AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Sono incazzato come... Una Vespa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362837)

Paolo Piccinelli 26-03-2012 20:19

Sono incazzato come... Una Vespa!
 
Da un pò di tempo mettevo i soldino nel salvadanaio per comprarmi un amore di gioventù... Il mio primo motorino a 14 anni, una Vespina carina da spendere poco.

Trovo una 50 special a 4 marce del 1975 con libretto originale, istruzioni e tutto... Rosso Katmandu senza nemmeno una riga... Tre pedalate ed è partita.

Concludo, pago e oggi fiero vado a fare la targa, 80 euro... Vabbè -28d#

Assicurazione... 130 euro... Vabbè

Ritiro la targa e la tizia mi fa " lo sa vero che lei non può circolare?!?"

Eppercheccazzo?!?

Perchè il motorino è euro zero e in Lombardia se non sono iscritto all'ASI come veicolo storico non circolo... Mavafff!!!! 100 euro di iscrizione all'ASI ogni anno non li pago!!! -04-04-04-04-04-04-04-04


...se qualcuno vuole una vespa 50 special, da stasera la metto su ebay... -04-04-04

dudyrio 26-03-2012 20:22

ma essendo d'epoca nn è esente da qualche tassa?

Manuelao 26-03-2012 20:23

No dai.. Ormai te lo devi godere

Ciccio66 26-03-2012 20:23

Dai Paolo...ormai è andata...

Ti consiglierei di iscriverla all'ASI, poi con 100€ all'anno la mantieni....

Poi se la vendi all'asta e vuoi tirar su del grano....metti il link....

Certo non potremmo far si che aumenti il tot della vendita.....ma che caxxo per una volta facciamolo no?

Per concludere...mi spiace per l'accaduto ma l'ITALIA è anche questa.

karlo95 26-03-2012 20:25

ops..... potevi usarla solo per i raduni?

Abra 26-03-2012 20:27

Appunto , che caxxo vuoi di più , paghi 100€ e comprende bollo e assicurazione , risparmi pure :-))

Sandro S. 26-03-2012 20:31

ma figurati paolo...... ora che l'hai trovata ...divertiti!!

marea 26-03-2012 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061558505)
Appunto , che caxxo vuoi di più , paghi 100€ e comprende bollo e assicurazione , risparmi pure :-))

si ma forse ha quanto ho capito i 130,00 li ha gia' pagati, se cosi' perchè non l' anno detto prima che pagava.

Rufy 26-03-2012 20:52

Tienila un anno poi valuterai :-)

lucignolo72 26-03-2012 20:59

informati bene ...il fatto che sia storica è un vantaggio....fidati

Paolo Piccinelli 26-03-2012 21:00

No, pago bollo (poco ma c'è) + assicurazione + ASI + revisione obbligatoria ogni due anni... In pratica ogni anno sono 350 euro prima ancora di accenderla.

-04

Per un vespino del ***** spendo di più che per un Porsche Cayenne immatricolato come autocarro... #07#07#07
Non se ne può più... -04-04-04
Oggi ho visto cosa tratterranno ai miei operai il prossimo mese grazie alle addizionali regionali... Un padre di famiglia con 1400 euro di busta viene rapinato di 137 euro... Viene il vomito a me che sono il suo datore di lavoro.

Poi leggi che tre vicepresidenti della Lombardia (si, la gloriosa e operosa Lombardia) su quattro sono in galera per tangenti...

...ebbasta!!! -04

DanyVI76 26-03-2012 21:08

No no Paolo, speta....se la registri ASI hai l'esenzione bollo e lo sconto assicurazione.
Io avevo fino ad un paio d'anni fa' un'auto d'epoca ed all'anno pagavo 25 euro di inscrizione (comprensivo di abbonamento alla rivista La Manovella) al club affiliato ASI e 160 euro di assicurazione....la TORO in particolare perchè era l'unica che mi permetteva di circolare sempre con l'auto, le altre la assicuravano solo per manifestazioni.
Informati prima di disperarti ;-)

Paolo Piccinelli 26-03-2012 21:13

L'auto la usavi sempre o solo per manifestazioni?

Perchè io la vespa la voglio usare per andare al lavoro ogni mattina.

DanyVI76 26-03-2012 21:17

L'ho scritto su Paolo!
Al tempo mi ero informato e solo la TORO mi assicurava l'auto aderendo alle tariffe ASI e mi permetteva di usare l'auto quando volevo :-)
Ad esempio la Zurigo aderisce, ma ti assicura solo per eventi e manifestazioni e devi chiedere ogni volta il permesso di circolazione.....ti auguro che la TORO in questi due anni non abbia cambiato le cose...in ogni modo non credo fosse l'unica!

RobyVerona 26-03-2012 21:18

Io non me ne intendo di moto e auto d'epoca ma se vuoi, prima di far follie mi informo per bene da un mio amico che è presidente di un motoclub di moto storiche di Verona. Nel caso mandami un MP o un SMS.

Mazzoli Andrea 26-03-2012 21:24

penso che il discorso sia differente tra ciclomotori e motocicli

mi spiego:

anch'io come Paolo mi ero tolto una voglia di gioventù,un piaggio bravo da"spistolare"poi,quando l'ho portato a casa,ci volevano 400 eu x metterlo in strada(Paolo considera che c'è anche la revisione da fare ogni 2 anni)!!!

allora l'ho venduto e sto mettendo d'epoca una vespa 200,almeno ci vado al mare e lavorare ogni giorno

spesa?assicurazione(sospendibile) 200 eu x 2 anni

marea 26-03-2012 21:26

io conosco amici che hanno la famosa 500 di un tempo e come sapete e un auto storica, e pagano solo una tassa per circolare ha un costo irrisorio, in fatti tanti si sono atrezzati per comprarla e i costi a sua volta sono diventati alti, per comprarla e per farla agiustare dato che alcuni erano in uno stato pessimo, se vuoi posso chiedere domani ha qualcuno e poi farti sapere se vuoi

DanyVI76 26-03-2012 21:29

Nei mezzi d'epoca ciclomotori e motocicli hanno circa lo stesso iter....dai un'occhiata qui Paolo, magari contattali se non trovi quel che cerchi

Paolo Piccinelli 26-03-2012 21:32

Ho mandato mail al vespa club di zona, alla FMI e all'ASI.

Domani vediamo se mi rispondono... Grazie. :-)

Abra 26-03-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061558629)
No no Paolo, speta....se la registri ASI hai l'esenzione bollo e lo sconto assicurazione.
Io avevo fino ad un paio d'anni fa' un'auto d'epoca ed all'anno pagavo 25 euro di inscrizione (comprensivo di abbonamento alla rivista La Manovella) al club affiliato ASI e 160 euro di assicurazione....la TORO in particolare perchè era l'unica che mi permetteva di circolare sempre con l'auto, le altre la assicuravano solo per manifestazioni.
Informati prima di disperarti ;-)

E' così anche da noi ;-) per quello dicevo che alla fine spende meno che averla normale.

Abra 26-03-2012 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061558743)
Ho mandato mail al vespa club di zona, alla FMI e all'ASI.

Domani vediamo se mi rispondono... Grazie. :-)

Ti dico anche di più , se è storica basta l'iscrizione a un club .....senza ASI e spendi sempre poco poco , lo sò perchè con le auto americane si fà così :-))

DanyVI76 26-03-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061558749)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061558629)
No no Paolo, speta....se la registri ASI hai l'esenzione bollo e lo sconto assicurazione.
Io avevo fino ad un paio d'anni fa' un'auto d'epoca ed all'anno pagavo 25 euro di inscrizione (comprensivo di abbonamento alla rivista La Manovella) al club affiliato ASI e 160 euro di assicurazione....la TORO in particolare perchè era l'unica che mi permetteva di circolare sempre con l'auto, le altre la assicuravano solo per manifestazioni.
Informati prima di disperarti ;-)

E' così anche da noi ;-) per quello dicevo che alla fine spende meno che averla normale.

Infatti Cri, avevo letto il tuo commento precedente :-)

Paolo Piccinelli 26-03-2012 21:43

Se basta l'iscrizione a un club sono a cavallo, ma da quanto ho letto ... Finisce che la metto su ebay.

...vedremo...

Mazzoli Andrea 26-03-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061558783)
... Finisce che la metto su ebay.

...vedremo...

non demordere!

se ce la fai tu che hai costanza diventi il mio punto di riferimento e mi prendo un'ape cross x andare a lavorare#rotfl#

Abra 26-03-2012 21:54

Prova a sentire loro , magari riesco a chiarirti le idee per bene ;-)

http://www.vespaclubditalia.it/conte.../lang,italian/

ALGRANATI 26-03-2012 22:04

Picci, costa mooooolto meno di mantenere un motorino normale........

Daniel89 26-03-2012 22:08

paolo per mantenere il runner gilera 125 4t spendo 25€ di bollo...collaudo ogni 2 anni e 200 e rotti euri di assicurazione....quindi tieni il vespino :-)

ZamuS 26-03-2012 22:33

paolo, anch' io ho una vespa di mio zio del '77... è senza targa (a quei tempi c' era la targa personale) e ora non posso nemmeno fare la targa perchè il libretto per non si sa quale assurdo motivo non è valido e dovrei rifare l' immatricolazione (cosa che vedo molto difficile per un motorino preistorico modificato)... io ci ho ormai rinunciato #06

Paolo Piccinelli 26-03-2012 22:57

Nulla da fare.

Sono 100 euro di tessera ASI o FMI più 50 euro di iscrizione al registro storico.
Poi assicurazione e bollo. Almeno per circolare in Lombardia.





Vendo a 1500 euro - vespa 50 special anno 1975 - 4 marce rosso Katmandu perfetta, con libretto originale, libretto di istruzioni Piaggio, un Kg di vernice originale per eventuali futuri ritocchi e porta ruota di scorta.

dudyrio 26-03-2012 23:00

che in.....a azzo #07

omeroped 26-03-2012 23:11

azz... che peccato... era il vespino come l'avevo io...

Quote:

Originariamente inviata da ZamuS (Messaggio 1061558967)
paolo, anch' io ho una vespa di mio zio del '77... è senza targa (a quei tempi c' era la targa personale) #06

Zamus, altro che personale, a quei tempi i cinquantini la targa non ce l'avevano proprio...

GROSTIK 27-03-2012 07:53

mettigli l'impianto gpl così puoi circolare .... #rotfl##rotfl#
che cavolata però .... assurdo #07

Paolo Piccinelli 27-03-2012 07:54

guarda, mi girano le palle a mulinello... ero così contento di averla trovata bella, come mi piaceva e in buone condizioni...

fanculo.

dhave 27-03-2012 08:07

a 23 anni, dopo anni di risparmi sono riuscito a comprarmi una Ford Mustang del 1973.

1 anno per averla in italia dagli usa, fra mazzette alle dogane ai vari uffici per farla finalmente arrivare targata.
1 anno per riparare una macchina completamente marcia... bella truffa.

Fiero fiero riesco finalmente a portarla su strada a 25 anni... V8 5000cc a benzia.

Due mesi dopo è scattato il blocco totale degli euro zero... anche per le storiche... ma attenzione... CAMBIA DA COMUNE A COMUNE! Magari in uno puoi girare tranquillo, in quello confinante dopo le 19.30 e nell'altro non puoi proprio.
E la polizia? Al solito sti poveracci (non gliene faccio più na colpa) sono sommersi da circolari e controcircolari per cui non sanno più nemmeno loro se puoi o non puoi circolare fra storica/blocca/feriali/raduni/orari....
In pratica ti fermano e anche se puoi circolare nel dubbio ti bloccano e devi fare ricorso.

Alla fine con le lacrime agli occhi l'ho scambiata per un pickup GPL e via...

Marco AP 27-03-2012 08:49

Che storiaccia... e che fregature! Venite a vivere da me... per qualche anno dovreste ancora riuscire a circolare :-))

Paolo Piccinelli 27-03-2012 09:26

La vuoi comprare?

ti faccio un buon prezzo! :-))

Abra 27-03-2012 11:49

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061559377)
a 23 anni, dopo anni di risparmi sono riuscito a comprarmi una Ford Mustang del 1973.

1 anno per averla in italia dagli usa, fra mazzette alle dogane ai vari uffici per farla finalmente arrivare targata.
1 anno per riparare una macchina completamente marcia... bella truffa.

Fiero fiero riesco finalmente a portarla su strada a 25 anni... V8 5000cc a benzia.

Due mesi dopo è scattato il blocco totale degli euro zero... anche per le storiche... ma attenzione... CAMBIA DA COMUNE A COMUNE! Magari in uno puoi girare tranquillo, in quello confinante dopo le 19.30 e nell'altro non puoi proprio.
E la polizia? Al solito sti poveracci (non gliene faccio più na colpa) sono sommersi da circolari e controcircolari per cui non sanno più nemmeno loro se puoi o non puoi circolare fra storica/blocca/feriali/raduni/orari....
In pratica ti fermano e anche se puoi circolare nel dubbio ti bloccano e devi fare ricorso.

Alla fine con le lacrime agli occhi l'ho scambiata per un pickup GPL e via...


Piuttosto che venderla l'avrei passata a monofuel , col ***** che dopo ti rompevano i maroschen :-))

octoreef 27-03-2012 12:31

non so se ti può essere utile:

http://www.giornaledibrescia.it/blog...e-fmi-1.927366

aspetta a vendere...

Poffo 27-03-2012 12:44

felice possessore di una GS 150 del 1958 qui in foto e di un 50 special del 77 3 marce....

è un macello restaurarle e metterle su strada...iscriverle ad asi o fmi oggi è ancora peggio.....
però danno enormi soddisfazoni :-))

http://s16.postimage.org/kos3isexd/IMG_3020.jpg

Paolo Piccinelli 27-03-2012 13:45

Grazie octoreef! ;-)

Poffo, la mia è perfetta, già librettata e targata... mi serve solo l'iscrizione al registro storico.

Però, porcadiquellamignottaladra... possibile che per girare con un cinquantino devo spendere 350 euro all'anno di scartoffie?!?

e poi... se spendo quei soldi "magicamente" non inquino più?!? -04-04-04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12379 seconds with 13 queries