AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Carbone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36305)

Hiroko 16-03-2006 13:53

Carbone
 
Buonasera, ho un Mirabello 70 in funzione da circa 2 mesi. Ho cambiato circa 15 litri per la prima volta 2 giorni fa e avendo un filtro interno, sciacquo le spugne 1 volta alla settimana. Vorrei sapere quando è consigliabile cambiare il carbone, del filtro? Osservandolo, noto che si è consumato ma l'acqua è ancora limpida.

Grazie mille per un consiglio.

peyote 16-03-2006 18:12

Io lo tengo max 10 giorni e poi lo butto, perchè ho letto che dopo circa 20 giorni potrebbe rilasciare inquinanti... poi senti i più esperti...

Hiroko 16-03-2006 18:27

CARBONE
 
Ogni 10 gg.?! Grazie per la tua risposta, ma non è un pò troppo spesso? Ho letto che una volta al mese è sufficiente ed il mio negoziante dice di aspettare ancora...bha! Sono un po' confusa... :-% C'è un esperto che può dare qualche consiglio utile?

Grz

Riccardo 26 16-03-2006 18:40

Il carbone non riulascia nulla.
Rilascia le sostanze nocive solo a temperature che l'acquario non può arrivare.
Ma che lo metti a fare? Assorbe le sostanze dei fertilizzanti delle piante. Usalo solo dopo aver trattato l'acquario con medicinali.

Hiroko 16-03-2006 21:44

Beh, adesso si che sono confusa....

nicnoc 16-03-2006 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo 26
Il carbone non riulascia nulla.
Rilascia le sostanze nocive solo a temperature che l'acquario non può arrivare.
Ma che lo metti a fare? Assorbe le sostanze dei fertilizzanti delle piante. Usalo solo dopo aver trattato l'acquario con medicinali.

non credo sia proprio così.Serve soprattutto a rendere l'acqua limpida adsorbendo sostanze inquinanti derivate da ammoniaca etc etc.adsorbe anche i fertilizzanti per le piante e per questo non è consigliato tenerlo in vqasche dolci per più di due-3 giorni al mese.Credo che adsorba anche parte di oligoelementi ma non ne sono così sicuro.Comunque è buona cosa metterlo secondo me,rende l'acqua più limpida e favorisce la penetrazione della luce.Metti un litro di carbone ogni mille litri di acqua dell'acquario.Puoi anche metterne di meno

Riccardo 26 16-03-2006 23:51

io non l'ho mai usato ed ho l'acqua limpidissima, tranne alcune volte ho un pò di pulviscolo che viene eliminato dal filtro meccanico.
a che serve tenerlo per 3 giorni al mese?
L' ammoniaca può essere eliminata dalle piante a crescita veloce.
Infatti le piante trasformano prima i nitriti in ammoniaca e poi continuano la fotosintesi.
Se poi l'ammoniaca è in eccesso non è certo il carbone ad eliminarla, ma bisogna fare un sostanzioso cambio d'acqua.

DECASEI 17-03-2006 00:57

pensavo di aver sbagliato sezione del forum.... :-D :-D

Nelle vasche marine le piante non crescono ;-)

Riccardo 26 17-03-2006 01:14

:-D è un marino.
Non l'avevo capito. :-D

Hiroko 17-03-2006 13:20

CARBONE
 
Allora posso tranquillamente toglierlo... il fatto che sia lì è perchè il tipo di acquario che possiedo (Mir70) è stato concepito per il dolce anche se ho realizzato un marino... ma al posto suo che ci metto? lo lascio vuoto? o posso sfruttare lo sapzio per qualcosaltro, tipo un'altra spugna filtrante? grazie a voi tutti per avermi letta
:-)

DECASEI 17-03-2006 13:51

Il problema è che se vuoi allevare invertebrati il filtro biologico non deve lavorare come tale....
Prova a leggere qualcosa sul sistema Berlinese ;-)

keronea 17-03-2006 14:05

Hiroko, via il biologico e inserisci uno schiumatoio ;-)

Hiroko 17-03-2006 15:41

il sistema naturale mi affascina tanto ma le modifiche da apportare sono tante o sbaglio? merita scoperchiare, acquistare una plafoniera, uno schiumatoio, integrare l'acqua che evapora e poi e poi? o faccio prima a cambiare acquario?!
:-%

alghivoro 19-03-2006 22:16

progettane un'altro!

ti conviene ;-)

Hiroko 20-03-2006 13:01

CARBONE
 
Il progetto di un nuovo e più grande acquario è nei miei desideri...purtroppo non ancora realizzabili perchè dovrò fare dei lavori in casa, perciò anche scegliere uno spazio da dedicare a questo futuro progetto. Intanto ho intenzione di adottare qualche molle che in un secondo momento trasferirò nell'acquario dei miei sogni.
Mi risulta da varie fonti invece, che il CARBONE, non è solo per gli acquari d'acqua dolce... infatti aiuta ad eliminare sostanze che coralli molli come ad es. actinodiscus emettono ed in un piccolo acquario come il mio assume un ruolo abbastanza importante.

ciao - ciao

BiAndrea 21-03-2006 12:31

Quote:

Originariamente inviata da decasei
pensavo di aver sbagliato sezione del forum.... :-D :-D

Nelle vasche marine le piante non crescono ;-)

pure io :-D

ik2vov 21-03-2006 13:38

Quote:

Originariamente inviata da decasei
pensavo di aver sbagliato sezione del forum.... :-D :-D

Nelle vasche marine le piante non crescono ;-)

#24 #24 #24

Devo sapere le mie Mangrovia che genere di corallo sono.... SPS? LPS? molli?......

zefiro 21-03-2006 15:19

Con la tua vasca puoi allestire benissimo un nanoreef per invertebrati molli ma devi togliere il biologico che ti fa alzare i nitrati..devi metterci rocce vive di buona qualità in rapporto 5kg/l e dotarlo di pompe di movimento adeguate tipo minimo due da 750l/h che tanto con quello che spingono...
poi lasci maturare al buio per un mese circa controlli i livelli di inquinanti fosfati e nitrati e anche un'occhiatina ai nitriti..se sono buoni incominci il fotoperiodo..lo puoi anche lasciare il coperchio..ma toglierlo ti renderà più facile la gestione e la pulizia..metterci uno schiumatoio se vuoi da subito magari uno a porosa..o un tunzino..
la luce è insufficiente..dovresti fare qualche modifica..almeno metterci 3-4 t5
il carbone che sia di cocco, è meglio, altrimenti rivolgiti verso marche adeguate al marino...

DECASEI 21-03-2006 16:27

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Quote:

Originariamente inviata da decasei
pensavo di aver sbagliato sezione del forum.... :-D :-D

Nelle vasche marine le piante non crescono ;-)

#24 #24 #24

Devo sapere le mie Mangrovia che genere di corallo sono.... SPS? LPS? molli?......


-28d#

Hiroko 21-03-2006 17:10

beh vedo che senso dell'humor non manca, ben per voi che avete le idee chiare #25
Mentre accetto ben volentieri interventi e critiche come quelle di Zefiro, d'altronde sono solo al 2° mese di esperienza acquariofila ed è importante conoscere più punti di vista. Vedrò come organizzarmi al meglio per far crescere i miei animaletti.

Buona giornata a tutti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12354 seconds with 13 queries