AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Mi aiutate a capire che specie di rosso è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362190)

nemo.farfalla 24-03-2012 10:37

Mi aiutate a capire che specie di rosso è?
 
Questo è il pesce rosso che mi è rimasto dopo la morte dell'altro avvenuta ieri.
Vi chiedo si mi date una mano a capire cos'è e le specie compatibili. Io lo consideravo un veltail come l'altro, perchè ha comunque la coda lunga e doppia, in realtà la forma del corpo è più snella (per quanto non siano proprio piccolissimo) e riguardando la classificazione con foto di Wikipedia mi chiedo se non sia invece un shubunkin o un comete shubunkin.
Come compagno mi piacerebbe questa volta prendere una specie meno estrema perchè credo che essendo meno "incrociate" siano più forti..

Scusate le qualità delle foto ma sono fatti con il cellulare e il pesce non sta proprio fermo

http://s10.postimage.org/q5jy4mzvp/24032012252.jpg

http://s18.postimage.org/e5wga29h1/24032012257.jpg


http://s16.postimage.org/nv7hb1t9d/24032012260.jpg

http://s18.postimage.org/ek6z158c5/24032012262.jpg


http://s10.postimage.org/ujx0u7ztx/24032012266.jpg

Fishestales 24-03-2012 12:43

Sembra proprio uno shubunkin.

nemo.farfalla 24-03-2012 15:17

Non lo so, mi lascia perplesso che non ha la coda stondata ne' nessuna parte di bianco eccetto le trasparenze della coda..
In più la coda è doppia, non singola..

Fishestales 25-03-2012 09:22

potrebbe essere incrociato con qualche coda a velo.

nemo.farfalla 25-03-2012 09:51

Ieri ho portato le foto al negoziante che se non ricordo male ha detto che è un oranda calico, o qualcosa tipo "mutazione" o variante calico..
Mi ha anche detto che va bene da esterni, secondo voi è vero?

Comunque penso di abbinarci uno shubunkin, che vada bene? Quello con una pinna sola sulla coda..

Mistic 25-03-2012 13:26

è un orifiamma coda a velo io ne ho uno uguale,ma con colori diversi.

rebelori 25-03-2012 19:27

E' un carassio eterosoma ma non conforme a nessuna varietà. Potrebbe avvicinarsi per forma al watonai.
Lo shubunkin oltre a essere a coda singola ha una precisa combinazione di colori tra i quali il blu non può mancare.
Un pesce molto carino comunque. :-)

rebelori 25-03-2012 19:37

Per la convivenza di carassi ornamentali fantail/watonai con gli shubunkin non ho mai rilevato particolari problemi ma gli shubunkin sono pesci da laghetto e presto o tardi là dovrebbe finire.
Talvolta gli shubunkin possono diventare aggressivi a manifestare episodi di bullismo nei confronti di altri carassi deboli e malaticci.

Se l'intenzione è quella di mantenere i pesci in acquario ti consiglio di orientarti su una varietà eterosoma più piccola e meno vivace, più adatta alla vita in vasca.

Non ho dubbi che il tuo pesce possa vivere bene anche in un laghetto di adeguata profondità.

nemo.farfalla 25-03-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da rebelori (Messaggio 1061556338)
Per la convivenza di carassi ornamentali fantail/watonai con gli shubunkin ...

Non ho dubbi che il tuo pesce possa vivere bene anche in un laghetto di adeguata profondità.

Ma quindi il mio è un ornamentale che può andare anche fuori?
In realtà io ho già un acquario da 300lt in cui metterli non appena avremo trovato casa, anche se, laddove la trovassimo con un giardinetto, non escludo un laghetto. Lo trovo più naturale dell'acquario, in qualche modo.
Cosa intendi con adeguata profondità?

Hank 26-03-2012 00:30

Secondo me (senza farsi troppe s***e mentali e andare alla ricerca del pedigree) è un semplice orifiamma calico. :-))

rebelori 26-03-2012 03:02

Indicativamente un'ottantina di centimetri, sempre meglio se qualcuno in più.
Molti ornamentali possono essere ospitati all'esterno se acclimatati.

Orifiamma è un termine italiano che indica sommariamente le varietà eterosome ma di base non significa nulla ed è continuamente fonte di confusione.

nemo.farfalla 26-03-2012 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061556897)
Secondo me (senza farsi troppe s***e mentali e andare alla ricerca del pedigree) è un semplice orifiamma calico. :-))

Più che per il pedegree il mio interesse era volto a capire se fa parte delle specie veloci o di quelle lente per capire quelle compatibili.
Come forma del corpo non è estrema ne gonfia, quindi lo metterei tra le veloci.

Sabato il negoziante (tratta solo acquariofilia e il negozio viene nominato anche qui nel forum quando si parla di Padova o zone limitrofe) mi ha detto che posso metterci anche un shubunkin, che visto dal vivo mi piace molto, - magari prenderlo leggermente più piccolo di questo - o un pesce rosso comune - anche di questi ne aveva di belli con delle macchie nere sul dorso molto marcate.
Però lo shubunkin mi piaceva di più, sinceramente..

Hank 26-03-2012 11:25

Se parli di specie veloci o lente fa sicuramente parte di quelle lente, metti un omeomorfo nella stessa vasca e butta del cibo, poi vedi quali sono le specie veloci. :-)
Un coda doppia è sempre più lento di un omeomorfo.

rebelori 26-03-2012 12:31

Se ti piace lo shubunkin fai benissimo a prendere quello! :-)
Diventano dei bei tonni, quando sarà grande potrai pensare se dargli un'altra casa.
Tienici aggiornati su eventuali problemi iniziali di convivenza... #70

onlyreds 26-03-2012 15:02

che sia un carassio ornamentale (eteromorfo o eterosoma a dir si voglia) non ci piove per via della coda doppia.
Ha sicuramente una forma non esasperata che non rientra in nessun classamento se non nel colore "calico".
Se la sua casa sarà il 300L, non lo vedo in crisi con uno shubunkin. L'ambientamento in laghetto lo vedo più delicato come discorso da affrontare. Non impossibile ma molto delicato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09328 seconds with 13 queries