AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pro e contro vasca aperta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364107)

Griffo 02-04-2012 09:15

Pro e contro vasca aperta
 
Visto che anch io sono incappato in un acquario con illuminazione di " serie" davvero scarsa (18w per 90l) ho iniziato a costruirmi una nuova plafo (3x18) ma inevitabilmente dovrò lasciare il mio acquario aperto e volevo sapere i pro e contro .....e soprattutto come mi devo muovere... Vi ricordo che ho co2 . Grazie mille:-)

dave81 02-04-2012 09:28

per la CO2 non c'è assolutamente problema. l'importante è non smuovere eccessivamente la superficie, magari con la pompa. i problemi sono legati essenzialmente alla maggiore evaporazione. io penso che gli acquari aperti siano bellissimi. a parte il fatto di dover rabboccare più spesso, li preferisco a quelli chiusi. c'è poi anche il discorso della dispersione di calore, che è maggiore negli acquari aperti. in estate può anche rappresentare un vantaggio, per evitare il surriscaldamento, ma in inverno può essere più costoso in termini energetici mantenere la temperatura, soprattutto se la stanza è fredda.

Mel 02-04-2012 10:03

A aprte l'evaporazione c'è un altro punto "cruciale": non puoi tenere pesci che saltano (per l'ovvia ragione che saltano!) e non puoi tenere anabantidi (han bisogno di umidità sul pelo dell'acqua per quando decidono di respirare aria).

Griffo 02-04-2012 11:24

Per quanto riguarda i pesci volevo inserire poecilidi e qualche caridina spero non ci siano problemi?????grazie ancora

dufresne 02-04-2012 11:35

i poecilidi saltano, ma è raro ... in realtà tutti i pesci credo saltino, chi più chi meno... io ho avuto due suicidi di ciclidi malawi per via della vasca aperta: è un rischio che ti prendi se non puoi fare a meno di volere una vasca aperta ...anche a me piacciono solo vasche aperte

magari tieni il livello dell'acqua più basso rispetto a come lo terresti con la vasca chiusa, credo sia l'unico accorgimento che puoi avere
ciao

nemo.farfalla 02-04-2012 11:47

Io ho un acquario aperto con due rossi. Non ho mai avuto problemi di salti ne' di fughe quando avevo l'ampullaria.
Premesso che non so niente dei pesci che hai scelto ne' dei gamberetti in merito a che acqua si utilizzi,e che io utilizzo acqua di rubinetto decantata e biocondizionata, se devo dirti un aspetto negativo è che sul bordo si vede il segno del calcare che non è bellissimo da vedere.
Da quando ho lavato la vasca, a dicembre, ce n'è un pò meno di prima perchè ho mantenuto quasi sempre l'acqua allo stesso livello con dei rabbocchi..
Non so se con l'acqua di osmosi questo si riduca o si annienti. Comunque progettando il mio futuro acquario avevo pensato di incollare delle pietruzze sui bordi ma non riuscendo a immaginare un risultato esteticamente gradevole, al 99% lo farò chiuso.

dufresne 02-04-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla (Messaggio 1061571107)
Comunque progettando il mio futuro acquario avevo pensato di incollare delle pietruzze sui bordi ma non riuscendo a immaginare un risultato esteticamente gradevole, al 99% lo farò chiuso.

basterebbe del nastro nero (quello tipico per acquari) da mettere sul bordo esterno ;-)

Ale87tv 02-04-2012 13:02

i poecillidi li ho tenuti con vasca aperta senza problemi

Metalstorm 02-04-2012 13:16

male che vada, per limitare evaporazione e salti indesiderati, puoi sempre fare un coperchio in vetro....a meno che tu non voglia tenere piante galleggianti tipo la pistia o lasciar proseguire alcune piante fuori dall'acqua

enrico rossi 02-04-2012 17:51

Io ho avuto il tuo stesso problema di neon e alla fine ho deciso di prendermi una plafoniera nuova e farmi un acquario aperto. C'e lo aperto da due mesi circa e l'unico svantaggio come hanno detto gli altri e' un aumentata evaporazione d'acqua e di conseguenza un aggiunta costante. Ma per il resto va bn, io ho dei pulcher e dei agazisii con alcuni neon e per ora di suicidino ce ne sono stati :)

marcios1988 02-04-2012 20:13

tutti ottimi consigli , ma io aggiungerei anche un 'altra cosa vedendo che stai costruendo una plafo mi viene da pensare non ti conviene penderne una già fatta che attualmente costano poco?

Griffo 02-04-2012 20:58

Marcios la sto costruendo perché fare un po' di bricolage mi rilassa molto e poi posso avvicinarmi di piu allo stile del mio salone senza rovinarlo con una botta di alluminio ....Cmq grazie a tutti come sempre fantastici
------------------------------------------------------------------------
Marcios dimenticavo ....ho visto la tua vasca davvero belllissima

Luca.BS 25-05-2012 09:27

Che voi sappiate, i RAM tendon a saltare?
E riguardo allo spaiamento in vasche aperte, a cosa bisogna prestar attenzione?
Se si compra un acquario chiuso e gli si toglie il coperchio la pressione sulle giunzioni è sempre al massimo, ci son problemi?
Grazie

Lollo=P 25-05-2012 09:34

luca.bs è sempre un po' azzardato modificare un acquario che nasce commerciale col coperchio e renderlo aperto, senza aver fatto opportune verifiche. Misura lo spanciamento e valuta se è il caso di aggiungere dei tiranti (cosa che io farei cmq per sicurezza).

Mel 25-05-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Luca.BS (Messaggio 1061667221)
Che voi sappiate, i RAM tendon a saltare?
E riguardo allo spaiamento in vasche aperte, a cosa bisogna prestar attenzione?
Se si compra un acquario chiuso e gli si toglie il coperchio la pressione sulle giunzioni è sempre al massimo, ci son problemi?
Grazie

La fattibilità varia da vasca a vasca.. La tua che vasca è?
I Ramirezi non saltano.

Luca.BS 25-05-2012 13:25

Io ho un aquatlantis da circa 80l netti, ma data la scarsissima illuminazione avrei voluto togliere il coperchio e prendere una plafoniera da 3 neon

http://www.aquatlantis.com/aquatlant...f-a5d6a9ed2456

Lollo=P 25-05-2012 14:51

fai una prova misurandone lo spanciamento senza coperchio, e fai una ricerca nel forum per vedere se altri hanno provato a fare questa operazione (usa "cerca"), che magari già così trovi la risposta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09112 seconds with 13 queries