 08:53

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061612540)
Come sta l'oranda?

meglio, grazie
la sfrangiatura della coda si è arrestata e la macchia vicino alla caudale è scomparsa
restano due capillari a lato della coda nella parte bianca, ma, complessivamente, direi che sto risolvendo con il sale e i cambi giornalieri (o almeno spero)
aspetto venerdì a rimisurare i nitrati e poi decido se aggiungere il composto chimico.

crilù 24-04-2012 10:33

Penso bastino i cambietti sai?

rguizze 24-04-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061612811)
Penso bastino i cambietti sai?

si me lo auguro anch'io.
comunque meno roba chimica si mette e meglio è, almeno credo

eltiburon 25-04-2012 02:13

Sono contento che stia meglio.
Tieni bassi i NO3.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09401 seconds with 13 queries