![]() |
DSB in maturazione
non so se va bene postarlo qui, ma volevo condividere con voi il mio dsb in maturazione così da poter mettere in discussione qualsiasi eventualità.
foto periodo in avanzamento attualmente siamo a 6 ore somministro a giorni alterni granuli per alimentare lo strato sabbioso e fitoplancton vivo sono presenti numerose bolle d'azoto nei primi cm di sabbia, filamentose e credo diatomee sulla sabbia. da quando ho somministrato fito vivo ho notato che l'acqua si è intorbidita secondo voi come mai? ci possono essere altri fattori oltre alla somministrazione di cibo vivo? l'acqua a luci spente e messa a contrasto su sfondo bianco risulta sul giallino tendente al verdognolo http://s13.postimage.org/yh6brq9j7/P1070034.jpg http://s13.postimage.org/6ic60v7wj/P1070036.jpg http://s13.postimage.org/5u3bhx96r/P1070037.jpg http://s13.postimage.org/6yxdnavnn/P1070038.jpg http://s13.postimage.org/5l5qrzweb/P1070039.jpg http://s13.postimage.org/6opv3yh1f/P1070040.jpg |
interrompi ill phito e il cibo.........lascialo adesso tranquillo.
l'acqua torbida potrebbe essere un 'esplosione batterica. |
Quoto per esplosione batterica..penso che il phyto non fosse maturo ed hai buttato in vasca nitrati fosfati ed altro che hanno favorito lo sviluppo batterico oltre al carbonio senza dubbio presente in vasca..interrompi phyto e se in due/tre giorni non passa l'opacità cambio di acqua e carbone..
|
quanto fito hai messo?
|
Quote:
ok interrompo! nel frattempo ho inserito il carbone! Quote:
|
ho fatto un cambio di acqua da 50 lt oggi aggiunto anche il carbone, aspettiamo!
|
guardando le prime immagini mi sembra poco vivo ....... non si vedono cunicoli #24
|
Anche da noi ci sono amici che pensano di dover "nutrire" l'endofauna presente nel DSB.Io sono contrario. Nel DSB si crea un ciclo alimentare chiuso,che non ha bisogno di inserimenti di cibo dall'esterno.Oltre agli organismi eterotrofi ,nel DSB si formano anche delle micro alghe che fungono da cibo ai micro organismi stessi,creando una catena alimentare completa.Inutile,secondo me, farcire la vasca di agenti inquinanti,se non quel minimo iniziale utile all'innesco batterico dei primi momenti,che poi sarebbe anche evitabile inserendo una bella roccia viva,fresca,che, oltre ad inoculare endofauna ,con la sua inevitabile marciscenza ,procurerebbe la materia prima per l'insediamento dei primi batteri colonizzatori del fondo.
|
alassino non sono in sintonia con la tua filosofia (non ti arrabbiare :-)))
quello che ottieni con il tuo procedimento è un fondo poco popolato che si autosostiene se la vasca non ospita altri animali ..... io da un dsb voglio larve e altro che mi nutra la vasca ..... e tanti animali e batteri che riescano ad utilizzare il detrito , il mangime e anche un pesce morto sotto le rocce se capita ...... naturalmente è un mio pensiero ;-) |
Quote:
poi se avete dei consigli per far si che possa svilupparsi meglio ben venga ho proprio bisogno di avere una mano. |
se hai qualche amico con il dsb fatti dare un po di sabbia gia avviata che aiuta la tua a maturare
|
già inoculata due volte
|
allora resta in attesa , almeno secondo la mia opinione.
|
non posso fare altro :-D:-D
|
Quote:
Il mio pensiero si riferisce al DSB in fase iniziale,con vasca vuota.Vien da se che con la maturazione e l'inserimento di nuovi organismi aumenti il carico di materiale organico o di cibo in eccesso che può andare ad alimentare l'endofauna che si moltiplicherà in modo correttto. Ma all'inizio,quando il DSB è ancora inefficace, caricarw il sistema di materiale organico che non farà altro che marcire producendo nutrienti,lo trovo inutile o dannoso. Non mi arrabbio mica se mi si contraddice#18 Son qua ad imparare,come tutti:-) Frequentare questo forum reef mi è molto utile per allargare un po' le mie vedute ,per ,poi ,riportarle nel med:-)) |
effettivamente tutto sto casino l'ho notato da quiando ho dato l'ultimo giorno il fito! dalla notte alla mattina puff!!!!
adesso la situazione è tale e quale anzi credo peggiorata! ho diatomee che appena attaccano le luci si espandono in tutto lo strato sabbioso, per non parlare poi dell'acqua che non si sa se è verde bianca o gialla #24 aspettiamo!!#e39 |
almeno te hai trovato da innoculare ... io nn ho nessuno da ste parti ... e l'unico negoziante che avrebbe la sabbia doc se la vuol far pagare >:-(
|
Quote:
|
a me non sembra una proliferazione batterica #24
come illuminazione ho led... quindi quando la luce è accesa sembra polverone bianco, ma a luci spente l'effetto è questo: http://s13.postimage.org/r9r7yz4fn/P1070045.jpg ho notato che la schiumata non è marrone ma tende al verde |
cica il verde è phyto..indica valori altini..potrebbe essere in atto una proliferazione batterica ed i morti alimentano il phyto..
|
bhe i valori sono altini perchè è in maturazione adesso la vasca ha 1 mese pieno di maturazione mi pare il giorno prima o due dal disastro avevo fosfati 0.1 no2 e no3 appena percettibili ma i test erano jbl quindi affidabilità 0... vorrei acquistare i tropic ma non li trovo ne on line ne in negozio.
quindi aspetto... nel frattempo l'altro giorno feci un cambio di 50 lt con aggiunta di carbone in dose normale rispetto al litraggio |
Io continuerei a fare cambi fino a risoluzione..
|
cambi in che misura? e in che lasso di tempo?
|
intanto l'esplosione di fitoplancton non cede il passo anzi..!!!!
adesso l'acqua è completamente verde! come avere una coltura in vasca. |
Aspetta che il phito consumi tutti i nutrienti, aumenta il foto periodo.
Pazienza, pazienza e ancora pazienza. Se poi non vuoi aspettare #18#18#18 potresti provare delle resine per assorbire PO4 e NO2/3 cosi da lasciare il phito a dieta, ma in fase di avvio sono un poco scettico sull'equlilibrio batterico che la cosa può avere. |
Quote:
ma preferisco non inserire resine... aspetto tanto dove corro!!-35 |
vi do un aggiornamento anche se non è cambiato nulla..
a 16 giorni dall'apertura del post la situazione è peggiorata ad oggi con 100 lt di acqua cambiata l'acqua è sempre verde! nel frattempo ho notato un consistente aumento della fauna bentonica.. da quello che si può vedere:-D (vicino al vetro) |
sempre la stessa zuppa>:-(>:-(>:-(>:-(--- che mi consigliate??
http://s15.postimage.org/hdthpodbr/P1070052.jpg |
io sono partito con dsb da piu di un mese e nn ho ancora acceso le luci i po4 sono a 0.08 nitriti 0.02 nitrati 10 e fin che i valori nn sono a 0 nitriti e nitrati la luce rimmarrà spenta io terrei spenta la luce fin che i valori nn scendono usa resine il cambio acqua nn serve i batteri e phito si riformano su aquanuova in poco tempo vai di resine e 0 luce carbone a volontà!!! e aspetta pazienza!!!
|
Quote:
|
L'acqua nuova porta minerali ed ltri elementi che stimola le alghe ........ io non farei cambi per un po
tapatata |
ascolta stefano che di dsb ne sa tanto io lo lascerei al buio e basta ....per un altro mese!
|
E poi i fosfati non diminuiscono con i cambi di acqua...
|
quindi mi conviene tornare al buio completo? aspetto che la situazione migliora e poi incomincio di nuovo con l fotoperiodo?
altimenti se facessi un cambio del 100%.... |
forse me lo sono perso..ma i valori?
|
li ho misurati una volta sola... quando l'acqua era limpida 0,08 fosfati e il resto vicinissimi allo 0 ma non ricordo..
|
Ascolta stefano
|
Quote:
ma per la luce che faccio? riparto con la maturazione con il mese di buio? |
Quote:
|
ho visto una cosa che proprio non mi piace!!!! vi spiego
ho cambiato le pompe di movimento con delle magnum 5, quelle di prima erano due sun sun e finalmente ho sperimentato le famose buche nella sabbia.. quindi ulteriore pulviscolo.. fatto sta che ho aggiustato il movimento in modo tale che accarezzassero il manto sabbioso e noto che all'estremità delle calamite delle koralia si deposita polvere nera. ho effettuato una scandagliata con una calamita e ho notato che c'è moltissimo ferro!!!! la sabbia viene letterlmente attratta dalla calamita! altro non è che ferro!!!! il 50% della sabbia deriva da un negozio dalle mie parti che gli viene importata direttamente ma è possibile che sia così ferrosa...!! l'altro 50 è aragonite e sabbia viva. sta a vedè che tocca smontare e sostituire.. ma sta volta con carbonato!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl