![]() |
sbaglio qualcosa nel trasferire i gli animali dal sacchetto alla vasca?
ciao a tutti un paio di settimane fa ho comprato 2 chrommis viridis. quando sono arrivato a casa mi sono accorto che erano! li ho messi facendo stare il sacchetto 10 minuti in vasca e poi li ho liberati...
uno è morto dopo 3-4 ore e gli altri due stanno bene. fino a quà non me la prendo perchè era quello in più quindi gratis!ma ieri vado a comprare due lysmata. li ho messi col sacchetto 10 minuti poi ho aperto il sacchetto ed ogni dieci minuti aggiungevo un bichiere di acqua del mio acquario per la salinità tutto questo per 40-50 minuti. quindi 4-5 bichierini. dopodichè li ho liberati uno ha cominciato a girare tra le rocce nascoste ed un altro è rimasto fermo per 2 ore sulla stessa roccia! poi si è ribaltato! l'ho rimesso apposto e sta mattina era morto :( invece l'altro sta bene! però mi rode! sono io che sbaglio qualcosa? la vasca è con i valori ok(compresa salinità) e sono 55l |
sicuramente c'e' qualcosa che non va nei valori, prova a vedere se non sbagli i test...
descrivi un poco la vasca.... |
Quote:
nitrati:10 nitriti: 0 kh: 6 ph: 8,4 fosfati: 0,1 ospiti: 2 chromis viridis 1 lumaca turbo castanea 1 sinularia brassica 1 lysmata amboiensis 5kg di rocce vive, skimmer |
Nitrati a 10 non mi sembra ok
Emanuele |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Le cose sono 2. O i test sono scaduti o inaffidabili. Oppure sbaglia lui a leggerli... Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
e se il problema fosse a monte. non so magari il negoziante ha animali di dubbia provenienza...spesso quando ordino dei pesci li faccio tenere al negozio per qualche giorno e se sono malati spesso muoiono li quindi prima che arrivino a casa mia
|
Be' pero' fosfati 0.1 si!!
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
sarà il caso di dirlo al negoziante?
|
a me se un animale mi muore appena messo in vasca o il giorno dopo me lo faccio rimborsare.
poi dipende da negoziante a negoziante |
La salinità a quanto è?
------------------------------------------------------------------------ E temperatura? |
Quote:
temperatura: 27° |
Quote:
|
Quote:
|
Non credo risolvi molto.. Prova a cambiare negozio, oppure cura i pesci che ha nelle vasche e se dopo qualche giorno ripassi e sono ancora vivi credo che il problema sia tuo....
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
prova un sistema diverso, fai stare il sacchetto per 10minuti in acqua per adeguare la temperatura, poi butta la metà dell'acqua e per 15 minuti versa lentamente qualche decina di ml della tua acqua fino a ripristinare il vecchio livello nel sacchetto. Poi butta di nuovo metà acqua del sacchetto e ripeti. Dopo libera l'animale...se neanche così va bene allora potresti avere ammonio in vasca o la salinità sballata...
|
Quote:
|
domandina, mi parli meglio della tua vasca:
- data avvio - misure - come ti sei comportato all'avvio della vasca dacci qualche io in più Quoto Buran, la procedura che ti ha spiegato lui io la faccio anche più lunga. Anche un ora li faccio stare prima di inserire. Uso la stessa tecnica anche per i coralli. |
Per i coralli???
Abbastanza inutile Sent from my iPhone using Tapatalk |
leggevo pareri discordanti, aprirono un post qualche tempo fa.
Io credo che fargliela non fa male |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ma ti rendi conto di quello che dici? Che gente Sono animali eh Sent from my iPhone using Tapatalk |
per i coralli una certa utilità c'è, si controlla se ci sono parassiti, si può dosare subito iodio...
|
per i gamberi e granchi è meglio preferire un adattamento goccia a goccia...
basta un semplice tubo da areatore e una molletta da bucato... io non ho mai avuto grandi problemi... il metodo che tu hai usato per il gambero io lo uso per i pesci e non ho mai riscontrato problemi... secondo me solo 10 minuti di adattamento solo per la temperatura senza dargli acqua del tuo acquario è poco... ah chiedi al negoziante a che salinità tiene la sua di vasca...ho conosciuto negozianti che tengono una salinità più bassa del necessario... p.s con cosa controlli la salinità? rifrattrometro o densimetro? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
nessuna esplosione algale sennò qualche diatomea che ora se ne sono andate via. 2cm di sabbia corallina. una sinularia brassicin ottime condizioni. |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Pero' io ti assicuro che con pesci e gamberetti ho usato sempre il metodo descritto precedentemente: sacchetto a galleggiare in vasca. Primi dieci minuti niente, poi ogni 5 minuti butto via due o tre sirignate di acqua del sacchetto e aggiungo due o tre siringate di acqua di acquario. DOpo un'oretta, tolgo il sacchetto, lo vuoto in un retino e poi metto l'ospite in vasca con il retino (mai l'acqua del sacchetto in vasca). Evito il retino per ospiti prendibili con le mani come paguri , lumache, stelle. Non ho mai avuto morti per ambientamento. E mi e' capitato anche di prendere gamberetti dalla vasca del negioziante con salinita' 2 o 3 punti piu' bassa della mia. Ci vuole pazienza, ma per me aggiungere animali in vasca e' piuttosto raro per fortuna. |
Quote:
|
semplice...
metti il sacchetto con il gambero che hai comprato più in basso della vasca, poi prendi il tubo da areatore e lo fai entrare da un capo nella tua vasca e lo blocchi sul bordo con la molletta... poi aspiri dall'altro capo un pò come quando fai i cambi d'acqua... ah mentre aspiri per non ammazzarti rilascia un pò la molletta e quando l'acqua ha passato il punto dove la molletta fa presa, la lasci stringere...io la lascio così da 40 minuti ad un oretta... poi evito retini...prendi una ciotola o qualcosa di comodo per evitare di farlo uscire dall'acqua... meglio evitare ulteriore stress... p.s meglio se prendi un rifrattrometro...è molto più preciso ed affidabile... il densimetro basta che rimanga sporco con un pò di sale di quando hai fatto la prova precedente e sballa... |
Quote:
|
Scusa ma ho letto male o hai 5 kg di rocce per 55 l di acqua?
Se così fosse mi sembra un pò poco, non tanto per la questione delle morte ma come andamento in generale della vasca...... Saluti |
Quote:
|
Inserendone altre ricominci la maturazione....
Io la butto lì... in 55 l non metterei dei chromis... sono pesci che hanno bisogno di nuotare...poi è ovvio che non può essere quello il motivo per cui muoiono in poche ore... Prima di fare inserimenti di pesci, metti a posto per bene la vasca, con le rocce giuste etc... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl