![]() |
Termoriscaldatore jager (problemi)
Ragazzi ho appena buttato questo termoriscaldatore da 150w
http://s18.postimage.org/4fh85uwfp/jager.jpg perchè non mi manteneva più la temperatura, con qualsiasi temperatura lo programmavo, non mi faceva superare i 23°, ho anche provato ad agire con il bottone calibrandolo come appunto dicono le istruzioni, ma nulla. Allora ne ho comprato uno uguale nuovo. Stesso problema!!!#28b#28b#28b Lo metto a 26 e mi tiene l'acqua a 23/24, lo porto a 28 e mi tiene ancora a 24, lo porto a 29 e me la tiene sui 25 #28b#28b#28b è normale che nuovo da lo stesso problema? Adesso voglio dire, dicono che è il miglior termoriscaldatore che c'e in giro, ma x me è da buttare! Mi sono trovato meglio con roba cinese! Inoltre è anche sovradimensionato, il mio acquario è da 160lt netti aperto, e questo è per acquari da 200 a 300 litri Che posso fare? |
hai aspettato 24 - 48 ore? ricordati che un 160 litri non è piccolo...hai messo il filtro in una zona di ricircolo?
|
jager...... meister? #rotfl#
(non la conoscevo questa marca) |
è da 2 settimane che lo tengo, per fortuna non ho ancora pesci e quindi non ho fretta.
Ma a breve dovrei inserire scalari, quindi comincio ad avere fretta Cmq ecco dove l'ho posizionato http://s17.postimage.org/4r98w86gb/termo.jpg proprio sotto l'uscita del filtro esterno. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
|
Si un goccino mi servirebbe per calmare i nervi, dato che capitano tutte a me..
Ma ritornando al mio problema? |
comunque non capisco dove sia il problema allora #24
------------------------------------------------------------------------ secondo me dietro il getto non ce ricircolo...per esempio dietro la mia spraybar la lemna è immobile prova a spostarlo un po' più sotto il getto... |
Si ma facendo questo diventa praticamente bruttissimo da vedere nell'insieme!!!
Tutti coloro che hanno un filtro esterno e un termo riscaldatore, non penso lo tengano sotto la gettata del filtro.. Posso provare altrimenti a metterlo vicino la griglia di aspirazione dove sicuramente c'e più ricircolo |
Quote:
Prova a spostarlo lì e vediamo cosa succede :-) |
Io ho questo
http://s14.postimage.org/s2khiuefh/1...8_Kopf_NEW.jpg e funziona perfettamente, il modello che hai tu credo che sia fuori produzione, forse proprio perche aveva qualche difetto, infatti su quello nuovo per la taratura si usa la ghiera rossa. |
Ho un eheim da 1000lt/ora, ma ovviamente penso sia meno, dato che uso prefiltri che lo rallentano.
Cmq provo a metterlo vicino la griglia |
Onestamente io cerco sempre di avere un po' + di 1W/litro con il riscaldatore... 150W per 300L mi sembra ridicolmente poco.. Questo non toglie che però dovrebbe stare sempre acceso piuttosto che spegnersi e portare la vasca a una temperatura insufficiente.
Se all'altro angolo della vasca (alla fine di quel lato lungo in pratica) la corrente ci arriva copiosa, probabilmente lì c'è + movimento e quindi una miglior dissipazione. Temo che lì si crei una zona calda intorno al riscaldatore e per questo lui si stacchi. |
Si infatti, lo penso anche io.
Ho notato che la corrente è quasi nulla. Pensi che mettendolo vicino l'aspirazione, posso risolvere? |
secondo me è meglio dall'altra parte. Dove il getto butta. fai una cosa: metti una qualunque cavolata (mangime in fiocchi?) galleggiante in acqua e vedi che giro fa, poi scegli l'angolo in cui vedi che c'è più corrente.
|
Proprio quello che pensavo anch'io....
|
Ragazzi, non so se l'avete ancora visto, ma il mio acquario è così
http://s15.postimage.org/y98wmar9z/Acquario_004.jpg qualsiasi cosa metta che non è vicino alla sessiflora, sembrerà bruttissimo, perchè tutte le pareti sono esposte!!! |
allora cerca di procurarti al più presto piante a stelo per lo sfondo...lo migliorerebbe molto anche esteticamente #36#
|
Noooooooo!
La mia idea è quella di lasciare le piante solo al centro dato che è visibile da tutti e 2 i lati. Praticamente l'acquario è disposto a bandiera, divide la cucina e il salotto |
allora dall'altro lato.. chettedevodì? :D
|
Stavo pensando a un termoriscaldatore esterno hydor
Che ne pensate? |
il tuo allestimento é poco funzionale...ma daltronde é così per necessità...se mettendolo davanti alla griglia di aspirazione non cambiano le cose ti conviene inventarti qualcosa...magari una pompa...
|
dove lo hai piazzato non va bene.
non c'è corrente e l'acqua riscaldata sale in verticale falsando la lettura del termostato interno. scommetti che se lo piazzi su un vetro in diagonale l'acqua la scalda alla perfezione??! ;-) |
Quote:
|
L'estetica è importante, ma se non riesci a scaldare la vasca è un guaio.
Per salvare capra e cavoli prendi un riscaldatore esterno tipo hydor eth 200 e risolvi per sempre. ;-) |
Pensavo proprio questo, ma prima vediamo se mettendolo vicino la griglia di aspirazione se cambia qualcosa
|
Ma puoi anche metterlo in diagonale sul lato corto (fra scarico e aspirazione)..
L'idea di metterlo in diagonale devo dire che è ottima :-)) non ci avevo pensato. |
Nemmeno io ci avevo pensato...Infatti non è supermoderatore per niente..:-))
|
-50
|
Poi... In qualunque allestimento, dal più misero all' high tek, tutti i consigli che si danno a livello di riscaldamento è quello di non posizionare mai il riscaldatore in un angolo. Mettilo nel credo. Se proprio lo vuoi nascondere prova a immergerlo completamente e posizionarlo nella parte bassa della vasca in orizzontale ma senza fargli toccare il ghiaino di fondo.
|
Apposto vi farò sapere come va!
Grazie a tutti!! |
;-)#70
|
se lo metti sottosopra sei più sicuro. (forse il più è di troppo...)
|
In che senso sottosopra?
Cmq l'ho messo vicino la griglia e le cose sono nettamente migliorate. Il termo è impostato a 27, e in acquario ho una temperatura poco superiore a 25, adesso lo metto a 28 e credo me la porterà a 26 |
mettilo un po' in diagonale, in modo che l'acqua scaldata non vada direttamente sull sensore, vedrai che migliora di certo.
|
Quote:
OT: ma il reattore CO2 fai da te poi?... |
Dco la mia, anche se contro il Supermod :-)):-))
Io me lo farei cambiare, anche io ho appena comprato un riscaldatore interno perchè il mio si era rotto, e volevo prendere un jager proprio perchè del gruppo eheim, ma poi ho visto dal sito online cu cui mi rifornisco che su 4 recensioni 2 erano da una stella, si era scassato subito, a un'acquirente anche due volte di fila!! quindi ho dedotto che attualmente i riscaldatori jager abbiano dei problemi, sono sempre stati affidabili ma io non rischierei a prenderne un'altro, visto che a molte persone è arrivato difettato. o prendi un interno di un'altra marca ( 300w costa 2 euro di più di un 100W, si può anche fare) oppure prendi un esterno. Ti sconsiglio gli esterni della hydor perchè fanno un macello assurdo, io avevo l'eth 200 e finchè era sigillato nel mobile con un filtro un pò rumoroso non si sentiva, appena ho messo un filtor silenzioso ha cominciato a mandarmi al manicomio con continui tic-tac....... pare un'orologio del 1600 Non sono daccordo che sotto la mandata del filtro non vada bene, io ora ce l'ho lì , ho posizionato il termometro vicino all'aspitazione ( lato opposto della vasca) e la temperatura è perfetta, spacca il grado, certo metterlo in una zona di ricircolo aiuta un pochino, ma non è assolutamente essenziale. Non sono daccordo col rovinare l'estetica della vasca, in caso scegli un'altra soluzione. Ripeto secondo me se te lo fai sostituire con un bel ricaldatore marca sconosciuta da 300w stai a posto, tanto i riscaldatori si rompono tutti dopo qualche anno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl