AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Impostazioni del mio skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36394)

TWN-TRWN 17-03-2006 00:12

Impostazioni del mio skimmer
 
Ho attivato stasera il mio skimmer ma essendo la prima volta che lo faccio, non sono sicuro che vada bene, per questo allego una foto.
Ho aperto la mandata della pompa all'80% (eheim 600) e l'aria a metà.
Ho regolato l'uscita dell'acqua in modo che mi rimanesse all'inizio del bicchiere.
Ho messo oggi le rocce in vasca e sarebbe bene che il mio schiumatoio fosse attivo il prima possibile :-(

fappio 17-03-2006 00:53

TWN-TRWN,è un h&s ... metti le pompe al massimo ,prova a chiudere tutta l'aria vedrai che il livello dell'acqua all'interno dello schi , inizierà ad alzarsi a questo punto regola il livello all'interno, col tubo a baionetta"quello sopra lo scarico" fino a far arrivare il livello dell'acqua a 2 cm circa sopra l'attacco del bicchiere .a questo punto apri completamente l'aria .... la valvolina nera sul tubo dell'aria toglila completamente ... prova così

TWN-TRWN 17-03-2006 01:07

Quote:

Originariamente inviata da fappio
TWN-TRWN,è un h&s ... metti le pompe al massimo ,prova a chiudere tutta l'aria vedrai che il livello dell'acqua all'interno dello schi , inizierà ad alzarsi a questo punto regola il livello all'interno, col tubo a baionetta"quello sopra lo scarico" fino a far arrivare il livello dell'acqua a 2 cm circa sopra l'attacco del bicchiere .a questo punto apri completamente l'aria .... la valvolina nera sul tubo dell'aria toglila completamente ... prova così

Grazie mille fappio, solo che non ho capito bene cosa intendi per "attacco del bicchiere".
Intendi la base del collo, ovvero da dove si svita, oppure intendi proprio l'inizio del bicchiere e quindi dovrei vedere il livello della schiuma all'interno del bicchiere stesso?

dema 17-03-2006 09:36

a pompa di schiumazione spenta regola la pompa di alimentazione per avere 300 litri-ora dall'uscita dello scarico (in posizione tutto aperto).
una volta regolata la pompa di alimentazione (quindi necessario rubinetto) accendi la pompa di schiumazione e incominci a chiudere lo scarico fino a che ' la schiuma nn raggiunge l'attacco a baionetta (dove si avvita il bicchiere).
avvita il bichhiere e aspetta che schiumi.
ovviamente aria paaerta al massimo.

TWN-TRWN 17-03-2006 10:13

Quote:

Originariamente inviata da dema
a pompa di schiumazione spenta regola la pompa di alimentazione per avere 300 litri-ora dall'uscita dello scarico (in posizione tutto aperto).
una volta regolata la pompa di alimentazione (quindi necessario rubinetto) accendi la pompa di schiumazione e incominci a chiudere lo scarico fino a che ' la schiuma nn raggiunge l'attacco a baionetta (dove si avvita il bicchiere).
avvita il bichhiere e aspetta che schiumi.
ovviamente aria paaerta al massimo.

Ok grazie mille :-)
Farò così

Benny 17-03-2006 10:17

MMMMMMMMM.........poca aria nella colonna...

togli il tubo sullo scarico

simo1978 17-03-2006 12:52

fai come ti hanno detto per tararlo e dagli aria, apri tutto il rubinetto ;-)

TWN-TRWN 17-03-2006 13:18

Grazie mille ragazzi, ma riprendiamo con il settaggio dopo che il venditore mi ha restituito la pompa.
Difatti era rumorosa e gliel'ho mandata indietro :-(

fappio 17-03-2006 14:24

TWN-TRWN, si intendevo dove si stacca il bicchiere... lavoraci su , l'importante è che la quantità d'aria sia la più possibile , se no è come se avessi preso il modello più piccolo

TWN-TRWN 17-03-2006 21:15

Quote:

Originariamente inviata da fappio
TWN-TRWN, si intendevo dove si stacca il bicchiere... lavoraci su , l'importante è che la quantità d'aria sia la più possibile , se no è come se avessi preso il modello più piccolo

Grazie mille Fappio, questo per esempio non lo sapevo...
Allora perchè ci si mette un rubinetto per chiudere aria?
comunque sia il rumore era dovuto ad una forte vibrazione della pompa, non so se era normale ma vibrava veramente tanto da trasmettere forte rumore a tutto lo schiumatoio :-(

fappio 17-03-2006 22:30

TWN-TRWN,potrebbe essere la girante rovinata . la regolazione dell 'aria può servire in alcuni casi ,però se riesci a tararlo con l'aria tutta aperta il tuo ski lavora al massimo , del resto sono properio le microbollicine a "pulire" l'acqua ,+ ce ne sono e meglio è

TWN-TRWN 18-03-2006 14:01

Quote:

Originariamente inviata da fappio
TWN-TRWN,potrebbe essere la girante rovinata . la regolazione dell 'aria può servire in alcuni casi ,però se riesci a tararlo con l'aria tutta aperta il tuo ski lavora al massimo , del resto sono properio le microbollicine a "pulire" l'acqua ,+ ce ne sono e meglio è

Infatti penso che sia la girante un po' fuori fase perchè un po' va bene se vibra, ma così è veramente troppo.
comunque sia il rumore non dipendeva per niente dall'aria, visto che chiudendola o aprendola era lo stesso.

simo1978 18-03-2006 14:33

allora mi sa che è un po' disassata la girante... cambiandola dovrebbe sparire il probelma...

cmq aria tutta aperta!

TWN-TRWN 18-03-2006 15:02

Quote:

Originariamente inviata da simo1978
allora mi sa che è un po' disassata la girante... cambiandola dovrebbe sparire il probelma...

cmq aria tutta aperta!

Lo spero anche io... faceva davvero troppo rumore.
Un po' lo sopporto senza problemi ma così era insopportabile.
Comunque sia sto cercando un modo per ridurre al minimo le vibrazioni.
Se mi riesce lo posto qui sul forum nel caso possa essere di aiuto a qualcuno.
Difatti mi stavo chiedendo se la pompa essendo in pratica "appesa" ad una parte del tubo dello skimmer tramite raccordi duri non possa essere in qualche modo appoggiata alla base.
Stavo pensando di mettere un supporto che regga ulteriormente la pompa, in modo da non gravare sulla verticale del tubo.

TWN-TRWN 23-03-2006 23:47

Tornata oggi la pompa dello skimmer!! :-)
Ho settato tutto come dicevate voi: livello dell'acqua fino all'attacco del bicchiere e poi aria aperta.
Tuttavia mi risulta impossibile tenere l'aria completamente aperta per questione di rumore, mentre tenendola un po' chiusa il problema si attenua ;-)
Quello che mi lascia il dubbio è che sta facendo una schiuma bianca, è normale?
Nelle vostre foto vedo schiume nere come il carbone...

Benny 24-03-2006 00:03

normale.....

M@G 24-03-2006 00:33

dagli tempo e vedrai che poi schiuma,per ora e tutto normale

TWN-TRWN 24-03-2006 00:56

Ma quanto tempo ci vorrà per funzionare bene?
Ho l'acqua leggermente torbida e mi sono stancato di vederla così :-))

M@G 24-03-2006 09:15

Dipende dal carico organico che ai in vasca, se ai appena messo le rocce e normale che non schiumi poi quando aumentera il carico organico lo skimmer comincera a fare il suo la voro.Comunque per funzionare ci vanno circa una 10 di giorni se lo skim e nuovo.ciao :-))

TWN-TRWN 25-03-2006 17:13

Ora provo a mantenerlo così e vi tengo informati ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10065 seconds with 13 queries