AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Mangiatoie automatiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365014)

Dus83 06-04-2012 14:31

Mangiatoie automatiche
 
Ciao Ragazzi , l'estate nn è alle porte ma neanche lontana . Consapevole della necessita di un sistema che dia da mangiare ai nostri beniamini nel caso di nostra assenza . Stanotte dopo aver somministrato la pastiglia al mio ancistrus , la domanda mi è nata spontanea . e chi somministrerà la pastiglia notturna a lui?

Ed eccomi qui che giro la domanda al forum :) .

Esistono mangiatoie capaci di somministrare cibo diverso e in periodo diverso , una che abbia due vaschette a se per contenere il cibo?

Spero propio di si , altrimenti qual'è la soluzione?

Ciao #70

lorenzo180692 06-04-2012 15:12

queste due dovrebbero fare al caso tuo #70
http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ci_cibo/136593
http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ci_cibo/136594

Dus83 06-04-2012 15:23

Ottimo . Grazie Lorenzo!!

#70

Mkel77 06-04-2012 16:22

Scusa ma per quanto tempo dovresti stare via? Te lo dico perchè fino a 2 settimane, io non ho mai avuto perdite, considerando che specie gli ancistrus, sono pesci detrivori e alghivori............l'unica accortezza che ho sempre adottato è di aumentare le dosi di cibo da una settimana prima della partenza.

jackal21 06-04-2012 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061579448)
Ciao Ragazzi , l'estate nn è alle porte ma neanche lontana . Consapevole della necessita di un sistema che dia da mangiare ai nostri beniamini nel caso di nostra assenza . Stanotte dopo aver somministrato la pastiglia al mio ancistrus , la domanda mi è nata spontanea . e chi somministrerà la pastiglia notturna a lui?

Ed eccomi qui che giro la domanda al forum :) .

Esistono mangiatoie capaci di somministrare cibo diverso e in periodo diverso , una che abbia due vaschette a se per contenere il cibo?

Spero propio di si , altrimenti qual'è la soluzione?

Ciao #70

io ho preso del mangime in granuli a base vegetale, cosi' lo metto dentro insieme a quello per gli altri pesci e la mangiatoia li rilascia tutti e 2 insieme

Lorenzooff 08-04-2012 10:46

ma sicuro che la mangiatoia ti serve veramente?

Dus83 08-04-2012 11:56

Ciao ragazzi , Buona Pasqua :-).
Generalmente in agosto sto via dallle 2-3 settimane..
Dite che nn serva?

fischer03 08-04-2012 20:22

sisi direi di si! 3 settimane sono cmq tante..io ne uso uno solo e mischio dei pezzetti di pastiglie insieme al mangime normale.. tra l'altro però temo che il tuo vero problema non sarà il cibo..ma l'evaporazione dell'acqua!! in estate in 3 settimane con filtro attivo e magari vasca aperta fa a tempo a seccarsi l'acquario!! :-)

jackal21 09-04-2012 01:31

per l'evaporazione io in 3 settimane l'anno scorso, vasca aperta ho perso 2 litri su 30 dell'acquario,pero' la stanza era chiusa,tapparelle comprese.
ciao

fischer03 09-04-2012 10:07

così pochi? ..nono io molti di più di 2 litri, ma dipende anche dalla superficie dell'acquario..cmq io non rischierei e chiederei a qualcuno di dare una controllata ogni tanto..3 settimane non passano proprio in due minuti!! :-))

Lorenzooff 09-04-2012 10:35

se sono 3 settimane e non hai nessuno che può venire a dare da mangiare e a controllare la situazione allora la mangiatoia ti conviene prenderla

jackal21 18-04-2012 20:38

Alla fine ho preso la rondomatic 400 per gli ancistrus dato che il magime vegetale in granuli che ho preso resta a galla (e' a base di alghe,spirulina,ma non era per pesci da fondo...io pensavo affondasse come l'altro mangime in granuli che ho...invece questo si gonfia e sta a galla...dopo 2 ore avevo ancora un paio di granuli che giravano galleggianti..avevo sovradosato appunto per vedere quel che rimaneva se galleggiava comunque dopo molto).
L'altra amngiatoia delle eheim nn mi ispirava molto, sulle istruzioni dice che se si blocca...e spiega ocme sbloccare le spirali interne....con i granuli nn avrei problemi,ma con le pastiglie nn si sa mai,preferisco evitare

Dus83 19-04-2012 10:40

E si , credo che sia la migliore scelta , io ancora non l'ho comprata ma prenderò la stessa mangiatoia.

Riguardo all'evaporazione , io ho un 180 lt lordi in vasca chiusa ed è la prima estate che affronterà , quindi dovrò aspettare per vedere che temperature raggiunge in estate.

Ho pensato di lasciare acceso il climatizzatore sui 25 gradi circa in modo da non restare perennemente attaccato , credo che con tapparelle abbssate la temperatura non dovrebbe salire poi così tanto in casa ma tutto è da testare .

;-) #70

jackal21 19-04-2012 15:31

ma penso che anche senza il clima non dovresti avere problemi,alla fine con la casa chiusa e tapparelle abbassate gia normalmente hai una temperatura ben + bassa di quella esterna (dici in pieno giorno d'estate)...unica cosa io devo tenere il coperchio alzato d'estate,se no supero abbondantemente la temperatura ambiente,invece con coperchio alzato sto bene o male alla stessa temperatura dell'aria (diciamo attorno ai 30-31 di giorno, ovviamente con la casa chiusa ho temperature inferiori...poi anche se sale la temperatura ambiente,l'acqua ha comunque una certa inerzia termica,quindidurante la giornata tempo che si scalda l'acqua e' gia scesa la temperatura ambiente).
ciao

lorenzo180692 19-04-2012 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061603683)
E si , credo che sia la migliore scelta , io ancora non l'ho comprata ma prenderò la stessa mangiatoia.

Riguardo all'evaporazione , io ho un 180 lt lordi in vasca chiusa ed è la prima estate che affronterà , quindi dovrò aspettare per vedere che temperature raggiunge in estate.

Ho pensato di lasciare acceso il climatizzatore sui 25 gradi circa in modo da non restare perennemente attaccato , credo che con tapparelle abbssate la temperatura non dovrebbe salire poi così tanto in casa ma tutto è da testare .

;-) #70

con il condizionatore acceso tutto il giorno sai che bolletta che ti ritrovi! secondo me già bastano le tapparelle della casa abbassate, d'estate una stanza oscurata si mantiene di suo sui 25 - 26 gradi :-) se proprio vuoi fare qualcosa ed hai soldi da buttare ti conviene comprare un termostato
http://www.ebay.it/itm/TERMOSTATO-TE...item41644b0358
poi prendi un vecchio alimentatore per cellulari da circa 6V 500mA (per alimentare due ventole, maggior numero di ventole = maggiori milliampere) e delle ventole proporzionate al litraggio del tuo acquario, il termostato lo setti sulla temperatura desiderata e lui regola il tutto.
inoltre per evitare che ti si accenda il termoriscaldatore questo particolare termostato ha anche una uscita per il riscaldatore, in pratica bypassi il termostato del riscaldatore, cosi oltre al rischio di maggiori consumi energetici (sembra una stupidata ma le ventoline raffreddano talmente tanto e non è da escludere che i due termostati vadano in conflitto) hai una maggiore sicurezza nel caso il termostato del termoriscaldatore si rompa, per non parlare del fatto che anche se il termostato del termoriscaldatore è rotto non devi sostituire nulla #70

jackal21 19-04-2012 19:45

cercavo proprio un termostato del genere,ma sai se posso alimentarci direttamente il termoriscaldatore oppure ha una uscit del termoriscaldatore rotto.
ciao
------------------------------------------------------------------------
come non detto,dai dati penso di possa collegare direttamente un riscaldatore fino a 2200W...o sbaglio?...dice 220V a 10A.
ciao

lorenzo180692 19-04-2012 22:37

Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1061604730)
cercavo proprio un termostato del genere,ma sai se posso alimentarci direttamente il termoriscaldatore oppure ha una uscit del termoriscaldatore rotto.
ciao
------------------------------------------------------------------------
come non detto,dai dati penso di possa collegare direttamente un riscaldatore fino a 2200W...o sbaglio?...dice 220V a 10A.
ciao

ampere e watt che io sappia sono due cose distinte, gli ampere misurano l'assorbimento di corrente da parte di un utilizzatore i watt misurano la potenza dell'utilizzatore....#24 sarebbe da vedere sulla scatola del termoriscaldatore cosa dice ma credo che possa stari tranquillamente #24

lorenzo180692 19-04-2012 22:49

un momento dopo una rapida spremitura di meningi i pochissimi concetti di elettronica che conosco mi hanno portato ad una soluzione (spero giusta :-)) ) dunque se non sbaglio Ohm ci dice A=W/V quindi per un riscaldatore da 200W si hanno circa 1 A di assorbimento, quindi sempre se non sto sbagliando 10 ampere sono una esagerazione per i nostri scopi!

scusate l'ot #12

Fra91 20-04-2012 12:55

Io utilizzo quel termostato e mi ci trovo davvero bene, ho realizzato una guida su un altro forum, se vuoi ti copio il lik ;-)

jackal21 20-04-2012 16:12

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061605157)
Quote:

Originariamente inviata da jackal21 (Messaggio 1061604730)
cercavo proprio un termostato del genere,ma sai se posso alimentarci direttamente il termoriscaldatore oppure ha una uscit del termoriscaldatore rotto.
ciao
------------------------------------------------------------------------
come non detto,dai dati penso di possa collegare direttamente un riscaldatore fino a 2200W...o sbaglio?...dice 220V a 10A.
ciao

ampere e watt che io sappia sono due cose distinte, gli ampere misurano l'assorbimento di corrente da parte di un utilizzatore i watt misurano la potenza dell'utilizzatore....#24 sarebbe da vedere sulla scatola del termoriscaldatore cosa dice ma credo che possa stari tranquillamente #24

appunto, l'assorbimento massimo dell'utilizzatore (10A) moltiplicato per la differenza di potenziale (220v) ti da la potenza dell'utilizzatore massimo collegabile, cioe' i Watt ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061605927)
Io utilizzo quel termostato e mi ci trovo davvero bene, ho realizzato una guida su un altro forum, se vuoi ti copio il lik ;-)

te ne sarei grato..ora quando riesco me lo faccio ordinare su ebay da un amico

Fra91 20-04-2012 16:28

Eccolo: http://acquariofiliapugliese.forumfree.it/?t=61127004 ;-)#70

karliv 20-04-2012 17:30

io uso quella della ferplast x le vacanze

ciao

jackal21 21-04-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da karliv (Messaggio 1061606375)
io uso quella della ferplast x le vacanze

ciao

Grazie mille..mi sa che visto il prezzo ne prendo 2....uno di scorta,nn si sa mai,mi e' gia arrivata roba dalla cina difettosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09340 seconds with 13 queries