AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova utente, nuovo acquario, nuova avventura! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363442)

Marialisa 29-03-2012 16:26

Nuova utente, nuovo acquario, nuova avventura!
 
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritta e vorrei avere da voi esperti alcuni consigli sull'allestimento che sto per intraprendere, di un juwel Rio 125.
La prima domanda e più urgente è questa: ho acquistato online piante e legni da mettere dentro, che dovrebbero arrivarmi tra oggi e domani; siccome prevedo che dovrò far bollire i legni o comunque prepararli prima di immergerli, dove e quanto tempo posso tenere "ferme" le piantine acquistate senza che si rovinino? (non credo di metterci più di un giorno, pero' per star sicura chiedevo...)

Altra domanda: è fondamentale il cavetto riscaldante? (forse mi rispondo da sola, visto lo spessore (6/7cm) del fondo, ho paura di si!).
Se si dovrei far attendere ancora di più le piantine!

Grazie in anticipo a tutti e... Scusate le domande ma prima di iniziare questa avventura voglio documentarmi più che posso ed andarci con i piedi di piombo visto che sono proprio novizia!

Johnny Brillo 29-03-2012 17:09

Benvenuta su Ap prima di tutto:-))

Per i legni ti basta dargli una sciacquata e metterli in vasca con qualche pietra sopra per non farli galleggiare, nel giro di due o tre settimane staranno sul fondo da soli.
Mi sai dire di che tipo di legni si tratta, alcuni colorano molto l'acqua e non sempre è un effetto gradito.

Comunque le piante se sono ben sigillate possono stare anche diversi giorni..

Il cavetto riscaldante non è obbligatorio ma può servire (io lo uso). Poi dipende anche da che tipo di fondo vuoi usare. Per la sabbia fine è più indicato per evitare che si compatti mentre per un ghiaino di 2-3 mm potresti tranquillamente farne a meno.
Tu che fondo hai intenzione di usare? Metterai anche del terriccio fertile?

Fai bene a chiedere prima così eviti di fare errori o di spendere soldi inutili visto che questa passione non è proprio economica:-))

Mel 29-03-2012 17:21

Quoto JB su tutto. :-))

Benvenuta! :D

Marialisa 29-03-2012 17:49

Eccomi! Grazie del benvenuto!


Dunque, è appena arrivato il pacco, quindi posso già dire che:

- le piantine non sono in confezioni sigillate ma "strabordano" :(
(penso proprio che non acquisterò di nuovo li -si dice il peccato ma non il peccatore-)
- ho preso un ghiaino da 3-4 mm della haquoss garantito neutrale

-il legno è questo http://img.tapatalk.com/5d2aa4b9-8a60-f5c4.jpg
Naturale.

Marialisa 29-03-2012 17:50

Aggiungo che ho preso anche il fondo fertile sera floredepot

Marialisa 29-03-2012 18:15

Up

fabriziooo83 29-03-2012 19:32

non uppare dopo un ora...non ci sei solo tu! :-)
per quanto riguarda le piantine che strabordano, nel senso che sono tante e non ci stanno nel pacchetto?
se è così dovresti esserne contenta! :-))

Marialisa 29-03-2012 19:46

Chiedo scusa per l'up :)

Son contenta ma lo sarei di più se sapessi come conservarle al meglio stanotte...

Grazie :)

fabriziooo83 29-03-2012 19:48

l'importante è che restino umide, poi vai tranquilla, per un giorno non succede nulla!
;-)

Marialisa 29-03-2012 20:04

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061564945)
l'importante è che restino umide, poi vai tranquilla, per un giorno non succede nulla!
;-)

Grazie mille per la risposta, per adesso era proprio il problema più immediato!
Conto di iniziare domani con tutto l'allestimento... Speriamo bene! :)

fabriziooo83 29-03-2012 21:34

figurati! siamo tutti qui per imparare! :-)
per quanto riguarda l'allestimento inizia a pensare a cosa vorresti creare, quali specie inserire, quindi a tutto quello che ne comporta! #70
per tutto il resto c'è jb! :-D

Johnny Brillo 29-03-2012 22:54

Fabrizio mi stai facendo da sponsor:-D

Comunque col ghiaino che hai preso puoi evitare di mettere il cavetto riscaldante.

Per le piante invece ti basta coprirle con un foglio di scottex bagnato e chiuderle in una busta di plastica sigillata in modo che restino umide come ti diceva fabrizio:-)

Aspettiamo gli aggiornamenti!

Marialisa 29-03-2012 23:06

Conto sul vostro aiuto allora :)

Un dubbio che mi è appena tornato in mente: ho letto che molti modificano il filtro bluwawe 03 in dotazione col Rio 125.
Ero tentata anche io di farlo, togliendo fin dall'inizio le spugne anti nitrati e carbone per far spazio a cannolicchi ed altra lana perlon. Sbaglio?

Altro dubbio: l'acqua durante la maturazione va sporcata col mangime?? (suggerimento di un negoziante)

Altra cosa: non facendo bollire il legno che inserirò, immagino che avrò l'acqua giallastra all'inizio, se dovesse cedere qualcosa: dopo quanto tempo andrà via?

Grazie ancora, siete preziosi. I negozianti in cui mi sono imbattuta mi hanno lasciata piuttosto perplessa...

Johnny Brillo 29-03-2012 23:14

Il filtro dovrebbe essere un bioflow o un compact mi sembra, comunque poco importa.
Fai come hai detto, togli la spugna verde e nera e metti al loro posto altri cannolicchi o cirax e della lana di perlon sopra.

Uno o due pizzichini a settimana e basta, senza aggiungere batteri o altro.

L'ambratura dell'acqua dipende dal tipo di legno, il mopani è quello che ne rilascia di più. Comunque non fa male anzi i pesci gradiscono molto, solo che ad alcuni (anche a me) piace poco. Comunque è un effetto che col tempo e i cambi d'acqua va via.

Marialisa 29-03-2012 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061565435)
Il filtro dovrebbe essere un bioflow o un compact mi sembra, comunque poco importa.
Fai come hai detto, togli la spugna verde e nera e metti al loro posto altri cannolicchi o cirax e della lana di perlon sopra.

Uno o due pizzichini a settimana e basta, senza aggiungere batteri o altro.

L'ambratura dell'acqua dipende dal tipo di legno, il mopani è quello che ne rilascia di più. Comunque non fa male anzi i pesci gradiscono molto, solo che ad alcuni (anche a me) piace poco. Comunque è un effetto che col tempo e i cambi d'acqua va via.

Si bioflow 03 (ma come m'è uscito bluwawe ahah l'ultimo neurone sveglio è andato!)


Ho preso i siporax della sera, un litro.
Metterò quelli allora!

Comunque confermo, jb una garanzia ahah

Grazie!

fabriziooo83 30-03-2012 01:07

ottima scelta i siporax! #70

Marialisa 30-03-2012 18:31

Sto lavando il ghiaietto da mettere solo ho un "problemino" che chiamerei più estetico che altro, e cioè: ho preso 30kg di ghiaietto (meglio abbondare quam deficiere...) della haquoss, ma di due colorazioni: sale e pepe e blood.

Adesso mi accorgo di aver fatto una mezza stupidata perché l'idea iniziale di mescolarli insieme è pessima.

Quindi devo optare per una delle due soluzioni:
-fare uno strato di un colore e sopra dell'altro
-fare dei settori alternando i due colori

I colori sono questi qui:
http://www.3code.it/catalog/haquoss-...te-p-5516.html
http://www.3code.it/catalog/ghiaia-b...ss-p-6763.html

E sono entrambe da 3/4 mm.

Consigli? Suggerimenti?

Johnny Brillo 30-03-2012 19:35

A dire il vero a me non piacciono tanto nessuno dei due, ma sono gusti personali.

Io andrei per un solo colore. Se fai due strati col tempo si mischieranno tra di loro e idem se fai due zone distinte.

Marialisa 30-03-2012 19:45

Mmmm...
Allora sono bloccata...
Vedo se domattina riesco a procurarmene dell'altro...

fabriziooo83 30-03-2012 20:01

quoto jb.
a sto punto prendi un altro pò di quello sale e pepe che, IMHO, è il male minore! :-)

Marialisa 30-03-2012 23:55

Altrimenti, che colore di ghiaietto sarebbe più adatto per una vasca da dedicare a poecilidi, considerando la radice che ho già acquistato?
Visto che sono ancora in tempo posso anche cambiare completamente fondo.
Che mi suggerite?

fabriziooo83 31-03-2012 01:31

guarda, posso dirti che anch'io ho una sabbia come la tua (sale e pepe molto fine 1\2 mm..) con sotto un fondo fertile..
dovessi cambiare, adesso metterei un bel fondo nero..
tutti i colori della vasca verrebbero risaltati maggiormente..
se non ti piace il nero, ci sono un sacco di altri colori, ma li andiamo un pò sull'artificiale: tipo blu, giallo, verde...e tieniti stretta.... MULTICOLOR!! -d01
quindi la scelta sta a te, l'acquario infondo è il tuo e deve piacere per prima cosa a te!
infine, se hai deciso di metter piante, dovresti già iniziare a pensare quali mettere, cosicchè sei ancora in tempo a mettere un substrato fertile. (nel caso di piante che si nutrono dalle radici)

:-)

Enza Catania 31-03-2012 09:29

Il legno, se non riesci a bollirlo, visto la grandezza, mettilo a bagno nella vasca da bagno bel pulita con acqua tiepida, vedi se rilascia colore, spazzolalo e taglia le parti troppo appuntite

Valutane la grandezza rispetto l'acquario in considerazione del fatto che inserendo anche le piante dovrai lasciare spazio per il nuoto dei pesci. ( fai un piccolo test del ghiaino salepepe con il viakal per vedere se rilascia carbonati, a volte si hanno sorprese con i bicolor, non si sa mai qualora dovessi cambiare tipologia di pesci, meglio saperlo prima|) Ciao

Johnny Brillo 31-03-2012 12:26

Guarda Marialisa secondo me un colore più adatto non esiste, nel senso che sta a tuo gusto personale.
Volendo potresti mettere anche un ghiaino viola se ti piace.
Quello che volevo dire prima è che per me il sale e pepe o il policromo non piace molto e li trovo poco naturali, ma se li hai scelti e sono di tuo gradimento che ben vengano.
Se parliamo di colori più naturali e che fanno risaltare bene il colore di pesci e piante secondo me la scelta si restringe a marrone e nero.
Quoto Fabrizio sul pensare già anche alle piante da mettere per vedere se mettere o meno un fondo fertile, anche se volendo si possono usare sempre delle pasticche fertilizzanti da interrare vicino alle radici delle piante che ne hanno bisogno.

Marialisa 31-03-2012 15:01

Allora, eccomi per aggiornare rispondendo un po' alle domande fatte.

Stamane sono stata in negozio ed ho deciso di prendere un nuovo ghiaietto nero dopo aver visto l'effetto in un acquario del negozio stesso.

Il fondo fertile l'avevo già acquistato (Sera Floredepot), quindi, dopo aver lavato la vasca con acqua calda e cotone l'ho messo sul fondo e coperto con il ghiaietto (un quarzo ceramizzato da 2-3mm di cui adesso non mi sovviene la marca e non essendo a casa non posso guardare) ben lavato (ma devo dire che rispetto al sale e pepe era pulitissimo).

Poi ho messo il legno, lavato bene con acqua calda (pareva non stingesse, adesso vedremo in vasca).

E qui mi sono fermata: con due bimbi piccoli a casa non è semplice, ma pian piano procediamo :)

Le piante le ho ancora chiuse nei contenitori ermetici, ho aggiunto dell'acqua in modo che non asciugassero, e tenute non alla luce.
Non so dire i nomi di preciso perché il venditore (comprate on line - mai più!) non ha messo le targhette giuste (ho tre targhette identiche e piante diverse... Mah!), quindi quando sarò di nuovo "attiva" faro' delle foto e magari voi potrete aiutarmi a riconoscerle. In teoria erano un gruppetto di piante "robuste" (anubias sicuro una o due), poi piante da primo piano e per lo sfondo (a crescita rapida).

Per adesso l'effetto in vasca di solo ghiaietto e legno, è questo ( scusate la foto orribile ma fatta col telefono, al volo, e senza ancora lo sfondo posteriore NERO che metterò a breve!) http://img.tapatalk.com/5d2aa884-0013-a79e.jpg

Accetto volentieri consigli, critiche costruttive ecc..
Grazie

fabriziooo83 31-03-2012 15:34

bene!
come immaginavo il fondo nero ha tutt'altro effetto. #70
cerca di dare una forma, una motivazione, a quella radice, messa così sembra appoggiata e basta.. :-)
per quanto riguarda le piante, guarda bene i cartellini..
sicuramente quello che tu credi sia il nome della pianta, è solo il nome del produttore della pianta stessa..(anubias)
per questo i 3 cartellini hanno la scritta anubias. :-)
andando per gradi, fai una foto alle piante che hai acquistato (ho letto che una è sicuramente un anubias, non la marca,ma proprio il nome della pianta :-D ), così ti si può consigliare sul tipo di illuminazione da usare.
se avessero tutte poca esigenza di luce saresti a metà lavoro finito! :-D
in più, leggi cosa c'è scritto nel neon che hai in vasca, (se non sai cosa vogliono dire quei codici, riporta tutto quello che c'è scritto ;-) ) perchè probabilmente è da cambiare.

ciau! :-)

Marialisa 31-03-2012 15:59

Mmm... Cambiare posizione alla radice la vedo dura... Praticamente tra spuntoni che vorrei nascondere perché tagliati troppo di netto, il filtro che ingombra, ma soprattutto il tirante (come si chiama? Boh) centrale della vasca non permettono grandi movimenti.

Per le piante...
Anubias so che è la marca :)
Ma dicevo che tra i vasetti (9 in totale) ho riconosciuto una anubias ;), le etichette se non ricordo male mi pare indicassero tutte e tre Echinodorus rose (ma son tre piante diverse!).
Ecco perché dicevo così!

fabriziooo83 31-03-2012 16:38

ah ecco! allora la cosa è diversa! :-)
vabbè fai delle foto e vediamo di riconoscerle!
ma poi, se le hai comprate online, non hai ancora una specie di resoconto dell'ultimo acquisto fatto nel sito? #24
per quanto riguarda la radice, se proprio non riesci a muoverla in nessun lato, in nessuna posizione e quella è l'unica...beh! diventerà bello lo stesso! #70

Johnny Brillo 31-03-2012 17:24

La prossima volta fai la foto con la stanza buia e solo le luci dell'acquario accese, verrà molto meglio senza quei riflessi;-)
Concordo anch'io che con questo fondo nero è molto più bello.
Visto che hai già tutto appena puoi piantumare fallo così possiamo anche dirti i nomi delle varie piantine e la posizione migliore dove metterle.
Se alcune sono anubias, non so se già lo sai, ma non vanno interrate. Devi solo legarle a rocce o legni lasciando il rizoma fuori dalla ghiaia altrimenti marciscono.
Una volta piantumato puoi iniziare ad accendere le luci programmando il timer per 5-6 ore al giorno e aumentare di mezzora ogni settimana fino ad 8-9 ore.
Per il legno prova qualche possibile disposizione, adesso dalla foto si capisce poco.

Marialisa 31-03-2012 18:36

Ecco le piante

http://img.tapatalk.com/5d2aa884-3249-d1e1.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa884-3255-14a6.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa884-3260-d689.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa884-326d#09c4.jpg

fabriziooo83 31-03-2012 20:02

la penultima foto sono 2 echinodorus bleheri (non so quale tipo, ma ce l'ho anch'io uguale, se qualcuno la riconoscesse mi fa un gran favore anche a me :-D )

Marialisa 31-03-2012 23:24

Ecco qui il risultato di una fatica di Ercole :)

http://img.tapatalk.com/5d2aa884-727f-9a5d.jpg
Le piantine erano messe piuttosto male, è stato un bel casino pulire le radici per bene, alcune foglie e radici erano marcite... Insomma, ho cercato di recuperare tutto ma speriamo che si riprendano...
Quella messa peggio è quella in basso a destra, che era quasi del tutto sbiadita.
Alla fine quella che credevo fosse una anubias non sono riuscita a capire se lo era... L'ho piazzata su un ramo ma ditemi voi se è lei o meno ;)

Poi...

Ah, i neon... Sono quelli originali del Rio 125, non ho aggiunto i riflettori (per adesso). Vanno bene o vanno cambiati per le piante messe?
(da domani inizierò impostando il fotoperiodo di 5/6 ore: meglio di mattina o pomeriggio?).

Nel filtro ho messo (dal basso) i siporax, cirax, 2 spugne fini blu, lana filtrante.
Riempito con acqua a circa 26 gradi ed impostata la stessa temperatura Al riscaldatore. Alla fine ho messo il biocondizionatore per l'acqua secondo le dosi indicate e fatto partire il tutto.

Ed ora non mi resta che aspettare!

Johnny Brillo 01-04-2012 02:09

Dalle foto mi sembra che la prima sia una hygrophyla, la seconda una hydrocotyle leucocephala e le due più grandi delle echinodorus e forse hai anche un paio di bacopa ma non si capisce tanto bene dalle foto.
In più queste piante prvengono da coltivazione emersa e sott'acqua cambiano aspetto, in questa fase di adattamento è facile che perdano le foglie vecchie per metterne di nuove molto diverse dalle prime.
Quella sul legno non mi sembra una anubias.

Prova a mettere queste foto nella sezione dedicata alle piante e vedi se qualcuno le riconosce:-)

I neon originali dovrebbero andare bene. In realtà il day da 9000k andrebbe cambiato perchè si dovrebbe restare sotto i 6500k, ma vedi come reagisce la vasca. Se hai problemi di illuminazione i riflettori possono dare una bella mano.

Per il fotoperiodo dipende da quando vuoi e puoi goderti la vasca. Se sei a casa più la sera puoi partire dalle 15,00 o 16,00 così quando il fotoperiodo di 8 ore sarà completo si spegnerà alle 23,00 o 24,00 sennò puoi impostarlo anche prima. A me si accende alle 16,00 così sfrutto il più possibile la fascia di risparmio energetico;-)

Il filtro l'hai caricato bene.

Io aggiungerei delle altre piante. Un paio di piccole cryptocoryne vicino al legno nella parte più ombreggiata e altre piante sul retro a crescita rapida che all'inizio fanno sempre comodo all'acquario.

Marialisa 01-04-2012 07:39

Grazie mille! Metto le foto di là...
I test quando è meglio iniziare a farli?

Johnny Brillo 01-04-2012 09:25

Di niente:-)

Gli unici valori importanti per adesso sono gli no2 e gli no3. Solo facendo questi test puoi seguire con sicurezza la maturazione dell filtro controllando il picco di nitriti.
Di solito avviene tra la seconda e la terza settimana, ma può verificarsi anche prima o dopo.

Per gli altri valori c'è tempo. Hai già deciso che pesci ospiterai?

Marialisa 01-04-2012 09:44

Vorrei dedicare l'acquario ai poecilidi, ma sono ancora indecisa se fare solo guppy o meno. Penso che potrò valutarlo meglio anche in base ai valori dell'acqua che abbiamo qui (ancora da verificare).

Johnny Brillo 01-04-2012 09:52

L'acqua di rete è quasi sempre abbastanza dura e adatta ai poecilidi.

Per i test mi raccomando di usare quelli a reagente e non le striscette che sono poco affidabili.
Se non vuoi comprarli puoi anche portare l'acqua dal tuo negoziante e fartela analizzare, visto che non dovresti avere problemi di valori da misurare in continuazione.

Marialisa 01-04-2012 11:24

Ho già tutti i test a reagente (della tetra), devo solo eseguirli (su questo non dovrei aver problemi, la chimica è parte del mio lavoro ;) ).

Marialisa 01-04-2012 12:32

Ecco i primi risultati dei test sulla vasca piantumata ieri:

GH 7
KH 5
NO2 << 0.3 mg/L
NO3 <12.5mg/L

Devo misurare il pH poi ho anche i test di ammoniaca/ammonio e fosfati.

Marialisa 01-04-2012 16:52

Oggi pomeriggio l'acqua sembra "nebbiosa".

Può essere la famosa esplosione batterica?
Tutto normale, vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13055 seconds with 13 queries