AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cura ictio in acquario con caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365074)

khavy 06-04-2012 20:46

Cura ictio in acquario con caridine
 
è fattibile??
Mi spiego meglio, ho una vasca di comunità da 80l, con un trio di betta, 5 cardinali, 6pangio, 3 otocinclus( che sposterò non appena il nuovo caridinaio è maturato) e una quindicina di red cherry; i valori sono:
Ph 7,5 gh 11 kh6 no3/no2 0 (misurati ieri) temp. 24°
Da qualche giorno ho problemi con 2 cardinali, a cui sono spuntati parecchi puntini bianchi e si grattavano... era da qualche settimana che li vedevo grattarsi ogni tanto, ma non gli davo tropeso... poi sono spuntati i puntini-28d#
Molto a fatica sono riuscita a prenderli e li ho messi in quarantena in 10l con riscaldatore a 30° e areatore.
Il problema è che ora anche altri pesci stanno iniziando a grattarsi! ...altri 2 cardinali e il maschio di betta!
A questo punto, vorrei fare la cura dei 30° a tutta la vasca, ma le caridine la reggono?

crilù 06-04-2012 20:51

Non commento la popolazione nè il pH ch per i cardinali dovrebbe essere intorno a 7 -28d#
Purtroppo i farmaci possono essere deleteri per gli invertebrati per cui ti conviene raccoglierne il più possibile e spostarle.
Dico farmaci perchè ormai è chiaro che i pesci sono tutti contagiati e non so se sia sufficiente la sola termoterapia.

khavy 06-04-2012 21:09

Hmm... ok, tenterò di togliere tutte le caridine possibili... in caso per la cura fà il blu di metilene? (unico che ho al momento... in caso consigliate che domani passo in negozio)

Per la popolazione sì, sono troppi, e specialmente i cardinali,non trovo da darli via! sono due anni che li ho e combatto con i valori... infatti sono un pò alti, il problema è l'acqua del rubinetto che cambia spesso... mi sono ritrovata anche il kh a 2!(se non controllo almeno ogni 2 sett. succedono macelli) al ph ho rinunciato... dopo diversi incidenti con la C02...

crilù 06-04-2012 23:26

Se riesci a trovare il FaunaMor andiamo sul sicurissimo, è apposta per l'ichtyo.
Blu di metilene hai quello della Marco Viti? o comunque in soluzione all'1%?

khavy 07-04-2012 12:23

Il blu è di marca Dajana, và 5ml su 50l,la soluzione non ce scritta... ma è meglio non usarlo in vasca principale... ce scritto di usarlo a filtro spento, quindi è un trattamento da poche ore? Boh... meglio non rischiare...
In negozio ce l'avevano il faunamor... al modico prezzo di 45€! (MA SONO MATTI!!!)

Al momento provo solo con la terapia dei 30 gradi, pare ancora in stadio iniziale(tocca proprio stare a guardarli una mezz'ora prima di vederne uno che si gratta) forse la blocco anche così...

crilù 07-04-2012 15:01

Mamma mia 45 euro? ma quanti litri sono? -28d#
Il farmaco della Dajana purtroppo non lo conosco e quindi non ti so dire le dosi, provo a guardare eventualmente.
Occhio che i cardinali fanno fatica a guarire, più degli altri pesci.

Guarda un po' se è questo, clicca sulle istruzioni per l'uso http://www.dajanapet.cz/produkty/ita...ium-1/bioicht/

khavy 07-04-2012 15:22

è il faunamor dell'aquarium munster, hanno solo la confezione più "grande" da 100ml...
Ho trovato le istruzioni del farmaco che ho: http://www.dajanapet.cz/produkty/ita...methylen-blue/

Nelle istruzione dice che fà per l'ictio, ma la traduzione è tremenda e non si capisce come và usato#07 (sulla confezione ce scritto ancora meno-28d#)
Appena ho preso tutte le caridine inizio col riscaldare, e intanto mi informo, sul come usarlo... dato che il faunamor è decisamente troppo caro... in caso lunedì provo a passare in un altro negozio (il più lontano purtroppo) hanno prodotti della esha che forse sono più abbordabili...

crilù 07-04-2012 15:32

Ma fai che prendere il Blu di metilene della Marco Viti in farmacia, ti costa sui tre euro.
E' quello in soluzione all'1%, ne usi 3 ml/10 lt. per tre giorni consecutivi, il filtro puoi lasciarlo ma devi aumentare la temperatura a 29° almeno ed aeratore 24 ore su 24, ciao

p.s. unica somministrazione e li lasci tre giorni a bagno, ho scritto male scusa

khavy 07-04-2012 15:41

Proverò a trovare quello allora...
Intanto si, metto a 29° e areatore

khavy 08-04-2012 18:49

Piccolo aggiornamento...
Da ieri sera la vasca è a 29/30°... con areatore
Purtroppo stamattina (ok erano le 11) ho trovato una delle betta in fin di vita, è un oretta più tardi era morta...-43
L'ho trovata riversata su un lato che appena respirava... non aveva puntini, ma avava qualche ferita già dai giorni prima... era molto dominante e a volte andava (lei) a sfidare il maschio... ma al 90% andavano d'accordo, spesso giravano insieme...
Si sarà infettata con l'aumento di calore? era anche parecchio arrossata internamente (mi dispiace un bel pò, era una HM di colore cellophan e coda doppia proprio lei doveva beccare #23 )
Per il resto... i cardinali sono invariati continuo a toglierli, li metto a parte col farmaco, dato che sono loro i colpiti... vediamo se aiuta, tutti gli altri pesci non sembrano avere nulla... anche il maschio di betta che ogni tanto si grattava pare che ha smesso

crilù 09-04-2012 00:04

Meglio non tenere tante femmine col maschio, qualcuno se le prende :-(
Cosa vuol dire che continui a togliere i cardinali?
Se devi usare il farmaco va dato a tutti i pesci in vasca...

khavy 09-04-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061583444)
Meglio non tenere tante femmine col maschio, qualcuno se le prende :-(
Cosa vuol dire che continui a togliere i cardinali?
Se devi usare il farmaco va dato a tutti i pesci in vasca...

Bè, dicono sempre di tenere almeno 2 femmine con un maschio, e infatti il maschio è tranquillo, era la femmina che era pestifera...

Il farmaco per ora sto usando quello che ho io, mi sono informata per quello che hai detto tu in farmacia, l'unica farmmacia dove dovrebbero averlo non è di turno fino a martedì... come al solito, ste robe accadono sempre sulle feste o fine settimana!
Per questo ho pensato che fosse meglio trattare intanto loro (ci sono voluti un paio di giorni a prenderli... l'acquario è una giungla, era studiato apposta per far convivere i betta)
Martedì mi procuro subito anche l'altro e per sicurezza tratto tutta la vasca!#36#

khavy 10-04-2012 14:49

Il marco viti l'ho trovato!
Inizio subito la cura a tutti!
Ps.
Fortuna che li ho messi in quarantena i cardinali, stanno peggiorando... gli altri pesci nella vasca principale invece paiono apposto

khavy 14-04-2012 12:02

Aggornamento... non sta andando proprio bene... stanotte... dato che sono mooolto fortunata sti giorni-28d# c'è stato un bel blackout... e stamattina c'erano 26/27 gradi negli acquari invece che 30... devo ripartire da 0 con la termoterapia???
Per il resto, i cardinali paiono un pò migliorati dopo la cura... hanno ricominciato a mangiare ma sono andati via solo i puntini sulle pinne (con pezzi delle stesse)... provo a rifare un altro trattamento?
E anche nell'acquario principale, dell'ictio nessuna traccia... ma da ieri mi si isola il betta maschio, non voleva manco mangiare! (cosa che mi spaventa molto! di solito è lui che non lascia mangiare gli altri!)... l'unica cosa a che mi viene in mente è che possa essersi ingozzato troppo con le artemie scongelate... le avevo date tutti giovedì sera, a fine cura dopo i cambi... ne ho date poche, ma lui è tremendo e se l'è pappate tutte da solo!#23
Che faccio, lascio a digiuno anche oggi e provo a dargli qualche verdura o aglio?
Mi sto disperando! sono due settimane che và tutto storto! -43

crilù 14-04-2012 14:16

Per la temperatura tienila ancora alta, cioè imposta sui 29 e lasciala ancora per due giorni. Vediamo cosa viene fuori-
Per il betta vedi per caso pancia gonfia? lascialo a digiuno ancora un po', potrebbe essere costipazione

khavy 14-04-2012 17:47

Ok per la temperatura.
La pancia sì, è un pò gonfia, ma si sta leggermente sgonfiando, non pare essere costipato, la cacchetta l'ha fatta oggi... ma era brutta, bianca e molle... normalmente è scura e solida.
Per il digiuno non ce problema... oggi non è venuto neanche a vedere sta sempre nascosto e non si muove quasi per niente... non mi piace per niente è tutto il contrario del solito :(

Per scrupolo ho ricontrollato anche i valori dell'acqua: Ph 7'5 gh 10 kh5 no2/no3/nh4 tutti a 0

crilù 14-04-2012 19:26

La verdura tipo piselli la mangia il betta?

khavy 15-04-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061594586)
La verdura tipo piselli la mangia il betta?

La verdura è difficile fargliela mangiare, la mangia solo se proprio è famelico, della zucchina so che la mangia, i piselli proverò appena lo vedo interessato...
Anche oggi non è uscito dai nascondigli quando ho dato da mangiare... le uniche volte che lo vedo è quando cambia lato, dalla foresta di vallisneria al cespuglio di microsorum... l'unico miglioramento sono le feci (che fà a tutto spiano da ieri, cagatina record da 15cm!) stanno riprendendo consistenza è colore, la pancia è ancora un pò gonfia però...
Spero si riprenda una volta svuotato...

crilù 15-04-2012 14:26

Certo che 15 cm sono un record per un pesce così piccolo#13 E' proprio pieno di emme praticamente.
Vano bene anche le zucchine come verdura, giusto per ripulire l'intestino.
Le togli queste cacche col retino? altrimenti ti alzano i nitrati a palla.

khavy 15-04-2012 14:51

No, è impossibile toglierle se non cadono proprio nella parte anteriore dell'acquario...e cmq secondo me è tutto concime:-)) le piante mi crescono che è una bellezza e di nitrati manco l'ombra ;-)

khavy 16-04-2012 19:17

Niente, non voleva nulla neanche oggi... anche se pare essersi svuotato (l'intestino, la pancia è ancora gonfia) non migliora... anzi, ha il respiro un pò affannoso e sembra che la coda lo tiri a galla, si nota appena ma la vado male #07
... mi sta struggendo vederlo così...

Ps.
i cardinali paiono finalmente ripulirsi dai puntini, da domani inizio a calare con la temp.

crilù 16-04-2012 23:25

Mah, a sto punto non saprei, la cacca di 15 cm. era normale o bianchiccia?

khavy 17-04-2012 14:14

Quella da 15 era quasi tutta bianchiccia, alla fine (2cm) riprendeva colore... cmq oggi ha ripreso a farne, di colore e consistenza oggi pare quasi normale... ma lui è sempre più giù (ormai è da venerdì che non tocca cibo)... aspetto e spero... ma proprio non ho fortuna con i betta :-(

crilù 17-04-2012 14:17

Ma da dove la tira fuori?
Comunque tentare non costa nulla o anzi poco, prova a mettergli del Flagyl in acqua (o Vagilen) vedi cosa trovi in farmacia, 1 cpr. ogni 35 lt. e lascialo a bagno.

khavy 17-04-2012 14:25

ok, più tardi passo in farmacia...
Sta cura posso farla in vasca principale? quanto lo lascio poi?

crilù 17-04-2012 14:31

Sì anche in vasca, di solito dura tre giorni la cura poi cambi acqua e filtri.

khavy 17-04-2012 19:12

L'ho trovato il flagyl... mi hanno fatto molte storie... a quanto pare ci voleva la ricetta-28d#...
cmq ho spiegato che era per un pesce (gonfiando mooolto la storia) e alla fine me l'hanno dato così.
L'ho già messo in cura, in vasca a parte però, l'acquario principale è ancora mezzo blù... e poi ho notato che adesso il poveretto ha pure una ferita sotto la pancia!
...di certo è stata la femmina... lui cmq non mi pare proprio in fin di vita, mi è sfuggito 2 volte dal retino, e anche nella vaschetta, la sta esaminando tutta e cmq pare molto interessato ai cardinali nella vaschetta accanto... speriamo...
Nella vaschetta ho messo poco meno di metà compressa, in 10/12l, sarà troppo?
L'aeratore ci vuole? (preferirei di no, il mio è molto potente, avevano difficoltà pure i cardinali figuriamoci lui#13)

crilù 17-04-2012 23:42

No senza aeratore va bene. Mettigli un pochino di sale per la ferita, un cucchiaino

khavy 18-04-2012 12:30

Purtroppo mi sà che mi sono fatta false speranze... oggi non si muove quasi più per niente, sta sul fundo si muove solo per andare a respirare e tiene le pinne tutte chiuse... dato che faceva fatica gli ho abbassato il livello dell'acqua... gli metto un pizzico d sale...

crilù 18-04-2012 13:44

Controlla quella ferita sotto la pancia, non vorrei che fosse invece un'ulcera prodotta da problemi interni :-(

khavy 18-04-2012 13:51

Potrebbe essere... è proprio un buco, ho ricontrollato e pare anche uscire qualcosa...
Ormai non credo proprio che si rimette... và sempre peggio... sono quasi al punto di farlo finire di soffrire... :-(

crilù 18-04-2012 14:01

Se hai il coraggio fallo :-( non si rimette più. Erano già strane quelle feci così lunghe per un pescetto di quella dimensione, va a sapere cosa è venuto fuori...

khavy 18-04-2012 14:36

Il mi ci vorrebbe più coraggio a lasciarlo lì così...-43

Che roba... con i maschi di betta proprio non ho fortuna... è per lui mi dispiace tantissimo, era un crown (mi ci sono voluti 5 mesi per trovarne uno!) con un carattere tranquillissimo...


Tornando all'ictio (inizio di tutti i mali...) ancora 2 dei cardinali hanno qualche puntino... adesso per prima cosa dopo la cura li sto rimettendo in forma, visto che anche loro se la sono vista brutta e per quasi una sett. non volevano mangiare... al momento mangiano e sono tornati belli arzilli, in caso se i puntini non spariscono mi toccherà ripetere la cura?

crilù 18-04-2012 14:51

La metti una foto? i cardinali fanno più fatica degli altri a rimettersi da questo parassita. Non ho ancora capito se non assorbono bene i farmaci o i parassiti fanno più danni su di loro.
Comunque ora falli pure mangiare e riprendere e tieni l'acqua più calda del solito.

khavy 18-04-2012 17:26

Sono riuscita a fare qualche foto decente(almeno si vedono i puntini...) eccole:
http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12545
http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12546
http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12547

Scusa la qualità...ho un macchina fotografica buona... ma i cardinali non stanno fermi un attimo!
Al momento sono in un cubetto da 30l dove tengo le potature e 3 japonich, temp. 27°

Ps.
Ho controllato meglio la ferita del betta... era proprio un brutto buco, molto profondo e con del liquido giallo che usciva dall'interno... poveretto, mai vista una roba del genere, e purtroppo lì sotto la pancia non si vedeva quasi per niente mentre era in vita :-(

crilù 18-04-2012 18:32

Non avresti potuto fare nulla per il betta, tranquillizzati, chissà che diamine aveva dentro :-(
I cardinali mi stupiscono con quei singoli puntini, sono da ichtyo sì? tu li vedi meglio.Comunque metti anche un aeratore.

khavy 18-04-2012 18:37

Si, sono uguali a quelli dell'ictio, non sono nuovi... sono rimasti da dopo la cura, tutti i punti dove si vedono le pinne rovinate erano quelli più colpiti (ok rimetto l'areatore)

crilù 18-04-2012 18:41

No perchè se ci fossero ancora parassiti in giro dovrebbero essere pieni. Alza ancora di un grado la temperatura vediamo se basta.
E' che con le caridine non mi fido a ripetere subito la cura.

khavy 19-04-2012 14:39

Ok per la temperatura... la cura se la ripeto la faccio in vasca a parte, almeno vado sul sicuro

crilù 19-04-2012 14:50

Uhm, vediamo. Al limite occorre spostare le caridine perchè significa che in vasca girano ancora i parassiti.
Comunque aspettiamo, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09820 seconds with 13 queries