AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   passare a protocollo SEACHEM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363450)

REAL70 29-03-2012 16:55

passare a protocollo SEACHEM
 
Ciao a tutti,
dopo 20 anni di onorata carriera ho deciso di provare a seguire un programma di fertilizzazione "serio" e ho comprato tutto quel che mi serviva per cominciare con il protocollo base SEACHEM.

parliamo di una vasca di 120lt (netti saranno 80) già molto piantumata con una HQI70w e acqua medio/tenera a ph 6.5/6.7 con CO2, cavetto sottosabbia, e fondo fertilizzato da tabs(quando ho allestito non pensavo di arrivare a tanto...eheh)

attualemnte l'unico fertilizzante che uso è il tetraflorapride con dosaggio minimo ma quotidiano e devo dire che da buoni risultati, ma certo non all'altezza delle potenzialità della HQI che da poco installato.

la domanda è la seguente: come mi devo regolare per cominciare con il protocollo? devo smettere di metter in vasca il florapride giorni prima? parto con metà dosi di seachem?

ditemi voi, altrimenti faccio di testa mia come al solito :) :) :)

Mel 29-03-2012 17:30

smetti col flora pride in occasione di un cambio d'acqua, poi dal giorno dopo parti col seachem. dosi dimezzate per il primo mese, poi vai a "pieno regime" :-))

REAL70 29-03-2012 17:44

era quello che sospettavo! :)

sabato cambio un 20% e poi via col seachem! :)


ma le tabs seachem, quando le comincio ad inserire? ho inserito delle perle dennerle depot nutri balls circa 20gg fa.

Mel 29-03-2012 17:49

che piante hai che facciano radice? e che fondo hai?

alexfdj 29-03-2012 20:32

se hai già messo le Nutriballs della Dennerle per ora lascia stare le tabs della seachem e segui i consigli di Mel per le dosi. Sicuramente noterai un ottimo risultato.

berto1886 29-03-2012 21:58

quoto secondo me puoi continuare ad usare le dennerle deponit nutriball anche se fertilizzi con seachem costano di meno delle flourish tab e funzionano molto bene lo stesso

Dep305 29-03-2012 23:24

Se hai la vasca molto piantumata puoi passare anche al protocollo seachem avanzato. Posta una foto.

REAL70 30-03-2012 10:38

le nutriball di dennerle le ho finite e le tab di seachem le ho già comprate.
non ho un fondo fertile, o per lo meno ho un substrato dennerle messo in fase di allestimento (2007) che dubito abbia ancora un senso
la vasca è molto piantumata ma non ho intenzione di utilizzare il protocollo avanzato, troppo impegno troppi soldi... :)

alexfdj 30-03-2012 11:23

riguardo al costo scaricati questo file preparato dal buon Berto...così ti rendi conto dell'effettivo costo...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756

più che altro è l'esborso iniziale ma in media vedrai che non è così tanto...

Se hai messo tutte le Nutriball per ora il tuo fondo è a posto....basta la fertilizzazione in colonna

berto1886 30-03-2012 19:00

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1061566078)
riguardo al costo scaricati questo file preparato dal buon Berto...così ti rendi conto dell'effettivo costo...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756

più che altro è l'esborso iniziale ma in media vedrai che non è così tanto...

Se hai messo tutte le Nutriball per ora il tuo fondo è a posto....basta la fertilizzazione in colonna

quoto! per ora sei apposto con il fondo cmq ok se hai già preso le flourish tab tanto meglio ;-)

TuKo 02-04-2012 16:47

Real ma che piante hai messo in vasca??

Personalmente non partirei con dosi dimezzate, ma ad 1/3. Anche il cambio d'acqua lo farei anche più copioso(30 - 40 %), proprio perche passi ad un altra linea di fertilizzazione(vedilo come una specie di reset).

REAL70 03-04-2012 12:44

mah sai, tuko, più che cambio fertilizzazione, direi che inizio a ferilizzare, fino ad oggi ho sempre ferilizzato "alla meglio", quando mi ricordavo.. ehehhe

ma ora che in vasca ho un po' di cose particolari mi piacerebbe vederle crescere bene. e poi direi che dopo tutti sti anni son curioso di vedere cosa riesco a fare con un bel po' di "energia" :)

TuKo 03-04-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviata da REAL70 (Messaggio 1061573553)
mah sai, tuko, più che cambio fertilizzazione, direi che inizio a ferilizzare, fino ad oggi ho sempre ferilizzato "alla meglio", quando mi ricordavo.. ehehhe

Sicuramente non sarà stata una fertilizzazione costante ed eseguita con prodotti mirati, ma resta pur sempre un qualcosa che hai messo in vasca.

Personalmente quando devo procedere a cambi di fertilizzazione, faccio un copioso cambio d'acqua(sono arrivato anche al 60%) e nei 3 giorni successivi vado con carbone attivo. In questo modo, come ti ho scritto, resetto la vasca e sono pronto ad iniziare con i nuovi prodotti.

REAL70 19-04-2012 17:55

da una settimana ho iniziato col protocollo base...
le piante stanno esplodendo e le poche alghe che c'erano stanno regredendo... incredibile. dopo tutti sti anni non avevo mai provato la seachem e devo dire che se non fosse per un po' di fatica gestionale in più, sarebbe eccellente.

a proposito: avete consigli su come prelevare le picole dosi richieste dalle bottiglie prive di dosatore? con la siringa a bottiglia piena nessun problema ma poi?

Mel 19-04-2012 17:57

Con questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...zo-p-8824.html

Funziona bene vero? Anch'io all'inizio non ci credevo! :-))

TuKo 19-04-2012 18:07

Real prendi un pezzo di tubicino per irrigazione,all'interno ci fai passare un pezzo di tubo per areatore,attesti il tutto sulla siringa e fai quel che devi ;)

--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk--

REAL70 19-04-2012 18:25

tuko ne sai una più del diavolo! :)

(ma che è il commodore64 quadcore????)
------------------------------------------------------------------------
mel ma è facilmente dosabile con la pipetta? io ho delle pipette a cas am anon ci si regola molto bene con i millilitri

berto1886 19-04-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da REAL70 (Messaggio 1061604562)
da una settimana ho iniziato col protocollo base...
le piante stanno esplodendo e le poche alghe che c'erano stanno regredendo... incredibile. dopo tutti sti anni non avevo mai provato la seachem e devo dire che se non fosse per un po' di fatica gestionale in più, sarebbe eccellente.

a proposito: avete consigli su come prelevare le picole dosi richieste dalle bottiglie prive di dosatore? con la siringa a bottiglia piena nessun problema ma poi?

ah si! seachem è incredibile ;-)

Mimmino 20-04-2012 06:47

Anche secondo me è incredibile, però ho notato che con molta luce (>0,8w\l) se non si adotta il protocollo avanzato si rischiano carenze soprattutto di PO4 (forse perché io ho quasi tutte piante a crescita rapida)

REAL70 20-04-2012 11:43

beh di certo bisogna adeguarsi al tipo di luce ed al tipo di piante che si ha, ma queste son sensibilità che si acquisiscono con gli anni

berto1886 20-04-2012 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Mimmino (Messaggio 1061605456)
Anche secondo me è incredibile, però ho notato che con molta luce (>0,8w\l) se non si adotta il protocollo avanzato si rischiano carenze soprattutto di PO4 (forse perché io ho quasi tutte piante a crescita rapida)

è proprio per questo che esiste anche l'avanzato ;-)

Mimmino 20-04-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061606618)
Quote:

Originariamente inviata da Mimmino (Messaggio 1061605456)
Anche secondo me è incredibile, però ho notato che con molta luce (>0,8w\l) se non si adotta il protocollo avanzato si rischiano carenze soprattutto di PO4 (forse perché io ho quasi tutte piante a crescita rapida)

è proprio per questo che esiste anche l'avanzato ;-)

Infatti! #70 Avevo provato ad iniziare col base ma dopo aver messo la plafoniera che mi ha aumentato la luce a 1w/l ho visto in breve tempo (dalle piante e dai test) che dovevo per forza passare all'avanzato se volevo continuare con la mia gestione

fischer03 22-05-2012 11:11

ciao, ho letto la discussione e mi sembra interessante..sono passati ormai un paio di mesi, avresti voglia di aggiornarci un po? come va con il protocollo base? le piante come crescono? grazie :-))

REAL70 23-05-2012 12:44

direi che a questo punto posso fare un resoconto.
il protocollo l'ho adottato in una vasca askoll ambiente 80, senza coperchio, senza fondo fertilizzato, ma con stick nel substrato e cavetto riscaldante.
filtro pratiko200,
impianto CO2 e phmetro tarato a 6.7.
illuminazione HQI 70w da 5200k

cambio 20litri tutte le settimane con acqua osmosi aggunta a sali

dopo una settimana a metà dose, visti i risultati già buoni sono passato direttamente alla dose piena del protocollo base.

Devo dire che il mio scetticismo nei confronti dei programmi di fertilizzazione complessi si è polverizzato di fronte ai risultati.

qualche esempio:
la ludwigia grandulosa red, di suo non una pianta di difficile coltivazione, adesso ha un colore rosso intenso che non le avevo mai visto e uno stelo che ho lasciato crescere fuori mi sta letteralmente invadendo casa
la rotala rotundifolia cresce a ritmi vertiginosi e la poto ogni sabato perchè in una settimana cresce di 15/20cm e ha un bellissimo colore rosato molto scenografico. la cosa bella è che nonostante ci sia un vero e proprio bosco, anche in basso non perde foglie e sta bene. Teniate conto che la potatura per me è potatura semplice, non tolgo le parti basse per ripiantare gli apici, ma lascio che itronchi bassi rimettano getti.
il pogostemon erectus è partito a crescere benissimo con un colore verde intenso e soprattutto ogni stelo crea getti laterali creando anch'esso un boschetto molto molto scenografico.
la PROSERPINACA PALUSTRIS, che fino a due mesi fa era lì, tra color che son sospesi, senza dare segni nè di deperimento nè di crescita, ha cominciato a crescere piuttosto bene, lena ma bene e soprattutto ha un bellissimo colore rosso mattone. C'è però da dire che cresce solo sotto esposizione diretta alla luce più intensa quindi vista la densità nel mio acquario, di piante, fatica un po' ma in ogni caso non da lamentarsene :)
Echinodorus muricatus (posizionata in un angolo e non dico al buio ma quasi, vorrei toglierla ma un po' mi dispiace e un po' è complicato, vista la mole di radici che produce) cresce alla grandissima sparando foglie nuove in continuazione e proprio ieri è uscito il fiore dall'acqua.
lo so lo so che dovrei postar delle foto... prima o poi lo farò :):):)

(sono tentato di passare al protocollo avanzato ma mi spaventa molto il dover "lavorare" tutti i giorni)

berto1886 23-05-2012 13:59

;-) ;-) seachem funziona c'è poco da fare! riguardo al passare all'avanzato dipende... se non rilevi NO3 e PO4 e noti carenze/sofferenze nelle piante allora è il caso di passare all'avanzato

REAL70 23-05-2012 15:28

nessuna carenza o sofferenza... io credo che rimarrò col base

berto1886 23-05-2012 19:21

nitrati e fosfati?

REAL70 24-05-2012 10:59

non li misuro. ma non vedo problemi di alcun tipo. le piante crescono bene, i pesci campano alla grande, alghe non ne ho... dici che dovrei misurarli lo stesso?

REAL70 24-05-2012 11:10

ecco qua alcune foto. La qualità è quella che è, mi spiace.

Teniate conto che purtroppo il layout non è mai stato progettato. Mi son ritrovato a fare un plantacquario praticamente senza pianificarlo, partendo dalla vecchia vasca di comunità...

teniate conto che le foto sono state fatte il giorno dopo la potatuta, quindi un po' più "spoglio del solito"


http://s14.postimage.org/jtg217am5/vasca_mag2012.jpg

http://s14.postimage.org/5cxe0dail/p..._palustris.jpg

http://s14.postimage.org/9bulj6z5p/p..._palustris.jpg

http://s16.postimage.org/njb3gia01/IMG_0041.jpg

http://s16.postimage.org/m5jgl7aqp/IMG_0051.jpg

http://s16.postimage.org/nn4wwrfhd/palustrix.jpg

Fabiorain 24-05-2012 12:26

Complimenti, piante strabelle!!!#25

REAL70 24-05-2012 14:05

grazie mille! :)

berto1886 24-05-2012 18:52

davvero niente male ;-)

Renzo90 24-05-2012 22:14

Bello, per non essere un acquario pianificato è venuto bene!
Anche io da una settimana sono passato a protocollo seachem avanzato perchè il mio acquario mi azzerava po4 ed no3, avendo problemi di alghe filamentose verdi.
Prima fertilizzavo con protocollo dennerle con aggiunta di A1.
Adesso sono al quarto giorno di fertilizzazione con seachem, ho iniziato con 1/4 di dose.
Ovviamente ancora molti risultati non si notano, ma credo che non tarderanno ad arrivare!
Ti consiglio di misurare po4 ed no3, perchè se ti si azzerano e non te ne accorgi, le piante inizieranno a soffrire con conseguente crescita di alghe!
PS è veramente palloso usare l'avanzato, perchè ogni giorno ti tocca metterti là a fare il chimico con pipette e dosatori e dosare ogni singolo elemento, ma ne dovrebbe valere la pena..

berto1886 24-05-2012 22:29

ne vale la pena e come :-)) alla fin fine quando c'hai preso la mano fai presto io mi ricordo quasi le dosi a memoria :-D

Renzo90 24-05-2012 22:36

We ciao berto, e complimenti per il titolo ricevuto da poco, te lo meritavi!#25
Passando a noi, mi avevi consigliato di iniziare con excel a dosi piane per eliminare le alghe, ma io per paura, lo sto usando sempre a 1/4, le alghe non scompaiono, però sembrano fermate nella crescita. Speriamo!

berto1886 24-05-2012 23:06

vai pure di excel a dose piena che non succede niente!! ;-) titolo??!! quale titolo??!! #24

Renzo90 24-05-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061666818)
vai pure di excel a dose piena che non succede niente!! ;-) titolo??!! quale titolo??!! #24

Titolo, onoreficienza, come vuoi che lo chiami signor acquariofilo dell'anno?

berto1886 24-05-2012 23:36

ah :-D :-D ma è da mo che ce l'ho :-D :-D me n'ero quasi dimenticato :-D :-D

REAL70 25-05-2012 16:29

berto è sempre una garanzia! :) :)

ma davvero dite che devo misurare PO4 e NO3 anche se non vedo alcun tipo di problema?

TuKo 25-05-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da REAL70 (Messaggio 1061668042)
berto è sempre una garanzia! :) :)

ma davvero dite che devo misurare PO4 e NO3 anche se non vedo alcun tipo di problema?

Visto lo stato delle piante, al momento non è necessario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14244 seconds with 13 queries