![]() |
Aeratore si, aeratore no
Ciao a tutti, possiedo un acquarrio 55 lt con 3 piccoli pesci rossi (sono grandi 3 cm con tutta la coda) e ho delle piante, di cui 2 anubias congensis, 1 anubias barteri e 1 anubias nana, un microsorium e una limnophilla che i pesci hanno ridotto male.. Siccome i carassi sono pesci che necessitano di molto ossigeno, ho messo un aeratore oltre al filtro e vorrei sapere se può nuocere alle piante, le quali non sembrano risentirne però. Vi ringrazio ciao a tutti.
|
Se posizioni l'uscita del filtro verso la superficie dell'acqua (in modo che questa venga increspata dalla corrente), non c'è bisogno dell'areatore.
Oltre all'ossigeno, i carassi hanno bisogno di spazio, e tra poco 55 litri per 3 carassi risulteranno pochi... ;-) |
si lo so ma per ora ho questo forse l'anno prossimo... sai mio padre ha detto che forse l'anno prossimo me ne compra uno più grande per ora sono piccoli quello che mi interessava sapere è se l'aeratore può danneggiare le piante
|
Quote:
In linea generale, l'areatore toglie la CO2 all'acqua, quindi è controproducente per la crescita delle piante. L'areatore ha uno scopo in acquari molto affollati, senza piante o con un rapporto pesci/(piante X litraggio) molto alto. |
ok grazie. credevo che potesse far venire malattie alle piante o farle appassire, mentre invece agisce solo sulla crescita. grazie
|
confermo..è inutile! solo uno spreco inutile di corrente..l'areatore va bene usarlo solo in casi particolari :-)
|
Al dilà del male delle piante, se vedi i pesci "boccheggiare" a pelo d'acqua accendi l'aeratore perchè hanno troppo poco ossigeno..
Altrimenti lascialo pure spento perchè potrebbe comportare problemi(che io igonoro onestamente #70) . Fai delle prove comuque.. Magari cerca di limitare al max il suo uso ecco.. ma non farmi soffrire i carassi perchè gli manca l'ossigeno#17 Ciao! |
Quote:
Quote:
Quote:
Resta il fatto che il problema principale in questo caso è il litraggio basso per i pesci. |
Quote:
Tanto per cominciare ti ringrazio per le tue puntualizzazioni. Ma non credo che il tuo TONO sia costruttivo quanto ciò che dici.. |
Quote:
Sai meglio di me che nello scritto sta nell'occhio di chi legge stabilire come viene scritto. Concludendo, prendo atto che ciò che scrivo viene considerato costruttivo ;-) |
Ciao a tutti, ho un acquario da 110 litri con circa una quindicina di cardinali e come piante sette vallisneria. Volevo chiedere un parere a voi piú esperti, l'aeratore posso spegnerlo e metterlo da parte oppure no? Le vallisneria vedo che marciscono ma non da sopra dove faccio la potatura ma da sotto, concimo regolarmente e il fondo è stato preparato adeguatamente.
Quindi può essere che sia l'aeratore che rompe alle piante? Il ph è sui 6.8. Altra domanda, al posto dell'aeratore meglio un impianto co2? Grazie in anticipo |
Ciao, l' areatore non è dannoso per i pesci ma è dannoso per le piante......... mi spiego l' areatore non fa altro che aumentare lo scambio gassoso in superficie quindi aumenta l' ossigenazione dell' acqua favorendo l' allontanamento della CO2 e di conseguenza determina anche un aumento del ph
puo essere controproducente in un acquario ben piantumato, dove le piante hanno bisogno di CO2 per crescere e sono esse stesse a produrre ossigeno, oppure in acquari dove si desidera tenere un ph abbastanza acido cio non vuol dire che tenere 2/3 anubias in vasca equivale ad avere una buona ossigenazione........ per cui l' areatore puo essere usato per pesci che necessitano di una buona ossigenazione come carassi, loricaridi, ecc detto cio, a te la CO2 non serve perchè le vallisnerie non hanno esigenze particolari , e allo stesso modo non ti serve un areatore perchè la tua vasca non è affollata e avresti un innalzamento del ph controproducente per i cardinali che vogliono acqua acida forse hai poca luce, e comunque le vallisnerie assumono il nutrimento dal substrato |
quoto! ..scusa come poti le valli? se lo fai tagliando la foglia, la foglia poi muore..le devi potare togliendo le foglie direttamente dal basso :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl