![]() |
Nuovi Valori Acqua
Ieri ho effettuato nuovamente i test dell'acqua in vista dell'imminenete inserimento dei pesci:
PH 8 KH 15 GH > 16 NO2 0 NO3 10 I valori sono identici all'acqua di rubinetto. L'acquario è di 30 lt.netti (ulteriori info in firma) ed avevo pensato di inserire la seguente fauna: 3 caridine crystal yellow 3 caridine blue pearl o dennerli 4 microrasbore kubotai 4 mosquitorasbore In alternativa alle rasbore avevo pensato anche a: - 8 tetra tra limone, blu e rame oppure - 8 scarlet badis di vari colori oppure - 8 guppy endler oppure - 8 pseudomugil tra furcatus e gertrudae Che ne pensate e cosa mi suggerite?:-) |
Caridine con questi valori? Non penso sia una grande idea. Hai utilizzato fertilizzanti?
I test li hai fatti con reagenti? Gh>16 vuol dire poco, ma é q.b. Per dire che è troppo (perdonami il gioco di parole:-))) Io per i valori che descrivi non inserirei niente ma abbasserei un Po il kh, comunque so che molte persone tengono il kh anche a 18 per i poecelidi. |
l'accoppiata caridine + microrasbore va bene ma la tua acqua è troppo dura. se l'acqua del rubinetto è troppo dura, va tagliata con quella di osmosi per abbassare un po' i valori. potresti comprare un po' di osmosi, per un 30 litri la spesa sarebbe esigua.
|
Alternativa
Ci sono alternative all'utilizzo dell'acqua ad osmosi ?
|
sì, scegliere una fauna diversa che possa stare bene nella tua acqua di rubinetto che è piuttosto dura. per esempio Pseudomugil. comunque viste le ridotte dimensioni della vasca, io ci farei un caridinaio senza pesci
|
Caridinaio
Quote:
|
se decidi di fare un caridinaio (per me sarebbe la scelta migliore viste le ridotte dimensioni della vasca), nel tuo caso io userei un po' di osmosi per abbassare i valori. comunque non si può generalizzare, esistono moltissimi generi e specie diverse di caridine, ognuna ha i suoi valori ottimali, alcune sono molto facili e tolleranti, altre pochissimo.
|
Ci sono rimedi naturali per ridurre il PH/GH/KH?
In realtà vorrei evitare l'utilizzo di biocondizionatori e osmosi al fine di poter gestire il tutto in autonomia senza dover rivolgermi al negoziante che tra l'altro non è neanche vicinissimo. |
Quote:
|
io utilizzo foglie e corteccia di catappa, che sono ottimi per quanti riguarda le sostanze benefiche che rilasciano nell'acqua, ma che ti abbassa leggermente il ph, ma probabilmente non sufficienti ad ottenere un ph corretto (la stragrande maggioranza di caridine vive dal 6,8 al 7,5) e comunque sia la durezza dell'acqua la puoi ovviare solo con tagli di acqua osmotica, i proditti chimici te li sconsiglio vivamente!
Forse la torba per il ph e' la soluzione piu' adatta |
Nel mio 20 litri ho abbassato il PH da 8.2 a 7.8 con pigne di ontano. 7 se non ricordo male.
In ogni caso dedicalo solo alle caridine. Le red cherry vanno bene con i tuoi valori. Se il negoziante è lontano puoi prenderti un impianto da osmosi. I più piccoli costano 50 euro GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl