![]() |
Finalmente si va di pesci!!!!!! Quanti ancistrus e quanti scalari?
Salve a tutti, finalmente è arrivato il fatidico momento di mettere i pesci e volevo chiedervi un consiglio.
Nota: Valori: PH7, kh8 temperatura 25 media (oscilla di +1/2 grado durante il giorno) A me piacciono scalari e ancistrus. 1° Ho letto che gli ancistrus da adulti possono non convivere bene, se mettessi 2 coppie, 1 coppia di albini e 1 coppia di normali andrebbe bene? 2° Assieme agli anci sopraccitati quanti scalari potrei mettere? Grazie Marco |
Quanto è grande la vasca? Misure? Comunque se vuoi riprodurre gli scalari gli anci predano le uova
|
come mai la temperatura oscilla?
|
sì, ci occorre sapere le dimensioni della vasca
|
a meno che tu non abbia un 500 litri DUE coppie di anci, te li sconsiglio vivamente!;-)
|
La temperatura oscilla perchè io non ho inserito il riscaldatore in quanto la temperatura dell'acqua di notte a temperatura piu fredda anche in inverno non scende sotto i 25 abbontanti e di giorno arriva a 27.5.
La vasca è una juwel 240 litri (lordi, escluso il fondo saremo a 200 netti) circa |
è fondamentale inserire il riscaldatore per mantenere costante la temperatura. si tratta di pesci tropicali. ma per quello basta comprarne uno.
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
------------------------------------------------------------------------
Quote:
si si quelle erano le temperature invernali... in estate dovrò torgliere sicuramente i coperchi e refrigerare ------------------------------------------------------------------------ ma da piccoli in 240 litri riassumendo quanti scalari e quanti ancistrus posso mettere? gli anci so sche sono territoriali ma non da piccoli, potrei tenerne 4 finche non crescono? e assieme quanti scalari? |
diciamo che in tutti gli acquari ci può essere un'escursione tra il giorno e la notte, dovuta soprattutto all'uso delle lampade. però è bene limitare il più possibile questa escursione. l'uso di un riscaldatore è utile in questo senso. almeno l'acqua sotto una certa temperatura non può scendere. una massa d'acqua piccola come un acquario è molto più soggetta a sbalzi di temperatura rispetto a una grande massa d'acqua come può essere un lago.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
A mio avviso, ci sono un paio di punti che sono discutibili:
1) variazione di temperatura, e' verissimo, pero' la temperatura che varia in zona tropicale oscilla dai 25 ai 30 (spesso le specie wild vogliono temperature, valori e dimensioni di vasca diverse dalle specie commercializzate), a maggior ragione se vuoi tentare la riproduzione, l'acqua deve essere perfetta. 2) una coppia di scalari adulti in 200 litri ci sta' e di avanzo, forse ci sta anche una triade, ma io dovessi puntare alla riproduzione ne inserirei 2 e starei molto attanto agli altri componenti della vasca in quanto ci sono specia che mangiano le uova (come gli anci) o ancor peggio i piccoli (i neon sono famelici) 2 coppie di anci non ci stanno anche perche' arrivano tranquillamente a 20 cm in acquario, invece una coppia sola, va piu' che bene. |
un solo appunto, ogni considerazione è giusta ma se io avessi un acquarietto da 80/100 litri o comunque mi dovrei trovare a scegliere tra uno scalare e un Ancistrus Oro Albino pinna velo opterei per l'anci, mi piace nettamente di piu :D gusti son gusti....
per la temperatura ok, potrei cercare con il riscaldatore di avere un range di oscillazione inferiore. |
Quote:
Io, ad esempio, se volessi valorizzare gli anci, non metterei dei pesci che diventano grossi, proprio come gli scalari, ma dei gruppetti di pesci piccoli proprio per valorizzare il bestione sul fondo!#18#18#18 |
ma..... non so a dire il vero i guppy in generale non mi piacciono, mi piace qualche ciclide sud africano tipo Apistogramma .... e gli scalari red koi
Ma al primo posto.... a sapere dove comprarlo.... ad avere un acquario molto piu grande .... e a non spendere molto .... ci sarà semrpe il Potamotrygon :D |
ci sono siti che le vendono pota anche wild, comunque non intendevo guppy, ma potresti fare una meravigliosa colonia di neon!
|
Quote:
neon non mi piacciono molto....... ora provo con gli scalari... e poi si vedrà ... al massimo gli regalerò via |
http://www.aquabid.com/cgi-bin/aucti...ray&1301162407
Sbizzarrisciti! |
MMM avete ancora acquistato da qui? tempi di consegna e spese di spedizione?
|
Mandagli una mail per i costi e tempi
|
perdonami te la butto cruda , in quel litraggio più di una coppia non ne puoi inserire, è sbagliato anche inserirne diversi da piccoli perchè nel momento in cui crescono a meno che non hai difficoltà a trovare qualcuno che li prenda dove li metteresti?
Detto questo come ti dicevano sopra l'accoppiata ancistrus scalari è da evitare; potresti pensare invece a una vasca con tale fauna; Una coppia già formata,una trentina di neon o cardinali,una decina di otocinclus (che essendo vegetariani non ti prederebbero le uova). Ma detto questo c'è un altro appunto da fare i valori dell'acqua sono da rivedere prima di inserire queste specie, sopratutto dovresti indicare anche il Gh e l'inserimento andrebbe fatto poco per volta (le diverse specie a distanza di 20 giorni almeno) per dare la possibilità al filtro biologico di regolarsi in base al carico organico sempre più crescente. Ovviamente anche i valori NO2 e NO3 vanno rilevati per verificare che il picco dei nitriti sia passato e che NO3 non sia eccessivo. Le specie che ti ho elencato sopra prediligono acque sub acide quindi con ph inferiore al 7 e durezze basse quindi Kh e GH bassi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl