AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362818)

karlo95 26-03-2012 19:17

Il mio Reef
 
Allora presento la vasca: 55 litri, molto probabilmente era destinata al dolce ma per adesso devo accontentarmi.
illuminazione: 2*20w lampade metà bianche e blu + 2 strip led blu.
Movimento: koralia 2300litri/h
Filtraggio: filtro esterno con resine rowa anti po4 e sio2 + carbone attivo ( diciamo che nache qui come per la vasca per il momento devo accontentarmi)
manutenzione: cambio 6lt a settimana con sale tropic marine 36 gr*lt.
Abitanti: ocellaris ( da circa 6 mesi), 3 sarco ( anche loro da circa 6 mesi) e roccia con discosomi +12kg di rocce vive.
Esperieza: allora diciamo che sono stato molto sfortunato ( forse per la poca esperienza) con i lysmata, uno ( amboinensis) morto il giorno dopo, un debelius dopo quasi 4 settimane, poi sono morti due paguri e la turbo e per chiudere anche una sinularia...( tutti spalmati in 6 mesi)*nonostante i valori fossero buoni*
Adesso uno dei sarco si stava spostando e nel frattempo perdeva pezzi.. ieri durante la manutenzione la roccia sulla quale stanno è caduta e il piccolo legame che c'era ocn essa si è rotto ( ci sono le foto)....ci possono essere problemi?
Per gli abitanti, mi è stato detto che posso inserire un altro pesce, ma per ora volevo continuare ad inserire coralli, magari una cladiella o quello che troverò domani al negozio.
Mi è stato anche detto che forse il debelius è stato predato, mi hanno detto di fare attenzione soprattutto a luci spente e la sera capita di sentire un rumore molto simile alla caduta di un pezzetto di corallina grossa( che è in vasca, a breve la toglierò) quindi molto simile ad uno schiocco e forse è una cicala o un gambero pistolero, ma non mi pare di aver visto niente...

ps: mentre facevo manutenzione il pagliaccio mi ha morso lol!!#24#24#24

Foto: ( non di buonissima qualità, un po' io e un po' la macchina ed ecco cosa ne è uscito):
http://imageshack.us/photo/my-images/189/p2180472b.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/213/p2180471.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/3/p2180470.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/834/p2180469.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/215/p2180468.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/811/p2180467.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/864/p2180466.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/821/p2180465.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/215/p2180464.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/13/p2180463.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/39/p2180462.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/p2180461.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/703/p2180460.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/31/p2180458.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/821/p2180457.jpg/

karlo95 26-03-2012 23:00

*manutenzione: ho dimenticato di scrivere che ogni settimana insieme al cambio e alla pulizia della spugna del filtro, inserisco i batteri ,per ora ho le capsule bacterium, ma ne son rimaste poche, voi che mi consigliate?

Mi raccomando andateci piano con le critiche #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

( si scherza =P le critiche sono sempre costruttive e quindi ben accette)

pirataj 27-03-2012 00:45

Ciao misure della vasca?

Per i mod, cortesemente spostare nel "il mio primo nanoreef"

ALGRANATI 27-03-2012 08:07

sposto

Giuansy 27-03-2012 09:11

Ciao e benvenuto....

intanto togli la lana di perlon e vedi che nel giro di una settimana o due migliori
(di molto) sotto tutti i punti di vista ...quindi anche salute degli ospiti.....
tieni presente che la lana se non la cambi (max) ogni due gg diventa una sorta di
biologico....(da evitare assolutamente)

poi le resine anti po4, se i fosfati sono a zzero o no rilebvabili toglile
(è il sistema che se gira come bene è in grado di mantenerle tali...a zero intendo)
se invece hai ancora i po4 lascia le resine ma cambiale e mettine di nuove ogni 10gg
se no vale il discorso fatto per la lana....

fossi in te (a meno che non hai acqua non propio limpida o emana cattivo odore)
togliere anche il carbone.....e cmq vale il discorso dei po4 ....ne mettui di nuove ogni
14gg


dici che hai il pagliacetto ma non hai detto che ski hai ...che è assolutamente necessario se si allevano pinnuti.....

PS: i 55litri spero siano netti....

karlo95 27-03-2012 14:41

Non c'è lana perlon. I po4 non sono proprio a zero, mentre per il carbone lo cambio ogni 14gg. Purtroppo per lo ski non c'è spazio........

Giuansy 27-03-2012 14:45

misure vasca???

per lo ski non c'è posto in vasca o cosa???

cmq puoi benissimo prendere un deltec (che si appende esternamente alla vasca) non sarà
ol max dell'estetica ma l'importante (Imho) è la salute di tutto il sistema (pinnuto e coralli compresi he???

karlo95 27-03-2012 14:55

48*37*31
Per lo ski come detto la vasca era per un dolce e doveva essere chiusa, io tengo aperto il coperchio........come detto per ora la vasca è questa, vorrei cambiarla, ma non so quando sarà possibile.

Giuansy 27-03-2012 16:18

intanto fossi in te toflierei del tutto il coperchio...che migliri di molto ...credimi


poi dalle misure vasca e, togliendoci almeno tre cm bordo vasca, hai circa 50litri lordi
che netti diventano sui 40 o giu di li....e sei al limite ma propio al limite col pinnuto

quindi ti urge uno ski....e se noin hai sump il migliore dei piccolini interni è il unze nanodoc...

quindi secondo me hai due strade:

1) tieni il pinnuto e ti "equiopaggi" dello ski
2) se non hai la possibilità di munirti dello ski, meglio che togli il pinnuto

vedi tu....

karlo95 27-03-2012 20:31

stavo prendendo l'ipotesi di cambiare vasca, avevo visto due modelli, uno boyu asd 600 (85lt con 60*37*40) l'altro il dennerle 60lt ( ma credo che non ci vado a guadagnare molto, giusto?). che mi dite di questa ipotesi?

così avrei più spazio sia per i pesci che per i coralli potrei mettere uno skimmer...

karlo95 27-03-2012 22:12

analizzando le due possibilità:
col Boyu avrei 85 litri, dovrei aggiungiere rocce per 30 litri abbondanti, poi come illuminazione t5 o 4 lampade come le ho ora ? (attacco e27 da 20 watt 10000k metà bianche e blu) Che skimmer? pompe da quanto ?

col dennerle potrei fare un dsb? altrimenti dovrei aggiungere 2-3 kg di rocce vive, illuminazione? pompa? (quella che uso potrebbe andare?) anche qui ci sarebbe la scelta dello skimmer...

karlo95 28-03-2012 14:44

girovagando tra gli articoli si è infranto il dsb a meno che di fare un 45*40*55, ma forse sarebbe sproporzionato e sarei comunque al limite per l'altezza. per la vasca nuda quella da 85 litri mi hanno detto che la spesa è di 30/40 euro....

karlo95 29-03-2012 14:45

per le hqi come dovrei regolarmi? cioè io penso di mettere i t5 o al massimo le e 27 come ora, soltanto maggiorate in numero,4, ma per le hqi su 85 litri d'acqua quella 70 watt sarebbe poca cosa? si dovrebbe optare per la 150?

karlo95 29-03-2012 20:33

approposito credo di avere un cicala in vasca, ho preparato la nassa, speriamo bene......

karlo95 30-03-2012 18:17

1° tentativo di pesca fallito..... per il confronto fra le vasche c'è neussono??

Manuelao 30-03-2012 22:15

Io prenderei il dennerle perchè mi piacciono i cubi ;-)


Emanuele

karlo95 30-03-2012 22:23

Ci sono cubi "commerciali" stile dennerle ma 70#80 litri? Non guadagnerei pochi litri rispetto ad ora? Per la domanda sulle hqi?

Manuelao 30-03-2012 22:26

Potresti fartelo costruire su misura. Per la luce dipende dalla misura definitiva della vasca e da quello cache vuoi allevare


Emanuele

karlo95 30-03-2012 22:32

Avrei preferito trovarlo già fatto, comunque chiedevo per le hqi per allevare anche SPS come vasca si potrebbe prendere come modella la boyu....

Manuelao 30-03-2012 22:44

Se la boyu è lunga 60cm metterei una plafo ATI 6 o meglio 8x24 watt di t5

In questo modo puoi allevare quello che vuoi


Emanuele

karlo95 30-03-2012 22:46

Invece per lps e molli?

Manuelao 30-03-2012 22:53

6x24


Emanuele

karlo95 31-03-2012 18:21

se decidessi per il boyu, dovrei aggiungere 5 kg di rocce vive, 30 litri di acqua, luci dovrei optare per una plafo, manuelao dici che che una hqi da 70 watt 14/20k affiancata da un t5 blu 24 watt sia troppo poco? potrei optare per i led? per lo ski, ne avrei uno a porosa, che ne dici/dite? come pompa la koralia 3?

karlo95 02-04-2012 18:07

appena posso prenderla deciderò ( forse la farò dal vetraio, un bel cubetto 45di lato, non so), per il momento tengo questa....non potendo inseririre lo skimmer, dite che il filtro con le rocce ( che sono in più) e i cambi non lo reggono il carico del pesce?

karlo95 03-04-2012 14:53

ragazzi ma che dite, potrei inserirla un piccola aragosta? cioè io ne ho vista una un po' di tempo fa ed assomiglia a quella di rei, mentre l'altro giorno dal negoziante, lui me ne fece vedere una, ma era molto simile ai lysmata solo con coloro tendente all'arancione, lo era anche quella?

karlo95 04-04-2012 11:41

aggiornamento situazione "cicala": allora di schiocchi non ne sento, dopo due/tre notti ho provato la nassa, ma l'esca non è stata toccata da nient, poi domenica ho cambiato l'acqua e deciso a cambiare la rocciata, ho tirato fuori le rocce e ho provato a controllarle ( anche provando ad inserire qualcosa nei buchi per scovarela, ma neinte) però una roccia aveva dei pezzetti spaccati che se ne son caduti ( forse gli schiocchi che sento?)...di notte ho anche provato a fare dei blitz con una torcia ma non ho visto niente....cmq poi ho rifatto la rocciata e ho trovata il posto ideale per la piccola cladiella ( talea del negoziante). come devo comportarmi adesso? io vorrei inserire uno/due lysmata ma non voglio che diventino il pasto di qualcosa che sino ad ora però non ho mai visto..... la cosa strana solo proprio le sparizioni, di uno dei lysmata e del paguro non ho trovato nemmeno i resti....ed anche di una magnifica, qui ci sarebbe da dire molto, è stato un mio errore e di pesci non ne inserirò più =), ma non ho trovato niente..mi chiedo come sia possibile non trovare assolutamente niente, avendo all'apparenza in vasca solo un ocellaris e un gamberetto mediterraneo, oltre che a una miriade di ofiure e vermocani, ma non credo siano loro i colpevoli...che ne pensate?

Manuelao 06-04-2012 12:38

Per la cicala non penso che si possa fare qualcosa. Nel senso che se non riesci a scovarla non puoi farci niente

Per quanto riguarda il mp ti consiglio oltre al libro di leletosi anche l'ABC di Rovero


Emanuele

karlo95 06-04-2012 13:11

ma come posso sapere se al 100% c'è o non c'è...cioè in mp avrai letto cosa ho fatto ma non ho trovate nè visto niente...
------------------------------------------------------------------------
vorrei almeno riuscire a capire questo, se c'è o non c'è......

karlo95 06-04-2012 14:47

ragazzi mi informate un po' sulle tridacne e sulle gorgonie? cioè potrei inserirne?

garth11 06-04-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da karlo95 (Messaggio 1061579485)
ragazzi mi informate un po' sulle tridacne e sulle gorgonie? cioè potrei inserirne?

Gorgonie zooxantellate quante ne vuoi..


Sent from my iPhone using Tapatalk

karlo95 06-04-2012 15:01

per le tridacne presumo la riposta sia no?

Manuelao 06-04-2012 15:01

Sulle tridacne invece ci dovrebbe essere un topic in evidenza in questa sezione o in nanopub


Emanuele

karlo95 06-04-2012 15:38

stasera inserisco due lysmata wurdemanni, considerando che già c'è un gamberetto mediterraneo, se non ci saranno sparizioni ( e quindi non ci sarà la cicala) potrò inserire anche un amboinensis?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo che ho fatto misurare la salinità al negoziante col rifrattometro e mi ha detto che è al 37%, ho letto e visto che non è molto alto anche se dovrebbe essere 35/36, come dovrei muovermi per farlo scendere?

Manuelao 06-04-2012 17:20

Ma tu ce l'hai un rifrattometro? Se no procuratelo altrimenti per ogni correzione devi andare in negozio


Emanuele

karlo95 06-04-2012 17:25

è la prossima cosa che comprerò, ma come consigli di muovermi? la lascio così oppure devo fare qualcosa? per la convivenza tra i lysmata mi pare di aver letto che non ci sono problemi. confermi?
------------------------------------------------------------------------
ho visto alcuni rifrattometri atc e dice che misurano da 1000-1070 di salinità e poi 0-10% o 0-28% densità, ma come dovrebbero essere?

camiletti 06-04-2012 17:37

1035, o 35% ( ci sono vari modi per dirlo , e io non capisco mai qual è ) 35 ppt...

( c'è il trentacinque;-))

karlo95 06-04-2012 17:43

camilletti avevo sbagliato la domanda, intendevo le caratteristiche del rifrattometro come dovrebbero essere.....xD

Manuelao 06-04-2012 18:12

Molti se non tutti usano quello della Milwaukee


Emanuele

karlo95 06-04-2012 18:22

http://s15.postimage.org/cfzsmra93/P2290475.jpg

http://s15.postimage.org/b285rgazr/P2290480.jpg

http://s15.postimage.org/5fbstz8h3/P2290481.jpg

http://s15.postimage.org/41k5yo97r/P2290482.jpg

http://s15.postimage.org/sw3nsqu1z/P2290484.jpg

ecco delle foto dell'ultimo inserimento, mi piace tantissimo....#12#12...voi che dite sta bene?
come si vede dalle foto, sono due rametti ( talea di una più grande che aveva il negoziante) che dite dovrei talearla per farne due rametti separati?


ps: ho inserito i 2 wurdemanni!

karlo95 07-04-2012 13:13

i wurdemanni stanno bene, sono solo un po' timidi...
per le foto sopra, che dite come sono? ( la compatta ha qualche annetto,.....)

stavo pensando al cambio della vasca, quando mi servirà, potrei dividere questa in due da un vetro e fare una piccola sump e dall'altra parte fare l'osmoregolatore?
per l'illuminazione sui led quanto verrebbe a fare una plafo autocostruita per un cubo di alto 40-42? il rapporto è 2-1 ( bianchi-blu)?

ad esempio questa mi piace molto ( la luce)
http://www.youtube.com/watch?v=Ucrc_...feature=fvwrel


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13859 seconds with 13 queries