![]() |
illuminazione piante acqua dolce
ragazzi l'illuminazione ho deciso di tenerla accesa 6 ore per il momento ma devo tenerla accesa 6 ore di fila o spezzettata durante il giorno???
http://s13.postimage.org/q2qk521vn/download_1.jpg http://s18.postimage.org/xd97eo9gl/IMG_1852.jpg |
Devono essere sei ore di fila.
Se la vasca è appena avviata hai fatto bene ad iniziare così, aumenta di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8-9 ore. Io aggiungerei molte più piante soprattutto a crescita veloce che in fase di avvio fanno sempre comodo:-) |
dici? mi consigli qualche pianta carina a crescita rapida??considera che devo mettere i ram
|
concordo. non c'è nessun motivo di "spezzare" il fotoperiodo#36#
P.S. hai messo una Cabomba? è un po' esigente, sarebbe stato meglio mettere una Limnophila |
ok ragazzi ho fatto una domanda nella parte dell'allestimento ma non mi risponde nessuno.....
johnny tu cosa hai fatto prima di mettere le radici/legni nel tuo acquario |
Quote:
|
Per i legni io non ho fatto assolutamente niente. Li ho messi in vasca e tenuti giù con qualche roccia perchè galleggiavano.
Di piante a crescita rapida come diceva Dave ce ne sono una marea. Oltre a quelle già elencate c'è anche l'egeria densa, l'hygrophyla corymbosa, la mayaca fluviatilis, l'hydrocotyle, ecc. Vedi tu quale ti piace. La loro crescita dipende anche dal tipo di illuminazione che hai, se hai intenzione di usare fertilizzanti o co2. |
io ho 2 neon a 18 w di cui uno blu cmq il fertilizzante lo ho sul fondale quello a pezzetti sotto la ghiaietta invece quello liquido l'ho messo la prima volta lunedì perchè la mia cabomba e moscia
|
A occhi e croce la vasca sembra abbastanza grande, quanti litri è?
Non conosci i gradi kelvin dei neon? Forse è meglio che riporti tutto quello che c'è scritto sui neon così vediamo se vanno bene. |
Allora sono 120 litri netti piu o meno e le luci sono 1 t8 13000k l'altra t8 380 480 nm
|
L'illuminazione è molto scarsa per un 120 litri netti.
Le lampade T8 da 18 watt sono commerciali e quindi puoi trovarle in un negozio di illuminotecnica a poco prezzo e vanno benissimo per il dolce. Puoi prendere un 840 (4000k) e un 865 (6500k) della osram o della philips. Quella da 13000k non va bene per il dolce, sono gradazioni che si usano per il marino, usandola rischi seriamente che l'acquario si riempia di piante. Per una luce come la tua vedi le piante di questa tabella nella prima e seconda colonna partendo da sinistra. |
capito quindi devo cambiarle tutte e due??
|
L'altra sinceramente non ho capito che tipo di neon sia e quanti kelvin abbia.
Nel dubbio, visto il prezzo esiguo, le cambierei tutt'e due.;-) |
il secondo è blu cmq li ho pagati 1 12 l'altro 17
|
hai capito???
|
Si ho capito, quello da 13000k è quello blu e l'altro?
Come ti dicevo prima i T8 da 18w sono neon commerciali e puoi prendere i philips o osram che ti ho consigliato qualche post fa, costano molto meno rispetto a quelli per esclusivo uso acquaristico e sono ottimi. |
no l'altro è blu quello bianco è 13000k...ma se sono uguali a quelli della philips cosa li prendo a fare?
|
I neon blu non vanno bene per il dolce e quelli da 13000k altrettanto.
Tu devi cambiare i tuoi perchè hanno delle gradazioni troppo alte e puoi prendere gli osram o i philips 840 e 865. |
Ok allora ti chiedo cs mi comporta l'utilizzo di neon troppo potenti e di quello blu??
|
qui non c'entra la potenza, hanno troppi kelvin , non troppi watt. come ti ha detto Johnny, devi cambiarle perchè hanno un "colore" che tende troppo al blu, il che potrebbe favorire le alghe.
|
ok allora ti chiedo cosa provoca avere troppi kelvin... poi seconda domanda potrebbe essere che i neon scaricano in acqua??? e mi danno piccole scossette alle ferite?? quando faccio manutenzione devo staccare tutto ovvero cavo sotto terra termostato e luci??? altra domanda ....ho guardato i neon della philips e dell'altra marca la luce deve essere calda o fredda????
------------------------------------------------------------------------ a poi scusa ne prendo 2 con colorazione normare non servono i rosati o i blu??? ------------------------------------------------------------------------ ho provato a staccare prima i neon poi il termostato e poi il cavetto... è il cavetto che mi fa un po di scosse cosa faccio??? semplicemente lo stacco quando metto dentro le mani???? o rompe anche hai pesci??? |
Quote:
ti è stato detto cosa provocano troppi gradi kelvin... alghe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl