![]() |
Se a qualcuno può interessare
Se a qualcuno può interessare questa è la mia vasca:
cubo 40x40x40 della heim, illuminazione a led con plafo cree artigianale (devo finire la scocca la sistemazione sulla vasca è provvisoria) http://s17.postimage.org/oluqnwngb/P3290040.jpg Schiumatoio a zainetto fai da me caricato con resine antifosfati Pompa da 3200 l/h orari della wave regolata al minimo. (le koralia che mi ha venduto telecommando fanno cagare una ha l'albero rotto e l'altra gira a potenza limitata) pesci: amphiprion calrkii invertebrati: acropore varie, di cui una con il suo granchietto simbionte montipore danae, foliose e digitate pocillopora damicornis euphilia australianensis zoanthus rosa, rossi, water melon, verdi,blu, cioccolato bocca azzurra pachiclavularia verde 2 calici di caulastrea furcata actinodiscus viola valori: no3: 0 po4: 0,05 kh:8 ca: 400 utilizzo il metodo balling semplificato |
Per essere una vasca a costo zero non è male. Emanuel, ma almeno abbi il buongusto di non farti più vedere sul forum...
|
Devo ammettere che la rocciata è davvero bellissima
|
grazie Manuelao, ho usato il cemento a presa rapida :) Scusate per la qualità della foto fa con i led non so proprio come fare :(
|
mi sembra molto scura ma la rocciata è molto bella .
forse hai pochi led . ma una curiosità sei il tipo che ha rifilato sole a mezzo forum ? |
Quote:
Parlando di luce, monto 4 CREE MC-E (praticamente 16 XR-E) e 16 CREE XR-E Royal blue. Purtroppo dalle foto la vasca sembra buia, ma vi assicuro che ho dovuto dimezzare i bianchi per via della troppa luce! |
secondo me sono pochi i bianchi . 4 cree che dici essere 16 , in che senso ? sono da 12w ? non li conosco come led . in genere le vasche con led sono difficili da fotografare perchè la luce è troppo forte e la vasca viene chiarissima almeno per come era prima la mia , per questo ti dico che mi sembra ci sia poca luce , è tuta concentrata al centro della vasca
|
Bella la rocciata, comunque anche se luce dici di averne tanta, sicuramente è mal ripartita, hai un cono di luce lì dove non serve.
|
secondo me illuminazione completamente sbagliata per il tipo di rocciata... luce troppo concentrata al centro... a meno che non la alzi di 20cm dal pelo dell'acqua.
|
Anche secondo me la rocciata non è adatta alla luce... cioè hai tanta luce in centro ma poca ai lati, e i coralli sono ai lati...
|
ottima rocciata concordo come gia detto sulla luce troppo sul centro comunque resta molto bella nell'insieme!
|
le foliose quando cresceranno faranno ombra..... se la posizione della plafo è provissoria magari alzandola la copertura cambia
|
....#24.....metti altre foto.....non preoccuparti per i led.....vorremmo saperne di più.....
|
La rocciata è molto artistica però mal si amalgama con le basette degli sps che sembrano essere messi lì un po' a caso, mi fai una foto agli zoa che son curioso ;-)
Con la luce messa così la crescita sarà inoltre molto sbilanciata verso il centro ottenendo un effetto poco naturale :-) |
Quote:
bellina la vasca, la rocciata mi piace da morire.... ma la si può nettamente migliorare :-)! intanto: - io ci vedrei molto bene un dsb alla base, e tornerebbe utilissimo - toglierei tutte quelle orrende basette, attaccando i coralli alla rocciata -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl