AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ancoraggio piante. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364340)

mario21 02-04-2012 23:12

Ancoraggio piante.
 
Voi come riuscite a bloccare le piante senza radice (tipo cabomba) sul fondo? Grazie -28

Johnny Brillo 02-04-2012 23:15

Io uso queste per il ceratopgyllum demersum.

alexfdj 02-04-2012 23:32

oppure se ti sono avanzati dei cannolicchi ci passi dentro gli steli, dalla parte sotto li blocchi con quei ferretti plastificati per chiudere i sacchetti per mettere i cibi nel congelatore (cavolo, mi sono accorto adesso che non so come si chiamano :-D ) e interri il tutto...ancoraggio a tenuta ottima...

Cory Doras 02-04-2012 23:43

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1061572808)
quei ferretti plastificati per chiudere i sacchetti per mettere i cibi nel congelatore (cavolo, mi sono accorto adesso che non so come si chiamano :-D )

sono questi? "laccetti animati" :-)
http://www.propac.it/components/com_...82352792cb.jpg

alexfdj 02-04-2012 23:46

esatto.... :-)

Johnny Brillo 02-04-2012 23:51

:-D laccetti animati. Bellissimo:-D neanch'io sapevo il nome.

Tropius 03-04-2012 18:40

Pinzetta, stelo per stelo, fondo non grossolano, pazienza, niente pesci che grufolano sul fondo.

mario21 03-04-2012 19:34

Ma perchè non avevo pensato a un modo così semplice? #77#77 Grazie

Fabry1972 03-04-2012 20:50

quoto johnny brillo , usa queste che sono fantastiche :-)
http://www.aquariumline.com/catalog/...zi-p-7844.html

fischer03 03-04-2012 21:23

bulloncini in acciaio inox, infili 2 o 3 steli insieme e le lasci adagiare sul fondo, il peso dei bulloni le terrà giù e ferme e per la potatura in un attimo le levi, tagli e reinfili. e vai alla grande #70

berto1886 03-04-2012 21:47

o bulloni o le fascette che ha postato johnny piantare stelo per stelo dai di matto :-D

fischer03 03-04-2012 21:53

ma no..in realtà no..anzi ci si impiega di meno che non a piantarle tutte, tieni conto che non lavori in acqua ma fuori, quindi è anche più facile e comodo :-)) ed eviti di sollevare fondo inutile quando fai la potatura (per esempio quella dal basso) :-)) in dieci minuti è fatta #70

berto1886 03-04-2012 21:56

scusa forse hai frainteso (o ho sbagliato io a scrivere) io uso le fascette e lego le piante a stelo in mazzetti faccio la potatura dal basso usandole potare diventa veloce e di bell'effetto sempre... il dare di matto era riferito al fatto di star li a piantare stelo per stelo con la pinzetta gli steli nel substrato!

fischer03 03-04-2012 22:00

ah! hehe che scemo!! ho letto il contrario!! :-D :-)) hehe perdonami allora siamo daccordo!! rimangono i metodi migliori!! #70

berto1886 03-04-2012 22:12

tranquillo :-)

Tropius 04-04-2012 13:41

Certo, ognuno si trova meglio con i metodi che trova più congeniale :-))

Io trovo non più comodo per me, ma per le piante e per la loro corretta crescita, piantarle una per volta. Non ho grossi cespugli, quindi in quattro e quattr'otto si fa la cosa, devo farlo solo nel momento in cui pulisco il cespuglio e poto tutto, o quando le inserisco nell'allestimento.

berto1886 04-04-2012 21:22

beh finchè son pochi steli la cosa si può fare ma con circa 30 mazzetti con anche 30 steli a fascetta a voglia di piantarle uno alla volta :-D :-D

fischer03 04-04-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061576456)
beh finchè son pochi steli la cosa si può fare ma con circa 30 mazzetti con anche 30 steli a fascetta a voglia di piantarle uno alla volta :-D :-D

concordo!! finchè son pochi il top sarebbe metterli uno alla volta, ma quando sono troppi è lunga :-))

Banduss 06-04-2012 22:32

Ma le striscette con spugna e piombo non potrebbero essere dannose?
Mi riferisco al piombo, ovviamente, o forse sono ricoperte con qualche isolante?

berto1886 06-04-2012 23:22

è da un anno che ne uso circa un 30ina in vasca e non ho mai avuto problemi ;-) il materiale di cui sono fatte è un mistero :-)

Banduss 07-04-2012 00:06

Ok, Grazie

berto1886 07-04-2012 00:37

di niente ;-)

Raf90 07-04-2012 00:51

ahaha berto "il mistero del materiale per le fascette"

comunque un giorno in cui mi serviva una soluzione sbrigativa ho legato un mazzetto di ceratophillum con una fascetta per elettricisti zavorrata con dei bulloni di inox, pensavo che la pianta ne avrebbe risentito e che qualce stelo si sarebbe rotto e invece niente :-D da allora non ho più abbandonato in metodo :-)) la ceratophillum è una pianta fantastica#70

berto1886 07-04-2012 18:46

le fascette da elettricisti però la devi buttare ogni volta?? non è un po scomodo come sistema?

Raf90 16-04-2012 10:43

e sì l'unico inconveniente è che non si possono riutilizzare, però non direi che è scomodo

Marco.88 16-04-2012 10:49

raga ho cominciato pure io con "laccetti animati" e bulloncini.... ... ... mi sono già deciso a comprare le stecchette consigliate da luigi e berto.. :-D

berto1886 16-04-2012 11:48

:-D

Marco.88 16-04-2012 12:23

belin è uno sbattone immane!!!

berto1886 16-04-2012 12:25

immagino! con le fascette ci metto un secondo a fare e disfare un mazzetto :-)

fogman79 16-04-2012 16:13

Ciao!
Le fascette da elettricista vanno si buttate ogni volta (anche se esistono quelle con la levetta per poterle riaprire ma non so se ce ne siano abbastanza piccole per lo scopo), però non arrugginiscono come fanno i laccetti animati.

berto1886 16-04-2012 23:17

non arrugginiscono le fascette in questione ;-)

fogman79 17-04-2012 01:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061599211)
non arrugginiscono le fascette in questione ;-)

Ciao berto1886 :-)
Io le ho sempre evitate in acquario perchè mi è capitato all'aria che arrugginissero (ad es, quelle usate per legare le piante rampicanti). Probabilmente quelle per i sacchetti da freezer non lo fanno. O completamente immerse non succede neanche alle altre?

berto1886 17-04-2012 20:55

non sono quelle dei sacchetti per freezer quelle si che arrugginiscono le fascette le trovi da aquariumline

fischer03 17-04-2012 21:09

#24..non riesco a entrare nel loro sito..mah..volevo vedere quanto costavano..tu hai idea? :-)

Marco.88 18-04-2012 09:34

mi semba sui 3/4 euro..

fischer03 18-04-2012 09:38

grazie! e scusa quante fascette ci sono dentro?

berto1886 18-04-2012 10:24

voilà: http://www.aquariumline.com/catalog/...zi-p-7844.html ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14585 seconds with 13 queries