AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Dr. Jekyll's microreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362968)

dr.jekyll 27-03-2012 13:31

Dr. Jekyll's microreef
 
Sono passati un po' di mesi da quando ho allestito la vasca. Per questo ho deciso di aprire un nuovo topic per la mia vaschetta.

Tecnica:

Vasca: 80x35x45h
Sump: 50x27x30h
Luce: SunPower 6x24w
Skimmer: H&S 110 monopompa
Movimento: 1 mp10 reefcrest
reattore: Deltec pf 509
Scarico: xacqua con risalita eheim 2000+
Riscaldamento: eheim 200w



http://img12.imageshack.us/img12/3993/img0595vt.jpg

http://img32.imageshack.us/img32/9715/img0592up.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img844.imageshack.us/img844/4778/img0674y.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/9666/img0686lo.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/6982/img1042xx.jpg

Manuelao 27-03-2012 16:51

Belle foto ma ora ci vuole la panoramica :-))

dr.jekyll 27-03-2012 17:44

Manu eccoti accontentano, anche se avrei preferito pulire i vetri prima di postare la panoramica
http://s18.postimage.org/pakl3olgl/IMG_1229.jpg

vallorano 27-03-2012 19:52

promette molto molto bene ;-)

dr.jekyll 27-03-2012 19:54

che ne pensate del movimento? posizione delle pompe?

Manuelao 27-03-2012 20:25

Metterei la 1600 vicino alla risalita

dr.jekyll 27-03-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061560765)
Metterei la 1600 vicino alla risalita

io ho copiato la disposizione che fappio nella sua vasca. Ora chiedo a lui se può andare bene anche per la mia. Io avevo pensato di prendere un'altra pompa più potente sui 2000 litri e metterla sul lato della risalita più una 1600 da mettere in basso dietro la rocciata, in modo da evitare il ristagno dietro la parte più altra della rocciata

fappio 27-03-2012 21:17

ciao ... con quelle 2 pompe , penso che sia difficile avere ristagni .... bella la caliendrum

dr.jekyll 27-03-2012 21:20

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061560930)
ciao ... con quelle 2 pompe , penso che sia difficile avere ristagni .... bella la caliendrum

si piace molto anche a me, ho preso la più economica che c'era in negozio (15€) per fare la prova prima di prendere qualcosa di più costoso. Fappio che ne pensi della posizione delle pompe?

fappio 27-03-2012 22:09

per il momento lascia pure così , poi al limite , toglie quella piccola sotto e ci metti quella piccola che hai di fianco alla grossa, direzionate uguali

dr.jekyll 27-03-2012 22:14

Ok, grazie. La caliendrum come la vedi? E' in vasca da giovedì e la foto l'ho fatta domenica. Avevo pensato di aspettare fino a dopo pasqua per valutare se inserire o meno altri sps

fappio 27-03-2012 22:21

sembra stia bene ... si aspetta ....

dr.jekyll 27-03-2012 22:30

Ok, mi lego le mani per due settimane. Ah fappio potrebbe esserci un problema. Ti scrivo in privato...

fappio 28-03-2012 19:52

ok...

dr.jekyll 28-03-2012 20:32

Fappio ti h scritto.... ;.-)

Valerio.30 02-04-2012 17:07

Come detto promette molto bene... Ma quella spolveratina di sabbia quando ce l'hai messa? Ti dà problemi?

dr.jekyll 10-04-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Valerio.30 (Messaggio 1061571826)
Come detto promette molto bene... Ma quella spolveratina di sabbia quando ce l'hai messa? Ti dà problemi?


Per la sabbia ho seguito questa procedura.

Due settimane di buio, con le rocce in un catino. Dopo di che, visto che i nutrienti erano a zero, ho fatto la rocciata in vasca. Un'altra settimana di buio, ho aspirato i sedimenti ed ho inserito la sabbia. Altra settimana di buio e poi sono partito con due ore di fotoperiodo.

dr.jekyll 11-04-2012 12:14

Piccolo aggiornamento, ho comprato 3 talee.


http://s16.postimage.org/m0wp807r5/IMG_2625.jpg

http://s16.postimage.org/ti5wn7xa9/IMG_2626.jpg

http://s16.postimage.org/4q6afzg3l/IMG_2627.jpg

http://s16.postimage.org/eor92gpj5/IMG_2628.jpg

http://s16.postimage.org/wg2vgx4xt/IMG_2629.jpg

pirataj 11-04-2012 13:18

ma l'ultima quando l'hai comprata aveva il tessuto cosi tnto ritirato?

dr.jekyll 11-04-2012 13:21

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061587544)
ma l'ultima quando l'hai comprata a veva il tessuto cosi tnto ritirato?

ti riferisci alla trachifilia????

pirataj 11-04-2012 13:25

si

dr.jekyll 11-04-2012 13:27

No stava bene in negozio. Tieni conto che la foto l'ho fatto dopo 5 minuti dall'inserimento. Magari questa sera posto qualche altra foto

dr.jekyll 11-04-2012 14:49

Dopo poche ore già sta meglio. Peccato per la caliendrum. In negozio era gialla. Sotto le mie luci è verde


http://s14.postimage.org/ii013tqct/IMG_2638.jpg

http://s14.postimage.org/wcybmakrx/IMG_2639.jpg

http://s14.postimage.org/qdakimzzh/IMG_2641.jpg

dr.jekyll 16-04-2012 22:04

Qualche scatto
http://s17.postimage.org/54o946kez/IMG_2870.jpg

http://s17.postimage.org/6kzrmbnbv/IMG_2884.jpg

http://s17.postimage.org/69ib9k6vv/IMG_2889.jpg

http://s17.postimage.org/pfvicqndn/IMG_2896.jpg

http://s17.postimage.org/sb8ljlrdn/IMG_2916.jpg

fappio 16-04-2012 22:18

comunque non hai molte alghe ....

dr.jekyll 16-04-2012 22:22

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061599061)
comunque non hai molte alghe ....

Dai che non è proprio catastrofica la mia vaschetta :-D

................


Quello che non mi convince è la Plerogyra verde...forse è troppo vicina all'euphyllia??

fappio 16-04-2012 23:54

no , è ancora giovane ... però , non avere l'ansia di qualche alghetta , pian piano se ne andranno , l'importante è che gli stai dietro ...;-)

dr.jekyll 17-04-2012 00:00

Si gli sto dietro ;-) cambio settimanale da 20 litri e sifono il fondo quasi ogni giorno. L'unica cosa che tralascioun po sono i vetri..... c'èda uscire pazzi

fappio 17-04-2012 09:13

A me piacciono i vetri puliti ...acqua che aspiri alle occorrenza

dr.jekyll 21-04-2012 20:56

Piccolo aggiornamento: Mi sta germogliando la xenia :-D


http://s7.postimage.org/n9l30mt3b/IMG_2957.jpg

http://s7.postimage.org/vt4gye1fr/IMG_2961.jpg

http://s7.postimage.org/3uab7izt3/IMG_2970.jpg

http://s7.postimage.org/rzb0p8k3r/IMG_2972.jpg

http://s7.postimage.org/bcy1twgjr/IMG_2973.jpg

fappio 21-04-2012 20:59

la xenia è stupenda ... intendi che ti sta crescendo ? pompa ? riesci a fare un filmatino ?

dr.jekyll 21-04-2012 21:01

Fappio il filmato lo posto domani, ora sto per uscire. Si la xenia sta crescendo molto velocemente ed è anche sorta in un punto spontaneamente

fappio 21-04-2012 21:21

bene .. si domani , ci mancherebbe :-D

dr.jekyll 22-04-2012 15:19

Fappio eccoti il video della xenia. Ho messo anche una panoramica della vasca ;-)

Clicca per vedere il video su YouTube Video


http://s13.postimage.org/6fabr0a1v/IMG_2992.jpg

http://s13.postimage.org/xee6m5wir/IMG_2995.jpg

Manuelao 22-04-2012 15:23

Tutto molto bello


Emanuele

fappio 22-04-2012 15:43

si bella , le alghe dalle rocce ??? per me i nutrienti non sono proprio bassi ...porterei i cambi a 30litri alla settimana....per un pò almeno ...le luci sono a posto ?

dr.jekyll 22-04-2012 15:48

Manu grazie ;-)

Il massimo rilevato di no3(in negozio) è stato 0,05 mg/l. I neon sono ati e li ho presi a gennaio. Dici che si sono rovinati non essendo la plafoniera ventilata?

dilan87 22-04-2012 16:01

molto carino!!!

dr.jekyll 22-04-2012 17:29

Grazie dilan ;-)

Birk 22-04-2012 22:57

bella xenia!!!
nella mia vasca non cresceva prima ( con acqua più grassa ) ne ora.
credo di essere l'unico
hahaha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10901 seconds with 13 queries