AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Batteria vasche riproduzione Caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364409)

RugbyPlayerNr12 03-04-2012 11:40

Batteria vasche riproduzione Caridine
 
Visto che quest'idea mi sta rimbalzando in testa da giorni, ho deciso di metterla in pratica.

1) Luogo di sistemazione
In partenza avevo deciso di inserire la batteria nella sala pompe della piscina (dove ovviamente ho spazio sufficiente per appoggiare il tutto) come sistemazione era ottimale, con il problema che di inverno le temperature scendevano troppo, visto che il portellone e' in ferro battuto, quindi non isolato. Ho deciso di inserirla in una stanzetta adiacente casa, che non ha riscaldamento, ma comunque sia viene condizionata dal calore dell'abitazione, e calcolando che in questi giorni fuori c'erano 23° e dentro al massimo ha toccato una punta di 16 mi sembra ottimale come punto di partenza (sconsiglio di allestirlo in casa perche' i filtri che ho adottato sono un pochino rumorosi)

2) Attrezzatura:

-a) Vasche
Ho aperto qualche topic a riguardo, e sono arrivato alla conclusione di prendere contenitori in plexiglass, che si trovano anche da leroi merlen a qualche decina di euro, visto che non devono avere un valore estetico, ma solo di mantenimento e riproduzione. Partiro' con solo 2 vasche l'obbiettivo finale e' di avere una batteria da 5/6, (ovviamente saranno quasi esclusivamente dedicate) e sara' una da 60l e una da 40l

-b) Filtri e riscaldatori
Come filtri ho acquistato un areatore (sera 550r a 4 uscite) e due filtri interni in spugna (sera 150l); ci sono molti pareri contrastanti a riguardo molti pensano (compreso me) che basti mettere un filtro esterno, magari tappando con della spugna la grata di ingresso dell'aspirazione del filtro, ma purtroppo ogni volta che aprivo il filtro per la pulizia trovavo qualche caridina morta all'interno, non mi spiego il motivo! Informandomi ho scoperto che la stragrande maggioranza degli allevatori sia americani che asiatici utilizzano questa tipologia di filtro per due motivi: in primis data la conformita' del filtro le caridine non possono entrarvi; in secundis il filtro ad aria lascia i valori dell'acqua invariati, pur lavorando con kh molto bassi il ph non avra' sbalzi.
Il Termoregolatore sara' adeguato alla vasca, diciamo 50/60W.

-c) Fondale e vegetazione
Come fondale ho acquistato Ebi Gold Brown
La mia intenzione e' di utilizzare piante "semplici" es: microsorum , egeria e muschi

-d) Illuminazione
Lasciata per ultimo perche' la faro' in casa, pensavo a 2 neon da 60w ai quali sto costruendo la base proprio in questo momento!

3) Fauna
L'idea era di inserire Blue Tiger, Sulawesi, Crs. Qui pongo un quesito, mio padre spesso per lavoro va a Taiwan e limitrofi, e' possibile far acquistare a lui il prodotto direttamente in loco e importarlo in Italia? o Spedirlo?

Consigli e aiuti sono ben accetti!
Al piu' presto: foto!

Gen.gi 04-04-2012 23:26

ciao buona fortuna per il lavoro!.consigli allora importare o spedire animali io sono contrario quindi no...per il filtro ok l'unica cosa che avrei fatto un lavoro più carino e ordinato da tenere in casa, ti da un altro aspetto e hai sotto controllo sempre. dico questo per esperienza perchè ho in garage un acquario che quasi non riesco mai a vedere se non 2 minuti al giorno e non si riesce a vedere bene cosa succede i comportamenti e tutto il resto ma questo è solo un mio parere per il resto ok apettiamo foto

bettina s. 05-04-2012 00:02

esistono filtri ad aria praticamente silenziosi, come gli shego e gli eheim, io una cosa simile l'ho fatta in corridoio, da un lato, a breve dall'altro e ci sono le camere dei bambini che dormono con le porte aperte.;-)

RugbyPlayerNr12 05-04-2012 10:09

mirco.alessandrini Sull'importazione, tutti i pesci che si comprano da siti esteri sono ovviamente importati, quindi che si comprino dalla francia o dall'indonesia non penso faccia molta differenza. Sicuramente il mio problema maggiore e' farle fare un "viaggio comodo" che non e' facile in quanto o ti affidi ad una compagnia aerea SERIA come la emirates, che non fa' volo diretto singapore-italia e poi devi cercare una coincidenza con un altra compagnia che dal punto di vista del trattamento dei bagagli sia seria, (in europa mi vengono in mente KLM e SWISS).
Le batterie andranno in una parte della casa che non si vedra' (con le foto vi spieghero' meglio) quindi per quanto riguarda il rumore e l'ordine (in ogni caso non sono una persona disordinata, e SPERO venga fuori un bel lavoretto) ovviamente ogni cosa avra' il suo posto, anche se nessuno la dovra' vedere!

bettina s. Grazie mille, ne ero a conoscienza, solo che navigando nei meandri di internett e nei piu' disparati forum, ho visto che il 550 e' STRAUSATO per l'ottimo compromesso Prezzo/Potenza e per le 4 uscite che riescono tranquillamente ad affrontare 300 litri in 4 vasche diverse!

RugbyPlayerNr12 05-04-2012 21:22

Aggiornamenti, primi prodotti arrivati #36#;-)#70
1) i FAMELICI BioDigest
http://s16.postimage.org/o2arjy30h/IMG_0936_Copia.jpg

2) Neon, Vasche 60 - 40 - 15 litri, Impianto a osmosi Aquili (gia' montato e funzionante), piccola radice per muschi!
http://s15.postimage.org/m7rhizaaf/IMG_0944_Copia.jpg

A inizio settimana prossima arriva tutto il resto! Inseriro' foto il prima possibile!#70

Gen.gi 05-04-2012 22:10

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061577121)
mirco.alessandrini Sull'importazione, tutti i pesci che si comprano da siti esteri sono ovviamente importati, quindi che si comprino dalla francia o dall'indonesia non penso faccia molta differenza. Sicuramente il mio problema maggiore e' farle fare un "viaggio comodo" che non e' facile in quanto o ti affidi ad una compagnia aerea SERIA come la emirates, che non fa' volo diretto singapore-italia e poi devi cercare una coincidenza con un altra compagnia che dal punto di vista del trattamento dei bagagli sia seria, (in europa mi vengono in mente KLM e SWISS).
Le batterie andranno in una parte della casa che non si vedra' (con le foto vi spieghero' meglio) quindi per quanto riguarda il rumore e l'ordine (in ogni caso non sono una persona disordinata, e SPERO venga fuori un bel lavoretto) ovviamente ogni cosa avra' il suo posto, anche se nessuno la dovra' vedere!

bettina s. Grazie mille, ne ero a conoscienza, solo che navigando nei meandri di internett e nei piu' disparati forum, ho visto che il 550 e' STRAUSATO per l'ottimo compromesso Prezzo/Potenza e per le 4 uscite che riescono tranquillamente ad affrontare 300 litri in 4 vasche diverse!

non volevo offenderti e dirti che sei disordinato cmq si hai ragione per l'importazione ho capito male pensavo volessi farglieli mettere nella valigia

RugbyPlayerNr12 05-04-2012 22:44

nessuno ha pensato a offese!!:-)):-)):-)):-))
Siamo qui per chiaccherare di hobby! se la mia risposta ti ha fatto credere che mi sia offeso mi scuso, ma scrivevo di fretta!!
In valigia, poverini viaggerebbero parecchio male!! :-)):-)):-))

Corydoras 98 06-04-2012 23:07

l'idea è bella ma come costi di gestione deve essere molto limitata la cosa se intendi guadagnarci..quindi ti sconsiglierei le sulawesi che necessitano di circa 30 gradi e metterei qualche caridina e neocaridina "normale" che vive anche a 16/18° ;-)

pazza 07-04-2012 22:17

Aggiornaci con qualche foto,é un progetto molto bello complimenti

RugbyPlayerNr12 08-04-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061580364)
l'idea è bella ma come costi di gestione deve essere molto limitata la cosa se intendi guadagnarci..quindi ti sconsiglierei le sulawesi che necessitano di circa 30 gradi e metterei qualche caridina e neocaridina "normale" che vive anche a 16/18° ;-)

e' li il bello! ho una casa impatto 0, con l'energia solare non mi costa niente!! e poi le sau le comprerei in loco (laggiu il 99% sono wild e costano una stupidaggine, tipo 50 cent/l'una) inizio con CRS, sakura red fire!

Le foto le pubblico in settimana appena arriva il materiale (prima di iniziare con le vasche parto con una panoramica dei prodotti)#27#27

Corydoras 98 08-04-2012 15:44

allora io mi dedicherei a razze più "rare" come le spinata o le cardinal del sulawesi..quì non le trovi a meno di 12 euro.... con una spesa iniziale di 100 euro circa...e valori come da biotopo guadagneresti un bel pò se trovi gli acquirenti e si riproducono ;-)

ps:dove le compri??? mica ti fai un viaggio nel sulawesi.. :-)
------------------------------------------------------------------------
io penso a una cosa del genere da mesi..ma mi ferma l'elettricità..già per la mia vasca pago 30 euro al mese di corrente... :-( per questo ti ho consigliato quelle caridine ;-)

RugbyPlayerNr12 08-04-2012 16:00

Allora; inizio con quelle tipologie per 2 motivi; uno le CRS e le CBS sono tra le piu' facili da allevare (le sakura le terrei nel mio acquario, non nelle vasche)
Diciamo che le tipologie sulawesi qui se le prendi a prezzo buono vanno intorno a quella cifra dai rivenditori direttamente al pubblico le ho viste da un minimo di 19 fino a 35 -28d#>:-( (anche se wild, e' roba da pazzi) la spesa iniziale diciamo che l'ho calcolata intorno ai 600 euro.

Per quanto riguarda la reperibilita' delle specie, si le prenderei in loco, visto che mio padre per motivi di lavoro ci va molto spesso da quelle parti (l'unico ostacolo, come gia' detto, e' riuscire ad importarle, ma penso che con le scatole apposite in polistirolo, e delle caps di ossigeno in 17 ore le metto in vasca!!

Le razze che inserirei sono quelle piu' difficili da reperire come: caridina spongicola, cardinal, spinata#e39

Peppe_Ice 08-04-2012 20:58

beh non considererei le crs e cbs come le più facili da allevare eh! ci vuole un po' di esperienza con altre caridine prima di provare con loro ;-)
facili sono da considerare le red cherry, sakura, yellow..

RugbyPlayerNr12 08-04-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1061583102)
beh non considererei le crs e cbs come le più facili da allevare eh! ci vuole un po' di esperienza con altre caridine prima di provare con loro ;-)
facili sono da considerare le red cherry, sakura, yellow..

hai letto la conversazione? le Sakura le ho gia menzionate. Sicuramente sakura o red in generale e yellow o tiger o bublebee sono piu' semplici delle CRS ma volevo un ceppo puro, che comunque sia con qualche accorgimento sono piu' semplici di tante altre (specialmente delle Sau)-28

Corydoras 98 09-04-2012 22:51

il problema sarà farle però riprodurre...se di cattura non è proprio semplice ;-) le cardinal e le spinata le ha un mio conoscente, mi ha detto che il tasso di mortalità è alto.. :-)

RugbyPlayerNr12 10-04-2012 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061584696)
il problema sarà farle però riprodurre...se di cattura non è proprio semplice ;-) le cardinal e le spinata le ha un mio conoscente, mi ha detto che il tasso di mortalità è alto.. :-)

Lo so, per questo ho deciso di iniziare con una specie, piu' semplice#70

Corydoras 98 10-04-2012 00:59

allora...in bocca al lupo ;-) tienici aggiornati anche perchè come già detto io sono interessato...tu fai ilruolo di cavia..se ci sono dei guadagni mi contatti ok??? #18 #rotfl#

RugbyPlayerNr12 10-04-2012 01:23

ahah potresti fare il commercialista, hai stoffa!!!
Domani arriva il materiale, ergo, nuove foto!!

RugbyPlayerNr12 10-04-2012 12:22

Aggiornamento, arrivati i prodotti:
Quarzite Noire inerte, Ebi Gold Brown (allofano)
http://s11.postimage.org/6ippwndxb/IMG_0948.jpg

Linea completa di integratori Genchem, integratore di calcio (red Sea) foglie di catappa, corteccia di catappa

http://s15.postimage.org/57c6a7s1z/IMG_0949.jpg


Pompa aria sera 550r, filtro ad aria

http://s15.postimage.org/8gqlgog5j/IMG_0950.jpg

Allestita e fatta prtire la vasca da 60l (per CRS) con ebi gold brown inseriti i biodigest, valori attuali
Kh 4 / Gh 5 / Ph 6,5 / Conducibilita' 290 Ms

Corydoras 98 10-04-2012 12:30

bravo,continua così ;-) un informazione....l'areatore quante uscite ha???

io ho provato a mettere filtri ad aria a acasa di un mio amico con un solo areatoreda 100 l/h..forse è picclo ma...anche mettendo lo sdoppiatore l'aria andava in un solo tubo.. :-)

RugbyPlayerNr12 10-04-2012 12:38

Questo ne ha 4, e eroga 550 l/h, per ora ho inserito due filtri e vanno che e' una meraviglia

Corydoras 98 10-04-2012 13:40

ok,grazie :-)

RugbyPlayerNr12 17-04-2012 13:43

Aggiornamento: Arrivate le nuove inquiline

Sakura Red Fire
http://s10.postimage.org/am01hh211/IMG_0961.jpg

http://s15.postimage.org/3ptfji1x3/IMG_0962.jpg

http://s7.postimage.org/7bw14nfp3/IMG_0963.jpg

Settimana prossima arrivo CRS

mito155 17-04-2012 23:18

ti rifornisci in negozio o su internet!!!bell'acquisto!!!:-D

RugbyPlayerNr12 17-04-2012 23:38

in negozio, sono fantastiche!

AcquarioRoma 17-04-2012 23:47

Molto belle, spero di avere anch'io un giorno una batteria come la tua!
Continua ad aggiornarci, magari anche con i prezzi di ogni acquisto, se non ti dispiace!:-))

sailplane 18-04-2012 09:27

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061576819)
esistono filtri ad aria praticamente silenziosi, come gli shego e gli eheim, io una cosa simile l'ho fatta in corridoio, da un lato, a breve dall'altro e ci sono le camere dei bambini che dormono con le porte aperte.;-)

Riuscire a battere uno Schego 350 lt/h, consumo 5 watt... la vedo dura, è vero sono un taccagno, con uno ci piloto 10 vasche da 45 lt, simile alle tue (Ikea, costano meno) con altrettanti filtri ad aria, rigorosamente "home made" di dimensioni, come materiale filtrante, 3/4 volte superiore a quelli commerciali
Sei sulla strada giusta, valutando pro e contro vetro/polipropilene, il secondo vince 5 a 1, soprattutto maneggevolezza e fragilità

RugbyPlayerNr12 18-04-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviata da sailplane (Messaggio 1061601674)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061576819)
esistono filtri ad aria praticamente silenziosi, come gli shego e gli eheim, io una cosa simile l'ho fatta in corridoio, da un lato, a breve dall'altro e ci sono le camere dei bambini che dormono con le porte aperte.;-)

Riuscire a battere uno Schego 350 lt/h, consumo 5 watt... la vedo dura, è vero sono un taccagno, con uno ci piloto 10 vasche da 45 lt, simile alle tue (Ikea, costano meno) con altrettanti filtri ad aria, rigorosamente "home made" di dimensioni, come materiale filtrante, 3/4 volte superiore a quelli commerciali
Sei sulla strada giusta, valutando pro e contro vetro/polipropilene, il secondo vince 5 a 1, soprattutto maneggevolezza e fragilità

Le vasche le ho acquistate da leroi merlen perche' l'ikea piu' vicina la ho a Firenze, e con i soldi di benzina e di viaggio non sono piu' tanto economiche:-))

I prezzi sono quelli dei mercato i prodotti che ho ordinato online li ho acquistati su aquarium line, e si ricavano facilmente, le sakura le ho pagate 11E l'uno, e' un po' tantino, ma dimensioni e qualita' sono fantastiche, e sono piu' che soddisfatto del "prodotto" le CRS andranno inotrno ai 13E l'una

mito155 18-04-2012 23:53

io le crs le ho trovate a 10 euro, le sakura a 14.....dai appena si riproducono trattami bene!!!:-D:-D per il momento ho oltre 50 piccolissime red cherry...e una crs con uova sotto...speriamo bene!!!

RugbyPlayerNr12 23-04-2012 01:36

ahahah quando si riprodurranno, aggiornero' il tutto! Per ora, niente uova!!

Jessyka 23-04-2012 13:19

Seguo con moooolto interesse il progetto! :) Veramente bello!

adnoS 23-04-2012 13:26

veramente molto bello!#25

RugbyPlayerNr12 26-04-2012 22:04

Aggiornamento, ho inserito 2 filtri ad aria, e uno gia' maturo nella vasca, oggi e' passato un mese; il picco e' sempre al massimo, oggi mi dava 1, sapevo che i filtri ad aria ci mettevano di piu' ma non pensavo cosi' tanto, tornassi indietro inserirei subito la vegetazione (anche se ci andranno solo muschi, e quindi, niente piante a crescita rapida).

bettina s. 27-04-2012 10:25

Quote:

il picco e' sempre al massimo, oggi mi dava 1, sapevo che i filtri ad aria ci mettevano di piu' ma non pensavo cosi' tanto
non credo che dipenda dai filtri ad aria, le mie vaschette hanno un ciclo di maturazione in tutto simile a quelle con filtri biologici tradizionali, piantimo da subito però, muschi cladophore, pellia...

RugbyPlayerNr12 29-04-2012 15:13

io lessi da qualche parte che necessitano di piu' tempo, ma vabbè.
Mi consigli di inserirli ora in maturazione?

alek_ 29-04-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061582660)
Per quanto riguarda la reperibilita' delle specie, si le prenderei in loco, visto che mio padre per motivi di lavoro ci va molto spesso da quelle parti (l'unico ostacolo, come gia' detto, e' riuscire ad importarle, ma penso che con le scatole apposite in polistirolo, e delle caps di ossigeno in 17 ore le metto in vasca!!

quando le importi ci fai sapere com'e' con dogana e viaggio in aereo?

RugbyPlayerNr12 29-04-2012 16:52

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12184 seconds with 13 queries