![]() |
Quesito
Mi sto documentando per allestire un mini-allevamenti di caridine, ho trovato una recensione dove sostengono che in alcuni casi si possano tenere 2coppie in 2 litri(?!?!?!?!?!?!) e che in alcuni casi non ci sia bisogno ne di RISCALDATORE ne di FILTRO.
È possibile questa cosa? A me sembra eresia ma la recensione mi sembrava molto attendibile, comunque allego il link http://www.gafonline.it/index.php/ar...idina-japonica |
il discordo dei 2 litri mi sa tanto di cavolata ma fare un autovasca senza filtro ne riscaldatore per le caridine è fattibile però direi almeno una quindicina di litri
|
due litri vanno bene per altri tipi di "micro-crostacei" tipo artemia salina o dafnie
|
sposto in "riproduzione caridine"
|
Quote:
Non vorrei rischiare visto che il mini-allevamento si concentrerebbe su specie che vanno dai 10/12€ a 25€ ad esemplare... Io stavo pensando ad usare un esterno messo in comunicazione con tutte le vasche, e un termo riscaldatore a vasca (in casa ne ne ho 5o6 senno' la scelta sarebbe ovviamente ricaduta su un risc.esterno) |
se dentro casa non vai sotto zero per alcune specie non è un problema avere l'acqua a 15 - 16°C
|
non e' in casa, l'allestirei nella sala pompe della piscina (a dirsi cosi' e' brutto ma e' una stanza di 2x3 cpn una pompa che forse occupa 1x1, stanno benissimo) quindi mi consigli di fare molte vaschette da 15 litri?
|
capito quindi è freschino ma sarà anche caldo d'estate però... per le caridine direi di si almeno 15 litri così non avrai problemi di sovraffollamento quando si riproducono
|
esatto. per questo mi sembra necessario il termoriscaldatore, e gia' che ci sono metto tutto in comunicazione con il filtro...no?
|
a questo punto...
|
domani mi studio due cose (specialemnte temperatura)
|
;-) d'estate che temperatura fa li dentro?
|
precisamente non lo so, penso che comunque non si superi i 28#30 gradi (interrata, e' piu' fresca della depandance, che e' a 15 metri in linea d'aria)
|
rischi di farle bollire...
|
anche con ventole? Comunque sicuramente questa cosa non inizia in estate, questo periodo me lo terro' per organizzare il tutto (Vasche, filtraggio, cambi) ma comunque non cambia, perche' anno prossimo siamo allo stesso problema!
|
con le ventole sicuramente ce la fai
|
bene, domani calcolo temperatura e guardo come si comportano le ventole, terro' la pagina aggiornata
|
perfetto allora aspetto nuovi sviluppi :-)
|
seguo con inetresse #e39
|
Temperatura esterna 23° temperatura del locale 18, direi che per l'estate ci siamo! ù
L'idea iniziale e' di costruire qualche ventola, da collegare con un termostato interno di una delle vasche; ma, facendo due calcoli visto che non fara' eccessivamente caldo penso di farle normali, e attaccarle ad un timer. |
trovi termostati a partire da 14€ su ebay;-)
|
Quote:
|
di niente ;-)
|
Argomento affrontato qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364409
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl