![]() |
5,5 litri DSB
Eccomi a descrivere questo che io ho definito un esperimento in quanto l'intenzione iniziale era quella testare questo metodo di gestione. La "vasca" è 5,5 litri netti.
TECNICA Tank denerle .... Riscaldatore 10W Pompa cinese da 350 l/h Filtro a zainetto niagara (il più piccolo) Illuminazione assegnata a una lampada da 15W led a bulbo (3x3W da 12.000K e 2x3W Attiniche) FILTRAGGIO 10 cm di sabbia tutta della stessa granulometria Aragonite. 500 gr di roccia viva Nel filtro a zainetto inserisco a bisogno resine anti PO4 Rabbocco manuale ANIMALI n.1 Blastomussa wellsi n.1 Caulastera curvata acid green n.2 Ricordee n.1 Euphylia glabrescens N.1 Briareum sp http://s14.postimage.org/k97hz5hq5/DSC_0021.jpg http://s18.postimage.org/nu3u1q8dh/DSC_0023.jpg http://s15.postimage.org/rxljw2k93/DSC_0028.jpg |
Carina:)
Niente carbone? Da quanto gira il dsb? |
Carinissima!
|
veramente ben riuscito #70
|
Bella ;-)
seguo con interesse |
molto bello bravo!
|
a volte ci vuole poco per fare grandi cose!
bella davvero,bravo!#70 |
molto bella, non immaginavo venisse fuori una cosa così, bravo...
|
Bellissima
Sent from my iPad 2 |
Bravo Bravo #25
...ci devi mettere qualcosina li sopra la roccietta però ;-) |
molto bella,
deve essere difficile far star bene gli lps in questo misero litraggio . BRAVO #25 |
Complimenti per il gioiellino #25
Mi dai più info sulla lampada? Dove l'hai trovata? Emanuele |
Bellissima!! #25 #25 #25
Ora però ci deve dare più info... da quanto è allestito il dsb? |
Grazie a tutti per i complimenti! Mi fa piacere vi piaccia.
A tutti quelli che chiedono info circa quando è partito l'esperimento (mi piace cefinirlo così in quanto lo è) vi rimando a questo Link che alcuni di voi già seguiva http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345549 Ad ogni modo la vasca è partita 3mesi fa e Il bulbo usato x l'illuminazione è della Led Pacific. Tutti gli animali sono talee che provengono dalla mia vasca principale euphylia a parte. Nel caso in cui qualcosa vada storto filano come proiettili da dove son venuti ;-) |
è in arrivo un nuovo ospite per riempire la cima della roccia ;-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ma si dai..un po di carbone ..considerando il litraggio piccolo che hai lo metterei..tanto non e' una grande spesa :)
|
:-D
|
La bellezza sta soprattutto nelle piccole cose :D
|
Sono passati 4 mesi e mezzo e tutto procede bene, l'euphylia è l'unica che mi preoccupa perchè sta crescendo molto e temo che a breve dovrò toglierla. Si sono formate un pò di alghe filamentose, ma nulla di preoccupante. Sono apparese due stomatelle. Il DSB a mio parere non è ancora partito del tutto.
Ho aggiunto un ospite per riempire la cima della roccietta. |
Bene.... In effetti 4 mesi e mezzo sono pochi perché il dsb sia partito per bene.... Ce ne voglio ancora almeno 2 o 3... "maturo" sarà ad un anno...
Metti foto di aggiornamento, dai che siamo curiosi! :-)) |
aggiornamenti ?
foto frontali ? bello!!! |
Allore ecco alcune foto attuali.
Tutto procede alla meraviglia. Credo che ora,ai il dsb sia maturo le alghe sono sparite completamente.. I vetri sono un pochino sporchi, colpa mia che sono un pò pelandrone, ma provvederò presto a pulire :-). Gli animali stanno tutti benissimo e sono cresciuti molto soprattutto l'euphylia che però in questi scatti è un pó chiusa.. Il briarerum ha attecchito bene e pian piano si sta' impadronendo della roccia. L' ultima arrivata è l'acanthastrea sp. credo sarà anche l'ultimo inserimento http://img.tapatalk.com/1fbc3d30-ee36-0b95.jpg http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a01f-7e0f.jpg http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a049-e42d.jpg http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a07b-65f6.jpg http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a064-e90a.jpg Dimenticavo, da ormai 2 mesi non faccio più controlli dei valori dell'acqua mi affido alle sensazioni sugli animali, non integro con prodotti, e faccio solo un cambio d'acqua ogni 10 gg. Batteri una volta al mese. Nel filtro a zainetto tengo solo resine anti po4 ma credo che toglierò anche quelle. Il filtro rimarra comunque perchè mi sembra aiuti molto la circolazione dell'acqua. Niente da dire, il DSB se parte è una bomba e richiede pochissima manutenzione. Consigliatissimo |
Complimenti per la bella vasca che hai allestito :) gli animali sono davvero io ottima forma!!!
|
Complimentissimi. Non è semplice tirar su una vaschetta del genere in così pochi litri
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
bella davvero!
complimenti sinceri!#25 |
Grazie ragazzi! Mi rendete molto felice vuol dire che comincio ad imparare :-))
|
Ragazzi l'Eupylia danneggia il briarerum?
|
Quote:
|
Quote:
|
Che dite, la azzardo una tridacnina?
|
#07 #07 #24
|
Quote:
ps:in che negozio vai di solito?da mauro? |
Quote:
|
:-)) mi aspettavo delle risposte così :-))
Andrea, Mauro è punto di riferimento nel vicentino. Lo conosci? |
Quote:
anzi a breve ci devo tornare.. |
Ma c'è sul forum che tu sappia?
|
Complimenti vivissimi swing è stupenda, è da un po' che non ci si sente, l'avevo lasciata ad un cumulo di sabbia!
Mi fai venir voglia di farmelo anche io, le dimensioni? |
Quote:
|
mi piace moltissimo, stavo pensando che al posto della trida potevi mettere un bivalve, ma credo che sia veramente troppo piccolo...Lasciala così, è bellissima...
|
Grazie ragazzi troppo gentili! Forse un altro ospite lo aggiungo...vediamo...
Zau, è il Denerle nano cube da 10 litri. Dim. 20x20x25. Ovviamente ci sono la sabbia e la roccia che mi portano il litraggio complessivo netto a 5,5 litri ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl