![]() |
Mondo Betta consigli e critiche
Ciao a tutti, vorrei consigli su mio acquario avviato ormai da più di un mese..
La vasca è un 80 litri a forma esagonale fauna: 1 betta maschio 3 femmine 1 squaletto d'acqua dolce 3 corydoras paleatus 3 corydoras julli 2 ancistrus (coppia) flora: fondo preparato con fertilizzante, ghiaia e sabbia fine molte piante come di cui non ricordo i nomi.. un altro paio sono in arrivo I valori per il momento non li so, ma presto mi arriverà il test e ve li saprò dire.. Alimentazione: A rotazione artemia liofilizzata, bettagran e larve di zanzara surgelate per i betta per i pulitori la spirulina e il viformo con l'aggiunta di verdura sbollentata ogni tanto.. Filtro Askoll Pratiko 100 Il mio scopo è quello di far vivere al meglio il mio betta e farlo riprodurre (per questo ho un'altra vasca da 30l) Ps lo squaletto so che dovrà traslocare.. è solo di passaggio ;) http://s18.postimage.org/xs4zvlced/2012_04_06_053.jpg http://s16.postimage.org/5ki9oe781/2012_04_06_054.jpg http://s17.postimage.org/ou3ox81yj/2012_04_06_055.jpg http://s16.postimage.org/6sekzkqvl/2012_04_06_056.jpg http://s14.postimage.org/hecncmiml/2012_04_07_058.jpg |
Quote:
Personalmente, farei una scelta tenendo solo una specie di fondo: o un gruppo di cory (una sola specie, portandoli magari a 5) o la coppia di ancistrus per le piante, passo la palla agli esperti del settore perchè non è il mio campo :-)) |
ciao, lo squaletto l'ho accolto in quanto ha rischiato di essere buttato (un cliente della mia ragazza anziano dismetteva l'acquario e i negozi non gli prendevano i pesci)
si, per il fondo avevo pensato in effetti di vendere i 3 paleatus e prendere magari un quarto julli.. |
ciao è stato sicuramente un bel gesto "salvarlo" ma servono proprio vasche enormi per questa specie e poi sono pesci di gruppo. tu ne hai uno solo. per le piante è fondamentale saperne i nomi anche per conoscerne le esigenze ed è altrettanto fondamentale conoscere i valori dell'acqua, i test vanno comprati prima dei pesci... ho visto che hai abbinato piante molto facili come Vallisneria e Limnophila a piante molto più esigenti, addirittura una rossa. credo un 'Alternanthera. poi c'è anche una Bacopa caroliniana. richiedono molta luce, in particolare la rossa.
|
allora, sicuramente c'è l'anubias barberi nana.. un po' in basso a sinistra e un po' nel tronco al centro, Rotala Rotundifoglia a destra dentro la pianta rossa di cui non ricordo il nome (è rossa e fa foglie enormi), quella centrale è proprio l'althernanthera (prima aveva la parte inferiore delle foglie verde, ora è tutta rossa, come mai??, poi Limnophila a sinistra e una fila di vallisneria lungo la parete di fondo e bacopa caroliniana.. vorrei aggiungere ancora della rotala macranda alternata con la Cabompa caroliniana..
per il fondo ha usato in ordine un sacchetto di 10L manado jbl, sassolini grossi bianchi, ghiaia media bianca e sabbia fine.. ah.. ci sono anche 2 riccie che i pesci spesso e volentieri usano per dormirci in superficie.. tra l'altro mi si è quasi completamente disfatta..:( consigli? |
Secondo me il fondo è sbagliato, ci sono troppi strati e il manado in profondità è praticamente inutile perchè non è fertilizzato. se non volevi il fondo fertile ti bastava usare solo il ghiaino, altrimenti potevi usare un fondo fertile e coprirlo col manado ;)..poi la sabbia così chiara va evitata perchè infastidisce i pesci, soprattutto i betta
|
il jbl manado dovrebbe essere un fondo fertile.. si, per la sabbia purtroppo l'ho scoperto dopo.. ormai il pastrocchio era fatto :/
|
hai inserito piante troppo esigenti.....per la cabomba serve la co2 !!!
devi postare i valori dell'acqua....i neon che potenza hanno e gradazione.... |
azz.. non sapevo.. come posso rimediare senza danneggiare i pesci? il neon è un 18w a 8500k
i valori dell'acqua al momento non li ho perchè deve ancora arrivarmi il kit per la misurazione :/ |
Quote:
i pesci tranquillo che non rischiano niente....ma rischi un invasione di alghe con questa lampada...e comunque la morte di molte piante che hai in vasca....#30 |
la morte delle piante come conseguenza delle alghe?
infatti sull'althernanthera si è iniziata a formare dell'alga.. ho ridotto il cibo in vasca e la fotoesposizione..purtroppo la plafoniera non mi permette di utilizzare 2 neon.. quello da 4000 mi servirebbe un'oretta la sera prima di spegnere tutto in modo da simulare il tramonto? potrei risolvere il problema alzando la plafoniera in modo che non arrivi la luce diretta quando dovrei usare il neon da 4000? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
sì, dovresti avere almeno due neon da 18w (come minimo!). un solo neon su 80 litri è poco. se ne aggiungi uno da 4000k o 3000k, lo puoi usare per fare l'effetto alba-tramonto. lo accendi un'ora prima e lo spegni un'ora dopo rispetto agli altri neon. la Cabomba caroliniana è piuttosto esigente, anche se un po' meno rispetto alle altre specie del genere Cabomba, comunque non te la consiglio, nel tuo caso meglio Limnophila che è molto meno esigente.
- se alzi la plafoniera allontani ancora di più la lampada dall'acquario, hai già poca luce...secondo me nel tuo caso per evitare le alghe occorre rivedere al più presto la piantumazione generale della vasca mettendo molte piante facili. potresti inoltre togliere la 18w 8500k e al suo posto mettere 2 18w con meno kelvin.[/QUOTE] quindi tu mi consigli di tenere entrambi i neon accesi durante il giorno? ma così non supero i 10.000k? quello di alzare la plafoniera era solo per simulare l'alba e il tramonto.. Per la piantumazione non c'è problema per le piante facili.. crescono molto velocemente e in poche settimane ho già delle potature che potrei ripiantare, ma le alghe dovrebbero andare via piantumando ancora? Che accorgimenti potrei adottare per avere la cabompa caroliniana? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Non credo che la mia plafoniera sia adatta a questo scopo :/
ti posto una foto, se hai voglia consigliami dove mettere l'altro neon.. L'accorgimento di alzare la plafoniera per la sera prima di spegnere era per tutelare i pesci, non le piante :) Eventualmente potrei aggiungere un neon da 4000k da 15w? forse più corto dovrebbe starci.. |
sì, se riesci metti una foto, così vediamo se si può trovare una soluzione
|
Quote:
eventualmente non potrei risolvere con dei led blu da mettere in vasca? per mettere 2 neon devo cambiare anche il trasformatore, poi prendere dei timer.. forse faccio prima a cambiare vasca.. :/ c'è una soluzione meno drastica? http://s9.postimage.org/56p2fasaz/2012_04_07_058.jpg |
Quote:
http://www.rareaquaticplants.com/ind...495&Itemid=225 Lo uso pure io quindi te lo dico anche per esperienza ;) per le piante che hai dovresti integrare la mancanza del fondo fertile con delle pastiglie fertilizzanti (quelle della Seachem sono ottime e durano 3-4 mesi) in modo da dare nutrimento anche dalle radici |
quante pastiglie dovrei usare per iniziare? è grave come mancanza? altrimenti potrei mettere del fondo fertile sotto le piante che vado a mettere...
|
Come fai a mettere il fondo fertile se gia l'acquario è pieno???.... Al max ti aiuti con pastiglie e co2....
Inviato dal mio GT-I9100 |
per mettere la sabbia con l'acquario pieno ho ideato un imbuto con un tubo, in modo da dirigere il flusso dove voglio.. Scavo un po' nella sabbia fino a raggiungere il ghiaino, metto il fondo con questo sistema, ricopro con un po' di sabbia e ghiaia, pianto e poi ricopro di nuovo con la sabbia.. dovrebbe funzionare..
|
Quote:
Quote:
Emanuele ho aspettato prima di postare anche io, avrai notato che le idee dei ragazzi del foro sono molto simili a quelle che ti dissi io alcune specie vanno tolte in primis(er le dimensioni) si deve poi riadattare la vasca per le specie che vuoi tenere eliminandone altre per via dei valori diversi..ora a te la scelta |
si, il sistema funziona.. ovvio non sarebbe omogeneo il fondo fertile, ma almeno sarebbe presente dove serve..
rifarlo da capo sarebbe improponibile dato che ormai non potrei riposizionare gli strati (ghiaia e sabbia ormai sono un tutt'uno) senza contare che i pesci 'ndo li metto? |
Il solito casino quando si mischiano troppi fondi a grana diversa....prova cosi ma il risultato non è garantito.
Inviato dal mio GT-I9100 |
va bene questo come fondo fertile?
Jbl Aquabasis Plus Substrato |
Ragazzi, non so come dirlo.. ma probabilmente il fondo che ho nell'acquario è proprio l'aquabasis substrato.. ho trovato una mail il cui il negozio mi diceva che il manado non era disponibile, quindi alla fine avevo chiamato e mi ero fatto mandare questo.. ricordavo il contrario.. alla luce dei nuovi elementi.. il mio fondo riesce ad ospitare le piantine?
|
il manado è quello che ho io in vasca (sono granuli marroncini)vedi nella mia firma la foto ed è un fondo attivo, l'Aqua Basis è ottimo ma rientra nei substrati fertili :) anche io n ho in vasca ma si trova sotto al Manado e non si vede
|
Quello che avevo messo io era tipo terriccio.. no, ma sicuramente era fondo fertile perchè la mia ragazza aveva letto le etichette e si ricorda meglio di me :)
|
Quote:
|
se vuole tenere il betta o qualsiasi anabantide la vasca aperta non può tenerla
|
no, effettivamente la vasca aperta non posso tenerla, piuttosto, magari dico una boiata, ma non potrei aggiungere un neon t5 accanto al t8? non so se è utile allo scopo, ma se lo mettessi accanto al t8 verso l'esterno, dovrebbe starci..
altrimenti quali led mi consigliate.. io ho detto blu perchè avevo viste in uno shop on line dei led ad immersione.. |
Quote:
|
Quote:
Conviene prendere i neon T5 a questo punto che a parità di lunghezza dei T8 hanno un wattaggio maggiore e sono anche più sottili dandoti la possibilità di allogiarne di più. Vai nella sezione fai da te e chiedi aiuto li postando una foto dettagliata del coperchio con tanto di misure cosi da avere più idee della realizzazione dell'impianto ci sono veri e propi manovali in questo foro :D In linea di massima è molto semplice basta procurarti delle cuffie stagne adatte, un ballast elettronico ed un un interrutore con presa :) Ovviamente poi bisogna scegliere un modo su come posizionarla :) la troverai tutto l'aiuto possibile |
ok, allora apro una discussione anche li per la parte tecnica..
Però non ho capito una cosa.. quindi tu sconsiglieresti di affiancare al T8 che è già presente, un T5? |
nessuno ti vieta di mettere un t5 con un t8. a me non piace mischiare tipologie di lampade diverse. comunque ovviamente si può fare. io personalmente la vedo dura a fare delle modifiche a quel coperchio, l'ho guardato bene, un po' a causa della forma particolare della vasca, un po' per la presenza del contenitore del reattore che dà fastidio, secondo me è difficile mettere due neon di uguale lunghezza, la cosa più semplice e più economica è aggiungere un neon più corto davanti a quello che c'è già
|
no scusate, stupido io.. intendevo un neon t8 ma da 15w e non 18 come quello presente.. da 15 sarebbe più corto e con una spesa di 45€ potrei prendere tutto il kit con il trasformatore con accensione, cuffiotti a tenuta stagna e neon.. mi chiedo solo se metterlo accanto sia corretto in quanto la parte posteriore della vasca ha meno luce dato che è alloggiato il trasformatore del neon di serie..
http://s18.postimage.org/nfleua55x/A...rtalampada.jpg |
sì, andrebbe bene. se non erro quel modello ha le cuffie attaccate al reattore,non le puoi staccare. se il reattore deve stare sotto l'acquario, dentro il mobile, il che sarebbe meglio, occorrono delle prolunghe, forse con quel modello non le potresti mettere. comunque come soluzione va bene, avresti 15w in più, meglio averli che non averli... una 15w + cuffie è lunga circa 48 cm,prova a vedere se ci sta. per la parte posteriore pazienza, non si può avere tutto, vista anche la particolarità del tuo coperchio.:-)
|
sono 45cm il neon.. più le cuffie dovremmo essere sui 48.. dovrei starci pelo pelo.. male che vada il 14w sono 36 cm.. in che senso il reattore deve stare sotto l'acquario? io pensavo di mettere il reattore sul mobile dietro l'acquario.. dove ho già la ciabatta, in modo da poter accendere e spegnere con comodità.. con quel modello ci sono 2 mt dal reattore alla corrente e 45 cm dal reattore alla lampada.. dovrei essere a posto :)
|
il reattore puoi metterlo dietro, certo,volevo solo dire che non potrai metterlo dentro il coperchio come quello che c'è adesso... devi per forza metterlo fuori dal coperchio, di solito per comodità si mette nel mobile sotto l'acquario ma puoi metterlo dove ti pare
|
Ultima domanda ragazzi, per far riprodurre i betta (in una vasca dedicata a questo scopo) posso evitare di mettere il filtro per evitare di rompere il nido di bolle?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl